Via Valentino Fortunato, 47 - Giffoni Valle Piana
(Prov. SALERNO)
Orari serali: 20:00 - 23:00
Giorno/i di chiusura: Lunedì
Nei giorni sotto elencati il locale osserva le seguenti eccezioni di apertura:
Sabato: diurno dalle ore 13:00 alle ore 15:00 serale dalle ore 20:00 alle ore 23:00
Domenica: diurno dalle ore 13:00 alle ore 15:00 serale dalle ore 20:00 alle ore 23:00
Costo del servizio: 2.50 € a persona.
Ordinazione asporto attiva
*Al fine di garantire la salute dei nostri ospiti,il pescato evidenziato con l'asterisco, come previsto dalla normativa vigente, sarà abbatutto preventivamente, in mancanza sarà acquistato già abbattuto/surgelato/congelato a bordo
Patate, pepe, pecorino, prezzemolo
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Con cacio e pepe
Prezzo:
Bocconcini, prosciutto Parma 24 mesi, capicollo, pancetta, soppressata, salsiccia, selezione di formaggi stagionati
Prezzo:
6 assaggi di mare caldi e freddi a cura dello chef
Prezzo:
con broccoli friarielli, salsa alle castagne, porcini e ristretto barbeque
Prezzo:
Mazzancolle, gambero rosso, scampo, tartare di tonno, ostrica
Secondo disponibilità
Secondo disponibilità
Prezzo al pezzo
Raviolo con ricotta di bufala, datterino giallo, salsiccia di nero casertano, Provolone del Monaco e crema di nocciola di Giffoni
Prezzo:
Con zucca gialla, mazzancolle cotte e crude, taleggio e lampone ghiacciato
Prezzo:
Minimo due porzioni
Prezzo:
Con cime di rapa, vongole e lamelle di tartufo nero
Prezzo:
Con datterino giallo, vongole, brunoise di verdure di stagione, polvere di limone
Prezzo:
Prezzo:
Con rucola e scaglie di Parmigiano
Prezzo:
Prezzo:
Alla "livornese"
Prezzo:
Gamberi, calamari e alici
In crosta di patate, scarola saltata e riduzione di aglianico
Prezzo:
Prezzo:
Aromatizzate al rosmarino
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Con pomodoro, pepe, cigoli, fiordilatte e basilico
Pomodoro San Marzano, fior di latte, basilico, olio EVO
Pomodoro San Marzano DOP, fiordilatte di Vico Equense, basilico, olio EVO
Pomodoro San Marzano, mozzarella di bufala, Grana grattugiato, basilico, olio EVO
Pomodoro San Marzano, origano, aglio, basilico, olio EVO
Prezzo:
Pomodoro San Marzano, origano, Olive Taggiasche, filetto di alici di Cetara all'uscita, olio EVO
Prezzo:
Pomodoro San Marzano, pancetta pepata, Pecorino Romano, basilico, olio EVO
Prezzo:
Pomodoro San Marzano, spianata calabra, datterino rosso,'nduja, fiordilatte, basilico, olio EVO
Pomodoro San Marzano, datterino giallo e rosso, pepe, Grana Padano, Pecorino, basilico, olio EVO
Fior di latte, prosciutto cotto Negroni, basilico, olio EVO
Prezzo:
Fior di latte, scarola riccia infornata, Olive Taggiasche, filetti di acciughe di Cetara in uscita, basilico, olio EVO
Prezzo:
Fior di latte, cipolla caramellata, filetto di tonno all'uscita, polvere di olive, basilico, olio EVO
Crema di Parmigiano, fiordilatte, salsiccia, porcini e crema di noci
Fiordilatte di Vico Equense, Funghi porcini freschi scottati in padella e patate lessate e schiacciate olio evo
Prezzo:
Fior di latte, datterino semi-dry, prosciutto di Parma 36 mesi all'uscita, fonduta di Parmigiano, basilico, olio EVO
Prezzo:
Crema di zucchine, caciocavallo irpino stagionato, fior di latte, chips di zucchine
Pomodoro giallo "così Com'è", fior di latte, salsiccia di nero casertano, nocciola tostata di Giffoni, Provolone del Monaco, ricotta di bufala all'uscita
Fiordilatte, mortadella di Bologna IGP, granella di pistacchio di Bronte, stracciata di bufala e crocchè
Prezzo:
Fiordilatte friarielli napoletani e salsiccia
Prezzo:
Prezzo:
Con crema e frutti rossi
Prezzo:
Prezzo:
Cacao amaro e croccante alle nocciole
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Da 3€ a 6€
Da 4€ a 10€
Da 4€ a 10€
Paese d’origine: GERMANIA
Colore: ROSSA
Tipologia: RED ALE
Grad. Alc./Vol: 6%
Una composizione di diversi malti speciali conferisce, oltre al colore, una struttura maltata delicata, ma mai invadente.
