3 risultati per Ripieno

Angelo Petrone 18/12/2019 0

Come si prepara una crepe? Ecco l'impasto e il procedimento

Una prelibatezza di origine francese versatile e che piace a tutti. Stiamo parlando della crepe (in italiano crespella), un prodotto che può essere riempito praticamente di tutto: frutta, budino, mousse per dessert e verdure e carni per cena. Un piatto legggero dato che non è necessario aggiungere olio e che può essere congelato per consumarlo successivamente. 

Può sembrare strano; ma non tutti sanno preparare un crepes. E se sei uno di quelli, non ti preoccupare: leggi il procedimento e gli ingredienti per un'ottima crepe.

 

Crepes: gli ingredienti e la preparazione

 

Per preparare una crepes sono necessarie 2 uova, 1 tazza di latte, 2/3 tazze ''classiche'' di farina,1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di olio vegetale.

In un frullatore unire uova, latte, farina, sale e olio. Elaborare fino a che il tutto risulti omogeneo. Coprire e conservare in frigorifero per 1 ora.

Scaldare una padella a fuoco medio-alto e spennellare con olio. A questo punto versare un quarto di tazza di pastella per crepe nella padella, inclinandola per ricoprire completamente la superficie. Cuocere 2 a 5 minuti, girando una volta, fino a quando la superficie non diventa dorata. A questo punto non resta che decidere il ripieno. Dolce o salato? A te la scelta!

Lingua non trovata:

Vincenzo Ugliano 24/06/2019 0

Scoprendo il sartù di riso, specialità partenopea

Si pensa che il nome di questa pietanza derivi dalla parola francese "surtout", l'oggetto sul quale anticamente veniva servito ma c'è chi ipotizza anche che abbia una radice diversa.

Lingua non trovata:

Vincenzo Ugliano 31/05/2019 0

Scoprendo un dolce triestino: la putizza

A Trieste la conoscono tutti e noi di Scoutmenu consigliamo di assaggiarla e gustarla perché ne vale davvero la pena.

Lingua non trovata: