via dei Durantini n. 152 - Roma
(Prov. Roma)
Orari serali: 19:00 - 23:00
Giorno/i di chiusura: Lunedì
Costo del servizio: 2.00 € a persona.
TRATTORIA
PIZZERIA CON FORNO A LEGNA
FRIGGITORIA
* prodotto decongelato
Sarà prevista l'aggiunta di 1,50 a persona che comprende i diritti di prenotazione, i tovagliati usa e getta, le salse, il pane, l'accesso all'area giochi e i programmi Sky con le partite.
Per qualsiasi informazioni su sostanze e allergeni è possibile consultare la categoria "Allergeni" presente nel menù.
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Tagliere con crudo, salumi, formaggi, verdure, pane bruscato e olive. (per 2 persone)
Allergeni: 1, 7
prosciutto San Daniele, bufala campana Dop (2 persone)
Allergeni: 1, 7
Prezzo:
Prezzo:
(con contorno)
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Da € 1, 00 a € 3,00 per ogni ingrediente extra
Allergeni: 1
Prezzo:
Allergeni: 1, 7
Prezzo:
Allergeni: 1, 7
Prezzo:
Allergeni: 1, 7
Prezzo:
Allergeni: 1, 7
Prezzo:
Da € 1, 00 a € 3,00 per ogni ingrediente extra
mozzarella, emmental, gorgonzola, fontina
Allergeni: 1, 7
Prezzo:
mozzarella, verdure grigliate
Allergeni: 1, 7
Prezzo:
Allergeni: 1
Prezzo:
Allergeni: 1, 7
Prezzo:
Allergeni: 1
Prezzo:
caramello, frutti di bosco, cioccolato, nutella
Allergeni: 1, 3, 7
Prezzo:
bianco/nero
Allergeni: 1, 3, 7
Prezzo:
Allergeni: 1, 3, 7
Prezzo:
Prezzo:
Allergeni: 7
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
bianco, rosso, frizzante
Prezzo:
bianco, rosso, frizzante
Prezzo:
bianco, rosso, frizzante
Prezzo:
a partire da
Prezzo:
a partire da
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Cantina Maccan (Friuli)
Vino strutturato e raffinato, con aromi di frutti di bosco, erbe aromatiche e lievi sentori di vaniglia. Al palato è robusto e bilanciato, con tannini ben integrati e un finale lungo. Ideale con piatti di carne rossa e selvaggina.
Cantina Piero Mancini (Sardegna)
Un vino caldo e avvolgente, con profumi di frutta rossa matura, erbe mediterranee e spezie. Al palato è morbido, con tannini vellutati e un finale persistente. Perfetto in abbinamento con carni arrosto e formaggi stagionati.
Cantina Murari (Veneto)
Un vino ricco e complesso, con aromi di ciliegia matura, frutta secca e spezie dolci. Al palato è rotondo e vellutato, con una buona struttura e un finale lungo e armonioso. Ottimo con brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
Al momento non disponibile
Cantina Tollo (Abruzzo)
Vino pieno e fruttato, con note di ciliegia, prugna e spezie leggere. Al palato è rotondo, con tannini morbidi e un finale piacevolmente persistente. Perfetto con piatti di pasta al ragù, carni rosse e formaggi semi-stagionati.
Cantina Orsogna (Abruzzo)
Vino rosato dal gusto fresco e persistente con lievi sentori di fragola e lampone. Al palato è vivace e ben equilibrato, con una piacevole acidità e un finale delicato. Si accompagna bene a salumi, formaggi e primi piatti.
Cantina Squarciasacchi (Toscana)
Un originale matrimonio tra Sangiovese e Syrah ha dato vita ad un vino nuovo per carattere e personalità, proveniente da vigneti situati nel cuore della Maremma ed in Castellina in Chianti. Di colore rosso rubino intenso, al naso prevalgono note fruttate di mora, lampone e ciliegia. Al palato grande morbidezza, freschezza ed un finale persistente.
Cantina Cabitza (Puglia)
Vino rosso biologico della Puglia, ottenuto dal vitigno autoctono Susumaniello. Con la sua eleganza e complessità, questo vino IGP ti regalerà note fruttate e speziate, perfette da abbinare a piatti di carne e formaggi stagionati. Delizioso da gustare in ogni occasione, questo vino biologico di alta qualità è un'ottima scelta per gli amanti del buon bere.
Cantina Baglio dei Sikani (Terre Siciliane)
Un vino elegante e complesso, con profumi di frutti rossi, spezie e note minerali. Al palato è fresco, con tannini fini e un finale equilibrato e persistente. Ottimo con piatti a base di carne, salumi e formaggi stagionati.
Cantina Elighe (Sardegna)
Vino ricco e avvolgente, con aromi di frutta rossa matura, spezie e note balsamiche. Al palato è morbido e ben strutturato, con tannini vellutati e un finale lungo e persistente. Ideale con carni arrosto e formaggi stagionati.
Cantina Piero Mancini (Sardegna)
Vino dal colore rosso intenso tendente al granato e lampi violacei. All’olfatto denota un profumo intenso, vinoso con sentori di frutti di bosco e di note vanigliate. Gusto morbido, raffinato, secco, sapido, giustamente tannico. Ideale per accompagnare salumi, carni alla griglia, gli arrosti di carne rossa e i formaggi stagionati.
Cantina Virica (Lazio)
Vino rosso con riflessi rubino di origine vulcanica, particolarmente ricco di minerali.
Il buon drenaggio permette alle radici di svilupparsi in profondità.
Il pH leggermente acido, è ideale per
freschezza ed aromi.
Gusto secco, vellutato e persistente.
Cantina Virica (Lazio)
Vino rosso granato con venature violacee, di origine vulcanica e particolarmente ricco di minerali. Il buon drenaggio permette alle radici di svilupparsi in profondità ed il pH leggermente acido, è ideale perfreschezza ed aromi.
Grande corpo, persistente ed equilibrato.
Cantina Sant'Andrea (Lazio)
Vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso si apre con profumi intensi di frutta a polpa gialla, come albicocca e pesca, e note floreali di zagara. Al palato è fresco e sapido, con una piacevole mineralità e un finale persistente.
Cantina Divina Provvidenza (Lazio)
Vino bianco autoctono del Lazio, con aromi di fiori bianchi, frutta tropicale e leggere note erbacee. Al palato è fresco e sapido, con una buona struttura e un finale piacevolmente persistente. Ottimo con piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi.
Cantina Plazzer (Trentino-Alto Adige)
Un vino bianco elegante e armonioso, con aromi di frutta a polpa gialla, agrumi e leggere note di vaniglia. Al palato è fresco e morbido, con una piacevole acidità e un finale lungo e avvolgente. Ideale con piatti a base di pesce, crostacei e primi delicati.
Cantina Murari (Veneto)
Un vino bianco fresco e delicato, con aromi di fiori bianchi, agrumi e leggere note di mandorla. Al palato è armonioso, con una piacevole acidità e un finale minerale. Ideale da abbinare a piatti di pesce, antipasti leggeri e verdure.
Cantina Madonna Delle Vittorie (Trentino-Alto Adige)
Spumante metodo classico elegante e vivace, con profumi di agrumi, fiori bianchi e lievi note di crosta di pane. Al palato è fresco e cremoso, con una bollicina fine e un finale lungo e sapido. Perfetto come aperitivo e in abbinamento a piatti di pesce e crostacei.
Cantina Elighe (Sardegna)
Un vino bianco elegante e mediterraneo, con profumi intensi di agrumi, fiori bianchi, erbe aromatiche e un leggero tocco salino. Al palato si presenta fresco e sapido, con una bella struttura e una spiccata mineralità che richiama il territorio sardo. Ideale con piatti di mare, crudi di pesce e formaggi freschi.
Cantina Maccan (Friuli Venezia Giulia)
Un vino bianco aromatico e fresco, caratterizzato da profumi intensi di frutta esotica, agrumi, erbe aromatiche e leggere note floreali. Al palato è vivace, con una piacevole acidità e un finale lungo e persistente. Questo Sauvignon è tipico del Friuli Venezia Giulia, dove le condizioni climatiche e i terreni minerali conferiscono grande eleganza e complessità. È un vino perfetto da abbinare a piatti di pesce, verdure grigliate e formaggi freschi.
Cantina Atargai (Sardegna)
Un vino bianco DOCG prodotto in Sardegna, nel cuore della Gallura. Questa cantina è nota per valorizzare il vitigno autoctono Vermentino, che cresce su terreni granitici ideali per esaltarne le caratteristiche minerali e fruttate. L’Atargai presenta un profilo aromatico tipico, con sentori di frutta bianca, agrumi e fiori. È ideale in abbinamento con piatti di mare e antipasti leggeri, grazie alla sua freschezza e struttura equilibrata.
Cantina Fontana Candida (Lazio)
Vino bianco biologico di eccellenza, prodotto sulle colline vulcaniche del Lazio. È caratterizzato da freschezza, mineralità e un bouquet raffinato di note floreali e fruttate. Ottenuto da vitigni autoctoni come Malvasia Puntinata e Trebbiano Toscano, si distingue per la sua eleganza e versatilità, perfetto per accompagnare piatti di pesce e specialità della cucina laziale.
Cantina Arlanch (Friuli Venezia Giulia)
La Ribolla Gialla di Cantina Arlanch è un vino bianco fresco e vivace, prodotto nella regione del Friuli Venezia Giulia. È realizzato con l’omonima varietà autoctona, nota per il suo carattere elegante e il suo profilo aromatico equilibrato. Dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, offre un sapore asciutto con una piacevole acidità, ideale per esaltare antipasti, pesce bianco, piatti vegetariani e specialità fritte. Questo vino si distingue per la sua spontaneità e versatilità, rendendolo adatto sia per un aperitivo che per accompagnare pasti leggeri.
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
INFORMAZIONE ALLA CLIENTELA INERENTE LA PRESENZA NEGLI ALIMENTI DI
INGREDIENTI O COADIUVANTI TECNOLOGICI CONSIDERATI ALLERGENI O DEI LORO DERIVATI
Elenco degli ingredienti allergenici utilizzati in questo esercizio e presenti
nell'allegato II del Reg. UE n. 1169/2011 - "Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze".
Un nostro Responsabile incaricato è a vostra disposizione per fornire ogni supporto o informazione aggiuntiva, anche mediante l'esibizione di idonea documentazione, quali apposite istruzioni operative, ricettari, etichette originali delle materie prime.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.