41 risultati per Cucina campana
Angelo Petrone 30/09/2019 0
Frittata di pasta dolce: il dessert che non ti aspetti
Chi l'ha detto che la ''frittata di pasta'' deve essere salata? Un dolce gustoso può essere realizzato, come merenda, ma anche per un dessert ''alternativo". Stiamo parlando della frittata di pasta dolce, nota anche come ''pastiera di pasta dolce'' per differenziarla dal dolce pasquale della tradizione campana. Ma quali sono gli ingredienti della frittata di pasta dolce?
Angelo Petrone 24/09/2019 0
Cecatielli: ricetta e origine della pasta tipica del Sannio
Una sagra antica, per un prodotto le cui origini affondano nella tradizione e nella storia del Sannio. Parliamo del cecatiello, una pasta fresca prodotta nella zona di Benevento e proposta al pubblico in una celebre sagra del comune di Paupisi. Ma come nascono i cecatielli?
Angelo Petrone 20/09/2019 0
Melanzana con la cioccolata: il dolce estivo salernitano
Un accostamento curioso, che stupisce solo ad immaginarlo, eppure apprezzato in Campania e non. Parliamo della melanzana con la cioccolata, un dolce tipico della tradizione salernitana, frutto di una storia antica e della fantasia campana.
Angelo Petrone 16/09/2019 0
Pizza carminuccio, la tipica pizza salernitana DOC
Chi l'ha detto che la pizza è solo napoletana? Anche la vicina città di Salerno può vantare una lunga tradizione quando si tratta di pizza. La pizza di Salerno presenta caratteristiche ben precise, che la differenziano da quella partenopea. Dallo spessore dell'impasto all'altezza del cornicione, gli elementi che ''smarcano'' il prodotto salernitano sono davvero tanti. Ma è la pizza carminuccio a rappresentare la vera e propria prelibatezza salernitana, non presente nei menu napoletani.
Angelo Petrone 09/09/2019 0
Migliaccio, il dolce campano realizzato con il miglio
Angelo Petrone 12/08/2019 0
Milza imbottita di Salerno, la ricetta del piatto di San Matteo
Un piatto tipico della gastronomia che appare nelle cucine salernitane, in genere nel periodo di San Matteo: la milza imbottita. Origini che si perdono nei secoli quelle della ''mevza mbuttunata'' che, come tutte le pietanze ''povere'' nasce dalle difficoltà di sostentamento del popolo. E, come spesso accade, è dalle necessità che nascono le soluzioni, soprattutto quando si parla di mangiare. La ricetta della milza imbottita di Salerno richiede ingredienti semplici.
Vincenzo Ugliano 19/07/2019 0
Sapore unico: il pane dei Camaldoli
Questo tipo di pane ha una tradizione antichissima e rappresenta sicuramente una delle tante testimonianze appartenenti alla cucina campana ed in particolare a quella napoletana.
Vincenzo Ugliano 24/06/2019 0
Scoprendo il sartù di riso, specialità partenopea
Si pensa che il nome di questa pietanza derivi dalla parola francese "surtout", l'oggetto sul quale anticamente veniva servito ma c'è chi ipotizza anche che abbia una radice diversa.
Vincenzo Ugliano 20/12/2018 0
La pizza cilentana, pietanza antichissima
La pizza cilentana viene preparata in tutto il Cilento e nella zona del Vallo di Diano. Ha un'origine contadina e rispecchia a pieno la tradizionalità del territorio in cui ha avuto origine.
Vincenzo Ugliano 11/12/2018 0
Gli struffoli napoletani
Gli struffoli caratterizzano un'importante tipicità napoletana e nel periodo di Natale vengono preparati praticamente ovunque in Campania.
Venduti in pasticcerie e panetterie ma anche preparati in casa come da tradizione, gli struffoli