Via Passariello 31
(Prov. Salerno)
Orari serali: 19:00 - 23:00
Giorno/i di chiusura: Lunedì
Patate, salame napoli, provola affumicata, mix di formaggi grattugiati, trito di prezzemolo, pepe, sale, uova e pan grattato.
Tonno IASA, pomodorini secchi, patate con una croccante panatura al pane panko
Bucatini con sugo al datterino giallo, tonno, alici, capperi, olive, origano e besciamella.
Croccante panatura al pane panko ed in uscita crema di ricotta, alice di Cetara, basilico e terra di olive.
Montanara Classica con sugo allo scarpariello, grana padano, basilico e olio E.V.O.
Montanara fritta e ripassata al forno con crema di patate, pomodorini piccadilly, soppressa di polpo condito con limone e prezzemolo
I nostri calzoni fritti sono disponibili in tutti i gusti delle pizze che trovate sul menù e prendono il prezzo della pizza scelta.
I nostri calzoni al forno sono disponibili in tutti i gusti delle pizze che trovate sul menù e prendono il prezzo della pizza scelta.
Fior di latte di Agerola, pomodoro pelato "Gustarosso", basilico ed olio Extra vergine d'oliva
Mozzarella di Bufala, pomodoro pelato Gustarosso, basilico e olio E.V.O.
Pomodoro Pelato Gustarosso, alici di Cetara sott'olio, capperi, origano, olio insaporito all'aglio
Pomodoro pelato Gustarosso, pancetta di Bracigliano, origano, pepe, grana in cottura, basilico e olio E.V.O (No fior di latte)
LA CARMINUCCIO (in onore di Carminuccio a Mariconda).
Pancetta croccante di Bracigliano, cipolle di Tropea, patate schiacciate, salsiccia, fior di latte, scaglie di grana padano, basilico e olio E.V.O
Pomodoro pelato Gustarosso, fior di latte di Agerola, melanzane a funghetto, pomodorini piccadilly, basilico, scaglie di grana e olio E.V.O.
Pomodoro pelato, salame napoli dolce, peperoncino, fior di latte, basilico e olio E.V.O.
Ciliegini gialli semidried, mozzarella di bufala, scaglie di grana padano, foglie di menta e olio E.V.O.
Melanzane a funghetto, pomodorini piccadilly, zucchine, fior di latte basilico e olio E.V.O.
Salame di pesce spada, champignon, carciofini, ciliegini semidry, terra di olive, fior di latte, trito di prezzemolo, olio evo.
Fior di latte di Agerola, Würstel, patatine fritte basilico e olio E.V.O.
Fior di latte, gorgonzola, pera sciroppata, scaglie di cacioricotta, granella di pistacchi e Olio E.V.O.
Crema di patate, fior di latte, crostini di pane, carciofi fritti, colatura di alici, trito di prezzemolo e olio E.V.O
Porcini saltati in padella con ed erbette aromatiche, pomodorini piccadilly, pancetta di Mangalica, fior di latte e olio E.V.O.
Vellutata di datterino giallo, fior di latte, olio evo all'aglio, capperi, origano, alici di Cetara, terra di olive, basilico.
Pancetta di Bracigliano, zucchine, funghi champignon, ricotta di bufala stemperata, fior di latte, basilico e olio E.V.O.
Sugo allo scarpariello (con pecorino) di nostra preparazione, crocchè artigianale, pancetta di Bracigliano, scaglie di grana padano, basilico, fior di latte e olio E.V.O.
Fior di latte di Agerola, prosciutto cotto, basilico, crocchè artigianale e olio E.V.O.
Alici di Cetara, pomodorini semidried, ricotta bufala stemperata, fior di latte, basilico e olio E.V.O.
Rucola in cottura, champignon, pomodorini piccadilly, provola affumicata, scaglie di grana, basilico ed olio E.V.O.
Crema di zucca, chiodini saltati in padella con erbette aromatiche, scaglie di cacioricotta di capra presidio Slow food, provola affumicata, peperoncino e olio E.V.O.
