Quattroelementi

via Nazionale nº48 - Castelsardo
(Prov. Sassari)

Orari diurni: 11:00 - 14:00

Orari serali: 18:30 - 01:30

Giorno/i di chiusura: Lunedì

Nei giorni sotto elencati il locale osserva le seguenti eccezioni di apertura:

Lunedì:

Cucina 
Ritorneremo a breve
con un nuovo progetto

"Acqua, Fuoco, Terra, Aria, dove c'è energia c'è vita" 
↓Select language↓

Menu

Aperitivi


Vermouth Mancino Amaranto

Il Rosso Amaranto, un Vermouth Mancino con note molto amare. L'uva matura viene combinata e lavorata con 38 erbe. 

Note di degustazione

  • Aroma: spezie che ricordano il Natale, sapientemente accompagnate da rabarbaro, ginepro alpino e mirra.
  • Gusto: note di legno acidule con vaniglia, arancia e chiretta.
  • Finale: finale agrodolce e persistente

Il nostro consiglio: un Manhattan! Miscelare 70 ml di Rye Whiskey con 40 ml di Mancino Vermouth Rosso Amaranto e due pizzichi di Angostura Bitter. Mettetelo nel bicchiere da cocktail con cubetti di ghiaccio e due ciliegie.

Allergeni: contiene solfiti

Prezzo:

€ 5.00

Vermouth Mancino Ambrato

Il Vermouth Bianco Ambrato di Mancino contiene ben 37 ingredienti vegetali diversi. Giancarlo Mancino sceglie le botaniche del suo paese d’origine, ma ama anche raggiungere l’Inghilterra, l’India, la Thailandia e il Vietnam per reperirne altre.

Note di degustazione

  • Aroma: toni floreali di camomilla, fiori di sambuco, angelica e menta.
  • Gusto: consistenza contrastante con pompelmo e arancia, perfezionata con zenzero sottile.
  • Finale: colmo di spezie. Il cardamomo e la liquirizia emergono soprattutto con il chinino.

Il nostro consiglio: da gustare in modo abbastanza classico, liscio con ghiaccio e scorza d’arancia o da aggiungere nel gin tonic.

Allergeni: contiene solfiti

Prezzo:

€ 5.00

Vermouth Mancino Secco

Prodotto di eccezionale qualità e caratteristiche organolettiche raffinate, realizzato attraverso la fortificazione di un delicato Trebbiano di Romagna e l'infusione di 19 erbe aromatiche.

Il Mancino Vermouth di Torino Secco presenta intensi profumi di erbe del Mediterraneo, salvia, maggiorana e origano con delicati aromi di citronella, rosa canina, iris, noce moscata e un finale di agrumi.

Lievemente amaro, fresco e super secco.

18% Vol.

Allergeni: contiene solfiti

Prezzo:

€ 5.00

Vermouth Mancino Chinato

Mancino Chinato è un vermouth chinato creato con un mix tra 3 tipi di vermouth (Secco, Bianco e Rosso) a base di Trebbiano di Romagna con Barbera d’Asti DOCG e aggiunta di pura china.

Al naso si esprime con note di rabarbaro, genziana, cannella. Al palato si apre con le note del tradizionale vermouth Mancino per poi soffermarsi su quelle di vino rosso, con un deciso e profondo retrogusto amarognolo.

Ideale per essere servito liscio e freddo, ma anche in accompagnamento a formaggi o dolci.

Gradazione Alcolica 17.5% VOL
Formato

50 cl

Provenienza

talia – Piemonte

Tipologia

Vermouth Chinato

Prezzo:

€ 8.00

Vermouth Mancino Vecchio

Questo straordinario Vermouth nasce come il Mancino Rosso Amaranto per poi riposare in una botte singola di quercia italiana per un anno. Il risultato e’ il primo Vermouth dolce invecchiato.
Il suo carattere con il tempo ha acquisito le forze del legno antico e delle note speziate, e’ per questo motivo che richiede un approccio piu’ attento.
Ha sviluppato un naso piu’ ricco, fruttato e avvolgente, con essenze di ciliegia, miele, uvetta, cioccolato fondente e vaniglia.
Il gusto dolce amaro prorompente e l’esperienza dell’invecchiamento del Mancino Vecchio, non tralasciano il suo palato originale ma lo espandono in gusto e sostanza.
Trattatelo come trattereste un vecchio signore.

Prezzo:

€ 18.00

Vermouth Macino Sakura

Solo 4000 bottiglie di Rosa Sakura lasciano il magazzino di Mancino ogni anno. La Sakura Edition è creata con alcuni vini bianchi italiani, venti piante diverse e un rigoglioso bouquet di vermouth. A renderlo speciale sono i fiori di ciliegio e i petali viola, che creano un legame straordinario tra Italia e Giappone.

Note di degustazione

  • Aroma: fragranza floreale, con un velo speziato.
  • Gusto: note di fiori pregiati si uniscono ad accenti di spezie intense.
  • Finale: tipico, retrogusto amaro di assenzio

Allergeni: contiene solfiti

Prezzo:

€ 10.00

Vermouth Macchia Bianco Maestrale

Aproffondimento 

Dal sodalizio tra vini bianchi italiani, vini sardi, erbe, spezie ed agrumi isolani nasce questo vermouth ambrato di grande carattere. La tradizionale lavorazione degli infusi dona al prodotto finito un’eleganza impareggiabile. Propone all’olfatto morbidi effluvi floreali accompagnati dalle note tipiche del mirto e del ginepro. Elegantemente morbido all’assaggio è molto fresco e rifinito da una lunga persistenza spiccatamente agrumata della pompía (agrume autoctono). Elaborato con metodi tradizionali, senza fretta e maturato per lungo periodo rappresenta l’espressione di un territorio ricco di tradizione e spontaneità.

Botaniche: assenzio, ginepro, elicriso, finocchietto selvatico, camomilla, fiori di sambuco, pompía.

Vini: vermentino di Gallura e vitigni aromatici piemontesi

  • PRODUTTORE: MACCHIA
  • PROVENIENZA: Italia
  • GRADAZIONE: 18%
  • FORMATO: 75 Cl
  • TIPOLOGIA SPIRIT: Vermouth

Prezzo:

€ 5.00

Pimm's

PIMM'S NO.1 CUP - PIMM'S (0.7L): PERCHÉ CI PIACE

Nato come tonico, per aiutare la digestione delle ostriche, il Pimm's No.1 Cup è il liquore, a base Gin, più famoso e usato in Inghilterra; i suoi ingredienti sono segreti e, tutt'oggi, in pochi ne conoscono la ricetta, ma ciò non ne ostacola, di certo, il consumo. Terroso, amaricante e piacevolmente dinamico, si presta molto bene alla preparazione di drink e cocktail.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Coloro mogano. Al naso è ben articolato; spiccano, in particolare, i sentori floreali, le note di cannella, liquirizia e rabarbaro e i cenni di caffè e cacao. Al palato è segnato da una vena amaricante, con toni terrosi ed erbacei. Persistente.

Prezzo:

€ 4.50

Pernod Ricard

APPROFONDIMENTO

Volete provare un aperitivo diverso? Allora fate come i marsigliesi: Pastis e acqua fredda, in un rapporto di 1 a 5 e il gioco è fatto!

Il Ricard Anise è un Pastis de Marseille dal carattere deciso che nel bicchiere racconta, attraverso i suoi aromi, la sua lunga storia. Questo liquore, leggermente alcolico e dall’intenso aroma di anice, nasce in Francia nel 1916 quando, abolito l’assenzio, i produttori si videro costretti a trovare una valida alternativa: aggiunsero, quindi, l’anice stellato e lo zucchero, diminuirono l’alcol ed iniziò la storia del Pastis (sinonimo di Pasticcio, Miscuglio). Ma è proprio grazie a Paul Ricard se il Pastis acquistò la fama che ha oggi!

Il colore è ambrato e chiaro. Profumo intenso di anice stellato ed erbe aromatiche, al palato è liscio e secco, dove sullo sfondo appaiono ricordi di finocchio e liquirizia. Rigorosamente allungato con acqua fresca, il Pastis è un eccellente aperitivo rinfrescante.

  • PROVENIENZA: Francia
  • GRADAZIONE: 45%
  • FORMATO: 70 Cl
  • TIPOLOGIA SPIRIT: Liquori

Prezzo:

€ 4.50

Italicus Rosolio di bergamoto

L’Italicus Rosolio di Bergamotto è un liquore italiano realizzato localmente da un’accurata selezione di bergamotti e altri prodotti italiani tra i quali: cedro siciliano, genziana, camomilla e lavanda. Il sorso del Rosolio Italicus appare amaro e floreale con un finale gradevolmente speziato.

Prezzo:

€ 8.00

Bitter Roma Rosso


Descrizione

Novità assoluta lanciata sul mercato a Novembre 2019, il Bitter Silvio Cartasi propone come astro nascente di questa storica realtà sarda, un successo sin dalla sua presentazione. Novità e soddisfazione insieme per questo prodotto, definito da Elio Carta come ‘il Bitter della pace’, vero e proprio concentrato della Sardegna e della macchia mediterranea!

Colore rosso rubino tipico, ha naso travolgente di mazzetto di erbe aromatiche: rosmarino, timo, salvia ed eucalipto si rincorrono, corredati da scorza d’arancio, tamarindo e chiodi di garofano. Assaggio secco ma avvolgente, deciso ed invitante, presenta un’incisiva nota amaricante ed un lunghissimo finale di scorza d’agrume.

Semplicemente perfetto per l’aperitivo, servito con ghiaccio, una fetta d’arancia rossa e qualche goccia di Angostura!

Informazioni tecniche

CATEGORIA
Aperitivo

PRODUTTORE
Silvio Carta

NAZIONE
Italia

GRADAZIONE
25%

TEMP. MIN DI SERVIZIO
6 °C

TEMP. MAX DI SERVIZIO
8 °C

FORMATO
1L

Prezzo:

€ 4.50

Aperol Barbieri

DESCRIZIONE

Aperol è l’aperitivo perfetto. Di colore arancio vivace, ha un gusto dolce-amaro inconfondibile, grazie ad una ricetta segretissima e mai variata, che prevede infusioni di pregiate materie prime, erbe e radici in perfetta armonia. Altro punto di forza la sua leggerezza alcolica, solo 11 gradi.
Aperol viene prodotto al prima volta nel 1919 a Padova dalla Fratelli Barbieriche pone l’accento sull’idea rivoluzionaria di un aperitivo leggero e gradevole, a soli 11°. Da allora la popolarità di Aperol è cresciuta esponenzialmente, grazie al suo sapore fresco ed alla capacità di mescolarsi con varie altre bevande, donando un gusto inconfondibile anche ai cocktail più elaborati. Acquisito negli anni novanta dalla Barbero 1891, Aperol oggi fa parte del Gruppo Campari, ed ha raggiunto nuovi record di popolarità e diffusione.

