Azienda: Barcelò & Co.
Categoria: Ron
Gradazione alcolica: 38 %
6
FRISCE E MANGE
Panzerottini fatti in casa con farina di semola farciti con fiordilatte, passata fresca di S. Marzano e basilico.
5 pezzi.
6
TAPAS DI FRISCE E MANGE
Panzerottini fatti in casa con farina di semola farciti a fantasia del pizzaiolo.
5 pezzi.
12
CROCCHETTONE VEGETARIANO
Crocchettone di patate con pesto di pistacchio, datterino giallo semi secco e dressing di stracciatella affumicata.
8
CROCCHETTONE DELLA NONNA
Crocchettone di patate con ragù di braciole alla barese.
8
CHIPS
Chips di patate fresche del nostro orto
6.5
BOCCONCINI DI POLLO
Nugget di pollo con salsa agrodolce.
7
PASTELLATI DI TERRA E FRUTTA
Melanzane, zucchine, peperoni, cipolla rossa e percoca servite con salsa agrodolce.
8
BRUSCHETTA DELLA CASA
Bruschetta da grano senatore cappelli dal molino artigianale Creo Bio con ciliegino rosso e giallo coltivato dagli Ospiti della casa Don Tonino Bello.
6
DISTINTI SALUMI E FORMAGGI
● Prosciutto crudo di suino nero;
● Pancetta affumica cotta azienda "Querceta";
● Mortadella di suino al tartufo;
● Salamino Vurchio cavallo, Polvere di fumo e calabrese;
● Wurstel di suino nero;
● Pecorino primosale Masseria Coppa;
● Formaggio ai tre latti, capra,pecora, mucca;
● Pallone di Gravina;
● Ricotta Masseria Coppa;
● Mozzarella Masseria Coppa;
● Confettura ai frutti rossi, albicocca disidratata.
25
PARMIGIANA
Alla Brontese con zucchine pastellate, crema di pistacchio di Bronte.
IN USCITA
Tartare di tonno e stracciatella.
10
CRUDI DI MARE
Con carpaccio di tonno, carpaccio di salmone, carpaccio di pesce spada,ostrica, e tagliatelle di seppie.
16
PULLUS
Insalata mista, tagliata di pollo, salsa cesar, pomodoro, granella di nocciola e avocado.
15
ORECCHIETTA
Alla barese al sugo di braciola con stracciatella affumicata.
13
TROCCOLO
Con crema di rape, salsiccia pezzente e datterino giallo.
13
PACCHERO
Al ragù di polpo e sbriciolata di tarallo.
15
CAVATELLI
Con cozze, lupini e tentacolo di polpo.
15
SEI PROPRIO UN COCCIO
Braciola alla barese consigliato per 2 persone
Fettina di manzo con pecorino, guanciale, aglio e prezzemolo, al sugo.
18
ENTRECÔTE DI RIB EYE
Entrecote di Rib Eye 250 gr. servita con rucola e grana.
16
● Impasto alternativo 2
● Impasto senza Glutine 3
● Fiordilatte senza lattosio 1.5
● Fiordilatte Masseria Coppa 1.5
● Bordo ripieno 2
Per ogni ingrediente aggiunto da +1 a +4
ASPARAGO AFFUMICATO
Pizza in pala, con Farina di tipo 1 Selezione Casillo ALTOGRANO con crema di asparagi, scamorza affumicata di masseria Coppa, Pancetta arrotolata dell'azienda Querceta e puntelle di asparagi selvatico.
12.5
PADELLINO DI MARE
Impasto ai 5 Cereali.
IN USCITA
Burratina affumicata caseificio Montrone, crema di fave fresca, tentacolo di polpo arrosto, mayo al polpo e dressing al prezzemolo.
14
MARTINA
Fiordilatte, crema di pomodoro tutto sole.
IN USCITA
Burrata affumicata, rucola, capocollo di Martina Franca e olio evo.
11.90
LA UNO
Passata fresca di S. Marzano, fiordilatte e olio evo.
6
LA DUE
Passata fresca di S. Marzano, fiordilatte, grattuggiato di pecorino romano, basilico e olio evo.
7
LA TRE
Pomodoro giallo Ercolano del Vesuvio con buccia, fiordilatte, basilico, olio evo.
8
LA QUATTRO
Salsa di pomodoro del Piennolo del Vesuvio con buccia, Mozzarella di Campana DOP.
IN USCITA
Basilico, olio evo
9
PRIMAVERA
Crema di pistacchio e datterino giallo del Piennolo del Vesuvio, zucchine al forno.
IN USCITA
Dolci lacrime e stracciatella affumicata.
10
AUTUNNO
Fiordilatte, caciocavallo, crema tartufata, funghi misti e guanciale.
IN USCITA
Miele al Castagno.
13.5
INVERNO
Fiordilatte, N'duja calabrese, friarelli e salsiccia.
13
PORCINA
Pomodorino ciliegino, funghi misti, sbriciolata di salsiccia.
IN USCITA
Mozzarella di Bufala Campana, basilico e olio evo
9
PARMIGIANA
Polpa di pomodoro
IN USCITA
Mozzarella di bufala Campana, chips di melanzane, pecorino romano, mortadella di Bologna IGP e basilico.
9
HONEY
Fiordilatte, fiordilatte affumicato, gorgonzola e caciocavallo.
IN USCITA
Burrata affumicata, miele Bio di Castagno, granella di nocciola e olio al tartufo.
10
LA VIOLA
Crema di patata viola al curry, provola affumicata di Masseria Coppa, salsiccia pezzente e scaglie di tartufo.
12
PISTACCHIONA
Pesto al pistacchio di Bronte, fiordilatte, pomodorino giallo del Piennolo del Vesuvio
IN USCITA
Mortadella di Bologna IGP e stracciatella affumicata.
10
CARBONARA
Fiordilatte, guanciale, pecorino, uovo in cottura
IN USCITA
Stracchino al tuorlo d'uovo
9
MAIALINO INFIAMMATO
Passata fresca di S. Marzano, fiordilatte, N'duja calabrese, spianata piccante e olio evo
8
LISKAMM BREAKFAST
Pasta di croissant, mousse al cioccolato fondente, Amaro Liskamm e granella di nocciola.
4
TIRAMISÚ
Servito con savoiardi imbevuto al caffè,
crema al mascarpone e sbriciolata di biscotti al cacao.
6.5
CHEESECAKE
• PISTACCHIO;
• FRUTTI DI BOSCO;
• NUTELLA;
• CIOCCOLATO BIANCO;
• CARAMELLO SALATO.
6
SOUFFLÉ AL FONDENTE
Soufflé al cioccolato fondente.
6
FREESTATE BEER
LA CREATURA
Birrificio: Freestate
Provenienza: Italia
Stile: Marzen Oktoberfestbier
Grado alcolico: 5.2%
5
BIRRA MESSINA VIVACE
Birrificio: Messina
Provenienza: Italia
Stile: Lager
Colore: Chiara
Grado alcolico: 4.5 %
● 20 cl - 3 ● 40 cl - 5
BIRRA LAGUNITAS IPA
Birrificio: Lagunitas Brewing Company
Provenienza: Stati Uniti
Stile: IPA India Pale Ale
Colore: Ambrato
Grado alcolico: 6.2%
● 33 cl - 6.5 ● 40 cl - 7.5
MURPHY'S
Irish stout
33 cl
Provenienza: Irlanda
Stile : Stout
Grado alcolico: 4.0 % vol
Formato: 33 cl
● 20 cl 6 ● 40 cl 8.5
Il colore e il profilo aromatico sono determinati dall'uso, in moderate quantità, di malto scuro, torrefatto.
Il bouquet è fine, con evidenti note di tostatura che ricordano i fondi di caffè, il cacao amaro.
È percepibile anche un delicato erbaceo dato dal luppolo, ha un corpo rotondo e vellutato.
Il gusto di caffè ritorna pulito, nel finale si colgono sfumature di liquirizia.
HEINEKEN 0.0
Birrificio: Heineken
Provenienza: Italia
Stile: Birra Analacolica Lager
Grado alcolico: 0.0%
3.5
ENTROPIA
Birrificio: Hibu
Provenienza: Italia
Stile: Golden Ale
Colore: Giallo paglierino
Grado Alcolico: 4.80 %
GLUTEN FREE
6.5
GOSE DEL GARGANO
Birrificio: Birra Del gargano
Provenienza: Italia
Stile: Fruit Gose
Grado alcolico: 4,8 %
7
TENNENTS GLUTEN FREE
Stile: Gluten Free Lager
Birrificio: Wellpark Brewery
Provenienza: Regno Unito
Grado Alcolico: 5 %
5.5
CALICE ROSSO PARCO GRANDE
Castel del Monte DOC
Cantina Giancarlo Ceci
Vitigno: Uva di Troia 50%, Montepulciano 50%
Provenienza Andria (Bat)
6
CALICE BIANCO PANASCIO
Cantina Giancarlo Ceci
Vitigno: 100% Bombino bianco
Provenienza Andria (Bat)
6
CALICE ROSATO PARCHITELLO
Azienda Giancarlo Ceci
Vitigno: Bombino nero
Provenienza Andria (Bat)
6
DUCHESSA LIA BAROLO
Cantina Duchessa lia
Vitigno Barolo Docg
Provenienza Santo Stefano Belbo (Cn)
30
PARCO MARANO
Castel del Monte DOC
Cantina Giancarlo Ceci
Vitigno: Uva di Troia 100%
Provenienza Andria (Bat)
25
PARCO GRANDE
Castel del Monte DOC
Cantina Giancarlo Ceci
Vitigno: Uva di Troia 50%, Montepulciano 50%
Provenienza Andria (Bat)
19
AUGUSTALE RISERVA DOCG
Cantina di Ruvo di Puglia Soc. Coop. Agr. - Vini Crifo
Vitigno: Nero di troia
Provenienza Ruvo di Puglia (Ba)
25
NIURU MARU
TRIPLE A
COLTIVAZIONE AGRICOLA SINERGICA
Cantina: L'archetipo
Vitigno: Negramaro
Tipologia produzione: fermentazionespontanea in contenitori di acciaio inox tramite pied de cuve e macerazione sulle bucce per 20-30 giorni. Affinamento negli stessi contenitori per 6 mesi, in botti grandi di rovere per altri 6 mesi e infine in bottiglia per almeno 6 mesi.
Provenienza: Castellaneta (BA)
20
PRIMITIVO
TRIPLE A
COLTIVAZIONE AGRICOLA SINERGICA
Cantina: L'archetipo
Vitigno: Primitivo
Tipologia produzione: fermentazione spontanea in contenitori di acciaio inox e macerazione sulle bucce per 20-30 giorni. Affinamento in botti grandi di rovere per 12 mesi, in acciaio inox per altri 12 mesi e infine in bottiglia per almeno 6 mesi.
Provenienza: Castellaneta (BA)
25
WAW COME PRIMA
TRIPLE A
Coltivazione agricola sinergica
Cantina: L'Archetipo
Vitigno: Marchione, falanghina, susumaniello e negramaro.
Tipologia produzione: Fermentazione spontanea in anfora e macerazionr a grappoli interi per 8 mesi.
Provenienza: Castellaneta (Ba)
28
PANASCIO DOC
Cantina Giancarlo Ceci
Vitigno: 100% Bombino bianco
Provenienza Andria (Bat)
25
POZZO SORGENTE DOCG
Azienda Giancarlo Ceci
Vitigno: 100% Chardonnay
Provenienza Andria (Bat)
28
FUORILEMURA CHARDONNAY
Cantina di Ruvo di Puglia Soc. Coop. Agr. - Vini Crifo
Vitigno: Chardonnay
Provenienza Ruvo di Puglia (Ba)
22
ROSATO DI PRIMITIVO
I.G.P. Salento
TRIPLE A
Coltivazione agricola sinergica
Cantina: L'Archetipo
Vitigno: Primitivo 100%.
Provenienza: Castellaneta ( Ba )
20
PARCHITELLO DOCG
Azienda Giancarlo Ceci
Vitigno: Bombino nero
Provenienza Andria (Bat)
25
FUORILEMURA IGP
Cantina: di Ruvo di Puglia Soc. Coop. Agr. - Vini Crifo
Vitigno: Nero di Troia 100%
Provenienza: Ruvo di Puglia (Ba)
18
SUSUMANTE
SPUMANTE ROSE’ BRUT
I.G.P. Salento - Millesimato
TRIPLE A
Coltivazione agricola sinergica
Cantina: L'Archetipo
Vitigno: Susumaniello 100%
Provenienza: Castellaneta ( Ba )
22
LE COLTURE ROSE' DOC
Prosecco DOC Rosé Brut Millesimato
Cantina: Le Colture spumanti Valdobbiadene Italia
Vitigno:Vitigni: 85 % Glera - 15 % Pinot Nero
Vinificazione: Una volta ottenuti, i due vini base vengono assemblati in autoclave da
50 hl per la presa di spuma ed una lenta rifermentazione di minimo 2 mesi.