Fior di latte, pomodorini gialli, ricotta di bufala, alici di Cetara, granella di noci, basilico e olio E.V.O.
Tonno IASA a tranci, cipolle di Tropea, olive nere di Gaeta, fior di latte di Agerola, basilico e olio E.V.O.
Al momento non disponibile
Tranci di Tonno IASA, pomodorini ciliegini gialli, olive nere di Gaeta, mozzarella di bufala, basilico e olio E.V.O.
Pomodoro Pelato, funghi champignon, olive di Gaeta, prosciutto cotto, carciofini, fior di latte, basilico e olio E.V.O. Tomatoes sauce, champignon mushrooms, olives, ham, artichokes, basil
Pomodoro pelato, fior di latte, olive, champignon, carciofini, salame napoli dolce, basilico e olio E.V.O.
Pan di spagna al cioccolato, mousse al cioccolato biondo, cuore al lampone e cioccolato bianco.
Allergeni: Glutine, latte, soia, uovaRicotta di pecora, noci caramellate e Gelée al fico bianco del Cilento
Allergeni: Cereali, glutine, grano, soiaPan di spagna al cacao, mousse al cioccolato biondo, cuore al caramello salato, croccante al caramello.
Al momento non disponibile
Tortino al cioccolato bianco con cuore caldo al lampone.
Al momento non disponibile
Profiterole al Cioccolato fondente con cuore alla panna
Al momento non disponibile
Profiteroles con crema ai limoni della Costa d'Amalfi e cuore di panna
Al momento non disponibile
Mousse alla gianduia, cuore di nocciola caramellata e cremino di nocciole, base croccante alla nocciola e glassa al roche. allergeni: glutine, latte, soia,frutta secca e uova. Gianduia mousse, caramelized hazelnuts with hazelnuts cream, chocolate frosting
Al momento non disponibile
Al momento non disponibile
Al momento non disponibile
Al momento non disponibile
Al momento non disponibile
Al momento non disponibile
Al momento non disponibile
Al momento non disponibile
Al momento non disponibile
Al momento non disponibile
Al momento non disponibile
Mousse alla gianduja, bavarese al pistacchio, cremino di pistacchio, pan di spagna al cioccolato.
Al momento non disponibile
Al momento non disponibile
Birra Bionda prodotta con modalità artigianale con ingredienti e procedimenti tradizionale. non pastorizzata, non filtrata, rifermentata in bottiglia, tenere in piedi in un luogo fresco al riparo dalla luce forma sedimento naturale. INGREDIENTI: acqua, malti d'orzo, luppolo, lievito SESSION APA IBU 18 EBC 6.5 grado alcolico 5,6% contiene glutine
Birra Doppio malto rossa prodotta con modalità artigianale con ingredienti e procedimenti tradizionale. non pastorizzata, non filtrata, rifermentata in bottiglia, tenere in piedi in un luogo fresco al riparo dalla luce forma sedimento naturale. INGREDIENTI: acqua, malti d'orzo, luppolo, lievito SCOTCH ALE IBU 21 EBC 36 grado alcolico 7,5% contiene glutine
Bionda La potenza e la nobiltà della prima Repubblica marinara riecheggia nelle note aromatiche della birra dedicata ad Amalfi. Bionda come il sole che accarezza la Costa, soave, come la spuma dei mari solcati. Birra bionda prodotta con modalità artigianale con ingredienti e procedimenti tradizionale. non pastorizzata, non filtrata, rifermentata in bottiglia, tenere in piedi in un luogo fresco al riparo dalla luce forma sedimento naturale. INGREDIENTI: acqua, malti d'orzo, luppolo, lievito alc 5,6% contiene glutine
Doppio malto rossa Il ricordo dei naufragi e l'infrangersi delle onde esplode nel gusto deciso della birra dedicata a Maiori. Il rosso cavalleresco seduce con impeto passionale rievocando il nobile passato della Costa d'Amalfi. Birra doppio malto rossa prodotta con modalità artigianale con ingredienti e procedimenti tradizionale. non pastorizzata, non filtrata, rifermentata in bottiglia, tenere in piedi in un luogo fresco al riparo dalla luce forma sedimento naturale. INGREDIENTI: acqua, malti d'orzo, luppolo, lievito alc 7,5% contiene glutine