Aspetto: una miscela variegata di malti speciali conferisce un maltato vellutato che non è eccessivo ma ricco di colore.
Degustazione: colore rosso brillante, corpo piacevolmente pieno ma non troppo pesante.
Gusto leggermente fruttomaltato
Paese d’origine: GERMANIA
Colore: ROSSA
Tipologia: RED ALE
Grad. Alc./Vol: 6%
Una composizione di diversi malti speciali conferisce, oltre al colore, una struttura maltata delicata, ma mai invadente.
Aspetto: una miscela variegata di malti speciali conferisce un maltato vellutato che non è eccessivo ma ricco di colore.
Degustazione: colore rosso brillante, corpo piacevolmente pieno ma non troppo pesante.
Gusto leggermente fruttomaltato
Paese d’origine: Germania
Colore: bionda
Tipologia: Premium PILS
Grad. Alc./Vol: 4,8%
Il gusto rotondo dall’aroma di luppolo si coniuga a leggerezza ed eleganza, cui si aggiungono un colore giallo paglierino chiaro e brillante e una schiuma persistente e leggermente porosa. Prodotta da duecento anni solo con le materie prime migliori, in conformità al Reinheitsgebot, la legge tedesca per la purezza della birra, la nostra Bitburger Premium Pils ha tutte le ragioni per essere la birra più spillata in Germania. La nostra Premium è così amata per il suo gusto fresco inconfondibile.
Paese d’origine: Germania
Colore: bionda
Tipologia: Premium PILS
Grad. Alc./Vol: 4,8%
Il gusto rotondo dall’aroma di luppolo si coniuga a leggerezza ed eleganza, cui si aggiungono un colore giallo paglierino chiaro e brillante e una schiuma persistente e leggermente porosa. Prodotta da duecento anni solo con le materie prime migliori, in conformità al Reinheitsgebot, la legge tedesca per la purezza della birra, la nostra Bitburger Premium Pils ha tutte le ragioni per essere la birra più spillata in Germania. La nostra Premium è così amata per il suo gusto fresco inconfondibile.
Paese d’origine: Cosenza
Colore: Giallo oro
Tipologia: IGA di Calabria
Grad. Alc./Vol: 11%
La IGA Spadafora di Birra Cala è una birra artigianale in stile Grape Ale, realizzata con l’aggiunta di mosto di Pecorello, vitigno autoctono calabrese. Dal colore giallo oro e con schiuma fine e compatta, sprigiona profumi agrumati e di frutta a polpa gialla. Al palato è corposa, calda e complessa, con note fruttate, una piacevole nota alcolica (9%) e un finale sapido e persistente. Ideale con formaggi stagionati, piatti di mare saporiti o dolci alla mandorla, è disponibile nei formati 75 cl e 33 cl. Un perfetto incontro tra birra e vino, omaggio al territorio calabrese.
Abbinamenti: formaggi, piatti di mare, carni bianche, dolci a base di pasta di mandorle
Paese d’origine: Cosenza
Colore: Giallo oro
Tipologia: IGA di Calabria
Grad. Alc./Vol: 11%
La IGA Spadafora di Birra Cala è una birra artigianale in stile Grape Ale, realizzata con l’aggiunta di mosto di Pecorello, vitigno autoctono calabrese. Dal colore giallo oro e con schiuma fine e compatta, sprigiona profumi agrumati e di frutta a polpa gialla. Al palato è corposa, calda e complessa, con note fruttate, una piacevole nota alcolica (9%) e un finale sapido e persistente. Ideale con formaggi stagionati, piatti di mare saporiti o dolci alla mandorla, è disponibile nei formati 75 cl e 33 cl. Un perfetto incontro tra birra e vino, omaggio al territorio calabrese.
