1 risultati per ciambella

Ersilia Cacace 16/12/2020 0

Ciambella bicolore alta e soffice

Ciambella bicolore: un mix tra nero e bianco, guerra e pace, cioccolato e vaniglia, che vanno quasi ad abbracciarsi per regalarci un gusto unico ed avvolgente. La ciambella è già di per sè uno dei dolci da colazione e da merenda più amato di sempre: con l'aggiunta del cacao diventa davvero irresistibile!

Come prepararla? Ve lo spieghiamo in soli tre passaggi! Questo dolce fa sì che anche i più principianti possano improvvisarsi ai fornelli per le persone che amano: infatti si prepara in soli 5 minuti!

Passiamo subito alla ricetta: salvate l'articolo o condividetelo coi vostri amici!

 

INGREDIENTI per tortiera da ciambella da 26cm di diametro

 4 uova

200g di zucchero

120ml di acqua

120ml olio di semi di girasole

350g di farina

1 bustina di lievito per dolci

20g di cacao amaro

scorza di mezzo limone

 

CIAMBELLA BICOLORE ALTA E SOFFICE: PROCEDIMENTO

 

  1. Iniziamo la preparazione della ciambella bicolore rompendo le uova in una ciotola e iniziamo a mescolare con le fruste elettriche. Incorporiamo lo zucchero e continuiamo a mescolare. Poi aggiungiamo la scorza di mezzo limone e, sempre continuando a mescolare, versiamo l'acqua e l'olio di semi di girasole. Ora versiamo la farina un po' alla volta, continuando ad amalgamare, ed infine la bustina di lievito per dolci.
  2. Nel frattempo imburriamo e infariniamo uno stampo per ciambelloni da 26 cm di diametro e versiamo all'interno metà dell'impasto. Nella metà di impasto rimasta aggiungiamo il cacao amaro ( o dolce, a seconda delle preferenze) e mescoliamo bene. Versiamo poi il composto con il cacao nello stampo a ciambella.
  3. A questo punto siamo pronti per cuocere la nostra ciambella bicolore in forno statico, preriscaldato a 180° C per 40-45 minuti oppure in forno ventilato, preriscaldato a 170° C per 40/45 minuti circa. 
  4. La nostra ciambella è pronta! Aspettate che si raffreddi per cospargerla di zucchero a velo e servirla.
  5. Per altre ricette, come sempre vi consigliamo di visitare la nostra sezione BLOG!

 

Ersilia Cacace

 

(Photocredit: @claudiae_net)

Lingua non trovata: