Menu Les Copains D'abord - In Carmine

Les Copains d'Abord - in Carmine

Contrada del Carmine, 47, 25122 Brescia BS
(Prov. Brescia)

Orari serali: 18:00 - 00:00

Giorno/i di chiusura: Lunedì, Domenica

Costo del servizio: 2.50 € a persona.

NB: In assenza di reperimento del prodotto fresco, alcuni prodotti potrebbero essere Sugelati o provenienti da Surgelazioni tramite Abbatitore e indicati con *

Per le INTOLLERANZE e LA PRESENZA DI ALLERGENI CHIEDETE AL PERSONALE CHE SAPRA' AIUTARVI

CBT= Cottura a Bassa Temperatura Sottovuoto: cottuta lenta che permette all'alimento di mantenere totalmente la morbidezza, il gusto e le sue proprietà organolettiche e nutrizionali

↓Select language↓

Menu

Antipasti


TORTINO CALDO di FORMAGGIO di CAPRA (consigliato da condividere in 2 persone)

con MANDORLE TOSTATE + SALSA di ALBICOCCHE e POMODORINI CONFIT

Prezzo:

€ 15.00

LA PARMIGIANA in COCOTTE al FORNO, con MELANZANE GRIGLIATE, SUGO di POMODORO, CACIOCAVALLO e SALSA al BASILICO

Prezzo:

€ 15.00

GNOCCO FRITTO* a modo nostro (impastato con yogurt bianco, farina tipo 00 e lievito. Non usiamo nè burro nè strutto). Servito con SALAME NOSTRANO, BRESAOLA TIROLESE leggermente affumicata e GORGONZOLA al cucchiaio.

Consigliato come antipasto da condividere in due persone. 

Prezzo:

€ 22.00

TARTARE di BARBINA di FRANCIACORTA (150g) con CARCIOFI FRITTI e MAIONESE (fatta senza uovo) allo ZAFFERANO

Prezzo:

€ 14.00

Mini TARTARE di TONNO* su SALSA all'ARANCIA con RATATOUILLE di VERDURE

Prezzo:

€ 13.00

GALETTE BRETONE versione ANTIPASTO (più piccola rispetto alle altre galette a Menù)

La nostra Crepe SALATA impastata con farina di grano saraceno biologico, Acqua e sale (impasto SENZA GLUTINE)

Disponibile in 4 versioni:

A) Crema al Gorgonzola, Bresaola Tirolese leggermente Affumicata, Porcini

B) Crema di Patate e Zenzero, Bresaola tirolese leggermente affumicata e Carpaccio di Champinion al Limone

C) Crema di Patate Viola, Ratatouille di Verdure, Mandorle Tostate e Scaglie di Grana

D)VEGANA con Hummus di Ceci,ratatouille di verdure,mandorle tostate

Ciascuna di queste versioni è disponibile in formato Grande

Chiedere al personale per le varianti SENZA GLUTINE (Il prosciutto cotto potrebbe contenerne tracce)

Prezzo:

€ 9.00

Primi


CASONCELLI BRESCIANI

(senza carne) con BURRO, SALVIA e GRANA PADANO Grattuggiato

Prezzo:

€ 11.00

TONNARELLI CACIO e PEPE

con Pecorino Romano e Pecorino Sardo,Olio EVO e un pizzico di Grana

Prezzo:

€ 12.00

TONNARELLI ACACIA e PEPE

con Miele, Pecorino Toscano e Carciofi* Fritti

Prezzo:

€ 16.00

ORECCHIETTE al PESTO

 PESTO di Pistacchi fatto in Casa Icon BASILICO e GUANCIALE CROCCANTE

Piatto SENZA AGLIO

Prezzo:

€ 14.00

TONNARELLI alla CARBONARA CBT

La parte cremosa della carbonara è cucinata a parte suddividendo i vari ingredienti che cuociono ciascuno alla loro temperatura ottimale, compreso il guanciale. Per una carbonara a nostro modo di vedere perfettamente equilibrata, molto ricca e con gusto molto intenso

Prezzo:

€ 16.00

ZUPPA d'ispirazione THAI

con CURRY, GAMBERI*, POLLO NOSTRANO, FUNGHI SHITAKE, CAROTE, ZUCCHINE e LATTE di COCCO

Prezzo:

€ 19.00

LASAGNETTA VEGANA alle Verdure

Piatto VEGANO con Verdure a Rotazione in base alla Stagionalità.Chiedere al Personale di Sala.

Dalla Gastronomia "Il Sognatore" in Contrada del Carmine 39/a

Prezzo:

€ 15.00

Secondi


PANINO HAMBURGER

con PANE al LATTE, 200g di MANZETTA PRUSSIANA alla PIASTRA, POMODORINI CONFIT, CACIOCAVALLO, MAIONESE VEGANA alla PAPRICA DOLCE e PATATE al FORNO

Prezzo:

€ 18.00

PETTO DI POLLO nostrano CBT* (200 gr.) con SALSA al GIN, MIELE, MOSTARDA e RATATOUILLE di VERDURE

Prezzo:

€ 16.00

MEDAGLIONE di FILETTO di MANZO (200 gr.) al PEPE VERDE con PATATE al FORNO

Cottura MEDIA e BEN COTTA sono in CBT*

Prezzo:

€ 25.00

POLPO CBT* alla PIASTRA su CREMA di PATATE e ZENZERO servito con Taccole Sapdellate con Pomodorini Confit e Capperi

Prezzo:

€ 21.00

BACCALÀ* MANTECATO su CREMA di PATATE VIOLA con GAMBERI* GRATINATI e Pane Carasau Tostato

Prezzo:

€ 19.00

Secondi alla griglia


FILETTO di MANZO con l'OSSO (250 gr) cotto alla GRIGLIA e servito con le nostre PATATE al FORNO

Il filetto con l'osso è la parte più pregiata della celebre FIORENTINA 

Prezzo:

€ 28.00

FIORENTINA di MAZURYA POLACCA

Fiorentina alla Griglia 

Servita su Pietra Lavica Calda

con Patate al Forno

€ 7/hg

Prezzo:

€ 7.00

TOMAHAWK di BLACK ANGUS

Tomahawk alla Griglia

Servito su Pietra Lavica Calda 

Con Patate al Forno

€ 6.5/hg

Prezzo:

€ 6.50

PICANHA di BARBINA di FRANCIACORTA (250g) servita con le nostre PATATE al FORNO

Prezzo:

€ 19.00

PATATE al FORNO

Prezzo:

€ 5.00

INDIVIA BELGA ALLA GRIGLIA

spennellata all'Aceto Balsamico

Prezzo:

€ 7.00

PORCINI* FRITTI PASTELLATI

Prezzo:

€ 15.00

CARCIOFI* SPADELLATI

Spicchi di Carciofi spadellati con Olio EVO, sale e pepe

Prezzo:

€ 7.00

RATATOUILLE DI VERDURE (Melanzane + Zucchine + Carote)

Prezzo:

€ 7.00

GALETTE BRETONNE

La NOSTRA "CREPE" di ISPIRAZIONE FRANCESE FATTA con FARINA di GRANO SARACENO BIO, ACQUA e SALE. (Senza Glutine) e servita con INSALATINA condita alla SALSA FRANCESE

in FANCIA è solitamente servita con IL SIDRO (bevanda a base di mosto di mele - Alc 4/5 %) al costo di € 5.00 al BICCHIERE

GALETTE BRETONNE con PROSCIUTTO COTTO di PRAGA, EMMENTHAL e UOVO

la Galette classica bretone, denominata "complète"