Informazioni tecniche

Produttore Campari
Nazione Italia
Regione Lombardia
Gradazione 11%

Prezzo:

€ 4.50

Campari Soda

Prezzo:

€ 3.50

Aperol Soda

Prezzo:

€ 3.50

Crodino

Prezzo:

€ 3.50

Cocktail San Pellegrino

Prezzo:

€ 3.50

Toast

Prosciutto e Formaggio 

Allergeni:1,3,7

Prezzo:

€ 3.50

Verde

Estratto Naturale 

Cetriolo, Mela verde, Basilico, Zenzero

Prezzo:

€ 5.00

Rosso

Estratto Naturale

Anguria, Pesca, Mela rossa

Prezzo:

€ 5.00

3 EMME

Estratto Naturale

Melone, Mela, Menta

Prezzo:

€ 5.00

Arancia

Spremuta di arancia 

Prezzo:

€ 5.00

Yoga

Succo in Bottiglietta

Succo di Ananas

Prezzo:

€ 3.00

Yoga

Succo in Botiglietta 

Succo di Arancia, Carota, Limone "Ace"

Prezzo:

€ 3.00

Yoga

Succo in Botiglietta

Succo di Mirtillo

Prezzo:

€ 3.00

Yoga

Succo in Botiglietta

Succo di Pera

Prezzo:

€ 3.00

Yoga

Succo in Botiglietta

Succo di Pesca

Prezzo:

€ 3.00

Acqua Naturale 1L

Smeraldina

Riconosciuta come la miglior acqua naturale in bottiglia del pianeta

Prezzo:

€ 2.50

Acqua Naturale 1/2L

Smeraldina

Riconosciuta come la miglior acqua naturale in bottiglia del pianeta

Prezzo:

€ 1.50

Acqua Gasata 1L

San Martino

L'acqua iperminerale più venduta in Italia. Il suo ciclo di vita inizia all'interno di un vulcano sotterraneo profondo 1.000 metri, che lo rende straordinariamente ricco di calcio, magnesio, potassio e sodio, oltre a litio, fosforo e ferro, bilanciati da bicarbonati naturali.

Prezzo:

€ 2.50

Acqua Gasata 1/2L

San Martino

L'acqua iperminerale più venduta in Italia. Il suo ciclo di vita inizia all'interno di un vulcano sotterraneo profondo 1.000 metri, che lo rende straordinariamente ricco di calcio, magnesio, potassio e sodio, oltre a litio, fosforo e ferro, bilanciati da bicarbonati naturali.

Prezzo:

€ 1.50

Acqua Gasata 33cl

Perrier 

Acqua minerale frizzante, icona di stile ed eleganza, straordinariamente rinfrescante e dissetante, senza zucchero e con zero calorie.

Prezzo:

€ 5.00

Limonata - Kinley -

Limonata frizzante realizzata con succo di limone e acqua minerale. Fresca, agrumata e con una buona amarezza.

Prezzo:

€ 3.50

Acqua Tonica - Kinley -

L’acqua tonica Kinley, autentica e rinfrescante, con il suo gusto unico ed inconfondibile, a cavallo tra il dolce e l’amaro, è quello che ci vuole per concedersi una pausa! Inoltre, data la sua finezza di gusto e la grana sottile delle sue bollicine, non risulta essere assolutamente aggressiva per il palato e questo la rende semplicemente perfetta per la miscelazione. Esalta liquori e distillati, è perfetta con il Gin.

Prezzo:

€ 3.50

Tonic Water - Three Cents -

Three Cents Dry Tonic è leggera, delicata, sobria perché deriva dalla migliore acqua di sorgente a cui è stato aggiunto il chinino naturale di alta qualità, più qualche aroma agrumato e vegetale. Dà il meglio di sé con la vodka, il London Dry Gin e i craft spirit.

Prezzo:

€ 4.00

Aeagean Tonic - Three Cents -

Three Cents Aegean Tonic Water è leggera e fresca. Tra i suoi ingredienti ci sono il chinino naturale, il cetriolo, il basilico e altre botaniche, spezie e agrumi coltivati in Grecia. I cocktail ideali? Soprattutto i long drink.

Prezzo:

€ 4.00

Ginger Beer - Three Cents -

La Ginger Beer è la compagna indispensabile di ogni bartender. Bevanda analcolica zuccherata naturalmente contiene zenzero fresco e spezie armonizzate dall’acqua di sorgente naturale gassata. La Ginger Beer di Three Cents è perfetta nei punch, nei cocktail analcolici e nei mule, dove esprime le sue note di pepe verde e zenzero fermentato dall’India che donano un retrogusto speziato di lunga durata.

Prezzo:

€ 4.00

Soda Pink Grapefruit - Three Cents -

Pink Grapefruit Soda è una bevanda artigianale premium realizzata per fare il Paloma. Quello originale. Gli ingredienti parlano da soli: acqua gassata, zucchero, acido citrico e tutta la scorza naturale di pompelmo rosa. Dall’animo vegan, è una soda gluten free. Come si riconosce? Dal disegno di una colomba sull’etichetta, la “paloma”.

Prezzo:

€ 4.00

Soda Pineapple - Three Cents -

Se amate la soda amerete Three Cents Pineapple Soda, ultima arrivata della Three Cents Signature Collection. Realizzata per sottolineare il gusto ricco degli aromi tropicali di ananas freschi e maturi, provenienti dal Sud America, la Pineapple Soda dona, a quella frizzantezza caratteristica di tutte le Three Cents, il sapore e il profumo dell’ananas. Ottima nei cocktail Tiki e long drink a base di rum è piacevolissima anche sorseggiata da sola. Unico consiglio. Gustatela super ghiacciata e, se potete, al caldo esotico di una spiaggia caraibica.

Prezzo:

€ 4.00

Coca Cola 33cl

Prezzo:

€ 3.00

Coca Cola Zero 33cl

Prezzo:

€ 3.00

Fanta

Prezzo:

€ 3.00

Aranciata Amara San Pellegrino

Prezzo:

€ 3.00

The al Limone - San Benedetto -

Prezzo:

€ 3.00

The alla Pesca - San Benedetto -

Prezzo:

€ 3.00

The Verde Zero - San Benedetto -

Prezzo:

€ 3.00

Kõnig Ludwig Hell 0,20cl

KONIG LUDWIG
Biondo
Hell
Germania
Bassa
5,1°

DESCRIZIONE

La König Ludwig Hell si caratterizza per il colore paglierino molto chiaro e per un gusto molto bilanciato. Dall’aroma fresco, genuino e pulito, la König Ludwig Hell vanta un sapore elegante e vivace, che dopo l’assaggio si calma velocemente, senza alcuna percezione dell’amaro.

Prezzo:

€ 2.50

Kõnig Ludwig Hell 0,30cl

KONIG LUDWIG
Biondo
Hell
Germania
Bassa
5,1°

DESCRIZIONE

La König Ludwig Hell si caratterizza per il colore paglierino molto chiaro e per un gusto molto bilanciato. Dall’aroma fresco, genuino e pulito, la König Ludwig Hell vanta un sapore elegante e vivace, che dopo l’assaggio si calma velocemente, senza alcuna percezione dell’amaro.

Prezzo:

€ 3.50

Konig Ludwig Weiss 0,30 Cl

Tipico e storico esempio di birra weiss bavarese, la König Ludwig Weissbier Hell si caratterizza per il colore chiaro intenso e la schiuma abbondante e compatta. Dall'aroma deciso con un retrogusto fruttato e speziato, in cui sono ben identificabili i sapori del malto e del frumento. Vanta un gusto vivace, fresco e ben bilanciato.

 Konig Ludwig 
 Biondo
 Welzen
 Germqnia
Alta
5,5°

Prezzo:

€ 4.00

Heineken Imported 33cl

Heineken Imported

Tipologia: Lager

Gradazione Alcolica: 5%

Colore: Oro brillante

Profumo: Delicato e fine. Le gentili note fruttate si fondono al sottile sentore di cereali e lievito fresco.
Gusto: Elegante e fresco. La sua freschezza ben si sposa con un leggero retrogusto dolciastro.

Prezzo:

€ 4.00

Coronita Extra 21cl

Prezzo:

€ 4.00

Peroni Gluten Free 33cl

PERONI SENZA GLUTINE

Peroni Senza Glutine è la birra italiana senza glutine, garantita dal marchio spiga barrata AIC, Associazione Italiana Celiachia. Ideale per tutti coloro che vogliono godersi una buona birra pur seguendo un’alimentazione senza glutine: è come la Peroni tradizionale, con un perfetto equilibrio tra dolce e amaro. Gli ingredienti vengono selezionati accuratamente e viene analizzato ogni passo del processo produttivo per garantire un contenuto di glutine inferiore a 10ppm. Peroni Senza Glutine, come tutti i prodotti della Famiglia Peroni, è prodotta con Malto 100% italiano tracciato in blockchain per permettere a tutti di scoprire l’origine ed il percorso del malto dentro ogni singola bottiglia. E tu sei pronto a scoprire il viaggio del Malto 100% Italiano?

PROFILO
  • Gradazione Alcolica: 4,7% vol.
  • Tipo Di Birra: Lager Senza Glutine
  • Colore: Giallo paglierino
  • Gusto: Moderatamente amaro, equilibrato.
  • Fermentazione: Bassa
  • Provenienza: Italia

Prezzo:

€ 4.00

Heineken 00 33cl

I nostri mastri birrai hanno impiegato anni nella scoperta, preparazione e degustazione della birra per ideare una ricetta dalle note fruttate rinfrescanti, dal corpo morbido e maltato e perfettamente bilanciata. Una ricetta degna del marchio Heineken. Heineken non accetta compromessi sin dal 1873: la birra viene prodotta con ingredienti di qualità e l'esclusivo A-Yeast di Heineken. È stato un lavoro difficile, ma non impossibile.

Prezzo:

€ 4.00

Surrau Isola dei Nuraghi IGT

Rosso Surrau è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto
dalla vinificazione di uve Cannonau, Carignano, Cabernet Sauvignon e Muristellu. Il contatto bucce/mosto avviene in vasche di acciaio inox per circa una settimana a temperatura controllata intorno ai 25°C, con quotidiani rimontaggi e follature. Affina in vasche di acciaio e per alcuni mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
È un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Ha un bouquet intenso,
persistente, con sentori di frutta matura, leggere note speziate e di macchia
mediterranea. Al gusto è caldo, con buon equilibrio acido-tannico, buona struttura e
persistenza gustativa. Vino da primi piatti con sughi importanti, carni arrostite, formaggi a
pasta semigrassa di media stagionatura.

Gradazione 14%

Prezzo:

€ 4.00

Tumbaru Cannon di Sardegna

Cannonau di Sardegna Doc

Tùmbaru fa riferimento alle erbe spontanee diffuse in suoli poveri e sassosi di varie località della Sardegna, dove oggi viene praticata una viticoltura di qualità: la cicerbita muraria, ammirata per i suoi caratteristici fiori a grappolo di colore viola; il crispignolo o “Bardu pinzone” le cui foglie si mangiano come insalata.

 

 

Classificazione: Cannonau di Sardegna DOC 

 

Uve: Cannonau 100% 

 

Tipologia del terreno: Terreni collinari posti a circa 180 m slm. Buona struttura calcarea associata a frazioni argillose. 

 

Esposizione: Sud – sud/est. 

 

Clima: Le differenti temperature registrate tra il giorno e la notte, consentono una perfetta maturazione delle uve che danno origine a questo vino. Un terroir condizionato dalla vicinanza del mare, che condiziona positivamente il microclima e l’equilibrio vegetativo delle piante di vite Cannonau.

 

Sistema di allevamento: La vite potata a guyot ed allevata a spalliera consente di ottenere un giusto rapporto tra il frutto e la pianta. 

 

Resa per ettaro: 65 Q.li/ha
Resa in vino: 40 hl/ha 

 

Vendemmia: Tra la fine di settembre ed i primi giorni di ottobre le uve Cannonau vengono raccolte manualmente e avviate alla trasformazione. 

 

Tecnica di vinificazione: Dopo un’attenta cernita delle uve, quest’ultime vengono diraspate e avviate alla macerazione. Occorrono 25-30gg per completare l’intero ciclo fermentativo, al termine del quale si innesca la malo-lattica ed il conseguente ammorbidimento e stabilizzazione delle componenti fenoliche, determinante per la qualità del vino prodotto.

 

Caratteristiche organolettiche: Rubino intenso. Propone cenni fruttati su note di marasca, fragoline di bosco e ribes. L’assaggio risulta caldo, denso e morbido, accompagnato da tannini ben arrotondati. Finale persistente su ricordi amarena. 

Gradazione 13,5%

Prezzo:

€ 5.00

Pinta Cagnulari IGT

Isola dei Nuraghi IGT, Cagnulari

Pinta è un vino ottenuto dalle uve Cagnulari dei vigneti Calaresu e Pirapeglias. L’immagine di un vigneto è un susseguirsi di filari che creano un paesaggio lineare e ordinato. 

Si chiama “Pinta” la classica veduta della vigna che si osserva quando i filari e le interfile risultano tracciati perfettamente (pinta, sign. ordinata ndr). 

 

 

Classificazione: Isola dei Nuraghi IGT Cagnulari 

 

Uve: Cagnulari 100% 

 

Tipologia del terreno: Terreni collinari a 180 m slm. Prevalentemente calcareo, di buona struttura, tendenzialmente sciolto. 

 

Esposizione: Sud – sud/est. 

 

Clima: L’altipiano sul quale sono adagiate le vigne gode di un microclima ideale per la coltivazione di questo singolare vitigno, diffuso principalmente in questa zona della Sardegna e che a Usini sembra aver trovato il suo habitat ideale. 

 

Sistema di allevamento: Le viti sono allevate a spalliera, mentre la potatura è a guyot. 

 

Resa per ettaro: 65 Q.li/ha
Resa in vino: 40 hl/ha 

 

Vendemmia: Bisogna attendere la fine di settembre per raccogliere quest’uva alla giusta maturità, delicatamente ed in piccole ceste. 

 

Vinificazione: Le uve opportunamente selezionate, vengono diraspate e poi pigiate. Le bucce molto delicate del Cagnulari sono sottoposte ad una lunga macerazione alla temperatura di 25°C, durante la quale si eseguono pochissimi rimontaggi. Il vino completa il suo affinamento, in tini di acciaio termo-condizionato.

 

Caratteristiche organolettiche: Colore rubino carico, impenetrabile e consistente. Al naso risulta intenso con note che ricordano le bacche di mirto e le more di rovo, con nuance di macchia mediterranea. In bocca è ricco e succoso, rivelando tannini rotondi ed eleganti, pieno di equilibrio, fresco in bocca, dotato di buona acidità e alcolicità ben integrata.

Gradazione 14%

Prezzo:

€ 5.00

Bovale SU’NICO Marmilla Rosso IGT

SU’NICO

Bovale Marmilla rosso IGT

VITIGNO

Bovale.

ZONA DI PRODUZIONE

Marmilla.

CLIMA

Temperato-caldo, con inverni miti ed estati calde
con basse precipitazioni.
TERRENO
Argilloso con presenza di calcare.
ALLEVAMENTO DELLE VITI, DENSITÀ PER ETTARO 5000 ceppi circa, controspalliera con potatura a cordone speronato.

VENDEMMIA

Manuale in cassette, da metà a fine settembre.

VINIFICAZIONE

Diraspa-pigiatura, fermentazione in acciaio a temperatura di 25 °C e macerazione per 7 giorni, seguiti da una pressatura soffice. MATURAZIONE
In barriques e tonneaux di 1° e 2° passaggio per 12 mesi e minimo 2 mesi di affinamento in bottiglia.

ESAME VISIVO

Rosso rubino con riflessi violacei, bella vividezza di colore, consistente.

ESAME OLFATTIVO

Ottima intensità olfattiva, naso carnoso, frutti rossi sotto spirito con note speziate.


ESAME GUSTATIVO
Buona avvolgenza, caldo, morbido, tannino suadente e buona corrispondenza gusto-olfattiva.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Carni rosse e formaggi stagionati, ma anche in semplice conversazione.

Gradazione 15%

Prezzo:

€ 6.00

BOTTIGLIA Surrau Isola dei Nuraghi IGT

Rosso Surrau è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto
dalla vinificazione di uve Cannonau, Carignano, Cabernet Sauvignon e Muristellu. Il contatto bucce/mosto avviene in vasche di acciaio inox per circa una settimana a temperatura controllata intorno ai 25°C, con quotidiani rimontaggi e follature. Affina in vasche di acciaio e per alcuni mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
È un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Ha un bouquet intenso,
persistente, con sentori di frutta matura, leggere note speziate e di macchia
mediterranea. Al gusto è caldo, con buon equilibrio acido-tannico, buona struttura e
persistenza gustativa. Vino da primi piatti con sughi importanti, carni arrostite, formaggi a
pasta semigrassa di media stagionatura.

Gradazione 14%

Prezzo:

€ 22.00

BOTTIGLIA Tumbaru Cannon di Sardegna

Cannonau di Sardegna Doc

Tùmbaru fa riferimento alle erbe spontanee diffuse in suoli poveri e sassosi di varie località della Sardegna, dove oggi viene praticata una viticoltura di qualità: la cicerbita muraria, ammirata per i suoi caratteristici fiori a grappolo di colore viola; il crispignolo o “Bardu pinzone” le cui foglie si mangiano come insalata.

 

 

Classificazione: Cannonau di Sardegna DOC 

 

Uve: Cannonau 100% 

 

Tipologia del terreno: Terreni collinari posti a circa 180 m slm. Buona struttura calcarea associata a frazioni argillose. 

 

Esposizione: Sud – sud/est. 

 

Clima: Le differenti temperature registrate tra il giorno e la notte, consentono una perfetta maturazione delle uve che danno origine a questo vino. Un terroir condizionato dalla vicinanza del mare, che condiziona positivamente il microclima e l’equilibrio vegetativo delle piante di vite Cannonau.

 

Sistema di allevamento: La vite potata a guyot ed allevata a spalliera consente di ottenere un giusto rapporto tra il frutto e la pianta. 

 

Resa per ettaro: 65 Q.li/ha
Resa in vino: 40 hl/ha 

 

Vendemmia: Tra la fine di settembre ed i primi giorni di ottobre le uve Cannonau vengono raccolte manualmente e avviate alla trasformazione. 

 

Tecnica di vinificazione: Dopo un’attenta cernita delle uve, quest’ultime vengono diraspate e avviate alla macerazione. Occorrono 25-30gg per completare l’intero ciclo fermentativo, al termine del quale si innesca la malo-lattica ed il conseguente ammorbidimento e stabilizzazione delle componenti fenoliche, determinante per la qualità del vino prodotto.

 

Caratteristiche organolettiche: Rubino intenso. Propone cenni fruttati su note di marasca, fragoline di bosco e ribes. L’assaggio risulta caldo, denso e morbido, accompagnato da tannini ben arrotondati. Finale persistente su ricordi amarena. 

Gradazione 13,5%

Prezzo:

€ 30.00

BOTTIGLIA Pinta Cagnulari IGT

Isola dei Nuraghi IGT, Cagnulari

Pinta è un vino ottenuto dalle uve Cagnulari dei vigneti Calaresu e Pirapeglias. L’immagine di un vigneto è un susseguirsi di filari che creano un paesaggio lineare e ordinato. 

Si chiama “Pinta” la classica veduta della vigna che si osserva quando i filari e le interfile risultano tracciati perfettamente (pinta, sign. ordinata ndr). 

 

 

Classificazione: Isola dei Nuraghi IGT Cagnulari 

 

Uve: Cagnulari 100% 

 

Tipologia del terreno: Terreni collinari a 180 m slm. Prevalentemente calcareo, di buona struttura, tendenzialmente sciolto. 

 

Esposizione: Sud – sud/est. 

 

Clima: L’altipiano sul quale sono adagiate le vigne gode di un microclima ideale per la coltivazione di questo singolare vitigno, diffuso principalmente in questa zona della Sardegna e che a Usini sembra aver trovato il suo habitat ideale. 

 

Sistema di allevamento: Le viti sono allevate a spalliera, mentre la potatura è a guyot. 

 

Resa per ettaro: 65 Q.li/ha
Resa in vino: 40 hl/ha 

 

Vendemmia: Bisogna attendere la fine di settembre per raccogliere quest’uva alla giusta maturità, delicatamente ed in piccole ceste. 

 

Vinificazione: Le uve opportunamente selezionate, vengono diraspate e poi pigiate. Le bucce molto delicate del Cagnulari sono sottoposte ad una lunga macerazione alla temperatura di 25°C, durante la quale si eseguono pochissimi rimontaggi. Il vino completa il suo affinamento, in tini di acciaio termo-condizionato.

 

Caratteristiche organolettiche: Colore rubino carico, impenetrabile e consistente. Al naso risulta intenso con note che ricordano le bacche di mirto e le more di rovo, con nuance di macchia mediterranea. In bocca è ricco e succoso, rivelando tannini rotondi ed eleganti, pieno di equilibrio, fresco in bocca, dotato di buona acidità e alcolicità ben integrata.

Gradazione 14%

Prezzo:

€ 30.00

BOTTIGLIA Bovale SU’NICO Marmilla Rosso IGT

SU’NICO

Bovale Marmilla rosso IGT

VITIGNO

Bovale.

ZONA DI PRODUZIONE

Marmilla.

CLIMA

Temperato-caldo, con inverni miti ed estati calde
con basse precipitazioni.
TERRENO
Argilloso con presenza di calcare.
ALLEVAMENTO DELLE VITI, DENSITÀ PER ETTARO 5000 ceppi circa, controspalliera con potatura a cordone speronato.

VENDEMMIA

Manuale in cassette, da metà a fine settembre.

VINIFICAZIONE

Diraspa-pigiatura, fermentazione in acciaio a temperatura di 25 °C e macerazione per 7 giorni, seguiti da una pressatura soffice. MATURAZIONE
In barriques e tonneaux di 1° e 2° passaggio per 12 mesi e minimo 2 mesi di affinamento in bottiglia.

ESAME VISIVO

Rosso rubino con riflessi violacei, bella vividezza di colore, consistente.

ESAME OLFATTIVO

Ottima intensità olfattiva, naso carnoso, frutti rossi sotto spirito con note speziate.


ESAME GUSTATIVO
Buona avvolgenza, caldo, morbido, tannino suadente e buona corrispondenza gusto-olfattiva.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Carni rosse e formaggi stagionati, ma anche in semplice conversazione.

Gradazione 15%

Prezzo:

€ 40.00

Branu Vermentino di Gallura D.O.C.G.

Uve Vermentino 100% da vigneti allevati a spalliera in terreni derivanti da disfacimento granitico, a medio impasto, tendente al sabbioso.

Dato il clima caldo durante la raccolta, il ciclo del freddo viene attivato immediatamente dopo la diraspa-pigiatura. Successivamente all'estrazione del mosto, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata intorno ai 15-18 °C. La vinificazione avviene in acciaio, a temperatura controllata.

Imbottigliato giovane, mantiene la mineralità e la freschezza tipica del Vermentino di Gallura. Ottimo il bagaglio olfattivo  con note fruttate e minerali di pera kaiser, susina, mentuccia, timo, fino alla spiccata mineralità che ricorda il profumo degli scogli sotto il sole. Il sorso è articolato, ricco di sfumature caldo-morbide, equilibrato e tonicizzato da un notevole supporto fresco.

Gradazione 13,5%

Prezzo:

€ 4.00

Lintóri Capichera Vermentino di Sardegna

Questo Vermentino di Sardegna "Lintòri" di Capichera risalta nel panorama dei vini bianchi della Sardegna per la sua eccezionalità sia in termini di struttura che di longevità. Il lavoro dei Ragnedda è stato volto a far conoscere i vini della Sardegna fuori dalla regione, affermandoli come di qualità molto superiore alla media. La quantità di produzione era limitata allora e lo è tutt’oggi, rendendo le bottiglie Capichera un piccolo tesoro da custodire gelosamente.

Il Vermentino “Lintòri” deriva dal terreno graniticodi Arzachena, che imprime sensibilmente la sua impronta. Il colore del vino è di una tonalità gialla che lascia ancora spazio a tinte verdoline. Il profumo di questo è intenso e si articola in sentori di frutta gialla matura e una punta di agrume, con la tipica macchia mediterranea distintiva della varietà. Il gusto è definito da freschezza e sapidità, conseguenza diretta del suolo di provenienza. Ritornano chiaramente il frutto e l’agrume, in un finale piacevolmente persistente.  

Colore: Giallo paglierino

Profumo: Intenso e ricco, con notedi frutta esotica, mela ed erbe aromatiche

Gusto: Fresco, sapido, agrumato e minerale, di buon equilibro

Gradazione: 13,5%

Prezzo:

€ 5.00

BOTTIGLIA Branu Vermentino di Gallura D.O.C.G.

Uve Vermentino 100% da vigneti allevati a spalliera in terreni derivanti da disfacimento granitico, a medio impasto, tendente al sabbioso.

Dato il clima caldo durante la raccolta, il ciclo del freddo viene attivato immediatamente dopo la diraspa-pigiatura. Successivamente all'estrazione del mosto, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata intorno ai 15-18 °C. La vinificazione avviene in acciaio, a temperatura controllata.

Imbottigliato giovane, mantiene la mineralità e la freschezza tipica del Vermentino di Gallura. Ottimo il bagaglio olfattivo  con note fruttate e minerali di pera kaiser, susina, mentuccia, timo, fino alla spiccata mineralità che ricorda il profumo degli scogli sotto il sole. Il sorso è articolato, ricco di sfumature caldo-morbide, equilibrato e tonicizzato da un notevole supporto fresco.

Gradazione 13,5%

Prezzo:

€ 28.00

BOTTIGLIA Lintóri Capichera Vermentino di Sardegna

Questo Vermentino di Sardegna "Lintòri" di Capichera risalta nel panorama dei vini bianchi della Sardegna per la sua eccezionalità sia in termini di struttura che di longevità. Il lavoro dei Ragnedda è stato volto a far conoscere i vini della Sardegna fuori dalla regione, affermandoli come di qualità molto superiore alla media. La quantità di produzione era limitata allora e lo è tutt’oggi, rendendo le bottiglie Capichera un piccolo tesoro da custodire gelosamente.

Il Vermentino “Lintòri” deriva dal terreno granitico di Arzachena, che imprime sensibilmente la sua impronta. Il colore del vino è di una tonalità gialla che lascia ancora spazio a tinte verdoline. Il profumo di questo è intenso e si articola in sentori di frutta gialla matura e una punta di agrume, con la tipica macchia mediterranea distintiva della varietà. Il gusto è definito da freschezza e sapidità, conseguenza diretta del suolo di provenienza. Ritornano chiaramente il frutto e l’agrume, in un finale piacevolmente persistente.  

Colore: Giallo paglierino

Profumo: Intenso e ricco, con notedi frutta esotica, mela ed erbe aromatiche

Gusto: Fresco, sapido, agrumato e minerale, di buon equilibro

Gradazione: 13,5%

Prezzo:

€ 32.00

Bollicine


Birbante Spumante Brut Vermentino di Sardegna

Classificazione: Vino bianco Spumante Vermentino di Sardegna DOC.

Uvaggio: 100% Vermentino.

Comune di produzione: Sorso (SS).

Altitudine terreno: 50 mt slm.

Tipo di suolo: Sabbioso – argilloso.

Resa per ettaro: 70 q.li/ha.

Vendemmia: Manuale, nella prima decade di Agosto.

Vinificazione: Raffreddamento delle uve vendemmiate tramite utilizzo di cella frigo. Caricamento in pressa di grappoli interi non diraspati, pressatura soffice in totale assenza di ossigeno. Fermentazione successiva con temperatura stabile a 12°C.

Metodo di spumantizzazione: Charmat medio, con presa di spuma molto lenta tramite inoculo di lieviti selezionati.

Affinamento: In autoclave, contatto con il lievito in agitazione per 45 giorni.

Colore: Paglierino tenue brillante.

Perlage: Molto fine e contunuo, ottima persistenza nel calice.

Bouquet: Fine ed elegante, con note floreali di fiori di campo che si evolvono in aromi fruttati di susina e pesca bianca.

Sapore: Sapido e cremoso, rivela al gusto le stesse note aromatiche percepite al naso. Finale equilibrato e di buona persistenza.

Gradazione: 11,5%

Prezzo:

€ 28.00

Birbante Rosé Spumante Rosato Isola dei Nuraghi

Classificazione: Vino Rosato Spumante Brut.

Uvaggio: Grenache, Merlot, Syrah.

Comune di produzione: Sorso (SS).

Altitudine terreno: 50 mt slm.

Tipo di suolo: Medio impasto – Sabbioso con discreta presenza di scheletro.

Sistema di allevamento: Cordone speronato.

Vendemmia: Manuale, nella prima decade di Agosto.

Vinificazione: Raffreddamento delle uve vendemmiate tramite utilizzo di celle frigo. Caricamento in pressa di grappoli interi non diraspati, pressatura soffice in totale assenza di ossigeno e sosta di 2 ore per la macerazione. Fermentazione successiva con temperatura stabile 12°C.

Metodo di spumantizzazione: Charmat medio, con presa di spuma molto lenta tramite inoculo di lieviti selezionati.

Affinamento: In autoclave, contatto con il lievito in agitazione per 45 giorni.

Colore: Rosa tenue brillante.

Perlage: Molto fine e contunuo, ottima persistenza nel calice.

Bouquet: Particolarmente invitante, con delicate note floreali di rosa canina che si fondono con nuances di fragola e di ribes.

Sapore: Cremoso, fresco, sapido. Beva fluida e coinvolgente. Ottima persistenza gustativa.

Gradazione: 11,5% 

Prezzo:

€ 28.00

Akenta millesimato extra dry

Akenta millesimato extra dry è una versione speciale dell'Akenta Vermentino extra dry , spumante di uve Vermentino millesimato, dai profumi intensi di fiori bianchi, e dal perlage fine e persistente. Ideale da abbinare a piatti a base di pesce frutti di mare e crostacei.

Prezzo:

€ 28.00

Akènta Rosè

VINO SPUMANTE ROSATO EXTRA DRY

Attenta selezione di uve Cagnulari, sapientemente raccolte a mano, pressate dopo 6 ore di contatto tra bucce e succo. Spumantizzate in autoclave a bassa temperatura (metodo Charmat) e successivamente affinate 6 mesi sur lie.
Attraverso questo procedimento i lieviti esaltano gli aromi fruttati e delicatamente speziati, permettendo la formazione di un fine e persistente perlage.

Colore: Rosa brillante con riflessi ramati. Perlage fine e persistente.
Profumo: Complesso, fruttato con note speziate varietali. Crosta di pane e cipria sul finale.
Sapore: Fruttato, fresco e minerale.
Gradazione: 11,5%

Prezzo:

€ 28.00

Ferrari Perlé Trento Doc Millesimato

Brillante paglierino dal finissimo e persistente perlage, ha naso complesso e seducente che fonde agrumi e frutta secca, miele e polvere pirica, fiori bianchi e vaniglia. Bocca di pari eleganza, potente ma gentile, con vivace e appagante verve acido-sapida e bella scia minerale.

Gradazione: 12.5% 

Prezzo:

€ 60.00

Bellavista Franciacorta DOCG Alma Cuvée brut

Di colore giallo paglierino e dai leggeri riflessi verdognoli, il Bellavista vanta un perlage fine e continuo che si espande a corona. Al naso il suo profumo presenta accenni di frutta matura arricchiti da delicate sfumature vanigliate che ne addolciscono l'aroma. In bocca risulta piacevolmente sapido e completo, ma allo stesso tempo fresco, elegante, armonioso e ben bilanciato.

Gradazione: 12,5% 

Prezzo:

€ 60.00

AKÈNTA SUB

Akènta Sub, lo spumante sardo affinato sott’acqua.

Un numero limitato di bottiglie di vino spumante Akènta, prodotto da una selezione di uve di Vermentino di Sardegna DOC, viene lasciato affinare a circa 40 metri di profondità.

Accanto al sapore unico dato dall’affinamento in mare, l’Akènta Sub presenta un’altra caratteristica esclusiva: la sua confezione. La bottiglia, nel periodo trascorso sotto al livello del mare, presenta incrostazioni naturali date dal fenomeno del fouling e dal lavoro di organismi marini, attentissimi artigiani del mare, che vanno a creare dei disegni speciali sulla bottiglia, conferendo un’eccezionale unicità a ogni confezione di Akènta Sub e facendone un pezzo unico, da collezione.

L’affinamento subacqueo è un momento magico, da cui nasce un vino unico: Akènta Sub, un vino straordinario che racconta una storia unica.

Gradazione: 12,5%

Prezzo:

€ 100.00

Laurent-Perrier La Cuvée Brut

Il calice, giallo paglierino brillante è segnato da infinite bollicine e rilascia aromi di pietra focaia e agrumi, erbe aromatiche, crosta di pane e miele. L’assaggio è appagante, fresco e ben equilibrato, con ritorni agrumati e lunga scia minerale. 

Graduazione: 12,5%

Prezzo:

€ 90.00

Champagne Brut Blanc de Blancs - Ruinart

Giallo paglierino luminoso, dal perlage fine e persistente. Al naso rivela note fruttate di agrumi e frutti esotici. Sentori di limone, cedro, ananas, frutto della passione affiancano tracce floreali prima di un assaggio preciso, netto, elegantissimo. Di buon corpo, morbido e al tempo stesso supportato da uneccellente freschezza, chiude con un finale di ottima persistenza.

Gradazione: 12,5%

Prezzo:

€ 220.00

Bollicine


Birbante Spumante Brut Vermentino di Sardegna

Classificazione: Vino bianco Spumante Vermentino di Sardegna DOC.

Uvaggio: 100% Vermentino.

Comune di produzione: Sorso (SS).

Altitudine terreno: 50 mt slm.

Tipo di suolo: Sabbioso – argilloso.

Vendemmia: Manuale, nella prima decade di Agosto.

Vinificazione: Raffreddamento delle uve vendemmiate tramite utilizzo di cella frigo. Caricamento in pressa di grappoli interi non diraspati, pressatura soffice in totale assenza di ossigeno. Fermentazione successiva con temperatura stabile a 12°C.

Metodo di spumantizzazione: Charmat medio, con presa di spuma molto lenta tramite inoculo di lieviti selezionati.

Affinamento: In autoclave, contatto con il lievito in agitazione per 45 giorni.

Colore: Paglierino tenue brillante.

Perlage: Molto fine e contunuo, ottima persistenza nel calice.

Bouquet: Fine ed elegante, con note floreali di fiori di campo che si evolvono in aromi fruttati di susina e pesca bianca.

Sapore: Sapido e cremoso, rivela al gusto le stesse note aromatiche percepite al naso. Finale equilibrato e di buona persistenza.

Gradazione: 11,5%

Prezzo:

€ 4.00

Birbante Rosé Spumante Rosato Isola dei Nuraghi

Classificazione: Vino Rosato Spumante Brut.

Uvaggio: Grenache, Merlot, Syrah.

Comune di produzione: Sorso (SS).

Altitudine terreno: 50 mt slm.

Tipo di suolo: Medio impasto – Sabbioso con discreta presenza di scheletro.

Sistema di allevamento: Cordone speronato.

Vendemmia: Manuale, nella prima decade di Agosto.

Vinificazione: Raffreddamento delle uve vendemmiate tramite utilizzo di celle frigo. Caricamento in pressa di grappoli interi non diraspati, pressatura soffice in totale assenza di ossigeno e sosta di 2 ore per la macerazione. Fermentazione successiva con temperatura stabile 12°C.

Metodo di spumantizzazione: Charmat medio, con presa di spuma molto lenta tramite inoculo di lieviti selezionati.

Affinamento: In autoclave, contatto con il lievito in agitazione per 45 giorni.

Colore: Rosa tenue brillante.

Perlage: Molto fine e contunuo, ottima persistenza nel calice.

Bouquet: Particolarmente invitante, con delicate note floreali di rosa canina che si fondono con nuances di fragola e di ribes.