Rosso ottenuto da uve Tintore e piedirosso, provenienti da vigneti di proprietà situati sul monte di Tramonti, areale molto piccolo ma, per le sue peculiarità, da sempre vocato alla viticoltura. Il territorio impervio non permette lavori meccanizzati e tutte le operazioni vengono svolte a mano da buoni artigiani del vino nel rispetto della natura, custodendo i segreti del duro lavoro dei terrazzamenti, strutture antichissime e tipiche del territorio agricolo costiero. Il vino è caratterizzato da un colore rubino intenso con profumi complessi di frutta di bosco, violetta, mirtilli, pepe nero con eleganti richiami mentolati e freschi. Al palato troviamo tutta la tipicità del Tintore con grande struttura e un corredo tannico presente, equilibrato, equilibrato ed elegante. Tipologia: Vino rosso Provenienza: Italia Regione: Campania Gradazione:
Bianco ottenuto da uve autoctone provenienti dai vigneti aziendali situati in costiera amalfitana sul Colle Santa Margherita di Tramonti dove le uve Fiano, Falanghina e Biancolella grazie all'esposizione a sud-ovest vengono baciate dalla brezza marina che unita alle escursioni termiche conferiscono al vino profumi fini ed intensi. Il territorio impervio non permette lavori meccanizzati e tutte le operazioni vengono svolte a mano da buoni artigiani del vino nel rispetto della natura, custodendo i segreti del duro lavoro dei terrazzamenti, strutture antichissime e tipiche del territorio agricolo costiero. E' un vino caratterizzato da riflessi di un limpido giallo paglierino, profumi di fior di limone e d'arancio, aghi di pino, ananas e citronella con sbuffi di minerali e di salsedine. Al palato si presenta delicato e avvolgente dal sorso lungo e piacevole. Tipologia: Vino bianco Vitigno: Fiano, Falanghina e Biancolella Zona di Produzione: Tramonti (SA) Provenienza delle uve: Località Colle Santa Margherita Capitignano Tramonti – Costa d’Amalfi (SA) Temperatura Servizio: 6°-8° Gradazione: 13°
Il Puntacroce Costa d’Amalfi DOC è un vino bianco campano prodotto dall’azienda agricola biologica Raffaele Palma in uno degli angoli più incantevoli e spettacolari della Costiera Amalfitana: Maiori. In un sistema ordinato di stretti terrazzamenti, abbarbicati su ripide coste a picco sul mare, si alternano le piante di limone, gli ulivi e le viti dei varietali autoctoni e rari della Campania. Nel Puntacroce troviamo prevalentemente Falanghina, Biancolella e Ginestra, con una piccola percentuale di Fenile, Ripolo e Pepella.
Vino bianco di razza, il Puntacroce si distingue per il grande potenziale evolutivo. Il tempo gli è amico, tanto che Raffaele Palma prolunga l’affinamento di questo straordinario vino per 4 o 5 anni in cantina prima di uscire in commercio: 24 mesi in acciaio e 24/36 in bottiglia. Nel calice rivela tutto il suo carisma a partire dal colore: un trionfale giallo paglierino dorato. Al naso è un caleidoscopio di profumi: agrumi, pesca gialla matura, note floreali di ginestra e zagara di limone, su uno sfondo iodato e vagamente balsamico di menta e salvia. In bocca è polposo e pieno, sostenuto da un perfetto equilibrio tra sapidità e freschezza, chiude lunghissimo e appagante su note di agrume e sale.
Perfetto con piatti di mare della tradizione campana, da provare con un “cuoppo” di alici di Cetara o con una saporita pasta con vongole e bottarga.