Prezzo:

€ 16.00

GALETTE BRETONNE con CREMA di PATATE VIOLA, RATATOUILLE di VERDURE, MANDORLE TOSTATE e SCAGLIE di GRANA

Prezzo:

€ 16.00

GALETTE BRETONNE con Crema al Brie, Bresaola tirolese leggermente affumicata e Porcini*

Prezzo:

€ 17.00

GALETTE BRETONNE VEGANA con Hummus di Ceci, Ratatouille di Verdure, Mandorle Tostate

Prezzo:

€ 15.00

Nella Francia NORD OCCIDENTALE, patria delle GALETTE, queste si accompagnano solitamente al SIDRO FRANCESE (bevanda alcolica che si ottiene dalla fermentazione delle mele). Disponibile al bicchiere sia nella versione Dolce che Brut

Prezzo:

€ 5.00

Le GALETTE del MARTEDI E MERCOLEDÌ

Farciture Galette Extra che PROPONIAMO solo il MARTEDI e MERCOLEDÌ 

Prezzo:

€ 0.00

Dolci


SBRISOLONA fatta in casa con ZABAIONE

Senza Glutine e Senza Lattosio

Prezzo:

€ 7.00

TIRAMISÙ CLASSICO FATTO in CASA con SAVOIARDI SENZA GLUTINE

Prezzo:

€ 7.00

PASSITO di PANTELLERIA con BISCOTTI BRESCIANI fatti in CASA

Prezzo:

€ 10.00

SEMIFREDDO al TORRONCINO con COULIS di FRAGOLE

Prezzo:

€ 6.00

BOCCONCINI DAI DAI* - prezzo al pezzo

Bocconcini di gelato alla Vaniglia ricoperti di Cioccolato

Prezzo:

€ 1.30

TORTA della Pasticceria Bresciani (a rotazione)

chidere al personale per la torta del giorno

Prezzo:

€ 7.00

Bevande


VINI, BIRRE, COCKTAILS e BEVANDE come da apposito Menù dedicato

Prezzo:

€ 0.00

Acqua microfiltrata alla spina nat. o gas - 0,75 lt

Prezzo:

€ 2.50

Birra alla spina chiara Lager – Theresianer

- piccola € 4.00
- media € 6.00

Birra in bottiglia artigianale - 1/2 lt

Prezzo:

€ 7.50

Vino al bicchiere a rotazione - prezzo a partire da

Prezzo:

€ 4.00

BOTTICINO

vino del TERRITORIO BRESCIANO

Botticino PICCOLI SORSI

Az. MACCABONI

Botticino (BS)

Barbera, Sangiovese, Marzemino

13%

Affinamento in acciaio, buon frutto. Beva immediata. Elegante e Fresco

Prezzo:

€ 18.00

BOTTICINO

Vino del territorio Bresciano

Botticino DONNA VIRGINIA 

Az. MACCABONI

Botticino (BS)

Barbera, Marzemino, Sangiovese

14,5%

Costituisce la "Riserva" del vino base della cantina. Vino rosso robusto e strutturato si caratterizza per i suoi intensi aromi di frutta rossa matura, spezie e note tostate. In bocca è potente e avvolgente, con tannini robusti e una piacevole persistenza. Perfetto in abbinamento a piatti di carne rossa, cacciagione o formaggi stagionati.

Prezzo:

€ 32.00

CAPRIANO DEL COLLE

VINO DEL TERRITORIO BRESCIANO

Capriano del colle ADAGIO

Az. LAZZARI

Capriano del Colle (BS)

50% Marzemino, 30% Sangiovese, 15% Merlot, 5% Barbera

13,5%

Vino storico della cantina Lazzari. Affinamento in acciaio e cemento 12/18 mesi. Sentori di Frutti di Bosco e Confettura, evidenti Note Speziate. Vino Strutturato e Morbido allo stesso tempo

Prezzo:

€ 20.00

CAPRIANO DEL COLLE

VINO DEL TERRITORIO BRESCIANO

Capriano del colle RISERVA DEGLI ANGELI BIO

Az. LAZZARI

Capriano del Colle (BS)

60% Marzemino, 20% Merlot, 10% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon

14,5%

Riserva degli Angeli è dedicato ai patroni di Capriano del Colle, è il primo vino “simbolo” dell’azienda agricola Lazzari, nato per esprimere le grandi potenzialità del Monte Netto. Si ottiene la notevole struttura di questo vino grazie a un attentissimo lavoro di selezione dei grappoli in vigna. Viene prodotto solo nelle annate migliori, per questo non si può garantirne la costante disponibilità. Il colore è rosso vivo intenso impenetrabile. Al naso sentori di confettura con note terrose ingentilite da gradevoli speziature e vaniglia. Al palato strutturato ma vellutato allo stesso tempo, dolce la tannicità.

Prezzo:

€ 39.00

BENACO BRESCIANO

Vino del TERRITORIO BRESCIANO

IGT Benaco Bresciano - NEPOMUCENO

Az. CANTRINA

Bedizzole (BS)

70% Merlot, 15% Rebo e 15% Marzemino

15%

La cantina Cantrina prende il nome da un caratteristico borgo di Bedizzole nel territorio della Valtenesi, nell'entroterra bresciano del Lago di Garda.

Vino ricco di Corpo con Tannini esuberanti e una buona vena acida.

Invecchiato in Tonneaux per 18 mesi si presenta con grande Carattere e Personalità

Prezzo:

€ 49.00

NEBBIOLO (Chiavennasca)

Valtellina Superiore DOCG Valgella - COSTA BASSA

Az. SANDRO FAY

Sondrio (SO)

100% Chiavennasca (Nebbiolo della Valtellina)

14%

La "Costa Bassa" fa parte del fondovalle e arriva fino a 450m slm; le condizioni climatiche rendono la buccia piu’ sottile e nell’uva si trova acidità medio-bassa e tannino morbido. Da questa zona nasce il vino base, espressione semplice e sincera del Chiavennasca (Il Nebbiolo Valtellinese). 

Prezzo:

€ 34.00

TEROLDEGO

Vigneti delle Dolomiti "Teroldego" FORADORI IGT

Az. AZIENDA AGRICOLA FORADORI

Mezzolombardo (TN)

100% Teroldego

12%

Di media struttura e intensità, regala un bouquet con note di frutta rossa alternate ad erbe di montagna, mentre al palato si mostra maturo e polposo. Viene affinato per 20 mesi in botti di legno

Abbinamenti: Ottimo con formaggi stagionati, primi di verdure e pasta al sugo.

LAGREIN

LAGREIN DOC SAND

Az. NALS MARGEID

Nalles (BZ)

Lagrein 100%

13%

Vino Rosso Intenso e Armonioso. Tannini Morbidi e Finale lungo.

Prezzo:

€ 28.00

VALPOLICELLA RIPASSO

Valpolicella Ripasso VILLA CARIANA DOC

Az. AZIENDA VITIVINICOLA VILLA CARIANA di LUIGI RIGHETTI

Marano di Valpolicella (VR)

70% Corvina, 20% Rondinella, 10% altri autoctoni

13,5%

Di colore rosso rubino e tendente al granato con l'invecchiamento. Limpidezza brillante, profumo intenso e gradevole, delicatamente speziato, con note di vaniglia. Sapore vellutato, corposo e persistente.

Abbinamento: carni rosse, al forno, alla brace ,arrosto


Al momento non disponibile

MONTEPULCIANO d'ABRUZZO

Montepulciano d'Abruzzo RISERVA BIODINAMICO DOP - COSTE DI MORO

Az. LUNARIA

Orsogna (CH)

100% Montepulciano

14,5%

Una parte del vino viene affinato in botti di rovere e un'altra parte in serbatoi di acciaio inox per almeno quattro mesi. L'affinamento fianle avviene invece in bottiglia. Il Vino alla vista si presenta di colore rosso rubino. Al naso sentori di frutta rossa e confettura di amarena prevalenti e lievi note di cacao e tostature che ne completano il bouquet. Gusto caldo, giustamente tannico e quindi morbido, intenso, e con il tipico finale ammandorlato.

Prezzo:

€ 33.00

AGLIANICO

AGLIANICO del vulture DOC - MASCHITANO ROSSO - prodotto BIO

Az. MUSIO CARMELITANO

Maschito (PZ) 

13,5%

Da uve giovani carattere fruttato e schietto al palato. Tipiche note minerali del territorio

Prezzo:

€ 25.00

UMBRIA ROSSO

Umbria Rosso A.D.1212 (DECUGNANO DEI BARBI) IGT

Az. TENUTA DECUGNANO DEI BARBI

Syrah, Cabernet Sauvignon e Montepulciano

15%

IL VINO
Il Rosso A.D. 1212” della cantina umbra Decugnano dei Barbi è un vino intenso e complesso dal profilo internazionale, che nasce come sintesi delle migliori vigne della tenuta. Si tratta di un assemblaggio realizzato con una base di Syrah, che regala struttura e le tipiche note speziate, integrata con un saldo composto da Cabernet Sauvignon, elegante e raffinato e un tocco di Montepulciano. Il parziale affinamento in legno, consente una perfetta evoluzione, con un volto maturo e morbido, che conserva comunque un piacevole carattere fruttato, immediato e legato alle caratteristiche varietali delle uve.

ABBINAMENTI
Pasta con sughi di carne, arrosti, carne alla brace e formaggi stagionati.

SCHIOPPETTINO

Schioppettino DOC - ERMACORA

Az. ERMACORA

Premariacco (UD)

13,5%

100% Schioppettino

15% Barrique, 85% Acciaio

Vitigno autoctono del Friuli riscoperto recentemente. Impatto speziato con note di pepe nero e chiodi di garofano che non nascondono sentori di ribes e mirtilli. Tannini morbidi. 

Prezzo:

€ 30.00

ETNA ROSSO

Etna Rosso - ETNA ROSSO

Az. GRACI

Passopisciaro (CT)

100% Nerello Mascalese

14%

Autoctono dell’Etna. Affinamento in tini di rovere per 12 mesi. Coltivato a 1000 m. slm dove le viti piantate hanno spesso più di 100 anni. Vino Armonico ed equilibrato, ben strutturato, con sensazioni fruttate e un leggero gusto di corteccia di china in chiusura.

Prezzo:

€ 36.00

PINOT NERO

Pinot Nero - PENDICI DEL BALDO

Az. MORI COLLI ZUGNA

Mori (TN)

13%

Affinamento in Barrique per 15 mesi e 5 successivi in Bottiglia. Il Vino presenta sentori marcati di ciliegia e ribes nero ed un sapore sapido, morbido e armonico con un fondo delicatamente amarognolo.

Prezzo:

€ 28.00

PINOT NERO

Pinot Nero - KOLLERHOF "MAZON"

Az. KOLLERHOF

Egna (BZ)

13,5%

Affinamento in legno 12 mesi. Vino Fresco ed Elegante con Tannini Leggeri.

Prezzo:

€ 38.00

PINOT NERO

Pinot Nero - DOMAINE BOUSQUET.

Az. TUPUNGATO UCO VALLEY

Mendoza (ARG)

14,5%

Vitigni coltivati ai piedi delle Ande. Vino affinato almeno 8 mesi in botti di quercia. Ricco e Complesso. Ben bilanciato in acidità. Tannini setosi e rotondi.

Prezzo:

€ 28.00

PINOT NERO

Pinot Nero - Hautes-Côtes de Nuits Dames Huguettes

Az. DOMAINE BERTAGNA

Vougeot (FR)

13%

Struttura non troppo invadente. Vino fresco, equilibrato, con tannini ancora giovani. Persistente.

Terreno: ciottoloso (Laves de Bourgogne) situato nel comune di Nuits-St-Georges, sopra Château Gris.

Vinificazione: in serbato termoregolati.

Affinamento: 50% in botti di rovere - 50% in serbatoi di acciaio inossidabile per 10 - 12 mesi.

Caratteristiche organolettiche: al naso sono percepibile note di menta e eucalipto. In bocca ha una struttura fine ed equilibrata.

Abbinamenti: formaggi freschi, secondi di carne rossa e selvaggina.

Prezzo:

€ 42.00

CÔTES DU RHONE

Côtes du Rhone Villages - PLAN DE DIEU

Az. TOURBILLON

Lagnes (FR)

60% Grenache, 25% Carigna, 15% Syrah

15,5%

Vino corposo e strutturato. Tannini morbidi. Dolcezza finale e persistenza di aromi di frutti rossi.

Prezzo:

€ 26.00

BEAUJOLAIS

Beaujolais AOC - Juliénas "Roche Bleue"

Az. LAURENT PERRACHON & FILS

Juliénas (FR)

100% GAMAY

13,5%

Vino ricco. Dal gusto fruttato con tanni ben integrati.

Il Beaujolais Juliénas “Roche Bleue” Rouge del Demaine Laurent Perrachon & Fils è un rosso pieno e intenso, che si può bere sia giovane che dopo qualche anno in cantina con uguale soddisfazione.
Ottenuto da viti di gamay di 40 anni coltivate su terreni sassosi, caratterizzati da suoli di scisto e granito con vene argillose, il “Roche Bleue” proviene da un vigneto di circa 3,75 ettari e prende il nome dalle rocce di colore blu che caraterizzano la zona di Juliénas.

Prezzo:

€ 28.00

SYRAH

Syrah IGP - Les Collines de l’Aure

Az. JEAN-LUC COLOMBO

Cornas (FRA) Valle del Rodano

13%

Affinato in acciaio, per l'80% le uve provengono da giovani viti di Cornas mentre il resto da St. Joseph e CrozesHermitage. Al naso sentori di ribes rosso, lampone e una leggera speziatura. Al palato offre note eleganti e raffinate di fragolina di bosco, lampone e violetta che conducono ad un finale equilibrato.

Prezzo:

€ 27.00

CHATEAUNEUF DU PAPE

Chateauneuf du pape - CHATEAUNEUF DU PAPE 

Az. DOMAINE DU BANNERET

Chateauneuf du pape (FR, Vaucluse, Provenza)

Grenache 80%; Syrah Cinsault e altre in piccole percentuali

(cépages rouges - Grenache noir, Mourvèdre, Syrah, Muscardin, Vaccarèse, Terret Noir, Cinsault, Picpoul noir, Counoise // cépages blancs - Grenache blanc, Grenache gris, Clairette (blanche et rose) , Bourboulenc, Roussane, Picardan)

14,5%

Chateauneuf du pape è una tipologia di vino che presenta una grande struttura ottimo da abbinare con carni rosse, selvaggine e formaggi. Ottimo da servire anche con il cioccolato in grado di fare esaltare la sua dolcezza.

Prezzo:

€ 65.00

NEBBIOLO

Nebbiolo - IL GIÓ PI

Az. BROCCARDO

Monforte d'Alba (CN)

(100% Nebbiolo)

14%

Vinificato in acciao ha sapore armonico, vellutato, profumo che si accentua con l’invecchiamento fino ai 5 anni

Prezzo:

€ 34.00

BARBERA

Barbera d'Alba - LA TINA

Az. BROCCARDO

Monforte d'Alba (CN)

(100% Barbera)

15%

Rosso rubino brillante, che evolve al granato con l’invecchiamento. 
Al naso si sprigionano note di prugne mature, ciliegie scure, cacao, arance bruciate e moka. 
Di medio corpo, con un tannino bilanciato e una bella acidità pungente. Da bere subito o da conservare. Fermentazione in acciao e breve passaggio in legno

Prezzo:

€ 28.00

SALENTO ROSSO

Salento Rosso A PASSO LENTO IGP

Az. VECCHIA TORRE

Leverano (LE)

70% Negroamaro, 30% Syrah

14%

Le uve di Syrah e Negroamaro sono raccolte dopo una periodo di appassimento sulla pianta, di almeno due settimane (vendemmia tardiva), che determina una concentrazione del contenuto zuccherino e una maggiore complessità aromatica. Il mosto fermenta in serbatoi di acciaio per 10-12 giorni.  La fermentazione alcolica e malolattica avviene in acciaio, l’affinamento in barriques di rovere francese per almeno 6-8 mesi. Palato morbido e armonico con tannini dolci

Prezzo:

€ 21.00

LUGANA

Vino del territorio Bresciano

Lugana CELESTE DOP

Az. CERESA

Pozzolengo (BS)

13%

100% TURBIANA (famiglia del Trebbiano)

Piccola cantina a gestione famigliare. Vino di Media Acidita’. Sentori Fruttati. Buon Equilibrio e Morbidezza.

Prezzo:

€ 22.00

VINO BIANCO "PRATTO"

Vino del territorio Bresciano

Vino bianco PRATTO

Az. CÁ DEI FRATI

Sirmione (BS)

60 %Turbiana, 20% Chardonnay , 20% Sauvignon Blanc

13,5%

Vino prodotto con uve da Vendemmia TARDIVA che donano un favoloso equilibrio all’aromaticità del Sauvignon, alla morbidezza dello CHARDONNAY e alla finezza del TURBIANA. Al palato è ricco ed equilibrato tra dolcezza e acidità.

Prezzo:

€ 31.00

CAPRIANO DEL COLLE

Vino del territorio Bresciano

Capriano del colle FAUSTO

Az. LAZZARI

Capriano del Colle (BS)

85% Trebbiano, 15% Chardonnay

13%

Sentori di Frutta gialla, Pesca Matura, Tropicale ed Ebe Aromatiche. Mineralità in aumento con l’Evoluzione. Al Palato Strutturato e Composto, con la giusta Sapidità.

Prezzo:

€ 24.00

VERMENTINO

Vermentino IGP SALENTO VECCHIA TORRE

Az. VECCHIA TORRE

Leverano (LE)

100% Vermentino

12,5%

Prodotto con metodi sostenibili si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Agrumato con una leggera nota minerale e acidità sapientemente bilanciata. Prodotto beverino e piacevole

Prezzo:

€ 16.00

VERMENTINO

Vermentino Ligure - COLLI DI LUNI PINACCE

Az. GIACOMELLI

Colombiera Molicciana (SP)

100% Vermentino

13%

Profumi Intensi. In Bocca Asciutto, Sapido, Armonico, delicatamente Mandorlato. Beva godibile di tutti i giorni

Prezzo:

€ 26.00

VERMENTINO

Vermentino di Sardegna - LANÙRA DOC

Az. TENUTE PERDA RUBIA

Talana (NU)

100% Vermentino

12%

Vinificato in acciaio con l’utilizzo di solo mosto fiore e con una brevissima macerazione per conservare freschezza e acidità.

Prezzo:

€ 26.00

RIBOLLA

Ribolla Gialla - KOMIC DOC

Az. KOMIC

Località Guardisciutta (GO, zona del Collio)

(100% Ribolla Gialla)

13%

Il vino si presenta di un colore giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli. Bouquet tipico con note di agrumi, frutta fresca, fiori di acacia, pepe bianco. Sapore leggero di corpo, ha una buona acidità, vivace e lievemente tannico.

Abbinamenti ottimali con pietanze a base di patate, come il piatto più rappresentativo della cucina friulana: il frico.

Prezzo:

€ 26.00

PECORINO

Pecorino TENUTA I FAURI DOC BIO

Az. TENUTA I FAURI

Ari (CH)

100% Pecorino

13/14%

Zona Colline della Maiella. Vino dai Profumi intensi e Sentori di Frutta Esotica, Miele, Mela, Menta. Vino Ricco, Sapido e Persistente.

Prezzo:

€ 26.00

FRIULANO (TOCAI)

Friulano (Friuli isonzo zone alte) TOC BAS DOC

Az. RONCO DEL GELSO

Cormons (GO)

100% Friulano

13,5%

Caratteristiche Note di Nocciola e Mandorla Amara. Vino Corposo, Possente, con lieve Tannicità che ricorda la liquirizia e delicato sottofondo Fumè. Affina in Legno

Prezzo:

€ 28.00

FIANO

Fiano d'Avellino - IL CAVALIERE DOCG

Az. D'ANTICHE TERRE

Manocalzati (AV)

(100% FIANO)

13,5%

Vino Fruttato, Delicato e Vellutato. Presenta Forti Note Agrumate seguite da Sentori di Pera e Nocciola Tostata.

Può invecchiare decenni

Prezzo:

€ 25.00

MÜLLER THURGAU

Trentino Doc Superiore Valle di Cembra - PIETRAMONTIS

Az. VILLA CORNIOLE

Cembra (TN)

100% Müller Thurgau

12,5%

Il vino si presenta color giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini; al naso è fine e intenso, con sentori di erbe aromatiche, sambuco, frutta tropicale e agrumi. Sapido, minerale, con piacevole acidità, caratteristiche tipiche dei vini di montagna. Secco e persistente.

Prezzo:

€ 26.00

CHARDONNAY

Vino bianco da Bianco Trentino DOP da uve CHARDONNAY SERICO

Az. CANTINA MORI COLLI ZUGNA

Mori (TN)

100% Cardonnay

13%

Il vino si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi dorati, il profumo è ampio, e ricorda la tipicità del prodotto; sapori di vaniglia e pane concorrono a creare una delicata complessità che si ritrova anche nel gusto che è molto equilibrato ed armonico. Matura in Legno almeno 6 mesi e affina prima in acciaio e poi in bottiglia

Prezzo:

€ 28.00

GRILLO

Grillo OLLI

Az. FEUDO MACCARINI

Noto (SR)

100% Grillo

12,5%

Il vino si presenta color giallo paglierino con sfumature dorate. Al naso Sensazioni floreali, agrumi e pesca gialla, accenno di mandorla dolce. Al palato è pieno e ricco: sapido, minerale ed equilibrato

Accostamenti: Tartare di pesce, pesce arrosto, insalate, antipasti

Prezzo:

€ 26.00

SAUVIGNON

Souvignon del Carso CASTELVECCHIO DOC BIO

Az. CASTELVECCHIO

Sagrado (GO)

100% Sauvignon

14,5%

Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo Al naso complesso. Denota sentori vegetali tipici della varietà (pipì di gatto :) ). Seguono piacevoli note agrumate, come il pompelmo, alle quali si aggiungono note di pesca bianca. Gusto Il palato ripropone le note olfattive, con un finale minerale tipico del terroir carsico.

