14 risultati per nutella

Ersilia Cacace 28/10/2020 0

Crostata rustica alla Nutella

Si sa, la crostata è uno dei dolci della pasticceria classica italiana più amati sia da grandi che da piccini. Basta poco per realizzarla: un po' di pasta frolla, il giusto ripieno a scelta dei commensali, e il gioco è fatto! Però stavolta abbiamo voglia di proporvi una ricetta alternativa, che possa divertirvi nella preparazione oltre che ingolosire i vostri ospiti! Ovviamente questa ricetta è adattabile con qualsiasi ripieno, ad esempio marmellate o confetture; noi abbiamo scelto la tanto amata Nutella, la crema italiana alle nocciole che fa impazzire il mondo.

Basta chiacchiere, prendete carta e penna e cominciamo! 

 

INGREDIENTI


- 300 g Farina 00;
- 50 Nocciole;
- 50 g Fecola di patate;
- 2Uova;
- 110 g Zucchero;
- 150 g BURRO;
- 1 cucchiaio Estratto di vaniglia;
- q.b. Nutella;
- 7g lievito per dolci;



CROSTATA RUSTICA ALLA NUTELLA: PROCEDIMENTO


Innanzitutto prendiamo una ciotola e all’interno uniamo farina (setacciandola), zucchero e burro ammorbidito.

Tritiamo molto finemente le nocciole e le aggiungiamo al composto insieme alla vaniglia. Impastiamo bene tutto fino ad ottenere un composto granuloso. In ultimo uniamo le uova una alla volta e continuiamo ad impastare.
Il risultato che otterremo dovrà essere un panetto morbido, da avvolgere in pellicola da cucina e lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, riprendiamo la pasta frolla e la dividiamo in due panetti: stendiamone uno e foderiamo uno stampo da crostata imburrato da 20 – 22 cm. Bucherelliamo il fondo e versiamo all’interno la quantità di Nutella a piacimento.
Stendiamo l’altra parte del panetto praticando dei piccoli fori al centro, almeno 5, e copriamo la superficie. Rifiliamo i bordi, sigilliamoli bene ed inforniamo in forno preriscaldato e statico a 180° per 45 minuti circa.
Una volta pronta, sforniamola e la lasciamo a raffreddare, poi la taglieremo in pezzi e la serviremo spolverando precedentemente del cacao amaro.
La nostra crostata è pronta! Se la ricetta vi è piaciuta, visitate la nostra sezione BLOG per altre gustose ricette!

 

 

Ersilia Cacace

 

Photocredit: @rossellapaneecioccolato

 

Lingua non trovata:

Ersilia Cacace 06/09/2020 0

Girelle alla Nutella

Girelle alla Nutella: un dolce da preparare davvero in pochi minuti e che richiede un breve tempo di cottura. Perché non concedersi qua dolce coccola per consolarci dal rientro dalle vacanze estive?

Qualsiasi dolce può risultare ancora più buono e gustoso se si aggiunge qualche cucchiaio di Nutella, la crema spalmabile alle nocciole più famosa al mondo! Tempo fa vi abbiamo già proposto alcune ricette, come quella delle crepe alla Nutella, e poiché ha riscosso molto successo abbiamo deciso di proporvi altre varianti, in modo tale da stupire sempre i vostri ospiti o la vostra famiglia, sia a colazione che a merenda, o con un goloso fine pasto!

Bando alle ciance, munitevi di carta e penna e segnatevi ingredienti e procedimento!

 

GIRELLE ALLA NUTELLA: INGREDIENTI (X20 GIRELLE)

550g di farina 00

6g di lievito di birra secco

120g di acqua

120g di latte

50g di burro

1 uovo intero

1 bustina di vanillina

2 cucchiai di zucchero

Nutella

PER LA GLASSA

2 cucchiai di acqua

4 cucchiai di zucchero a velo

 

 

GIRELLE ALLA NUTELLA: PROCEDIMENTO

Unite in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina, lievito, vanillina e zucchero semolato. In un'altra ciotola versate il latte, l'acqua, l'uovo leggermente sbattuto ed infine il burro fuso raffreddato. 

Ora mettete gli ingredienti liquidi in quelli secchi e mescolate il tutto. Impastate con le mani fino a quando l'impasto non diventa liscio e morbido. Mettete ora l'impasto a lievitare in una ciotola imburrata e ricoprite bene con la pellicola: lasciate per circa 30 minuti in un ambiente tiepido (ad esempio nel forno leggermente pre riscaldato).

