1 risultati per risotto ai funghi
Angelo Petrone 11/01/2020 0
Risotto ai funghi: un gourmet della tradizione. La ricetta
E' l'utentico risotto all'italiana cucinato in modo lento e paziente, ideale per accompagnare un secondo di carni grigliate e piatti a base di pollo.Parliamo del risotto ai funghi, un classico delle nostre cucine, frutto della maestria della massaie italiane. Il sapore deve essere delicato come la consistenza del riso: non troppo al dente, né morbido. Insomma non un piatto semplice, ma un piatto che tutti, con un po' di pazienza possono realizzare.
Ingredienti
Per sei persone preparare 6 tazze di brodo di pollo, 3 cucchiai di olio d'oliva, funghi porcini, tagliati a fettine sottili, riso Arborio e mezza tazza di vino bianco; naturalmente sale, pepe nero, erba cipollina tritata finemete, quattro cucchiai di burro e il parmigiano grattugiato fresco.
Preparazione del risotto ai funghi
In una casseruola, scaldare il brodo a fuoco lento mentre in una più grande mescolare con 2 cucchiai di olio d'oliva i funghi e cuocere fino a che risultino morbidi, per circa 3 minuti. Ora bisogna togliere i funghi e il loro brodo mettendoli da parte.
Aggiungere 1 cucchiaio di olio d'oliva alla padella e mescolare gli scalogni e cuocere per 1 minuto.
Aggiungere il riso, mescolando con olio per circa 2 minuti. Quando il riso ha assunto un colore pallido e dorato, versare il vino, mescolando costantemente fino a quando il vino non è completamente assorbito.
Aggiungere mezza tazza di brodo al riso e mescolare fino all'assorbimento. Continua ad aggiungere brodo mezza tazza alla volta, mescolando continuamente, fino a che il riso risulti privo di liquido e ancora al dente; per circa 15-20 minuti.
Ora non resta che togliere dal fuoco e aggiungere i funghi con il loro liquido, burro, erba cipollina e parmigiano. Condire il tutto con sale e pepe a piacere. Insomma molti passaggi, alcuni elaborati, che richiedono pazienza, ma per iun risultato garantito.