Prezzo:

€ 28.00

NERO DI TROIA

Nero di Troia COME D'INCANTO Blanc de Noir

Az. CARPENTIERE

Corato (BA)

100% Nero di Troia

14%

Come d’incanto è un vino sorprendente ottenuto dalla vinificazione in bianco di Uva di Troia MATURE. E’ un vino complesso e deciso pur conservando una elegante freschezza. Polposo e minerale. La sua incantevole ricchezza aromatica spazia dalle note agrumate a quelle di mora selvatica, dai sentori di melacotogna a quelli di zucchero a velo con spiccate sensazioni di miele. Polposo e minerale.

Prezzo:

€ 26.00

ARNEIS

Roero Arneis MAURO SEBASTE DOCG

Az. MAURO SEBASTE

Gallo (CN, Langhe)

100% Arneis

13,5/14%

Vino dal colore giallo paglierino tenue, con riflessi verdognoli. Profumo delicato, fresco ed erbaceo, ricco di sentori di frutti bianchi. Sapore rotondo ed armonico con un retrogusto delicatamente amarognolo.

Prezzo:

€ 26.00

VERDICCHIO

Verdicchio di Castelli di Jesi Classico Sup MISCO DOC

Az. TAVIGNANO

Cingoli (MC)

100% Verdicchio

13,5%

Un Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore realizzato con uve provenienti da un singolo vigneto, ovvero la parcella più pregiata di Verdicchio della tenuta. Un Cru delicato ed elegante ma anche corposo e persistente, che si abbina perfettamente con grandi piatti della cucina marinara, formaggi mediamente stagionati e carni bianche. Da bere subito ma anche da conservare in cantina per oltre dieci anni.

Prezzo:

€ 26.00

GEWÜRZTRAMINER

Gewürztraminer Alto Adige ALOIS LAGEDER DOC BIO

Az. ALOIS LAGEDER

Magrè (BZ)

100% Gewürztraminer

12,5

Il Gewürztraminer 'Am Sand' di Alois Lageder deriva dell’omonima varietà di uva autoctona in purezza proveniente da vigneti di agricoltura biodinamica. Quando è possibile, parte delle uve viene raccolta con la presenza della muffa nobile. Ne risulta un vino bianco intenso e dotato di una ricca e coinvolgente personalità. Bouquet di frutta tropicale, spezia dolce ed una fresca scia rocciosa minerale, dalla sapidità spiccata in perfetto equilibrio con il corpo pieno. Un vino dalla personalità decisa.

Prezzo:

€ 28.00

CHARDONNAY

Calabria IGT Bianco IMYR BIO

Az. CERAUDO

Strongoli (KR)

100% Chardonnay

13%

Bianco di grande struttura, longevo, all’olfatto sentori di frutta matura, seguite da note dolci e affumicate. Vinificazione naturale, fermentazione in barrique. Raccolta notturna, a mano con due vendemmie a maturazioni differenti delle uve

Accompagna bene anche le carni bianche

Prezzo:

€ 33.00

TIMORASSO

Derthona Timorasso DOC Lacrime del Bricco

Az. VIGNETI GIACOMO BOVERI

Montale Celli (AL)

100% Timorasso

14%

Il Timorasso è un vitigno Autoctono della Provincia di Alessandria. Bacca Bianca di Qualità e di Produzione Limitata. Vino Minerale con Sentori di Frutta Gialla e Agrumi, idrocarburi. Di colore giallo paglierino carico è avvolgente, persistente, morbido.Il palato è fresco, sapido, caldo.

Prezzo:

€ 32.00

PLANTIES WEISS

Mitterberg Bianco IGT PLANTIES WEISS BIO

Az. ST. QUIRINUS

Piwi (vitigni resistenti alle malattie fungine): Aromera, Johanniter, Bronner

13,5%

Vino che presenta un interessante disequilibrio tra Olfatto e Gusto: Molto Profumato ma Secco, Minerale e di Vivace Acidità.

Prezzo:

€ 34.00

RIESLING

Riesling Renano TROCKEN

Az. JOACHIM FLICK

Reingau (GER)

100% Riesling

12,5%

Secco, senza residio zuccherino. Il Riesling è considerato una delle Uve Bianche piu’ Nobili. Vino Semi-Aromatico, Elegante , Minerale e di Media Struttura.

Prezzo:

€ 34.00

BOURGOGNE ALIGOTÉ

Bourgogne Aligotè 

Az. PIGNERET FILS

Vingelles MOROGES (FRA)

100% Aligotè 

12,5%

vino bianco secco che sviluppa una finezza di aromi di limone e Pesca pur mantenendo freschezza e aspetto minerale

Abbinamenti: Formaggi dolci, Salumi, Pesce Grasso, Pasta, Frutti di Mare

Al momento non disponibile

BOURGOGNE CHARDONNAY

Bourgogne Chardonnay 

Az. PIGNERET FILS

Vingelles MOROGES (FRA)

100% Chardonnay 

13%

vino bianco secco molto minerale. Profumo delicato

Abbinamenti: Formaggi dolci, Salumi, Pesce Grasso, Pasta, Frutti di Mare

Al momento non disponibile

VOUVRAY

CHABLIS

Petit Chablix AOC BERNARD DE FAIX

Az. DOMAINE BERNARD DE FAIX

100% Chardonnay

12,5%

Giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso presenta profumi di fiori bianchi appena colti, su un sottofondo agrumato e minerale. Appena assaggiato colpisce per la freschezza e la immediata salinità. Vinificato rigorosamente in acciaio

Prezzo:

€ 38.00

SAUVIGNON POULLY FUMÈ

Pouilly-Fumé AOC LA MOYNERIE

Az. LA MOYNEIRE

Saint Andelain (FRA, Zona della Loira)

100% Sauvignon

13%

Il nome FUME’ viene da una Polverina grigiastra che ricopre i chicchi d’uva giunti a Maturazione, ma anche per l’Aroma tipico di Pietra Focaia che questo Vino sprigiona. Vino Fresco e Sapido.

Prezzo:

€ 40.00

CHIARETTO

Vino del Territorio Bresciano - BIO

Chiaretto Cantrina della Valtenesi

Az. CANTRINA

Bedizzole (BS)

100% Groppello

13%

Vino rosato Biologico da uve Groppello in purezza. Grazie al microclima mite del Lago di Garda, le uve raggiungono il perfetto grado di maturazione. Al naso sprigiona sentori eleganti e delicati di piccoli frutti rossi, agrumi e soffuse note minerali, che anticipano un sorso sapido e decisamente fresco.

Prezzo:

€ 24.00

ROSATO

Bolgheri Rosato BORGERI ROSATO DOC

Az. GIORGIO MELETTI CAVALLARI

Castagneto Carducci (LI)

70% Syrah, 30% Merlot

12,5%

Vino ottenuto dalla leggera pressatura delle uve con refrigerazione per effettuare una decantazione naturale del mosto con successiva sfecciatura, la fermentazione alcolica avviene con lieviti selezionati a temperatura controllata. Segue la sosta di 4 mesi in tini d'acciaio e di 3 mesi in bottiglia. I profumi sono intenso e fragranti con note di frutta rossa fresca, fragoline di bosco, lampone, rosa. All'assaggio è caratterizzato da buona acidità e sapidità che rendono la beva assai accattivante.Percettibile sia una Nota Minerale che lo Speziato del Pepe Nero. Perfetto da abbinare a salumi e affettati misti e saporite preparazioni a base di pesce.

Prezzo:

€ 28.00

ROSATO

Etna Rosato ETNA ROSATO DOC BIO

Az. GRACI

Passopisciaro (CT)

100% Nerello Mascalese 

12,5%

coltivato su vigneti posti sul versante Nord dell'Etna, a 600 metri di altitudine e affinate per 6 mesi sui lieviti in vasche di cemento. Vino rosato di grande personalità di media intensità e struttura. Note di lamponi e fragoline di bosco e un sorso di grande freschezza e sapidità.

Prezzo:

€ 28.00

SIDRO (BRUT)

Cidre BAYEUX Bouchè

az. Cidrerie Viard-Bayeux

Guéron (FR, Normandia)

100% da mosto di Mela

4.5%

Prezzo:

€ 26.00

SIDRO (DOLCE)

Cidre BAYEUX Bouchè

az. Cidrerie Viard-Bayeux

Guéron (FR, Normandia)

100% da mosto di Mela

2.5%

Prezzo:

€ 26.00

PROSECCO

Prosecco superiore di Valdobbiadene IL SOLLER (extra dry) DOCG

Az. MARSURET

Valdobbiadene (TV)

(100% Glera)

11,5%

Giallo paglierino con perlage fine e persistente. Preponderante la mela. Buona struttura, da bere tutte le ore

residuo zuccherino 16 g/l

Prezzo:

€ 22.00

LAMBRUSCO GRASPAROSSA

Lambrusco Grasparossa BRUNO ZANASI DOP

Az. ZANASI società agricola

CASTELVETRO di MODENA (MO)

100% Grasparossa di Castelvetro

11,5%

il Vino si presenta con una bella spuma violacea che fa da cappello ad un vino dal colore rosso rubino intenso e dalla trama fitta e quasi impenetrabile. C’è polpa, c’è frutto ben morbido e speziato, c’è frutto di eccellente potenza e vigore anzitutto cromatico in questo vivido spumante violaceo. Frutto maturo e speziato sia alla bocca che al naso.  Adattissimo a tutto pasto, si sposa perfettamente alla cucina internazionale e perché no, con pizza salsiccia e funghi. Perfetto con carni rosse e grasse, grazie alla briosa effervescenza lascia al palato una pulizia ed equilibrio perfetti. residuo zuccherino: 10 g/l

Prezzo:

€ 22.00

CREMANT

Crémant de Bourgogne AOC HENRY CHAMPLIAU BRUT Authentique

Az. HENRY CHAMPLIAU

Mercurey (FRA, Borgogna)

85% Pinot Nero 15% Chardonnay

12%

Il Pinot Noir predomina nel blend, apportando tutta la sua eleganza e complessità, mentre la freschezza e la precisione dello Chardonnay perfezionano l'equilibrio di questa cuvée.Bollicine raffinate ed eleganti, al naso si percepiscono delicate note di frutti rossi, palato netto e fruttato, che sorprende per la sua finezza e persistenza.

Prezzo:

€ 34.00

CREMANT

Crémant d'Bougogne AOC TRENEL EXTRA BRUT

Az. TRENEL

Mâcon (FRA Borgogna)

100% Chardonnay

12%

Trénel Crémant de Bourgogne è uno spumante che al naso offre aromi che richiamano le mele verdi, le pesche bianche e le acacie con sfumature di burro e noci dovute alla sua lunga maturazione. Al palato cremoso, sentori di nocciole e Brioches. Perlage fine e persistente tipico dei Blanc de Blanc. fine, piacevole, gastronomico. 36 mesi sui lieviti

Prezzo:

€ 38.00

CREMANT

Cremant Alsace Rosé Presige Kuentz BIO

Az. KUENTZ Romain & Fils

Pfaffenheim (FRA Alsazia)

100% Pinot Nero

12%

Vinificato in Acciaio con lieve macerazione per donare un colore brillante e leggere note di frutta. Cremoso, con Bollicine finissime e una buona Freschezza

Prezzo:

€ 32.00

CREMANT

Crémant d'Alsace AOC WILLM BIO

Az. ALSACE WILLM

Eguisheim (FRA Alsazia)

80% Pinot Bianco, 10% Riesling, 10% Chardonnay

12%

Giallo paglierino brillante e una spuma persistente. Al naso è molto espressivo: sentori di frutta fresca come mele, pesche e albicocche.
Il palato è coerente con il naso; in bocca si percepiscono aromi di frutta matura. La bolla è persistente

Prezzo:

€ 30.00

PROSECCO (sui lieviti)

Vino Bianco frizzante (Prosecco sui Lieviti) COLFONDO

Az. FRATELLI COLLAVO

Valdobbiadene (TV)

90% Glera, 5% Bianchetta Trevigiana, 5% Perera

11% 

Vino frizzante, non Filtrato prodotto con la Rifermentazione Naturale in Bottiglia. Grazie al contatto con i Lieviti presenti sul Fondo della Bottiglia il Vino è in Costante Evoluzione e acquisisce man mano un profumo e un gusto sempre piu’complesso. Ne risulta un Vino a Zero Residuo Zuccherino, Complesso e Fragrante.

Prezzo:

€ 26.00

FRANCIACORTA

Vino del territorio Bresciano

Franciacorta DOCG BRUT UTOPIA PERPETUAL BRUT

Az. UTOPIA (Prodotto da soc agr. Pian del Maggio)

Erbusco (BS)

90% Chardonnay, 10% Pinot Nero

12,5%

Vino prodotto da una piccolissima cantina franciacortina ottenuto con pressatura soffice, fermentazione e affinamento per 6-8 mesi in tini di acciaio. Vino piuttosto secco (5g/l di zucchero), dal sapore leggermente acidulo e fruttato. pieno e corposo.

Prezzo:

€ 34.00

FRANCIACORTA

Vino del territorio Bresciano

Franciacorta DOCG Satèn LA MANÈGA SATÈN

Az. RIZZINI NATALE

Gussago (BS)

70% Chardonnay, 30% Pinot Bianco

12,5%

Perlage fine e persistente, quasi cremoso; profumo intenso, delicato, con note di agrumi e frutta fresca; buona struttura, morbido, delicato, con ottima sapidità ed equilibrio

Prezzo:

€ 34.00

FRANCIACORTA

Vino del territorio Bresciano

Franciacorta DOCG Rosè MIRABELLA BRUTROSÈ

Az. MIRABELLA

Rodengo Saiano (BS)

45% Pinot Nero, 45% Cardonnay, 10% Pinot Bianco

12,5%

Ricco ed ampio con sensazioni tipiche di lievito a cui si sommano frutti di bosco e sfumature vanigliate. Sapore armonico, morbido, facile da bere. L’assaggio è fragrante e fresco, attraversato da una sottile mineralità e morbido allo stesso tempo. Buona la persistenza. É il primo Franciacorta della storia a entrare nella classifica Top 100 stilata dalla rivista americana Wine Spectator.

Allergeni: Rodengo

Prezzo:

€ 34.00

FRANCIACORTA

Vino del territorio Bresciano

Franciacorta DOCG 1701 BRUT NATURE (Pas Dosè) BIODINAMICO

Az. 1701

Cazzago San Martino (BS)

85% Chardonnay, 15% Pinot Nero

12%

Bollicina cremosa, secca e suadente, metodo classico ottenuto da uve coltivate seguendo i dettami della biodinamica. Approccio in vigna che bandisce l'uso di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi, mentre in cantina si prosegue con la fermentazione spontanea dei vini base e affinamenti sui lieviti di 30 mesi.Vino di grande Armonia ,Definito, al contempo Cremoso e dotato di Slancio

Prezzo:

€ 38.00

FRANCIACORTA

Vino del territorio Bresciano

Franciacorta DOCG CAVALLERI  BLANC DE BLANCS BRUT NATURE (Pas Dosè)

Az. CAVALLERI

Erbusco (BS)

100% Chardonnay

12,5%

Un Franciacorta iconico, una cuvée nata nel 1979 ottenuta assemblando i vini derivati dai vigneti situati sulle colline attorno a Erbusco. Vino Elegante, Fine e di sorprendente Capacità Evolutiva. Ottenuto da un 20% di mosti che fermentano in grandi botti di Legno di Rovere

Prezzo:

€ 46.00

FRANCIACORTA

Vino del territorio Bresciano

Franciacorta DOCG PRESTIGE BRUT

Az CÁ DEL BOSCO

Erbusco (BS)

75% Chardonnay, 15% Pinot Nero, 10% Pinot Bianco

12,5%

Provenienti da ben 134 vigne. Le uve vengono sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate. Al naso si apre con profumi di pesca ed agrumi, arricchiti da piacevoli note di mandorla. Al palato risulta elegante, amabilmente fresco e fruttato

Prezzo:

€ 0.00

FRANCIACORTA

Vino del territorio Bresciano

Franciacorta DOCG CABOCHON BRUT 

Az. MONTEROSSA

Cazzago San Martino (BS)

70% Chardonnay, 30% Pinot Nero

12,5%

Giallo oro brillante con riflessi di buccia di lime, perlage molto fine. Al naso note di fiore bianco disidratato, albicocca matura e in chiusura una nota selvatica di timo cedrino, zafferano e corbezzolo.
Gusto denso con bollicina piena, compatta e croccante. Beva elegante e molto piacevole: decisamente una coccola. Fermenta in fusti di legno di Rovere e affina oltre 36 mesi

Prezzo:

€ 69.00

TRENTODOC

Trentodoc FERRARI PERLÈ NERO DOC (EXTRA BRUT RISERVA)

Az. FERRARI

TRENTO (TN)

100% Pinot nero

12,5%

La sfida del Pinot Nero in purezza per il primo e unico Blanc de Noir di Casa Ferrari: un millesimato frutto di quarant’anni di ricerca, creato con le uve selezionate nei migliori vigneti di proprietà, alle pendici dei monti del Trentino. Almeno 6 anni sui lieviti selezionati in proprie colture. Spettacolare complessità olfattiva. Sontuoso nel gusto sapido e fresco. Il sorso è pieno e morbido. Persistente e ammandorlato, finale

Prezzo:

€ 88.00

TRENTODOC

Trentodoc FERRARI PERLÉ DOC BRUT MILLESIMATO

Az. FERRARI

Trento (TN)

100% Cardonnay

12,5%

È dai migliori appezzamenti di famiglia che nasce il Perlé, un’accurata selezione di sole uve di chardonnay, la cui maturazione sui lieviti dura ben 5 anni prima di un’ulteriore sosta in bottiglia. Perlage finissimo e persistente. Al palato è seducente ed elegante, con una sensazione vellutata molto lunga in cui si avverte una leggera nota fruttata di mela matura, piacevoli sentori di lievito e mandorla dolce e uno sfumato fondo aromatico tipico dello chardonnay

Prezzo:

€ 62.00

TRENTODOC

Trentodoc FERRARI PERLÉ ROSÉ BRUT MILLESIMATO

Az. FERRARI

Trento (TN)

80% Pinot Nero, 20% Chardonnay

12,5%

Almeno 50 mesi sui lieviti. Perlage finissimo e persistente. Al palato è elegante e vellutato, l’ottima struttura esalta la tipicità del pinot nero ed è impreziosita da una delicata nota di spezie, mandorla dolce e lievito: tutte componenti che conferiscono armonia e persistenza

Prezzo:

€ 0.00

TRENTODOC

Trentodoc GIULIO FERRARI RISERVA DEL FONDATORE MILLESIMATO

Az. FERRARI (FRATELLI LUNELLI)

Trento (TN)

100% Chardonnay

12,5%

Il "Giulio Ferrari" è il grande spumante che non ha bisogno di presentazioni dedicato al fondatore della cantina Ferrari. Un importante e prestigioso metodo classico con maturazione sui lieviti ultradecennale. Al gusto è corposo e complesso: le intense note fruttate sono ammorbidite da sfumature di miele, frutta secca e cioccolato bianco. Elegante ed estremamente complesso, morbido e fresco, persistente, cremoso. Prodotto di assoluta eccellenza plurivincitore di innumerevoli premi. Produzione Limitata

CHAMPAGNE

Champagne AOC BONNAIRE L'ESPRIT DU TEMPS TRADITION BRUT

Az. BONNAIRE

Cramant (Fra, Côte des Blancs)

50% Chardonnay, 30% Pinot Noir, 20% Pinot Meunier

12,5%

Lo Champagne Brut Tradition è il biglietto da visita di Bonnaire, prodotto da vigne coltivate proprio nel cuore della Cote des Blancs, da sempre famosa per la straordinaria qualità dei suoi Chardonnay. La cuvée è composta da tutti e tre i principali vitigni della Champagne: Chardonnay, Pinot Noir e Meunier. Le due uve a bacca rossa contribuiscono a dare struttura e armoniose note fruttate, mente lo Chardonnay dona finezza ed eleganza. Al naso ricorda profumi delicati di erbe aromatiche e fiori bianchi, note di agrumi, frutta, crosta di pane e pasticceria. Al palato è piacevolmente armonioso, intenso ed equilibrato, con un finale sapido e minerale.

Prezzo:

€ 59.00

CHAMPAGNE

Champagne AOC PAUL CLOUET BRUTBLANC DE NOIRS

Az. PAUL CLOUET

Bouzy (FRA, Côte des Noirs)

100% Pinot Noir

12%

All’assaggio è rotondo, con un’acidità succosa che rende il gusto sapido davvero piacevole. Chiude con un finale mediamente persistente.Minimo 72 mesi sui propri lieviti

Prezzo:

€ 68.00

CHAMPAGNE

Champagne AOC ESPRIT NATURE (BRUT 7g/l, il termine NUTURE in Champagne non indica il dosaggio zero)

Az. HENRI GIRAUD

Aÿ-Champagne (FRA)

80% Pinot Noir, 20% Chardonnay (Vallée de la Marne e dalla Montagne de Reims)

12%

Privilegiando in particolare le uve di pinot noir provenienti da vigneti GrandCru, vengono prodotte circa 260mila bottiglie annue, le quali si distinguono per un particolare impiego nell’uso del legno nelle diversi fasi della vinificazione. Champagne Esprit Nature è diventato il primo al mondo ad essere certificato senza pesticidi residui, ed è possibile visionare le analisi scantonando il QR code sul retro di ogni bottiglia. Henri Giraud Esprit Nature è uno champagne che veramente rappresenta lo stile dell'azienda: complesso, intrigante, sensuale, strutturato e molto facile da bere. Champagne generoso e ricco

Prezzo:

€ 72.00

CHAMPAGNE

Champagne AOC PHILIPPONAT ROYAL RÉSERVE NON DOSÉ PAS DOSÉ RISERVA

Az. PHILIPPONAT

Mareuil-sur-Aÿ (FRA, Champagne-Ardenne)

