2 risultati per crostata

Ersilia Cacace 29/01/2021 0

Crostata allo yogurt e Nutella

Crostata allo yogurt e Nutella: una variante altrettanto gustosa della classica ricetta di pasta frolla e cioccolato più famosa di sempre!

Lo yogurt verrà aggiunto alla preparazione della pasta frolla, mentre la Nutella la farà da protagonista come farcitura. Noi abbiamo optato per uno yogurt al limone che doni quel leggero aroma fresco alla pasta frolla, ma potrete sceglierlo al gusto che più desiderate, come arancia, agrumi, pistacchio e cosi via.

Passiamo subito alla ricetta: salvate l'articolo o inviatelo a chi dovrà prepararvi la crostata!

 

INGREDIENTI 

- 1 uovo

- 200g di zucchero

- 125g di yogurt intero al limone (o arancia o agli agrumi)

- 1 bustina di vanillina

- 450g di farina 

- 150g di burro

- 5g di lievito in polvere per dolci

- Nutella q.b.

 

CROSTATA ALLO YOGURT E NUTELLA: PROCEDIMENTO

 Lavorate il burro con la farina in modo da ottenere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero e la vanillina e lavorare ancora. Incorporate il lievito, lo yogurt e l'uovo e lavorate il composto fino ad ottenere un panetto omogeneo.

Avvolgete in una pellicola trasparente la pasta frolla e fatela riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Fatto ciò, stendete la pasta su una carta forno (lasciando un pezzetto di frolla da parte perché servirà per fare le strisce). Trasferite la sfoglia in una teglia di circa 24/26 centimetri di diametro, precedentemente imburrata ed infarinata.

Versate la Nutella nel guscio di pasta frolla e livellatela bene. Infine aggiungete la restante pasta frolla tagliata a strisce. Fate riposare in frigo la crostata per circa 30 minuti, poi infornare a 180° per circa 45 minuti.

La vostra crostata allo yogurt con Nutella è pronta!

Potrete trovare altre dolci ricette visitando la nostra sezione BLOG!

 

Ersilia Cacace

 

(Photo credit: @inventaricette)

Lingua non trovata:

Ersilia Cacace 28/10/2020 0

Crostata rustica alla Nutella

Si sa, la crostata è uno dei dolci della pasticceria classica italiana più amati sia da grandi che da piccini. Basta poco per realizzarla: un po' di pasta frolla, il giusto ripieno a scelta dei commensali, e il gioco è fatto! Però stavolta abbiamo voglia di proporvi una ricetta alternativa, che possa divertirvi nella preparazione oltre che ingolosire i vostri ospiti! Ovviamente questa ricetta è adattabile con qualsiasi ripieno, ad esempio marmellate o confetture; noi abbiamo scelto la tanto amata Nutella, la crema italiana alle nocciole che fa impazzire il mondo.

Basta chiacchiere, prendete carta e penna e cominciamo! 

 

INGREDIENTI


- 300 g Farina 00;
- 50 Nocciole;
- 50 g Fecola di patate;
- 2Uova;
- 110 g Zucchero;
- 150 g BURRO;
- 1 cucchiaio Estratto di vaniglia;
- q.b. Nutella;
- 7g lievito per dolci;



CROSTATA RUSTICA ALLA NUTELLA: PROCEDIMENTO


Innanzitutto prendiamo una ciotola e all’interno uniamo farina (setacciandola), zucchero e burro ammorbidito.

Tritiamo molto finemente le nocciole e le aggiungiamo al composto insieme alla vaniglia. Impastiamo bene tutto fino ad ottenere un composto granuloso. In ultimo uniamo le uova una alla volta e continuiamo ad impastare.
Il risultato che otterremo dovrà essere un panetto morbido, da avvolgere in pellicola da cucina e lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, riprendiamo la pasta frolla e la dividiamo in due panetti: stendiamone uno e foderiamo uno stampo da crostata imburrato da 20 – 22 cm. Bucherelliamo il fondo e versiamo all’interno la quantità di Nutella a piacimento.
Stendiamo l’altra parte del panetto praticando dei piccoli fori al centro, almeno 5, e copriamo la superficie. Rifiliamo i bordi, sigilliamoli bene ed inforniamo in forno preriscaldato e statico a 180° per 45 minuti circa.
Una volta pronta, sforniamola e la lasciamo a raffreddare, poi la taglieremo in pezzi e la serviremo spolverando precedentemente del cacao amaro.
La nostra crostata è pronta! Se la ricetta vi è piaciuta, visitate la nostra sezione BLOG per altre gustose ricette!

 

 

Ersilia Cacace

 

Photocredit: @rossellapaneecioccolato

 

Lingua non trovata: