2 risultati per cioccolato
Ersilia Cacace 08/04/2021 0
Fagottini al cioccolato: la ricetta
Fagottini al cioccolato, una merenda super golosa che sicuramente conquisterà non solo i più piccini ma anche gli adulti!
Oggi vi proponiamo questa ricetta dolce dopo una serie di proposte salate, tra fritturine e pizze, ma altrettanto golosa! Logicamente è una ricetta versatile, dove il cioccolato può essere tranquillamente sostituito con un ingrediente che più preferite, ad esempio la marmellata o il miele. I fagottini al cioccolato sono ideali sia a colazione sia per merenda, inoltre possono essere conservati per un paio di giorni in un recipiente ermetico.
Passiamo subito alla ricetta: condividete l'articolo o salvatelo tra i preferiti per non rischiare di perderlo!
INGREDIENTI
- 500g farina di grano tenero 00
- 200g di burro
- 1 barattolo di Nutella
- 1 confezione di cacao in polvere (a vostra preferenza, amaro o zuccherato)
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 150g di zucchero
FAGOTTINI AL CIOCCOLATO: PREPARAZIONE
Innanzitutto uniamo farina, zucchero e lievito, sbattiamo le uova e le aggiungiamo a questo mix; intanto il burro, tagliato a pezzettini, andrà in un pentolino per sciogliere lentamente. Dopo aver mescolato per qualche minuto a mano (con un mestolo), aggiungiamo il burro fuso.
Una volta raggiunta una certa consistenza, passiamo a lavorarlo a mano finchè non diventa un panetto bello corposo, gli doniamo forma sferica e lo avvolgiamo in pellicola lasciandolo a riposare per circa 30 minuti.
Riprendiamo il panetto, lo stendiamo dandogli forma rettangolare dello spessore di circa 1cm, e da qui formiamo tanti rettangoli; al centro di ogni rettangolo poniamo un cucchiaio abbondante di crema al cioccolato, poi richiudiamo il rettangolo su se stesso, o se preferiamo, usiamo un secondo rettangolo da sovrapporre e andiamo ad unire i lembi per richiudere il nostro fagottino.
Mentre poniamo i fagottini in teglia precedentemente rivestita di carta forno, accendiamo il forno a 180° e inforniamo quando sarà già a temperatura, in modalità statica, per circa 30 minuti, o comunque quando li vedremo belli dorati.
Una volta sfornati, lasciamo leggermente intiepidire, poi li ricopriamo di uno strato di Nutella ed una spolverata di cacao (se preferiamo dare un tocco di luce, concludiamo con una spolverata di zucchero a velo come terzo passaggio).
I nostri fagottini sono pronti! Fateci sapere se vi è piaciuta la ricetta! Intanto vi ricordiamo che potete trovare tantissime altre ricette sia dolci che salate visitando la nostra sezione BLOG!
(Photo credit: @mscatpan on Instagram)
Ersilia Cacace 01/04/2020 0
Ricetta per pancake fatti in casa
La scorsa settimana vi abbiamo deliziato con una fantastica ricetta per fare le crepe a casa proprio come quelle del bar. Stavolta vi presentiamo un altro grande protagonista dello "sweet foodporn", i pancake, un dolce americano che ormai spopola da anni anche qui in Italia. Come le crepe, anche i pancake sono veramente semplicissimi da preparare e da gustare sul divano della propria casa, farcendoli sia con sciroppo d'acero (il classico topping americano), sia con marmellata, Nutella o qualsiasi altra crema spalmabile.
Ma passiamo subito alla ricetta!
INGREDIENTI
- 250 ml di latte
- 200 gr di farina 00
- 60 gr di zucchero
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
(PS: per i pancake al cacao, basta aggiungere al nostro impasto qualche cucchiaino di cacao in polvere!)
PROCEDIMENTO
Mettere in una ciotola l'uovo insieme allo zucchero e sbatterli con una forchetta. Aggiungere il latte e continuare a sbattere con la forchetta o con una frusta a mano. A poco a poco aggiungere la farina setacciata e il lievito per dolci in polvere; continuare a mescolare per evitare che si formino grumi, finchè non si forma una pastella liscia ed omogenea.
Far riscaldare una padella antiaderente; quando sarà calda, mettere a cuocere un mestolo di impasto e far cuocere per circa 5 minuti per lato.
I nostri pancake sono pronti! Non vi resta che guarnirli e farci sapere se vi sono piaciuti!
Photo credit: @elbarbafood