Abbinamenti: formaggi, piatti di mare, carni bianche, dolci a base di pasta di mandorle
Paese d’origine: Italia
Colore: Giallo chiaro
Tipologia: Radler
Grad. Alc./Vol: 1,3%
Nasce dall’incontro unico tra il gusto rotondo e bilanciato di Peroni ed il potere dissetante del succo di limone, per regalare un’esperienza rinfrescante e frizzante. È una Radler prodotta con Limoni 100% Italiani e, come tutti i prodotti della Famiglia Peroni, con Malto 100% italiano tracciato in blockchain per permettere a tutti di scoprire l’origine ed il percorso del malto dentro ogni singola bottiglia. E tu sei pronto a scoprire il viaggio del Malto 100% Italiano?
Cantina: Torre Varano - Gradazione: 12,5% Vol - Denominazione: Aglianico 100% DOCG Taburno
Si presenta con colore rosso rubino, ha un odore intenso di frutta rossa. Al gusto morbido con persistenza di aroma speziato e fruttato. Si accompagna delicatamente ad arrosti, grigliate di carni rosse e selvaggina.
Cantina: Torre Varano - Gradazione: 12,5% Vol - Denominazione: DOCG Aglianico Taburno
Di colore rosa con riflessi corallo, fruttato intenso speciè la fragola, fresco profumato, dove esprime il suo equilibrio e la sua perfetta corrispondenza aromatica. Si accompagna ad aperitivi e antipasti a base di pesce, carni bianche e salse bianche
Cantina: Torre Varano - Gradazione: 12,5% Vol - Denominazione: Fiano vino IGP Campania
Di colore giallo paglierino, fruttato. Al gusto morbido con elevata persistenza aromatica. Abbinamenti: si accompagna con antipasti di pesce, crostacei, carni bianche, formaggi dolci
Cantina: Torre Varano - Gradazione: 12,5% Vol - Denominazione: DOCG Taburno
Di colore giallo paglierino, con aro- ma delica densamente floreale. In bocca si presenta ampio e di corpo, con persistenza di fiori di agrumi, pera matura e frutta esotica. Abbinamenti: ideale con antipasti di mare e terra, primi delicati, pesce, formaggi di media stagionatura e mozzarella di bufala
Cantina: Le Colline dei Filari - Gradazione: 14,5% Vol - Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Vino dal colore rosso carico tendente eventualmente al granato con l’invecchiamento. Il sapore di grande intensità con evidenti note di frutta passita, asciutto ma di molta morbidezza, con corpo pieno, caldo-corroborante e vigoroso; ha personalità forte e può superare i vent’anni di conservazione.
Vino perfetto per la selvaggina, i brasati o piatti di carne, arrosti, lasagne e formaggi di lunga stagionatura, accompagnati da confetture o mostarde.
Cantina: Federiciane 1951 - Gradazione: 11% Vol - Denominazione: Gragnano della Pensisola Sorrentina DOP
Colore rosso rubino più o meno intenso; spuma viva, evanescente, odore vinoso; intenso, fruttato, sapore frizzante, sapido; di medio corpo nettamente vinoso, morbido con vena amabile
Si sposa molto bene con gli arrosti di carne, si accompagna alle noci e la frutta secca; inoltre, nella tradizione culinaria napoletana, è l’accostamento ideale alla pizza.
Cantina: Santacosta - Gradazione: 12,5% Vol - Denominazione: Aglianico IGT Benevento
Di colorerosso rubino intenso. Bouquet ampio di frutta rossa come la mora, prugna e ciliegia.Al gusto tannico, equlibrato con retrogusto lungo e peristente di notevole morbidezza
Si abbina con salumi, zuppe di verdure, primi piatti con sughi di carne rosse e formaggio di media stagionatura
Cantina: Michele Romano - Gradazione: 13% Vol - Denominazione: Piedirosso e/o Per e’ palummo 100%
Vino dal profondo colore rosso rubino. Al palato, si presenta con un gusto lungo e vellutato, caldo e armonico, mentre il profumo avvolgente offre note di frutta rossa vesuviana e piacevoli sentori speziati. Ideale per accompagnare zuppe robuste di carne, formaggi stagionati e carni rosse
Cantina: Torre Varano - Gradazione: 12,5% Vol - Denominazione: Aglianico 100% DOCG Taburno
Si presenta con colore rosso rubino, ha un odore intenso di frutta rossa. Al gusto morbido con persistenza di aroma speziato e fruttato. Si accompagna delicatamente ad arrosti, grigliate di carni rosse e selvaggina.
