2 risultati per yogurt
Ersilia Cacace 29/01/2021 0
Crostata allo yogurt e Nutella
Crostata allo yogurt e Nutella: una variante altrettanto gustosa della classica ricetta di pasta frolla e cioccolato più famosa di sempre!
Lo yogurt verrà aggiunto alla preparazione della pasta frolla, mentre la Nutella la farà da protagonista come farcitura. Noi abbiamo optato per uno yogurt al limone che doni quel leggero aroma fresco alla pasta frolla, ma potrete sceglierlo al gusto che più desiderate, come arancia, agrumi, pistacchio e cosi via.
Passiamo subito alla ricetta: salvate l'articolo o inviatelo a chi dovrà prepararvi la crostata!
INGREDIENTI
- 1 uovo
- 200g di zucchero
- 125g di yogurt intero al limone (o arancia o agli agrumi)
- 1 bustina di vanillina
- 450g di farina
- 150g di burro
- 5g di lievito in polvere per dolci
- Nutella q.b.
CROSTATA ALLO YOGURT E NUTELLA: PROCEDIMENTO
Lavorate il burro con la farina in modo da ottenere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero e la vanillina e lavorare ancora. Incorporate il lievito, lo yogurt e l'uovo e lavorate il composto fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Avvolgete in una pellicola trasparente la pasta frolla e fatela riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Fatto ciò, stendete la pasta su una carta forno (lasciando un pezzetto di frolla da parte perché servirà per fare le strisce). Trasferite la sfoglia in una teglia di circa 24/26 centimetri di diametro, precedentemente imburrata ed infarinata.
Versate la Nutella nel guscio di pasta frolla e livellatela bene. Infine aggiungete la restante pasta frolla tagliata a strisce. Fate riposare in frigo la crostata per circa 30 minuti, poi infornare a 180° per circa 45 minuti.
La vostra crostata allo yogurt con Nutella è pronta!
Potrete trovare altre dolci ricette visitando la nostra sezione BLOG!
(Photo credit: @inventaricette)
Ersilia Cacace 01/07/2020 0
Torta fredda allo yogurt
L'estate è finalmente arrivata, esplodendo con tutto il suo calore! In questi pomeriggi l'arsura diventa davvero insopportabile, ma noi conosciamo il modo giusto per combatterla, ovvero preparando una fantastica torta fredda allo yogurt!
Abbiamo provato a seguire la ricetta della torta allo yogurt Cameo. In questo caso la ricetta non necessita di colla di pesce ma la crema allo yogurt viene densa lo stesso. Questa torta è destinata a diventare il vostro cavallo di battaglia, veloce da preparare, semplice e buonissima, perfetta per l'estate. Potete servire il dolce al naturale (senza alcun topping), con frutta fresca, marmellata oppure, per i più golosi, con un velo di Nutella.
Noi vi proponiamo la versione con una salsa alle fragole: passiamo subito agli ingredienti!
INGREDIENTI
- 250g di biscotti
- 100g di burro
- 350g di yogurt
- 50g di zucchero a velo vanigliato
- 350ml di panna per dolci già zuccherata
- 250g di fragole
- 50g di zucchero
TORTA FREDDA ALLO YOGURT: PREPARAZIONE
Tritate i biscotti finemente e metteteli in una terrina, aggiungete il burro fuso e mescolate finché otterrete un composto omogeneo e sbricioloso. Foderate uno stampo (meglio se a cerniera) con la carta da forno e stendete il composto aiutandovi con un cucchiaio fino a farlo diventare una superficie compatta. Mettere in freezer a raffreddare per 20 minuti circa.
Nel frattempo preparate la mousse allo yogurt: per prima cosa montate la panna fredda di frigo. Unite ora lo yogurt al gusto che preferite e lo zucchero a velo vanigliato, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto, fino ad avere una crema allo yogurt vellutata. Riprendete lo stampo con la base di biscotti e versateci sopra la crema allo yogurt., quindi stendete con una spatola cercando di creare una superficie liscia.
Mettete la torta allo yogurt in frigo per almeno 4 ore.
Prima di servire la torta fredda allo yogurt sollevatela dalla carta forno e poggiatela su un piatto da portata. Potete guarnire con frutta fresca o, in alternativa, preparate una salsa frullando le fragole con lo zucchero o ancora, fate una coulis alle fragole. Versate la salsa ottenuta sulla superficie della torta e servite.
La nostra torta fredda allo yogurt è pronta!
Fateci sapere se vi è piaciuta questa ricetta con un commento!