Dopodichè prendete l'impasto e stendetelo, spalmate sopra la Nutella in quantità abbondanti. Arrotolate cominciando dalla parte lunga e tagliate delle rondelle di circa 2-3 cm di spessore. Mettete di nuovo a lievitare le rondelle distanziate e dopo avergli dato una forma di girella, per circa 1 ora. Siamo pronti per infornare! Inserite la teglia in forno statico a 180° per circa 30-35 minuti. Per la glassa mescolate acqua e zucchero a velo e spennellate sulle girelle ancora calde.

Le nostre girelle sono pronte! Fateci sapere se vi piacciono!

Intanto potete visitare la nostra sezione BLOG per altre gustose ricette!

 

Ersilia Cacace

Foto di @betterfromscratch

Lingua non trovata:

Ersilia Cacace 06/05/2020 0

Brioches alla Nutella facilissime da preparare

Avete voglia di preparare un dolce che sia adatto sia al momento della colazione che per la pausa merenda del pomeriggio? Questa settimana vi proponiamo queste brioches alla Nutella davvero molto semplici da preparare, non solo gustose ma anche molto belle da vedere!

Siete pronti? Iniziamo dagli ingredienti e poi vi illustreremo in pochi e semplici passi il procedimento!

 

INGREDIENTI per 6 persone 

PER LA PASTA

- 6 uova

- 150g di burro

- 2 cubetti di lievito di birra

- 1 tazza di latte

- 150g di zucchero

- 1 buccia di limone grattugiata

- farina q.b.

 

PER FARCIRE

- Nutella q.b.

- 1 tuorlo d'uovo

- zucchero q.b.

 

 

BRIOCHES ALLA NUTELLA: PROCEDIMENTO

 

Con il latte tiepido, il lievito e un po' di farina fate un panetto e lasciatelo lievitare circa un'ora.

Nel frattempo, sbattete 4 tuorli e 2 uova intere con lo zucchero, unite il burro sciolto, la scorza di nlimone grattugiata, il panetto e tanta farina fino a raggiungere un impasto di giusta consistenza. Lavorate bene fino a quando il composto non sarà liscio e omogeneo. 

Lasciate lievitare in un luogo tiepido per 2 ore coprendo l'impasto con un panno o pellicola.

Trascorso questo tempo tagliate l'impasto a pezzetti grossi come un mandarino, tirateli col matterello e farcitelin. con un cucchiaino di Nutella, arrotoolateli dandogli la forma di un cornetto oppure arrotolandoli e chiudendoli verso il lato inferiore, quello che poi andrà adagiato sulla teglia.

Adagiateli sulla palcca del forno foderata di carta oleata, spennellateli con un tuorlo d'uovo, spolverizzateli di zucchero.

Lasciateli lievitare per circa mezz'ora, poi infornateli a 170°C e cuocete per circa 15 minuti.

Le vostre brioches sono pronte! Potete servirle ancora calde, oppure se preferite lasciate prima raffreddare per poi cospargerle di zucchero a velo prima di servirle!

N.B.: ovviamente, per chi non volesse usare la Nutella, si può optare per un altro tipo di crema spalmabile o per della marmellata!

 

Ersilia Cacace 

 

 

 

 

 

Lingua non trovata:

Ersilia Cacace 01/04/2020 0

Ricetta per pancake fatti in casa

La scorsa settimana vi abbiamo deliziato con una fantastica ricetta per fare le crepe a casa proprio come quelle del bar. Stavolta vi presentiamo un altro grande protagonista dello  "sweet foodporn", i pancake, un dolce americano che ormai spopola da anni anche qui in Italia. Come le crepe, anche i pancake sono veramente semplicissimi da preparare e da gustare sul divano della propria casa, farcendoli sia con sciroppo d'acero (il classico topping americano), sia con marmellata, Nutella o qualsiasi altra crema spalmabile.

Ma passiamo subito alla ricetta!

 

INGREDIENTI

- 250 ml di latte

- 200 gr di farina 00

- 60 gr di zucchero

- 1 uovo

- 1 cucchiaino di lievito per dolci

 

(PS: per i pancake al cacao, basta aggiungere al nostro impasto qualche cucchiaino di cacao in polvere!)

 

 

 

PROCEDIMENTO

Mettere in una ciotola l'uovo insieme allo zucchero e sbatterli con una forchetta. Aggiungere il latte e continuare a sbattere con la forchetta o con una frusta a mano. A poco a poco aggiungere la farina setacciata e il lievito per dolci in polvere; continuare a mescolare per evitare che si formino grumi, finchè non si forma una pastella liscia ed omogenea.

Far riscaldare una padella antiaderente; quando sarà calda, mettere a cuocere un mestolo di impasto e far cuocere per circa 5 minuti per lato. 

I nostri pancake sono pronti! Non vi resta che guarnirli e farci sapere se vi sono piaciuti!

 

Photo credit: @elbarbafood

  •  
    1.  

 

Lingua non trovata: