via Fratelli d’Italia, 3 - Busto Arsizio
(Prov. VARESE)
Orari diurni: 07:00 - 15:00
Orari serali: 15:00 - 23:00
Aperto tutti i giorni
Harry's Bar nasce dalla volontà di creare un connubio
di tradizioni inglesi e italiane, in rappresentanza
delle origini dei proprietari.
È il locale adatto ad ogni momento della giornata:
serviamo colazioni, pranzi e aperitivi senza orari.
Aperto tutti i giorni
ORARIO CONTINUATO
Un aperitivo che offre piatti irresistibili, creati con cura nella nostra cucina.
Da Harry's Bar utilizziamo ingredienti freschi e sperimentiamo nuove combinazioni che sorprendono il palato ad ogni assaggio.
Prova la nostra formula
Piatto singolo ideale per 1 persona 5€
Piatto doppio ideale per 2 persone 10€
Piatto triplo ideale per 3 persone 15€
Piatto senza glutine per 1 persona 6€
Piatto vegetariano per 1 persona 5€
Piatto vegano per 1 persona 5€
Piatto senza lattosio per 1 persona 6€
Campari, Martini Rosso, gin
Prezzo:
Campari, Martini Rosso, prosecco
Prezzo:
Aperol, prosecco, soda
Prezzo:
Fiori di sambuco, menta, succo di limone, prosecco, soda
Prezzo:
Campari, Martini Rosso, soda
Prezzo:
Campari, Carpano
Prezzo:
Campari, succo d’arancia
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Le nostre Brioches sono soffici e leggere, sfornate fresche tutti i giorni, con una crosticina sottile e dorata. Il profumo dolce e avvolgente riempie l'aria, e al primo morso si scioglie in bocca, lasciando un sapore delicato di lievito e burro di alta qualità, perfetta nella sua semplicità o con una farcitura.
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
SENZA GLUTINE
*Prodotto surgelato
Prezzo:
SENZA GLUTINE
*Prodotto surgelato
Prezzo:
SENZA GLUTINE
Prezzo:
Dopo le 12:00 verrà applicato il servizio al tavolo +0.2€
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Tazza piccola
Prezzo:
Tazza grande
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Tazza piccola
Prezzo:
Tazza grande
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
*Prodotti stagionali
Prezzo:
*Prodotti stagionali
Prezzo:
Con panna +1€
*Prodotti stagionali
Prezzo:
*Prodotti stagionali
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Whiskey
Prezzo:
Tequila
Prezzo:
A scelta tra: brandy, Cointreau, Grand Marnier
Prezzo:
Vodka
Prezzo:
A scelta tra: grappa, sambuca
Prezzo:
RICCO E INTENSO
Tè nero delle migliori varietà, ricco e intenso. Ideale a colazione per le sue caratteristiche di ricchezza, intensità e vigore
ROTONDO E RINFRESCANTE
Tè ricco e deciso, che ben si accompagna per la pausa pomeridiana, è una sapiente miscela di foglie provenienti dal Distretto indiano dell’Assam, dallo Sri Lanka e dall’Africa Orientale
LEGGERO E AROMATICO
Aromatizzato al bergamotto, è un tè leggero e rinfrescante. Da degustare con un goccio di latte o con una fetta di limone, che ne esalta i sentori di agrumi
DORATO E PROFUMATO
Un tè nero che cresce alle pendici dell’Himalaya. E’ dorato e profumato, con sentori di uva moscato; indicato per il pomeriggio o per la sera
RICCO E INTENSO
Deteinato naturalmente, per chi è particolarmente sensibile agli effetti della teina, è un tè nero ricco e intenso, fedele alla tradizione inglese
MORBIDO E RICCO DI ANTIOSSIDANTI
Tè verde delle migliori qualità provenienti dalla Cina, dove viene coltivato da migliaia di anni. E’ morbido, rinfrescante e ricco di antiossidanti.
PIENO E AROMATICO
Un tè nero classico dall'India miscelato con zenzero, cannella e altre spezie per creare una miscela aromatica e piena di carattere. Ottimo anche con un goccio di latte
RILASSANTE
Dalle proprietà rilassanti e distensive, la camomilla viene generalmente degustata al naturale, ma si arricchisce di
note aromatiche se addolcita con zucchero o miele
SUPERBO E FRUTTATO
Un blend selezionato di piccoli frutti rossi combinati insieme per dare un superbo bouquet fruttato
RINFRESCANTE
Infuso di menta piperita, deliziosamente rinfrescante, dal sapore profondo e persistente sul palato, perfetto per il dopo pranzo.
RINVIGORENTE
Un infuso rinvigorente con la freschezza del limone e il calore dello zenzero. Da gustare al naturale o con una puntina di miele.
DOLCE E FRESCO
Un infuso ricco di profumi e sapore nato dalla miscela di deliziosi frutti: i lamponi donano freschezza, mentre la pesca aggiunge una gentile nota di dolcezza
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Chiedi allo staff per la frutta fresca disponibile
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Strong lager
La famiglia Tennent intreccia la sua storia con quella della birra fin dal 1740. Ma è dal 1885 che inizia la produzione della strong lager a Glasgow. Un sodalizio durato fino al 1960, quando la birreria passa di mano alla Maclachlans Ltd di Edimburgo ed in seguito al gruppo Bass-Charrington, che ne prosegue la produzione sia a Glasgow che nella capitale scozzese. La Tennent's Super viene considerata l'antesignana delle strong lager scozzesi, caratterizzate appunto dal grado alcolico elevato. Si presenta di colore giallo ramato e produce una schiuma scarsa e poco persistente. Intenso e dominato dal profumo di malto e di mela
Fermentazione: alta
Gradazione: 9% vol.
Colore: dorato
Provenienza: Scozia
Strong lager
Strong lager danese doppio malto a bassa fermentazione, caratterizzata da corpo rotondo, gusto orientato al malto e da un'articolata ricchezza retrolfattiva, in cui si riconoscono sentori di frutta secca. È una birra a tutto pasto, dall’aroma vinoso e fruttato. Il nome deriva da quello della divinità mitologica Cerere (Demetra), cioè dea della fertilità, delle messi e delle terre coltivate. Deciso, maltato con note fruttate. Assaporandola si coglie il suo corpo di media consistenza e, inizialmente, la dolcezza del malto. Ma subito dopo prorompe il grado alcolico, seguito da una nota lunga, piacevolmente amarognola
Fermentazione: bassa
Gradazione: 7,7% vol.
Colore: giallo oro chiaro
Provenienza: Danimarca
Lager
Il suo "regno" inizia negli anni ´70 e da allora la birra Corona Extra è indiscutibilmente la birra messicana più venduta al mondo; è in testa alle classifiche di vendita in tutti i continenti, al secondo posto in Giappone e negli States e quinta in Europa. La caratteristica schiuma sottile “obbliga a consumare la birra direttamente dalla bottiglia" e, come vuole la tradizione messicana, nel collo dovrebbe essere inserita una fetta di lime. La birra Corona Extra è una delle birre più popolari fra i giovani di tutto il mondo. Gradevolmente delicata, con schiuma sottile e evanescente (la mancanza di schiuma è il motivo per cui va bevuta dalla bottiglia, per evitare l’ossigenazione del prodotto)
Fermentazione: bassa
Gradazione: 4,6% vol.
Colore: giallo paglierino
Provenienza: Messico
Pils
La Pils a cinque stelle prodotta in Germania in modo naturale alla sorgente. Dove il gusto superiore incontra la finitura perfetta. Al naso, Krombacher Pils, offre abbondanti aromi fruttati di luppolo che lasciano spazio a una struttura di malto ben bilanciata al palato. Fresca e morbida, la famosa Felsquellwasser e i luppoli di Hallertau assicurano pulizia e un finale rinfrescante di lunga durata e leggermente amarognolo. Naturalmente corposa
Fermentazione: bassa
Gradazione: 4,8% vol.
Colore: giallo dorato brillante
Provenienza: Germania
20cl 3€
40cl 5€
Ipa
Il birrificio Baladin nasce come brewpub nel 1996 a Piozzo, un piccolo paese che si affaccia sulle Langhe, in Piemonte, ad opera del mastro birraio Teo Musso. Fin dall'inizio, Baladin ha prodotto birre ad alta fermentazione, non pastorizzate, ricercando la massima qualità della materia prima e puntando su un attento equilibrio di aromi. Una birra che si presenta di colore ambrato brillante con schiuma bianca. Al naso, evidenti note agrumate di mandarino unite a sentori di melone e mango. In bocca risulta evidente la particolare rilettura delle classiche IPA inglesi dove il ceppo di lievito selezionato e coltivato nel birrificio ne determina l’imprinting assolutamente Baladin. Una birra sorprendentemente beverina che lascia la bocca pulita e appagata, grazie alla sua equilibrata amaricatura e all’armonia tra i luppoli usati
Gradazione: 5,5% vol.