Cantina: Alfonso Rotolo - Gradazione: 14% Vol - Denominazione: Rosso IGP Paestum
Vino dal colore rosso rubino luminoso e vivace; al naso è intenso e complesso, caratterizzato da eleganti profumi di frutti a bacca rossa e nera maturi e in confettura, floreale di rosa, violetta e glicine ,tostato, spezie dolci e liquirizia ; al gusto è secco, vigoroso e armonico, manifestando una struttura equilibrata tra morbidezza, freschezza, tannicità e sapidità.
Cantina: Giuseppe Apicella - Gradazione: 12,5% Vol - Denominazione: Aglianico DOC
ll colore è un rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi intensi di frutti rossi maturi, ciliegia e mora, arricchiti da note speziate, accenni balsamici e un tocco minerale che richiama il territorio. In bocca è armonico e vellutato, con tannini delicati e una piacevole sapidità che dona equilibrio e lunga persistenza.Ideale in abbinamento con piatti della tradizione campana, carni alla griglia, salumi, formaggi stagionati e primi piatti saporiti
Cantina: Paolo Leo - Gradazione: 13% Vol - Denominazione: Salento IGT
Color rosso rubino intenso dai riflessi violacei. All’olfatto dona percezioni fragranti di frutta rossa matura, confettura di ribes e lamponi. Ricordi di prugne ben mature sfumano in spezie di pepe nero e cannella. Al sorso offre un piacevole volume, dal tannino ben equilibrato e dalla freschezza strutturale. Finale stuzzicante con una persistenza particolarmente speziata.
Cantina: Tormaresca Antinori - Gradazione: 12% Vol - Denominazione: Salento IGT
Il Calafuria è un vino rosato pugliese fresco e floreale a base di Negroamaro, dai profumi e dagli aromi piacevoli e caratteristici. Al naso richiama la frutta, i fiori e le erbe aromatiche. Al palato è morbido, fresco e molto piacevole, elegante ed equilibrato
Cantina: San Salvatore - Gradazione: 13% Vol - Denominazione: IGP Paestum
Alla vista si presenta uno scintillante colore rosa buccia di cipolla. Bouquet intensamente profumato di piccoli frutti del sottobosco, intersecati insieme con nuances di amarena, melagrana, rosa canina, violetta, glicine ed erbe aromatiche. Perfetto l’abbinamento con pizza margherita, pasta e patate con provola, latticini e tagliere di salumi.
Cantina: Torre Varano - Gradazione: 12,5% Vol - Denominazione: DOCG Aglianico Taburno
Di colore rosa con riflessi corallo, fruttato intenso speciè la fragola, fresco profumato, dove esprime il suo equilibrio e la sua perfetta corrispondenza aromatica. Si accompagna ad aperitivi e antipasti a base di pesce, carni bianche e salse bianche
Cantina: Famiglia Pagano - Gradazione: 13,5% Vol - Denominazione: Colline di Tufo DOCG 100% Greco di Tufo.
Di colore giallo con riflessi dorati, paglierino con sentori di frutta matura, fiori gialli, note balsamiche. Al gusto secco molto deciso, acido, corposo con retrogusto fine e persistente.
Il vino si abbina a piatti elaborati di pesce nobili, zuppe di verdure, carni bianche, formaggi freschi e stagionati
Cantina: Casa Setaro - Gradazione: 13% Vol - Denominazione: Vesuvio Caprettone DOC.
Color giallo dorato brillante, complesso e ampio al naso, con note di ginestra e cedro, seguito da aromi balsamici. Suadente e avvolgente, con una sapidità potente e una morbidezza accompagnata da una perfetta vena acida e sorso lungo
Cantina: Luigi Maffini - Gradazione: 13,5% Vol - Denominazione: Cilento DOC
Giallo dorato. Al naso si esprime con sentori di pesca e melone giallo, note di pepe bianco e un cenno minerale. Al palato si rivela ricco, di piacevole finezza e buona persistenza.
Ottimo in abbinamento agli antipasti di pesce, si sposa bene con il pesce alla griglia, la frittura di pesce e i primi di pesce con pomodoro.
Cantina: Spadafora - Gradazione: 13% Vol - Denominazione: Calabria Bianco IGT
La sua particolarità è la vigna ad alberello di antica data, l’uva veniva utilizzata come uva da taglio nei vini TOP di gamma. Con la vendemmia 2021 Ippolito Spadafora ha deciso di vinificarlo in purezza. Eccellente aperitivo, il Pandosia è abbinamento ideale della cucina marinara, ottimo con un semplice spaghetto alle vongole veraci oppure degustato con una delicata grigliata di pescato locale.
Cantina: Spadafora - Gradazione: 13,5% Vol - Denominazione:Terre di Cosenza DOP
Si ottienne da vinificazione notturna, di uve Greco, Malvasia e Mantonico, coltivate ad alberello. Vino bianco dai riflessi dorati, al naso è complesso, nette le note di frutta esotica, leggermente speziato, in bocca è fresco, secco e vellutato. Pronto da bere subito, ideale come aperitivo o con antipasti e piatti a base di pesce.
Cantina: Spadafora - Gradazione: 13% Vol - Denominazione: Terre di Cosenza DOP
Nel Dolcemare la doppia raccolta e la doppia vinificazione del Greco bianco colgono le peculiarità organolettiche dei vini qui prodotti.Si presenta di un giallo paglierino tenue con leggeri tocchi dorati; bevuto alla temperatura di servizio di almeno 6°8°C si sprigionano note di fiorellini ed erbette di prato, camomilla fresca, lievi note agrumate, salvia e rosmarino. Pronto da bere subito, ottimo da bere in compagnia di aperitivi e piatti a base di pesce.
Cantina: Luigi Maffini - Gradazione: 13% Vol - Denominazione: Cilento Fiano DOP
Giallo dorato. Al naso si esprime con sentori fruttati, note di ginestra e tigli e cenni di mandorle. Al palato si rivela fresco, sapido ed equilibrato.Ottimo in abbinamento agli antipasti di pesce, si sposa bene con primi in bianco, pesce alla griglia e frittura di pesce.
Cantina: Feudi Crocifissi - Gradazione: 13% Vol - Denominazione:Fiano IGT Colli Salerno
Con ogni sorso, vi invita a entrare in un racconto in continua evoluzione, dove ogni bottiglia è come una pagina che si svela, un viaggio che, come un libro che prende vita, crescerà e sorprenderà con ogni nuovo capitolo. Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: floreale e fruttato. Sapore: in bocca, il vino si presenta armonico, sapido e fresco. Abbinameto ideale della cucina marinara, ottimo con un semplice spaghetto alle vongole veraci oppure degustato con una delicata grigliata di pescato locale.
Cantina: Pippo Greco - Gradazione: 13,5% Vol - Denominazione: Fiano Paestum IGP
L’attacco del sorso in bocca disegna un arco fresco, morbido, elegante, affusolato, cristallino e felpato. Pregevole il fraseggio finale. Da spendere sulla classica cucina marinara cilentana.
Cantina: Michele Romano - Gradazione: 13% Vol - Denominazione: Caprettone e Coda di volpe 100%del Vesuvio Bianco DOC,
Un vino dal colore giallo paglierino tenue e un gusto asciutto, deciso e vellutato. I profumi di flora spontanea vesuviana e frutta fresca ti avvolgeranno in un'esperienza sensoriale unica. Perfetto con minestre e piatti di pesce, è l'accompagnamento ideale per ogni occasione. Sorseggialo e lasciati conquistare dalla magia del Vesuvio
Cantina: Casa D’Ambra - Gradazione: 12,5% Vol - Denominazione:Ischia DOC
Giallo paglierino brillante. Al naso profumi di fiori bianchi, agrumi e leggere note minerali che ricordano la brezza marina. Al palato è fresco, equilibrato e sapido, con un finale persistente. Abbinamenti: Pesce fresco, crostacei, frutti di mare e insalate mediterranee. È anche ottimo come aperitivo.
Cantina: Torre Varano - Gradazione: 12,5% Vol - Denominazione: DOCG Taburno
Di colore giallo paglierino, con aro- ma delica densamente floreale. In bocca si presenta ampio e di corpo, con persistenza di fiori di agrumi, pera matura e frutta esotica. Abbinamenti: ideale con antipasti di mare e terra, primi delicati, pesce, formaggi di media stagionatura e mozzarella di bufala
Cantina: Viticoltori San Martino - Gradazione: 13,5% Vol - Denominazione: Sannio DOP
Colore giallo paglierino più o meno intenso con riflessi dorati, all’olfatto vi è una predominanza di note di frutta a polpa bianca come la pera, a queste si intervallano aromi di fiori bianchi; al gusto si presenta elegante, grazie alla buona dotazione alcolica ben bilanciata da un quadro acidico non aggressivo. Perfetto per accompagnare zuppe di verdure, piatti di pesce, formaggi non stagionati e carni bianche. Non è da escludere l’abbinamento ad un primo piatto tipico campano come gli ziti con ragù alla Genovese.
Cantina: Torre Varano - Gradazione: 12,5% Vol - Denominazione: Fiano vino IGP Campania
Di colore giallo paglierino, fruttato. Al gusto morbido con elevata persistenza aromatica. Si accompagna con antipasti di pesce, crostacei, carni bianche, formaggi dolci
Cantina: Terrazze della Luna - Gradazione: 13,5% Vol - Denominazione: Trentino DOC
Giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso si presenta aromatico, con note floreali di rosa e litchi, accompagnate da sentori speziati. In bocca è pieno e avvolgente, con una buona acidità. Si accompagna perfettamente a piatti speziati della cucina asiatica
Cantina: Macchie Santa Maria - Gradazione: 13,5% Vol - Denominazione: Greco di Tufo DOCG
Presenta un color paglierino con leggeri riflessi dorati, il profumo è ampio con note marcate di mandorla tostata che marca la tipicità di questo vino e avvincente negli accenti erbacei. In bocca è fresco, pieno, un vino di corpo con una sapidità che lo rende morbido e capace di arricchirsi di complessità e spessore con l’invecchiamento
Cantina: Terrazze della Luna - Gradazione: 12% Vol - Denominazione: Trentino DOC
Alla vista si presenta giallo paglierino con riflessi verdolini, luminoso e brillante. Al naso si esprime con profumi intensi e aromatici di fiori di montagna, agrumi, pesca bianca e una nota leggermente muschiata. Al palato risulta fresco, aromatico e piacevolmente secco, con una vivace acidità che ne esalta la bevibilità.
Cantina: Macchie Santa Maria - Gradazione: 13,5% Vol - Denominazione: Fiano di Avellino DOCG
Il profumo è intenso, gradevole e caratteristico, con spiccate note di nocciola e sensazioni floreali; al palato è asciutto e fresco su vena leggermente acidula. La nota che comunque torna con maggiore frequenza sia al naso che al palato è la frutta secca, in particolare le nocciole tostate.
Cantina: Pagano - Gradazione: 13% Vol - Denominazione: Greco IGT Campania
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Sentori di floreali come la ginestra e fior di pera, fruttato come pesca gialla. Al gusto fresco, sapido, persistente, morbido ed avvolgente. Si abbina a piatti a base di pesce al forno e crostacei e carni bianche
Cantina: Pagano- Gradazione: 13% Vol - Denominazione: IGT Campania
Profumo intenso pulito di nocciola tostata con evidenti sentori agrumati ed aromi mediterranei mela, il tiglio, la rosa, la menta, In bocca è fresco un’acidità ben equilibrata non invasiva, con notevole spessore del corpo finale persistente. Ottimo per aperitivo, con i crostacei, carpacci di pesce, ideale con piatti vegetariani, insalate fantasiose che uniscano frutta e verdura. Indicato su risotti agli asparagi, tortelli alle erbe o con i fiori, risotti ai quattro formaggi, pasta al pomodoro fresco san Marzano, formaggi freschi.
Cantina: Lavis - Gradazione: 12,5% Vol - Denominazione: Trenitno DOC
Il colore giallo paglierino è arricchito da tenui riflessi verdognoli. Il bouquet è delicato e sprigiona i caratteristici aromi di frutta candita e carruba. Il gusto è fruttato e sapido, sorretto da una piacevole acidità. Questo Riesling si esprime al meglio dopo alcuni mesi di affinamento in bottiglia.
Cantina: Piera - Gradazione: 13% Vol - Denominazione: D.O.C. Friuli
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso, caratteristico profumo di rosa, sentori di frutta tropicale a cui seguono cenni impercettibili di spezie. In bocca è persistente, morbido e avvolgente, quasi cremoso con note dolci di miele. Ideale da gustare insieme a portate a base di carni bianche e pesce. Eccellente con piatti della cucina orientale e con formaggi speziati.
Cantina: Ca' Del Bosco - Gradazione: 12% Vol - Denominazione:Franciacorta
Al naso offre un bouquet raffinato, dominato da note di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa gialla, con una leggera tostatura sul fondo. In bocca è cremoso, sapido e ben bilanciato, con una bollicina fine e persistente che chiude su toni freschi e minerali.
Gradazione: 12,5% Vol - Vitigno: Blanc de Blanc, Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Nero
Cantina: Antinori - Gradazione: 12,5% Vol - Denominazione: Franciacorta DOCG - Chardonnay 78%, Pinot Nero 12%, Pinot Bianco 10%
Colore giallo scarico, spuma cremosa con perlage fine e persistente. A livello aromatico si colgono note di pesca a polpa bianca, crosta di pane e lieviti. Notevole equilibrio e vivacità tipica del Brut. La temperatura di servizio ideale è compresa tra i 7 e i 9° C. Ideale con piatti a base di pesce, carni bianche. Eccellente come aperitivo, si abbina ad antipasti a base di verdure.
Cantina: Antinori - Gradazione: 12,5% Vol - Denominazione: Franciacorta DOCG - Pinot Nero 100%
Il Franciacorta Rosé della Tenuta Montenisa - Antinori è uno spumante rosé Metodo Classico dal sorso raffinato, avvolgente e sottile. Maturato in bottiglia sui lieviti per 24 mesi, rivela un bouquet molto sottile e delicato con aromi di fragola, ciliegia, melograno e cenni di pasticceria. Al palato svela una trama delicata, setosa e cremosa, in perfetto equilibrio tra morbidezza e freschezza, regalando una piacevole sensazione rinfrescante
Cantina: Ferrari F.lli. Lunelli - Gradazione: 12,5% Vol - Denominazione: Trento DOC - Chardonnay 100%
Il Trento Spumante “Maximum” di Ferrari nasce da sole uve Chardonnay e si esprime su tonalità fragranti e fruttate di equilibrata intensità. Sentori di mele, agrumi, fiori e crosta di pane accompagnano un sorso morbido, cremoso, fresco e minerale di ottima persistenza. Matura per 36 mesi sui lieviti
Cantina: Sammarco - Gradazione: 12% Vol - Vitigno: Falanghina 100%
Cantina: Fina - Gradazione: 12% Vol - Denominazione: Terre Siciliane IGT/Grillo 100%
Vino bianco frizzante dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso sentori fragranti, floreali e fruttati mentre in bocca sapori vegetali tipici del vittigno utilizzato. Queste sue caratteristiche racchiudono tutta la sicilianità del mare, delle brezze estive e degli agrumi di Sicilia. Ideale per accompagnare piatti leggeri e sfiziosi, portate di pesce alla griglia, molluschi, crostacei, carni bianche e verdure saltate o al forno. Ottimo come aperitivo.
Cantina: Val D'Oca - Gradazione: 11% Vol - Denominazione: Prosecco DOC Valdobbiadene
All’aspetto il vino si presenta di colore giallo paglierino, dal perlage abbastanza fine e persistente. Il profumo è ampio e fine con perlage che risalendo porta con sè le note olfattive che ricordano la frutta a pasta bianca e i fiori di glicine. Il gusto al palato si percepisce una morbidezza accompagnata alla tipica nota acida che rende equilibrato il sapore di questo spumante.
INFORMAZIONE ALLA CLIENTELA INERENTE LA PRESENZA NEGLI ALIMENTI DI
INGREDIENTI O COADIUVANTI TECNOLOGICI CONSIDERATI ALLERGENI O DEI LORO DERIVATI
Elenco degli ingredienti allergenici utilizzati in questo esercizio e presenti
nell'allegato II del Reg. UE n. 1169/2011 - "Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze".
Un nostro Responsabile incaricato è a vostra disposizione per fornire ogni supporto o informazione aggiuntiva, anche mediante l'esibizione di idonea documentazione, quali apposite istruzioni operative, ricettari, etichette originali delle materie prime.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.