1 risultati per gelato
Ersilia Cacace 08/07/2020 0
Ricetta per il gelato fatto in casa
Il Gelato è un dolce freddo delizioso tipico della pasticceria Italiana conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo! Si tratta di una preparazione a base di latte, zucchero, panna, con o senza uova, che tramite il processo di congelamento assume la tipica consistenza “gelato” cremoso irresistibile! Se anche voi amate il gelato artigianale e volete prepararlo con le vostre mani, vi suggeriamo la ricetta per preparare il gelato fatto in casa, corredata da tutti i consigli pratici, passo dopo passo, per realizzare in poco tempo, senza sforzo, sia con che senza gelatiera; un gelato fatto in casa squisito, sano e genuino e in tanti gusti diversi, proprio come quello della gelateria.
RICETTA DEL GELATO FATTO IN CASA: INGREDIENTI
La ricetta che oggi vi lasciamo è quella del gelato alla vaniglia, che è il classico gusto base da cui partire per procedere poi ad altre preparazioni.
Quantità per per circa 800 gr di prodotto (ogni gusto)Gusto base vaniglia
- - 500 gr di panna da montare tipo hoplà già zuccherata (oppure panna liquida fresca + 1 o 2 cucchiai di zucchero a velo che potete omettere se lo volete meno dolce) fredda di frigo
- - 400 gr di latte condensato*
- - 2 cucchiai di estratto di vaniglia liquido (oppure i semi di 1 bacca oppure 1 bustina di vanillina + 2 cucchiai di Gran Marnier o Rum)
Gelato alla frutta
- 800 gr di frutta fresca pesate pulita e netto di scarti (fragole, lamponi, mirtilli, ananas)
- 500 gr di panna da montare tipo hoplà già zuccherata (oppure panna liquida fresca + 1 o 2 cucchiai di zucchero a velo che potete omettere se lo volete meno dolce) fredda di frigo
- 170 ml di latte condensato*
- 2 cucchiai di liquore alla fragola (oppure limoncello, rum o qualunque altro liquore avete a disposizione in casa)
Cioccolato
- 400 gr di panna da montare tipo hoplà già zuccherata (oppure panna liquida fresca + 1 o 2 cucchiai di zucchero a velo che potete omettere se lo volete meno dolce) fredda di frigo
- 320 gr di latte condensato*
- 65 gr di cacao amaro in polvere ( da aumentare fino ad 85 gr per un gusto più fondente)
- 2 cucchiai di estratto di vaniglia (oppure + 2 cucchiai di Gran Marnier o Rum)
- cioccolato fondente in scaglie, praline (facoltativo)
Caffè
- 500 gr di panna da montare tipo hoplà già zuccherata (oppure panna liquida fresca + 1 o 2 cucchiai di zucchero a velo che potete omettere se lo volete meno dolce) fredda di frigo
- 180 gr di latte condensato*
- 6 cucchiaini di caffè solubile
Yogurt
- 500 gr di yogurt bianco o alla frutta cremoso
- 200 ml di panna da montare tipo hoplà (oppure panna liquida fresca + 1 cucchiaio di zucchero a velo) fredda di frigo
- 170 gr di latte condensato*
- 2 cucchiai di estratto di vaniglia (oppure 2 cucchiai di liquore a piacere)
Come fare il latte condensato*
Questo ingrediente è indispensabile per la realizzazione del gelato, al fine di evitare uova, addensanti, glucosio, panna in polvere e altri ingredienti introvabili e costosi! Potete acquistarlo nei supermercati al reparto caffè e marmellate oppure su amazon in lattina oppure in tubo.
Se non lo trovate, potete preparalo in casa in questo modo: ponete in un pentolino su fuoco 500 gr di latte intero insieme a 350 gr di zucchero a velo , 60 gr di burro e 1 bustina di vaniglia. Portate ad ebollizione e girate costantemente a fiamma bassa per circa 15 minuti. Dapprima si gonfierà poi diventerà più solido, girate costantemente finché il composto non si è trasformato in una crema fluida e liscia. Lasciate raffreddare nel pentolino girando ogni tanto. Potete utilizzarlo solo quando è completamente freddo e fluido! Trasferite in un barattolo di vetro e conservate in frigo.
Come fare il Gelato
Gelato fatto in casa senza gelatiera
Mescolate insieme la vaniglia e il latte condensato freddo, aggiungete la panna montata perfettamente a neve ferma: mescolate dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Trasferite in uno stampo da plumcake o un contenitore ermetico da 30 cm. Coprite con una carta di alluminio oppure pellicola e conservate in freezer per almeno 3 h, tirate fuori qualche minuto prima di servire!
Ecco pronto il vostro Gelato fatto in casa!
Potete realizzare, seguendo la stessa procedura, un ottimo gelato con gelatiera: basta aggiungere il composto spumoso e già mescolato nella gelatiera, azionare e aspettare il tempo necessario di gelificazione secondo il proprio strumento.
Per tutte le altre ricette, visita la nostra sezione BLOG !
Photo credit: Tavolartegusto