65% Pinot Noir, 30% Chardonnay, 5% Pinot Meunier

12,5%

Le uve provengono da villaggi classificati GrandCru e Premier Cru, siti nel cuore della regione dello Champagne. Per l’assemblaggio di questo Champagne si prediligono uve Pinot Noir, con aggiunta di Chardonnay e Pinot Meunier. L'affinamento del vino consiste in 36 mesi sui lieviti con un 20-30% di vini riserva gestiti in "solera". Nessun dosaggio segue la sboccatura. Al naso esprime sentori di tiglio, buccia di cedro e biancospino, con un finale lungo che rimanda al pane caldo e alla mela. Il sorso è di media intensità e struttura, verticale e asciutto, di bella freschezza e persistenza. Finale lungo e limpido, su note di pane caldo e mela fresca

Prezzo:

€ 80.00

CHAMPAGNE (Ambrato)

Champagne AOC BARON DAUVERGNE OEIL DE PERDRIX Grand Cru BRUT

Az. BARON DAUVERGNE

Bouzy (FRA, Côte des Noirs)

80% Pinot Noir, 20% Chardonnay

12%

Champagne Raffinato di colore Ambrato. Gustoso e Maturo con una nota sviluppata e Rotonda. Equilibrato, spicca in Dolcezza. Aromi di Fragoline di Bosco e “Sciropposità”

Prezzo:

€ 68.00

CHAMPAGNE

Il numero"745" sull'etichetta in fotografia identifica l'annata e varia in base alla disponibilità a magazzino

L'annata e il PREZZO di questo vino variano a seconda dell'annata e della disponibilità. Chiedere al personale

Champagne AOC JACQUESSON (annata in base alla disponibilità) EXTRA BRUT

Az. JAQUESSON

Dizy (FRA)

50% Chardonnay, 30% Pinot Noir, 20% Pinot Meunier

12,5%

Nella Maison Jacquesson l’Assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle, si completa con i “Vins de Reserve”, conservati in Cantina per diversi anni. Le Cuvees sono numerate per Datarle e metterne in Evidenza le Differenti Personalità. Il Vino si presenta con abbondante e persistente perlage. Ha un bouquet composto da una base agrumata e leggermente candita, cui fanno da contorno sentori di frutta secca e sfumature minerali e pietrose. In bocca un’effervescenza setosa e finissima si intreccia a un preciso ritorno olfattivo, per chiudere con pulizia, sapidità e accenni dolci.

É normale percepire una punta di ossidazione che fa parte dello stile di questo champagne

CHAMPAGNE

Il numero"739" sull'etichetta in fotografia identifica l'annata e varia in base alla disponibilità a magazzino

L'annata e il PREZZO di questo vino variano a seconda dell'annata e della disponibilità. Chiedere al personale

Champagne AOC JACQUESSON dégorgement Tardif (annata in base alla disponibilità) EXTRA BRUT

Az. JAQUESSON

Dizy (FRA)

Chardonnay 47%, Pinot Noir 33% and Pinot Meunier 20% (riferita al 739, le percentuali possono variare leggermente in relazione all'annata)

12%

La SBOCCATURA Tardiva di vini invecchiati anche piu’di 15 anni permette di ottenere risultati Estremi: il Prolungamento della fase di Maturazione sui Lieviti prima della Sboccatura produce degli Aromi Terziari che si coniugano armoniosamente alla Freschezza conservata grazie ad un invecchiamento in ambiente poco ossidativo. Vino che fa 90 mesi sui Lieviti.

CHAMPAGNE

Il numero successivo a "prisme" sull'etichetta in fotografia identifica l'annata e varia in base alla disponibilità a magazzino

L'annata e il PREZZO di questo vino variano a seconda dell'annata e della disponibilità. Chiedere al personale

Champagne AOC GUIBORAT PRISME EXTRA BRUT Gran Cru

Az. Champagne Guiborat Fils

Cramant (FRA)

100% Chardonnay

12,5%

Cuvée prodotta da 4 parcelle della Côte des Blancs. Maison che non utilizza la fermentazione Malolattica al fine di privilegiare l’Acidità dei Vini. Vino al palato morbido, complice la bollicina carezzevole, fruttato e agrumato in un contesto delicato, mineralità in chiusura. Beva travolgente e appagante.

SAUTERNES

Sauternes Château Haut Bergeron 

Az. Château Haut Bergeron

Preignac (FRA Bordeaux)

85% Semillon, 15% Sauvignon

14%

Il Sauternes è un vino dolce francese della regione Sauternais della sezione Graves a Bordeaux . Il Sauternes è ottenuto da uve Sémillon , Sauvignon blanc e Muscadelle che sono state colpite dalla Botrytis cinerea, nota anche come muffa nobile . Questo fa sì che le uve diventano parzialmente appassite, con conseguenti vini concentrati e distintamente aromatizzati. I sauternes sono caratterizzati dall'equilibrio della dolcezza con la scorza dell'acidità. Note aromatiche di albicocche , miele , pesche e nocciola, caratteristica tipica del semillon. Fa un mese in acciao e i 14 successivi in legno.

Prezzo:

€ 0.00

INFORMAZIONE ALLA CLIENTELA INERENTE LA PRESENZA NEGLI ALIMENTI DI
INGREDIENTI O COADIUVANTI TECNOLOGICI CONSIDERATI ALLERGENI O DEI LORO DERIVATI

Elenco degli ingredienti allergenici utilizzati in questo esercizio e presenti
nell'allegato II del Reg. UE n. 1169/2011 - "Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze".

  1. Cereali contenenti glutine
    grano, segale, orzo, avena, farro, kamut

  2. Crostacei e prodotti a base di crostacei
    gamberi, gamberetti, aragoste, astici, scampi, granchi

  3. Uova e prodotti a base di uova
    maionese, frittata, emulsionanti, pasta all’uovo, biscotti e torte anche salate, gelati

  4. Pesce e derivati
    inclusi i derivati, cioè tutti quei prodotti alimentari che si compongono di pesce, anche se in piccole percentuali

  5. Arachidi e prodotti a base di arachidi
    arachidi tostate, olio di arachidi, burro di arachidi, farina di arachidi, margarina

  6. Soia e derivati
    latte, tofu, spaghetti, etc.

  7. Latte e prodotti a base di latte
    yogurt, biscotti, torte, gelato e creme varie

  8. Frutta a guscio
    mandorle, nocciole, noci, anacardi

  9. Sedano e prodotti a base di sedano
    sedano da coste o gambi, sedano, sedimenti di sedano, sedano, foglie di sedano, succo di sedano, polvere di sedano

  10. Senape e prodotti a base di senape
    semi di senape, polpa di senape, senape, olio di senape, germogli di senape, foglie di senape

  11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
    semi di sesamo, farina di sesamo, pasta di sesamo, olio di sesamo, burro di sesamo

  12. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2
    conserve di prodotti ittici, cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, nelle marmellate, nell’aceto, nei funghi secchi e nelle bibite analcoliche e succhi di frutta

  13. Lupini e prodotti a base di lupini
    farina di lupino, proteina di lupino, concentrato di lupino, isolamento di lupino, germogli di erba medica

  14. Molluschi e prodotti a base di molluschi
    ostrica, patella, tellina e vongola canestrello, cannolicchio, capasanta, cuore, dattero di mare, lumachino, cozza, murice, etc.

Un nostro Responsabile incaricato è a vostra disposizione per fornire ogni supporto o informazione aggiuntiva, anche mediante l'esibizione di idonea documentazione, quali apposite istruzioni operative, ricettari, etichette originali delle materie prime.

Cerca...

Menù digitale creato da Scoutmenu

Abbiamo bisogno dei tuoi consigli per migliorare, scrivici... CLICCA QUI