Provenienza: S.Stefano di Valdobbiadene (TV)
20
EXTRA DRY PIANER
37,5 cl
Valdobbiadene D.O.C.G. Spumante Extra Dry
Cantina: Le Colture spumanti Valdobbiadene Italia
Vitigni: E’ la versione classica del Valdobbiadene D.O.C.G.che combina l’aromaticità e la vellutata sapidità con la nitida vivacità delle bollicine
Vinificazione: la vinificazione avviene con pressatura soffice delle uve, fermentazione del mosto a temperatura controllata; La presa di spuma avviene con metodo charmat con rifermentazione in autoclave, speciale recipienti a tenuta di pressione e a temperatura controllata.
Provenienza: S.Stefano di Valdobbiadene (TV)
18
EXTRA DRY PIANER 75 cl
Valdobbiadene D.O.C.G. Spumante Extra Dry
Cantina: Le Colture spumanti Valdobbiadene Italia
Vitigni: E’ la versione classica del Valdobbiadene D.O.C.G.che combina l’aromaticità e la vellutata sapidità con la nitida vivacità delle bollicine
Vinificazione: la vinificazione avviene con pressatura soffice delle uve, fermentazione del mosto a temperatura controllata; La presa di spuma avviene con metodo charmat con rifermentazione in autoclave, speciale recipienti a tenuta di pressione e a temperatura controllata.
Provenienza: S.Stefano di Valdobbiadene (TV)
27
FAGHER
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Extra Dry
75 cl
•Uve: 100% Glera, vigneti San Pietro di Feletto, Valdobbiadene;
•Terreno: argillo-marnoso con conglomerati
•Esposizione: Sud;
•Stile: giallo paglierino, note fresche, fruttate e speziate, iniziate con mela, pera, albicocca e agrumi, per finire con una piacevole acidità, cremoso croccante e sapido.
27
RIVE DI S. STEFANO
GERARDO 2022
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE BRUT
• uve: 100 % Glera, vigneto «Masare’», Santo Stefano di Valdobbiadene
• terreno: marne, arenarie, terreni piuttosto calcarei, presenza predominante di «dolomnia» tipica roccia bianca della zona
• esposizione: sud-ovest
• Stile: al naso sentori di fiori bianchi, gelsomino e accacia, qualche nota citrica e vegetale, al palato sapido conuna nota di crosta di pane con una bella viviacità. Perlage fine che assicura una lunga persistenza minerale, pulita ed elegante.
35
Un liquore realizzato con erbe della nostra murgia Basilico, timo e finocchietto, mandorla dolce ed amara, vaniglia bourbon.
Azienda: Freestate
Categoria: Amaro
Gradazione alcolica: 25 %
2.5
Azienda: Fratelli Branca Distillerie
Categoria: Amaro
Gradazione alcolica: 39 %
3
Azienda: Bayles
Categoria: crema al whiskey
Gradazione alcolica: 17 %
2.5
Azienda: Jameson Distillery Bow St.
Categoria: Irish Whiskey
Tipo di bevanda: Single Malt Scotch
Gradazione alcolica: 40 %
5
INFORMAZIONE ALLA CLIENTELA INERENTE LA PRESENZA NEGLI ALIMENTI DI
INGREDIENTI O COADIUVANTI TECNOLOGICI CONSIDERATI ALLERGENI O DEI LORO DERIVATI
Elenco degli ingredienti allergenici utilizzati in questo esercizio e presenti
nell'allegato II del Reg. UE n. 1169/2011 - "Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze".
Un nostro Responsabile incaricato è a vostra disposizione per fornire ogni supporto o informazione aggiuntiva, anche mediante l'esibizione di idonea documentazione, quali apposite istruzioni operative, ricettari, etichette originali delle materie prime.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.