Sapore: Cremoso, fresco, sapido. Beva fluida e coinvolgente. Ottima persistenza gustativa.

Gradazione: 11,5%

Prezzo:

€ 4.00

Ferrari Perlé Trentodoc Millesimato

Di indistinguibile pregio, ottenuto solo con selezionate uve Chardonnay. Dopo un lungo affinamento in bottiglia, questo Blanc de Blancs è una sintesi di eleganza, freschezza e armoniosa complessità.

Esame-

Visivo: Giallo intenso con riflessi dorati.
Il perlage è finissimo e persistente.

Olfattivo: Bouquet intenso di particolare finezza, con sentori di fiori di mandorlo e mela renetta, leggermente speziato con un accenno di crosta di pane.

Gustativo: Seducente ed elegante, con una sensazione vellutata molto lunga in cui si avverte una leggera nota fruttata di mela matura, piacevoli sentori di lievito e mandorla dolce e uno sfumato fondo aromatico tipico dello Chardonnay.

Denominazione: TRENTODOC

Uve: Accurata selezione di sole uve Chardonnay raccolte con vendemmia manuale.

Durata della maturazione: Media di 54 mesi sui lieviti selezionati in proprie colture.

Zona di produzione: Vigneti di montagna posti nelle zone più vocate del Trentino.

Gradazione: 12.5% 

Prezzo:

€ 9.00

Caffe Espresso

VESCOVI GRANI D’ORO FIVE STARS

È una miscela di Arabica provenienti dalle alture brasiliane e dal Centroamerica con un’aggiunta di Robusta India Parchment Kaapi Royale, coltivato ad altitudini comprese tra 800 e 1200 metri a ridosso delle montagne del Karnataka, dove troviamo un’ideale combinazione di suolo, piogge, sole e ombra. L’apporto del Kaapi Royale, accentua gli aromi dell’Arabica e aiuta a mantenere la crema, caratteristica principale di un espresso di grande qualità. In tazza, ricorda un raffinato cioccolato fondente con profumi di gianduia e nocciola, specialmente valorizzati nella degustazione di un ottimo cappuccino.

Prezzo:

€ 1.50

Caffe Decaffeinato

VESCOVI DECAFFEINATO 

È una miscela calibrata di Arabica e Robusta decaffeinati, per un espresso dall’aroma ricco e dal gusto intenso da poter gustare in ogni momento della giornata.

Prezzo:

€ 1.50

Caffe Macchiato

Prezzo:

€ 1.50

Cappuccino

Prezzo:

€ 2.50

Latte Macchiato

Prezzo:

€ 2.50

Matcha Latte

Prezzo:

€ 6.00

Bicchiere di Latte

Prezzo:

€ 1.50

Caffe Americano

Prezzo:

€ 3.00

Caffe Ginseng

Prezzo:

€ 2.00

Caffe d'Orzo

Prezzo:

€ 2.00

Caffe Corretto

Prezzo:

€ 3.00

Caffe Shakerato

Prezzo:

€ 5.00

Irish coffee (e simili)

Prezzo:

€ 7.00

Te' e Infusi

Prezzo:

€ 3.50

Bicchiere Acqua Naturale

Prezzo:

€ 0.50

Bicchiere Acqua Gasata

Prezzo:

€ 0.50

Grappa Abbardente Affinata

Acquavite di Vino

Distillato di vino (Filu 'e Ferru), per tradizione secolare prodotto a Santu Lussurgiu, nel Montiferru. Colore giallo dorato, vivido e lucente, profumo intenso, evoluto con lievi note di tostatura. Gusto mediamente morbido che ricorda il miele e la crosta del pane fatto in casa.

  • Distillazione: Bagnomaria
  • Gradazione: 42%

Prezzo:

€ 5.00

Grappa Abbardente Secca

Acquavite di Vino

Distillato di vino (Filu 'e Ferru), per tradizione secolare prodotto a Santu Lussurgiu, nel Montiferru. Colore trasparente, profumo intenso, evoluto con lievi note di frutta secca e mandorle. Gusto mediamente morbido ed avvolgente.

  • Distillazione: Bagnomaria
  • Gradazione: 45%

Prezzo:

€ 4.00

Mirto Rosso

Mielica Aresu, Produzione Artigianale di Sardegna 

Prezzo:

€ 4.00

Mirto Bianco

Mielica Aresu, Produzione Artigianale di Sardegna 

Prezzo:

€ 4.00

Limone d'Oro

Mielica Aresu, Produzione Artigianale di Sardegna 

Prezzo:

€ 4.00

Liquirizia

Mielica Aresu, Produzione Artigianale di Sardegna 

Prezzo:

€ 4.00

Crema al Limone

Mielica Aresu, Produzione Artigianale di Sardegna 

Prezzo:

€ 4.00

Crema al Cioccolato

Mielica Aresu, Produzione Artigianale di Sardegna 

Prezzo:

€ 4.00

Fico d'India

Mielica Aresu, Produzione Artigianale di Sardegna 

Prezzo:

€ 4.00

Villa Cidro Murgia Giallo

IL GIALLO CHE ROMPE GLI SCHEMI DAL 1882

Prima licenza per produzione di alcolici rilasciata in Sardegna. La ditta Villacidro Murgia nasce precursore dei tempi, grazie alla mente geniale del suo ideatore il Commendator Gennaro Murgia.

Assistente del fisico Antonio Pacinotti, laureato in chimica farmaceutica, con la sua attitudine lungimirante il Commendatore avvia una sconfinata produzione di distillati e liquori, passando dal brandy al prodotto più popolare il Villacidro Giallo. La ditta diventa nota in Europa e i suoi prodotti conquistano il mercato dei salotti buoni tanto quanto i bar paesani.

Tra formule segrete, genio imprenditoriale e instancabile passione, la ditta Villacidro Murgia è arrivata alla quinta generazione guidata dagli eredi Francesca e Alessandro. Dopo tanti anni nulla è cambiato. Cura artigianale e sapori immutati sono il contenuto che rende ogni bottiglia della produzione Villacidro Murgia, un pezzo da collezione.

Prezzo:

€ 5.00

Amaro Rabarbaro Zucca

Prezzo:

€ 3.50

Amaro Averna

Prezzo:

€ 3.50

Amaro Ramazzotti

Prezzo:

€ 3.50

Amaro Montenegro

Prezzo:

€ 3.50

Amaro Cynar

Prezzo:

€ 3.50

Amaro Branca Menta

Prezzo:

€ 3.50

Amaro Fernet Branca

Prezzo:

€ 3.50

Amaro Unicum

Prezzo:

€ 3.50

Amaro del Capo

Prezzo:

€ 3.50

Amaro Jägermeister

Prezzo:

€ 4.00

Liquore Sambuca Molinari

Prezzo:

€ 3.50

Liquore Caffe Borghetti

Prezzo:

€ 4.00

Liquore Amaretto di Saronno

Prezzo:

€ 4.00

Liquore Baileys

Prezzo:

€ 4.00

Liquore Becherovka

Prezzo:

€ 4.00

Liquore Chartreuse Verte

Prezzo:

€ 4.00

Liquore Drambuie

Prezzo:

€ 4.00

Liquore Cointreau

Prezzo:

€ 4.00

Liquore Caffe Borghetti

Prezzo:

€ 4.00

Liquore Assenzio

Prezzo:

€ 4.00

Gin


Gin Quattroelementi

Nasce in Sardegna un Gin singolare nel suo genere che combina l'originale fragranza di bacche di ginepro, con le note agrumate di limone, arancia e dell'endemica pompia (Citrus Monstruosa). Il risultato è un Gin forgiato dal maestrale, che racchiude in se la suggestiva identità del territorio sardo.

Perfetto per i tuoi cocktail e gin-tonic, fresco, secco, classico ma vibrante, mai oltre le rghe, unico e bilanciato.

Gradazione: 43%

Scegli la tua Tonica o Mix Preferito - Classico € 2 - Premium € 2,5



Prezzo:

€ 8.00

Gin Tanquerray Nº. Ten

Portando avanti l'eredità della ricetta originale del London Dry, il Tanqueray No. TEN stabilisce un nuovo standard, affermandosi come primo gin ultra premium. Distillato in piccoli lotti con le quattro botaniche originali del London Dry e l'aggiunta di freschi pompelmi, arance e lime interi, insieme a fiori di camomilla, il Tanqueray No. TEN offre un'esplosione di agrumi freschi a ogni sorso. Il Tanqueray No. TEN è l'unico gin e l'unico distillato bianco inserito nella "hall of fame" della San Francisco World Spirits Competition, un onore di cui siamo particolarmente orgogliosi. Il gusto morbido e delicato del Tanqueray No. TEN ne fa l'inconfondibile gin premium della gamma Tanqueray.

Il Tanqueray No. TEN si gusta al meglio con abbondante ghiaccio, acqua tonica e una fetta di pompelmo rosa a guarnire.

Gradazione: 47,3%

Scegli la tua Tonica o Mix Preferito - Classico € 2- Premium € 2,5

Prezzo:

€ 8.00

Gin Hendrick's

Il Gin Hendrick's è un gin intenso e rinfrescante, nato in Scozia da una ricetta che prevede l'uso di 2 antichi alambicchi, di 11 botaniche classiche, di cetrioli e petali di rosa. Note floreali e speziate accompagnano un gusto morbido, nitido e fresco, da assaporare con acqua tonica e una fetta di cetriolo.

Gradazione: 44%

Scegli la tua Tonica o Mix Preferito - Classico € 2 - Premium € 2,5

Prezzo:

€ 8.00

Gin Mare Capri

MEDITERRANEAN GIN CAPRI

Il “Capri” è la nuova e attesa release di Gin Mare, che vuole confermare il suo splendido rapporto con la famosa isola di Capri, una delle meraviglie non solo del Mar Mediterraneo, ma del mondo intero. Ispirato ai suoi meravigliosi paesaggi e al suo stile di vita, elegante ed esclusivo ma rilassato al contempo, questo Mediterranean Gin ha aggiunto ai suoi ingredienti premium i limoni e i bergamotti della penisola sorrentina, che gli donano un carattere nuovo, una visione profondamente mediterranea. Un’etichetta prodotta in serie rigorosamente limitata, finalmente a disposizione anche dell’appassionato pubblico italiano.

Assolutamente da non perdere!

Gradazione: 42,7%

Scegli la tua tonica o Mix Preferito -
Classico € 2 - Premium € 2,5

Prezzo:

€ 12.50

Gin Cotswold

Il magnifico Dry gin di Cotswolds è un Gin London Dry-style realizzato a partire da nove ingredienti botanici di grande qualità: bacche di ginepro della Macedonia, semi di coriandolo del Marocco e radice di angelica della Polonia costituiscono la base classica, a questi vengono aggiunti la lavanda delle Cotswolds dalle vicine Snowshill e foglie di alloro egiziano. L'elemento agrumato deriva dalla scorza di limetta e di pompelmo rosa. I botanici finali sono semi di cardamomo e pepe nero che danno un tocco speziato. 

Gradazione: 46%

Scegli la tua Tonica o Mix Preferito - Classico € 2 - Premium € 2,5

Prezzo:

€ 10.00

Gin Monkey 47

47 gradi alcolici per 47 erbe e spezie, acqua rigorosamente della foresta nera, doppia distillazione e invecchiamento in contenitori di terra cotta, nessun filtraggio finale. Questi gli ingredienti che rendono il "Monkey 47" uno dei gin più quotati del mondo. Sia che lo si beva liscio sia che lo si usi come base per cocktails fa emergere il suo sapere armonico e deciso.

Gradazione: 47%

Scegli la tua Tonica o Mix Preferito - Classico € 2 - Premium € 2,5

Prezzo:

€ 10.00

Gin Ginepraio

Quello proposto qui non è il “solito” Gin. E’ piuttosto un distillato unico, un London Dry Gin, anche se forse sarebbe più opportuno definirlo un Organic Tuscan Dry Gin, come si legge sul sito dei suoi produttori. Sì, perché questo Ginepraio è prodotto solo con materie prime biologiche ma soprattutto con elementi di origine toscana. L’alcol, per esempio, è ottenuto a partire da grano biologico proveniente dal Mugello. Mentre il ginepro proviene da tre aree distinte della regione, costa maremmana, cuore del Chianti e le colline dell’Alta Valtiberina. Dall’incontro di queste tre diverse bacche, nasce un Gin dal carattere unico e inconfondibile. Distillato a Barberino Val d’Elsa in un alambicco di rame tradizionale, questo distillato rivela le sue origini fin dal primo sorso. Ottimo per la miscelazione, questo Gin ha un carattere squisitamente balsamico, spicy e un finale agrumato.

Gradazione: 45%

Scegli la tua Tonica o Mix Preferito - Classico € 2 - Premium € 2,5

Prezzo:

€ 10.00

Vodka


Wyborowa

Wyborowa, con un’antichissima storia di tradizioni alle spalle che risale addirittura a cinque secoli fa, è considerata, con orgoglio, la wodka polacca per eccellenza, anche se la storia recente fa nascere il suo marchio nel 1927, quando vinse il primo e più importante concorso. Ottenuta mediante una doppia distillazione di pura segale di grano, con metodo discontinuo in alambicchi in rame, Wyborowa regala aromi complessi e un gusto sorprendentemente liscio. Una vodka Premium polacca che si distingue da tutte le altre, un’icona di stile e carattere apprezzata in tutto il mondo.

Incolore e purissima, rivela note eteree, floreali e speziate, di cereali ed erbe aromatiche. Morbidissima e liscia al palato, delicatamente fresca e con bella persistenza speziata.

Gradazione: 37,5%

Scegli la tua Tonica o Mix Preferito - Classico € 2 - Premium € 2,5

Prezzo:

€ 7.00

Ketel One

Utilizzando grano europeo accuratamente selezionato e una combinazione di tecniche di distillazione moderne e tradizionali, si ottiene un prodotto eccezionale, sia croccante al gusto che morbido nel finale. Qui, le 4F - Fragrance, Flavor, Feel and Finish - aiutano a definire ciò che rende Ketel One Vodka così unico.

Annusando l'aroma di Ketel One, si nota immediatamente la freschezza con sentori di agrumi e miele. Gusto frizzante e vivace accompagnato dalla morbidezza setosa che troviamo in bocca. Un finale lungo con sapori sottili ricorda la sua qualità.

Gradazione: 40%

Scegli la tua Tonica o Mix Preferito - Classico € 2 - Premium € 2,5

Prezzo:

€ 10.00

Konik's Tail

Konik's Tail è prodotto in quantità limitate secondo le intransigenti tradizioni polacche risalenti a oltre seicento anni fa ed è realizzato a mano sotto l'occhio vigile di Pleurat Shabani e Bernadeta Ejsmont, il maestro di cantina (Mistrz Ceremonii). Il segreto è nei chicchi: FARRO ANTICO Complesso, Fresco e Sofisticato; GOLDEN RYE Corposo, ricco e caratteristico; FRUMENTO PRIMO INVERNO Morbido, pulito e classico.

Una miscela unica dei tre chicchi assicura che Konik's Tail Vodka sia ricca di sapore, piena di carattere e distintamente complessa. 

Gradazione: 40%

Scegli la tua Tonica o Mix Preferito - Classico € 2 - Premium € 2,5

Prezzo:

€ 12.00

Grey Goose

Considerata uno dei brand di vodka più importanti ed apprezzati al mondo, Grey Goose, nonostante il nome anglosassone, nasce nel 1997 in Francia, più precisamente a Cognac, località associata all’omonimo ed antichissimo distillato di vino, dall’estro di François Thibault, grande Maître de Chai(Maestro di cantina) che decise di mettersi alla prova, utilizzando tutte le sue qualità e capacità di distillatore, per iniziare a creare vodka. Inutile dire che il suo intento produsse un grande risultato, in barba anche ai più scettici che non credevano nel suo progetto. In meno di due decenni, la vodka Grey Goose, è diventata sinonimo di eleganza e raffinatezza, lo spirit dal gusto unico che appaga i palati più esigenti e che anima le feste più esclusive in giro per il mondo!

Incolore e purissima, ha naso fresco e floreale, speziato e caratterizzato da leggere note agrumate. L’assaggio, inizialmente morbido e setoso, regala una delicata sensazione di dolcezza e una lunga e appagante chiusura.

Liscia o come ingrediente da miscelare ai cocktail più famosi, è la vodka che lascia il segno.

Gradazione: 40%

Scegli la tua Tonica o Mix Preferito - Classico € 2 - Premium € 2,5

Prezzo:

€ 15.00

Beluga Nobel

Prodotta nella distilleria di Marininsk in Siberia utilizzando esclusivamente orzo biologico, coltivato nella Siberia occidentale, lontano centinaia di chilometri da qualsiasi insediamento industriale. Il segreto principale della morbidezza di Beluga è dovuta ad una fermentazione con lieviti naturali estremamente lunga.

La vodka viene distillata tre volte e ridotta di grado utilizzando l’acqua pura dei fiumi siberiani e viene poi fatta riposare per un anno. Vodka di qualità eccezionale ha aperto un nuovo segmento ultra premium nel mercato russo dove ne è lo status symbol incontrastato.

Gradazione: 40%

Scegli la tua Tonica o Mix Preferito - Classico € 2 - Premium € 2,5

Prezzo:

€ 15.00

Rum


Flor De Cana Extra Seco

Flor de Caña Extra Seco è un rum privo di zucchero, caramello, ingredienti artificiali e acceleranti. Per il suo invecchiamento si utilizzano botti premium di ex bourbon da 135 lt sigillate con foglie di platano locale essiccato. L'angel share annuale è del 6%. Gli anni di permanenza del distillato a contatto con il legno premium di ex bourbon permettono di sviluppare un profilo aromatico interessante per la miscelazione classica e moderna. L'abbassamento del grado alcolico a 37,5° si è reso utile per smussare e bilanciare le spigolosità date dalla botte stessa.

Scegli la tua Tonica o Mix Preferito - Classico € 2 - Premium € 2,5

Prezzo:

€ 7.00

Kraken

Il Rum Black Spiced Kraken è una versione molto particolare di Rum caraibico, prodotto nell’isola di Trinidad e Tobago. Rappresenta una vera e propria rarità, legata a un procedimento assolutamente insolito. Il distillato di canna da zucchero viene, infatti, aromatizzato con spezie naturali che arricchiscono il classico gusto del Rum con eleganti note aromatiche. Non è un’etichetta per puristi, ma piuttosto per chi desidera scoprire qualcosa di nuovo, un’interpretazione creativa e originale di questo celebre distillato caraibico. Per le sue caratteristiche di complessità e ricchezza, è particolarmente adatto per realizzare cocktail dal gusto sorprendente.

Il Black Spiced si è ritagliato uno spazio importante nel panorama del Rum caraibico per il suo volto assolutamente anticonvenzionale. Si tratta di un’interpretazione moderna del celebre distillato, che è stata lanciata una decina d’anni fa. La casa produttrice di rum caraibico di Trinidad e Tobato, Kraken Company, ha creato una nuova versione di Rum pensata soprattutto per il mondo della moderna mixology, sempre alla ricerca di novità. In realtà la ricetta è ispirata alle vecchie usanze dei pirati dei caraibi, che spesso aromatizzavano il Rum con delle spezie per ammorbidirne il gusto. Il risultato è un distillato dal volto avvolgente, intenso, dotato di uno spettro aromatico di grande fascino e complessità.

Il Black Spiced prodotto da Kraken Company è un Rum fuori dagli schemi. Viene realizzato partendo da una melassa di canna da zucchero di prima qualità a cui vengono aggiunte 11 diverse spezie, tra cui cannella, zenzero, caffè e chiodi di garofano. Intenso e sfaccettato, è un Rum particolarmente apprezzato nell’ambito della preparazione dei cocktail. Nell’arte della miscelazione, infatti, può esprimere tutta la sua originalità aromatica. Al termine della distillazione e dell’arricchimento con le spezie, il Rum matura per un periodo di 12-24 messi in botti di rovere. Nel bicchiere si presenta di color ambra molto scuro. All’olfatto regala aromi molto intensi e complessi, che spaziano dalle spezie morbide allo zenzero, dal caramello alle note di cioccolato fondente, dal cacao amaro e caffè al pepe nero. Al palato è caldo e morbido, con un centro bocca che seduce per una straordinaria ricchezza e persistenza aromatica.

Colore Ambrato profondo, scuro e molto intenso

Profumo Molto ricco, intenso e speziato, di cioccolato, caramello, caffè, pepe, zenzero e spezie dolci

Gusto Morbido, denso e rotondo, speziato, dolce e strutturato

Prezzo:

€ 8.00

Black Sheriff HSE

Descrizione

Olfatto: dolce, piccante, fruttato, legno. Sapore: speziato, vaniglia, bourbon, note di legno. Finitura: Lunga e persistente. Questo rum è ideale per mescolare long drink e cocktail. Ma ha anche un sapore particolarmente buono da solo.

Questo rum viene prodotto nella Distillerie du Simon. Le botti di quercia bianca americana usate sono utilizzate per lo stoccaggio. Questo rum ha il suo nome perché i produttori hanno voluto creare un tributo agli Stati Uniti e quindi anche al selvaggio West, ai cowboy, ai saloon e agli sceriffi. Questa miscela è relativamente giovane. Matura in soli 3-4 anni in botti borboniche. Questi sono selezionati appositamente e provengono dal Kentucky e dal Missouri. Il rum viene distillato da puro succo di canna da zucchero.

Premi: - Argento nel 2015 alla Conferenza Internazionale del Rum di Madrid.

Provenienza: Martinica
Tenore Alcolico (% Vol): 40
Tipo di Produzione: Agricolo
Tipologia: Scuro

Prezzo:

€ 10.00

Diplomático Reserva Exclusiva

La storia di questo Rum risale al 1800 circa, quando Don Juan Nieto, appassionato di liquori, ne iniziò una collezione chiamandola "riserva dell'ambasciatore". Tanta fu la passione che decise egli stesso di buttarsi a capofitto nel mondo della distilleria,  provando a creare qualcosa per se e per gli altri. Oggi la Distilleria Unidas produce questo rum ormai blasonato, in un territorio nello stato del Lara, in una piccola cittadina, dove si produce l'80% di tutta la canna da zucchero del Venezuela; il Diplomàtico è composto da un blend di 60 tipologie di Rum tutte diverse tra loro, e proprio per la complessità che presenta, è sottoposto a un invecchiamento di 12 anni. Ulteriore nota di merito: l'acqua utilizzata per la distillazione è quella pura delle Ande, ottenuta da pozzi a circa 50-60 mt di profondità e il distillato finale non viene addizzionato di nulla se non di una piccolissima quantità di caramello. Se non l'avete ancora capito....

Colore ambra scuro con riflessi dorati e luminosi. Naso complesso di resina, vaniglia e aromi di pasticceria, evolve verso scorza d'arancia e cacao il tutto accompagnato da una speziatura di cannella e coriandolo. In bocca rivela incredibile ampiezza, in continuo contrasto tra la dolcezza del frutto e l'amarognolo del caramello, in un contesto di spezie e fiori secchi che vanno a completare una lunghissima persistenza di cacao estremamente elegante.

Informazioni tecniche

CATEGORIA
Rum

PRODUTTORE
Distileriás Unidas

NAZIONE
Venezuela

VARIETÀ RUM
Ambrato

TIPOLOGIA INGREDIENTI RUM
Industriali

GRADAZIONE
40%

Prezzo:

€ 10.00

La Progresiva

La Progresiva Ron De Vigia Mezcla 13 Blended 41° cl.70 Cuba

Quando si parla di ron cubano, gli anni indicati di invecchiamento si intendono minimi e buona parte dello stock di prodotto supera quell’età. Questo prodotto ha raggiunto una complessità notevole con note di fava di cacao, lasciando in bocca una sensazione vellutata.
Questo è stato il primo Premium Rum creato dopo la rivoluzione e inizialmente le bottiglie numerate erano dedicate ai Capi di Stato e ad alcuni eletti. Infatti la cantina di invecchiamento, che ha botti vecchie anche 250 anni, è situata a La Havana. L'aumento della domanda ha richiesto l'integrazione di una cantina aggiuntiva. Dopo anni di ricerche ci siamo imbattuti in una cantina di circa 6.700 botti che era stata trascurata a seguito di un uragano.
La cantina Vigia prende il nome dalla sua posizione vicino alla Finca Vigia(che significa Vedetta) vicino al villaggio di Nauyu.


Curiosità: 13 come il giorno in cui la Rivoluzione cubana iniziò (13 marzo 1957), come i giorni di durata della crisi missilistica con gli Stati Uniti e come il giorno di nascita di Fidel Castro.
Realizzata a mano dalle maestre del rum di Bodega Vigia, La Progresiva 13 apre una nuova strada. Assaporate questo rum elegante e secco come un buon Cognac o un raro whisky.

Prezzo:

€ 12.00

Tequila


Altos Olmeca Blanco

La Tequila Blanco Olmeca Altos de la Destilería Colonial de Jalisco è la versione più giovane e fresca di questo famoso distillato messicano, ormai conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. È una Tequila di alta qualità, che nasce dalla lavorazione della pregiata varietà di Agave Blu Weber, coltivata sugli altopiani della regione di Jalisco. L’imbottigliamento al termine dell’accurato processo di distillazione, permette di mantenere intatta tutta la fragranza della Tequila, che esprime le caratteristiche note di agave fresca, i tipici aromi vegetali e l’immediata freschezza del sorso. Ottima da degustare liscia, può essere utilizzata anche per realizzare ottimi cocktail.

La Blanco è una Tequila che nasce nella regione di Jalisco, da sempre conosciuta per la straordinaria qualità dell’Agave Blu Weber. Le piante sono coltivate a oltre 2000 metri d’altitudine su terreni d’antica matrice vulcanica, particolarmente ricchi di sostanze minerali. La Destilería Colonial de Jalisco seleziona sole le migliori piante, che hanno raggiunto la piena maturità per garantire sempre un ottimo livello di qualità. È poi compito dei jimadores tagliarle e lavorarle a mano per estrarne il cuore da avviare al processo di lavorazione. Al termine della lenta cottura e spremitura dell’agave, il succo viene distillato due volte con alambicchi in rame, in modo da realizzare una Tequila di qualità finissima. La Tequila Olmeca Altos si è guadagnata così gli apprezzamenti di tutti gli appassionati, che sono alla ricerca della purezza assoluta.

La Tequila Blanco Olmeca Altos Destilería Colonial de Jalisco nasce da una selezione delle migliori piante di Agave Blu Weber, lavorate artigianalmente secondo le più antiche consuetudini. Al termine del doppio processo di distillazione, la Tequila viene subito imbottigliata per conservare la giovanile fragranza. Nel bicchiere ha un aspetto trasparente, limpido e cristallino. Al naso si apre su freschi e fragranti aromi di agave appena tagliata, cenni vegetali ed erbacei, sfumature d’agrumi e delicati ricordi di morbide spezie. Il sorso è morbido e scorrevole, piacevolmente semplice e diretto, con un finale persistente, che richiama lievi sentori fumé.

Gradazione: 38%

Prezzo:

€ 7.00

Mezcal


Alipus San Juan del Rio

Mezcal Joven "San Juan" è caratterizzato dai toni fruttati e minerali che hanno origine nei suoli argillosi delle montagne di San Juan del Rio. È prodotto dal maestro Don Joel Cruz insieme ai figli per Alipús: solo agave espadin, che dopo la cottura con legno di rovere passa in una macina trainata da muli e fermentata insieme alla polpa per 6 giorni e infine è distillato due volte con alambicchi di rame.

Gradazione: 47%

Prezzo:

€ 8.00

Cachaca


Sagatiba

Distillato simbolo del Brasile, il più consumato in loco e non, la cachaça è ottenuta dalla distillazione del puro succo della canna da zucchero, senza aggiunta di melassa fermentata, da qui la differenza sostanziale con il Rum, sebbene provengano dalla stessa materia prima. Questo nettare, opportunamente lavorato produce così l’acquavite finale che, nel caso di Sagatiba, è realizzato con un processo di distillazione moderno e innovativo, ripetuto più volte per separare così eventuali impurità, lasciata poi invecchiare per almeno due anni in botti di legno tropicale, per raggiungere quella morbidezza unica e quell'ineguagliabile sapore esotico!

Alla vista si presenta incolore, al naso presenta aromi intensi di frutta tropicale che ritroviamo anche in bocca, dove esplode decisa ma allo stesso tempo avvolgente e dolce. La nota alcolica ben si amalgama e regala un finale molto persistente con ricordi di caramello e zucchero filato.

Gli appassionati non si tireranno indietro e la consumeranno liscia, ma è perfetta miscelata soprattutto nella preparazione della caipirinha.

Gradazione: 38%

Prezzo:

€ 8.00

Pisco


Queirolo Quebranta

Il “Quebranta” è un Pisco peruviano realizzato solo ed esclusivamente dal puro succo di uva quebranta, come vuole l’antica ricetta tramandata di generazione in generazione sin dal XVI secolo, ai tempi in cui in questa parte del mondo dominava il vicereame spagnolo. Il mosto, dopo la pressatura degli acini, fermenta naturalmente, e la distillazione avviene con alambicchi alla francese, di tipo Charentais. Al termine del processo di lavorazione il Pisco viene fatto riposare in contenitori di acciaio inox, per poi essere imbottigliato da Queirolo. Una bottiglia schietta, onesta, dove emerge il carattere del varietale di partenza utilizzato.

Gradazione: 42%

Prezzo:

€ 7.00

Whisky


Laphroaig 10 - Islay - Single Malt

Laphroaig 10 è un Whishy intenso e complesso, che ben rappresenta lo stile tipico di Islay, caratterizzato dalla presenza di sfumature affumicate di torba e di un respiro marino iodato e salmastro, che avvolge i sensi come un'onda dell'Oceano.

Prezzo:

€ 10.00

Glenkinchie 12 - Lowlands - Single Malt

Glenkinchie 12 Years Old è un tipico prodotto delle Lowlands Scozzesi, fresco e morbido.

Al naso è abbastanza leggero e fresco con note dolci di malto d'orzo e leggeri sentori di nocciola e vaniglia. Al palato è abbastanza corposo, fruttato e tannico, leggermente torbato e sentore di Calvados. Il finale è di media lunghezza con note di cereali, leggermente piccante.

Prezzo:

€ 10.00

Ardbeg 10 - Islay - Single Malt

L'Ardbeg Ten Years Old è uno dei whisky più apprezzati al mondo, la sua torbosità e affumicatura lo rendono uno dei più complessi single malt in circolazione. Se amate i whisky molto torbati con note che arrivano al medicinale spinto e alla carne al BBQ questo è il whisky perfetto per voi. L'Ardbeg Ten Years Old non è filtrato a freddo ed è imbottigliato al 46% vol. conservando cosi il suo miglior sapore e allo stesso tempo aggiungendo corpo e maggiore profondità.

Prezzo:

€ 10.00

Caol Ila 12 - Islay - Single Malt

Il nome Caol Ila in gaelico significa "Sound of Islay", ed è il nome del piccolo braccio di mare davanti alla distilleria che separa Islay dall'isola di Jura. La distilleria è stata fondata nel 1846 e dopo soli 34 anni produceva già 600mila litri di alcol l'anno.

Il distillato base della Caol Ila ma di ottima qualità, fresco, torbato e delicatamente fruttato con una corposità molto raffinata, il Caol Ila 12 Years Old mantiene un delicato equilibrio di sapori.

Prezzo:

€ 10.00

Johnnie Walker Black Label - Blended Scotch Whisky

Ambrato. Al naso è intenso e complesso; spiccano, in particolare, i sentori torbati, seguiti da note di mele, pere e agrumi. Al palato è cremoso ed è segnato da toni di vaniglia e spezie; chiude con rimandi al legno di quercia.

Il "Black Label" di Johnnie Walker è tra i più noti Blended Scotch Whisky; ricco di sfumature e con una decisa vena di affumicatura, è avvolgente e fortemente rappresentativo. Che sia liscio o on the rocks, è perfetto per alleggerire i pensieri.

Prezzo:

€ 8.00

Nikka From The Barrel - Giappone -

Nikka From The Barrel nasce dall'incontro dei due single malt Yoichi e Miyagikyo, arricchiti dal single grain prodotto a Miyagikyo. Dopo le nozze, i whisky riposano in botte per qualche mese per armonizzarsi al meglio e vengono poi imbottigliati “from the barrel”.

Il risultato è un whisky dalle intense note fruttate e speziate, ricco e cremoso al palato. La gradazione sostenuta, a 51,4%, garantisce un'esplosione di aromi e sapori.

Prezzo:

€ 15.00

Whisky Bushmills Original - Irlanda -

La Old Bushmills Distillery, situata nella contea di Antrim, a pochi chilometri dalla Passeggiata dei Giganti, luogo meraviglioso appartenente ai siti classificati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO è l’unica distilleria irlandese che apre le porte al pubblico, nonché la più antica d’Irlanda. L’Old Bushmills, è un tipico Whiskey irlandese prodotto con whiskey di grano maturati per almeno 5 anni, prima di essere miscelato con whiskey di malto e distillato tre volte in alambicchi Pot Still.

Di colore oro intenso, al naso si alternano aromi fruttati e floreali essiccati, avvolti da note d’orzo, cardamomo e accenni salmastri. In bocca è caldo e avvolgente, a tratti piccante al palato, ottima persistenza speziata e minerale.  

Scuro nel colore e intriganti negli aromi, un Irish Whiskey unico ed inimitabile.

  • PRODUTTORE: OLD BUSHMILLS DISTILLERY
  • PROVENIENZA: Irlanda
  • GRADAZIONE: 40%

Scegli la tua Tonica o Mix Preferito - Classico € 2 - Premium € 2,5

Prezzo:

€ 8.00

Bullet Bourbon Whiskey - Kentucky

Il Bulleit Bourbon è un whiskey ispirato all'originale ricetta di August Bulleit di 150 anni fa.

Il Bulleit Kentucky Straight Bourbon è realizzato con la tecnica dei piccoli lotti (small-batch) e con il solo uso di ingredienti di altissima qualità.

Il  Bulleit Kentucky Straight Bourbon è un whiskey sottile e complesso creato da una miscela con un alto contenuto di segale (intorno al 28%), mais (68%) e malto d'orzo (4%). Il Bulleit Bourbon ha un carattere deciso, speziato, e un finale pulito e liscio, questo whiskey viene fatto invecchiare per 6 anni in nuove botti di quercia bianca americana. Al naso è leggermente speziato e pungente con note di confettura e rovere tostato. Al palato ha un sapore pieno, con note di arancia piccante, legno d'acero e noce moscata. Il finale è lungo e secco con abbondanti note di spezie e leggeri sentori di caramello.

Gradazione: 40%

Scegli la tua Tonica o Mix Preferito - Classico € 2 - Premium € 2,5

Prezzo:

€ 8.00

Bullet RyeWhiskey - Kentucky

Uno dei migliori Rye Whiskey presenti sul mercato, vincitore tra l'altro della doppia medaglia d'oro al San Francisco World Spirits Competition del 2013. Questo whiskey viene fatto invecchiare per 6 anni in nuove botti di quercia bianca americana. I bourbon con alto contenuto di segale sono da sempre la firma distintiva della Bulleit ed era solo una questione di tempo prima che la distilleria decidesse di creare un rye whiskey (whiskey di segale). IlBulleit Rye Whiskey è un whiskey composto dal 95% di segale e dal 5% di orzo maltato imbottigliato a 90proof (45% vol.). Al naso abbiamo note di legno, ciliegie e vaniglia, con sottili sentori di cuoio e tabacco. Al palato è morbido con note speziate e di vaniglia e miele. Il finale è fresco e pulito, mediamente persistente con sentori di cannella.

Gradazione: 45%

Scegli la tua Tonica o Mix Preferito - Classico € 2 - Premium € 2,5

Prezzo:

€ 8.00

Brandy & Cognac


Remy Martin V.S.O.P - Cognac

Finezza ed eleganza

Rinomato in tutto il mondo, lo stile di Rémy Martin è l'insieme di tre secoli di storia, tradizione e cultura, che costituiscono uno dei Cognac più apprezzati e conosciuti, grazie alla qualità costantemente eccellente. Il segreto è senza dubbio la particolarità dei suoli su cui poggiano i vigneti, in una definita area del Cognac descritta come Petite Champagne e Grande Champagne, dove l'incredibile mineralità del terreno conferisce all'acquavite aromi e gusti inediti. Questo Very Superior Old Pale subisce 4 anni di invecchiamento in botti di rovere, che gli donano grande raffinatezza e una marcia in più, definendolo uno tra i più venduti al mondo, grazie alla sua qualità eccelsa e al suo gusto inconfondibile.

Colore giallo dorato pallido e luminoso. Al naso esprime sensazioni dolci di uva passa e vaniglia, insieme a note di burro fuso e nocciola, floreale di rosa gialla, lievi toni agrumati e di ribes bianco oltre a sentori di mandorla. Al palato risulta morbido ed equilibrato, avvolgente e presente nei numerosi ritorni aromatici, in un rincorrersi di uva passa e pasta frolla, quasi una percezione di pasticceria verso l'infinita persistenza ammandorlata.

Informazioni tecniche

CATEGORIA
Cognac

PRODUTTORE
Rémy Martin

NAZIONE
Francia

INVECCHIAMENTO COGNAC
V.S.O.P. (Very Supirior Old Pale, ed è indicativo di un cognac invecchiato almeno 4 anni in botte. XO, il più anziano del gruppo, sta per Extra Old ed è invecchiato per un minimo di 6 anni

GRADAZIONE
40%

TEMP. MIN DI SERVIZIO
16 °C

TEMP. MAX DI SERVIZIO
18 °C

FORMATO
0.70L

ZONA DI PRODUZIONE
Petite Champagne-Grande Champagne (Cognac)

De Monterra - Brandy

Brandy di Sardegna

“De Monterra”, prodotto dalle distillerie lussurgesi, torna dopo oltre un secolo a solleticare i palati degli estimatori. Per celebrare la rinascita del prezioso distillato, affinato per sette anni in botti di rovere.

Dettagli del prodotto

Profumo aromatico e avvolgente. Struttura morbida e persistente. Nel bicchiere si presenta in una veste di un brillante oro antico con sinuose venature ambrate.

  • Invecchiamento: 15 anni
  • Botte: Rovere
  • Gradazione: 42°
  • Capacità: 70 cl

Prezzo:

€ 18.00

Drink


Gin Tonic Quattroelementi

Secret Formula House Gin Tonic 

Most Popular Drink

Prezzo:

€ 7.00

Gin Lemon

Quattroelementi Gin, Kinley Limonata 

Prezzo:

€ 7.00

Vodka Tonic

Vodka Wyborowa, Kinley Tonica

Prezzo:

€ 7.00

Vodka Lemon

Vodka Wyborowa, Kinley Lemon

Prezzo:

€ 7.00

Rum & Cola

Rum Santa Teresa Añejo Gran Reserva, Coca-Cola 

Prezzo:

€ 8.00

Whiskey Cola

Dewar's Scotch Whisky, Coca Cola

Prezzo:

€ 8.00

Cocktail


Fuoco

Tequila Olmeca Blanco, Lime, Agave Chili, Coriandolo

Prezzo:

€ 13.00

Aria

Vodka Wyborowa o Gin Tanquerray 10, Lime, Cetriolo, Basilico 

Prezzo:

€ 13.00

Terra

Vodka Wyborowa, Arancia, Matcha, Lime, Ciocolato

Prezzo:

€ 13.00

Acqua

Gin Mare, Acqua aromatizzata al Timo, Basilico, Rosmarino, Acqua Tonica, Acqua di Mare

Prezzo:

€ 13.00

Dove

*Signature*

Tequila Olmeca Blanco, Pompelmon rosa, Lime, Soda aromatizzata 

Prezzo:

€ 10.00

Negroni Quattroelementi

*Signature*

Hendrik's Gin infuso in Earl Grey, Mancino Chinato, Cynar, Aperol Barbieri

Prezzo:

€ 10.00

Smoky Sardinian White N

*Signature*

Gin Quattroelementi, Vermouth Macchia Bianco, Villacidro Giallo Murgia 

Prezzo:

€ 10.00

Azteco

*Signature*

Mezcal Alipus San Juan, Perod Ricard, Lime, Agave, Soda Aromatizzata al Mandarino e Bergamotto

Prezzo:

€ 10.00

Zombie

*Signature*

House Rum Mix, Ananas, Lime Butterfly pee, House Bitter, 

Prezzo:

€ 10.00

Nui Nui

*Signature*

House Rum Mix, Vaniglia e Cannella, Arancia è Frutto della Passione, Homemade spiced drum

Prezzo:

€ 10.00

Berr-Lini

*Signature*

Gin Tanquerray 10, Limoncello, Shrub di More, Bollicina Brut Asinara 

Prezzo:

€ 10.00

Clover Club

"Signature"


Gin Quattroelementi, Homemade Lampone fresco, Limone, Albume

Prezzo:

€ 10.00

Mojito

*EverGreen*

Rum Flor de Caña extra Seco, Lime, Menta

Prezzo:

€ 8.00

Bramble

*EverGreen*

Gin Quattroelementi, Limone, Shrub di More 

Prezzo:

€ 8.00

Bee's Knees

*EverGreen*

Gin Quattroelementi, Limone, Miele

Prezzo:

€ 8.00

Hanky Panky 1903's

*Bottle Resting*

Gin Quattroelementi, Vermut Mancino Amaranto, Fernet Branca 

Prezzo:

€ 12.00

Boulevardier 1927'2

*Bottle Resting*

Rey Whiskey, Bitter Roma, Vermouth Dolin Rouge

Prezzo:

€ 12.00

Sazerac 1834's

*Bottle Resting*

Cognac Remy Martin V.S.O.P, Assenzio, Zolletta di zucchero, Peychaud’s bitter 

Prezzo:

€ 12.00

Negroni

*Pre Dinner*

Vermouth Punt e Mes, Bitter Roma, Gin Quattroelementi

Prezzo:

€ 8.00

Americano

*Pre Dinner*

Vermouth Punt e Mes, Bitter Roma, Perrier 

Prezzo:

€ 8.00

Aperol Spritz

*Pre Dinner*

Aperol Barbieri, Soda, Brut Astoria Beltà Cuvée

Prezzo:

€ 6.00

Bitter Roma Spritz

*Pre Dinner*

Bitter Roma, Soda, Brut Astoria Beltà Cuvée

Prezzo:

€ 6.00

Garibaldino

*Pre Dinner*

Bitter Roma, Spremuta di Arancia  

Prezzo:

€ 5.00

Lon Island Ice Tea

*Classic*

Il Long Island Iced Tea nacque negli anni '70 per mano del barman statunitense Rosebud Butts. Che lavorava al locale Oak Beach di Babylon, sull'isola di Long Island nello stato di New York. Egli elaborò la ricetta nel 1972 in occasione di un Cocktail Contest a tema che aveva il Triple Sec come principale ingrediente.

Prezzo:

€ 8.00

Moscow Mule

*Classic*

Come è nato il moscow mule? A discapito del suo caratteristico nome, non è un cocktail nato di Russia ma in un bar di New York nel 1941 grazie alla joint venture di due imprenditori statunitensi. Il primo – John G. Martin – importava negli Stati Uniti la vodka Smirnoff, e il secondo – Jack Morgan – vendeva ginger beer. Gli affari andavano male per entrambe le attività, decisero quindi di creare un cocktail che potesse aumentare le vendite e ci riuscirono.

Prezzo:

€ 8.00

Caipiroska

*Classic*

La Caipiroska può essere preparata in mille modi diversi. Una delle varianti più diffuse e apprezzate è sicuramente quella alla fragola o qui da noi quella all'Arancia.

Per ottenerle basta aggiungere alla ricetta base la il vostro frutto preferito.

Prezzo:

€ 8.00

Margarita

*Classic*

Il Margarita è il sour cocktail con tequila più popolare in assoluto. 
Combinando la freschezza del lime e la dolcezza del liquore all'arancia con la forza distintiva della tequila, il classico cocktail Margarita tocca tutti i tasti giusti.

Prezzo:

€ 8.00

Cocktail's Classici

Per il tuo classico favorito chiedi al nostro staff se possiamo prepararlo, nel caso non ci fosse la possibilità, ricorda che il Quattroelementi non e un Cocktail Bar.

Ci scusiamo in anticipo nel casso non siamo riusciti a soddisfare la vostra richiesta. 

Prezzo:

€ 8.00

Cocktail Analcolico alla frutta

*Analcolico*
 
I nostri cocktail analcolici alla frutta sono preparato esclusivamente con estratti naturali di frutta fresca e home made mix.

Al Quattroelementi non viene utilizzato nessun tipo di sciroppo, concentrato o aroma industriale.

Facci sapere se per caso hai qualche allergia, per il resto fidati di noi. 

Prezzo:

€ 9.00

  1. Cereali contenenti glutine
    grano, segale, orzo, avena, farro, kamut

  2. Crostacei e prodotti a base di crostacei
    gamberi, gamberetti, aragoste, astici, scampi, granchi

  3. Uova e prodotti a base di uova
    maionese, frittata, emulsionanti, pasta all’uovo, biscotti e torte anche salate, gelati

  4. Pesce e derivati
    inclusi i derivati, cioè tutti quei prodotti alimentari che si compongono di pesce, anche se in piccole percentuali

  5. Arachidi e prodotti a base di arachidi
    arachidi tostate, olio di arachidi, burro di arachidi, farina di arachidi, margarina

  6. Soia e derivati
    latte, tofu, spaghetti, etc.

  7. Latte e prodotti a base di latte
    yogurt, biscotti, torte, gelato e creme varie

  8. Frutta a guscio
    mandorle, nocciole, noci, anacardi

  9. Sedano e prodotti a base di sedano
    sedano da coste o gambi, sedano, sedimenti di sedano, sedano, foglie di sedano, succo di sedano, polvere di sedano

  10. Senape e prodotti a base di senape
    semi di senape, polpa di senape, senape, olio di senape, germogli di senape, foglie di senape

  11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
    semi di sesamo, farina di sesamo, pasta di sesamo, olio di sesamo, burro di sesamo

  12. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2
    conserve di prodotti ittici, cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, nelle marmellate, nell’aceto, nei funghi secchi e nelle bibite analcoliche e succhi di frutta

  13. Lupini e prodotti a base di lupini
    farina di lupino, proteina di lupino, concentrato di lupino, isolamento di lupino, germogli di erba medica

  14. Molluschi e prodotti a base di molluschi
    ostrica, patella, tellina e vongola canestrello, cannolicchio, capasanta, cuore, dattero di mare, lumachino, cozza, murice, etc.

Cerca...

Menù digitale creato da Scoutmenu