TIPOLOGIA: Rosso
DENOMINAZIONE: Primitivo di Manduria DOP
ZONA DI PRODUZIONE: San Marzano (TA), Salento, Puglia
COLTIVAZIONE: Spalliera
EPOCA DI VENDEMMIA: Metà settembre
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore rosso rubino arricchito da riflessi violacei, profumo opulento che rimanda alle ciliegie mature e alla prugna con gradevoli note di cacao e vaniglia. Vino di struttura notevole, ammorbidito dal suadente calore del Primitivo, che termina in note di lunga dolcezza
ABBINAMENTI: Primi piatti robusti, carni d’agnello, cacciagione con salse elaborate e formaggi a pasta dura
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C
LONGEVITÀ: 5 anni
Prodotto in Italia
Contiene solfiti
Vino dal colore rosso rubino intenso, complesso di aromi che ricordano ciliegie mature, frutta in confettura e note di sottobosco, con nuances di violetta. Al palato presenta una buona struttura ed un giusto equilibrio tra morbidezza e la presenza di un tannino raffinato ed elegante.
Vino dal colore giallo paglierino carico tendente al dorato, al naso ha una buona persistenza aromatica con note di fiori di campo, frutta a bacca bianca e mandorla tostata. Al gusto è morbido e conferma l’esame olfattivo, supportato da una giusta sapidità e freschezza. La particolarità di questo bianco è l’utilizzo dell’uva Pepella che è presente solo in piccole aree ed in pochi ceppi del territorio amalfitano; è un vitigno del tutto ignorato dai testi di enologia e trae il suo nome dalla peculiarità del grappolo, il quale presenta affianco ad acini di normale dimensione , altri piccolissimi come acini di pepe, anche a maturazione avanzata.
TIPOLOGIA: Rosso
DENOMINAZIONE: Primitivo di Manduria DOP
ZONA DI PRODUZIONE: San Marzano (TA), Salento, Puglia
COLTIVAZIONE: Spalliera
EPOCA DI VENDEMMIA: Metà settembre
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore rosso rubino arricchito da riflessi violacei, profumo opulento che rimanda alle ciliegie mature e alla prugna con gradevoli note di cacao e vaniglia. Vino di struttura notevole, ammorbidito dal suadente calore del Primitivo, che termina in note di lunga dolcezza
ABBINAMENTI: Primi piatti robusti, carni d’agnello, cacciagione con salse elaborate e formaggi a pasta dura
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C
LONGEVITÀ: 5 anni
Prodotto in Italia
Contiene solfiti
Vino dal colore rosso rubino intenso, complesso di aromi che ricordano ciliegie mature, frutta in confettura e note di sottobosco, con nuances di violetta. Al palato presenta una buona struttura ed un giusto equilibrio tra morbidezza e la presenza di un tannino raffinato ed elegante.
Vino dal colore giallo paglierino carico tendente al dorato, al naso ha una buona persistenza aromatica con note di fiori di campo, frutta a bacca bianca e mandorla tostata. Al gusto è morbido e conferma l’esame olfattivo, supportato da una giusta sapidità e freschezza. La particolarità di questo bianco è l’utilizzo dell’uva Pepella che è presente solo in piccole aree ed in pochi ceppi del territorio amalfitano; è un vitigno del tutto ignorato dai testi di enologia e trae il suo nome dalla peculiarità del grappolo, il quale presenta affianco ad acini di normale dimensione , altri piccolissimi come acini di pepe, anche a maturazione avanzata.
INFORMAZIONE ALLA CLIENTELA INERENTE LA PRESENZA NEGLI ALIMENTI DI
INGREDIENTI O COADIUVANTI TECNOLOGICI CONSIDERATI ALLERGENI O DEI LORO DERIVATI
Elenco degli ingredienti allergenici utilizzati in questo esercizio e presenti
nell'allegato II del Reg. UE n. 1169/2011 - "Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze".
Un nostro Responsabile incaricato è a vostra disposizione per fornire ogni supporto o informazione aggiuntiva, anche mediante l'esibizione di idonea documentazione, quali apposite istruzioni operative, ricettari, etichette originali delle materie prime.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.