Provenienza: Italia
20cl 4€
40cl 6€
Speciale
Birra rossa di tradizione, appartenente alla categoria delle doppio malto, dedicata alle festività e alle grandi occasioni. Il malto caramello caratterizza il gusto pieno e intenso. L’aroma delicato si caratterizza per una miscela tra note di caramello e profumo di malto torrefatto. La schiuma è cremosa e persistente e il colore caldo e ambrato. È una birra ideale da gustare con piatti di carne, frutta secca e dessert, o per un piacevole dopo pasto e nei momenti di relax. Gusto pieno e intenso con note di caramello e profumo di malto torrefatto
Fermentazione: bassa
Gradazione: 6,7% vol.
Colore: ambrato con riflessi rossastri
Provenienza: Italia
20cl 3,5€
40cl 6€
Amber Ale
Il progetto Vertiga nasce dall'incontro di professionisti di lungo corso nel mondo della birra artigianale, sia in ambito produttivo, all’interno di realtà preminenti e premiate, sia in ambito commerciale con particolare focus sui mercati esteri. Una particolare attenzione alla qualità e alla costanza produttiva, con birre a bassa gradazione e estremamente beverine è accompagnata da uno studio strategico del packaging e di tutti gli strumenti di comunicazione e marketing. Difficile da catturare in una definizione, ha l’animo soul e la pelle scura, un animo americano e dolce di malto e di caramello con un amaro finale piacevole. Se volete condividere una cena con lei assicuratevi che non manchino formaggi erborinati e salumi affumicati. COLORE: Ambrato bruno-ramato. SCHIUMA: Colore avorio, molto copiosa. GUSTO: Corpo medio, delicate note di malto di caramello che si sposano con una leggera nota erbacea e floreale data dal luppolo. AROMA: Moderati sentori di luppolo e di malto. Toni di caramello che sostengono e bilanciano l’amaro del luppolo
Gradazione: 5,7% vol.
Provenienza: Italia
Blonde Ale
Il birrificio Baladin nasce come brewpub nel 1996 a Piozzo, un piccolo paese che si affaccia sulle Langhe, in Piemonte, ad opera del mastro birraio Teo Musso. Fin dall'inizio, Baladin ha prodotto birre ad alta fermentazione, non pastorizzate, ricercando la massima qualità della materia prima e puntando su un attento equilibrio di aromi. Anche nella versione senza glutine, Nazionale Gluten Free si presenta di colore giallo intenso, con una delicatissima velatura e una schiuma bianca e fine di buona persistenza. I suoi profumi rimangono altresì delicati mantenendo uguale equilibrio tra le parti maltate, fruttate ed erbacee ed un'inalterata leggerezza. È nel momento della bevuta che Nazionale Gluten Free manifesta qualche piccolissima differenza nel gioco di incastri tra i singoli elementi gustativi per l’apporto del riso - utilizzato per abbattere la componente glutinica - che aggiunge una nota secca a quelle di camomilla
Gradazione: 6% vol.
Provenienza: Italia
Italian Gose
Croce di Malto è un birrificio indipendente con sede a Trecate, Novara. Da anni produciamo le nostre birre con passione e dedizione, utilizzando le migliori materie prime disponibili sul mercato e impegnandoci nella creazione di prodotti di alta qualità dalle caratteristiche uniche. Abbiamo reinterpretato una Gose Tedesca con coriandolo italiano, sale bianco e sale rosa. Altamente bevibile, terribilmente dissetante
Gradazione: 4,8% vol.
Provenienza: Italia
American IPA
Il 19 maggio 2008 nasce il Birrificio Lariano, caratterizzato dalla produzione di birra artigianale non filtrata, non pastorizzata e senza conservanti. Oggi, il Birrificio Lariano produce diversi tipi di birra. Birra dal colore dorato, ad alta fermentazione. Il corpo leggero di questa birra pone in evidenza l’aroma dei luppoli, arrivati direttamente dall’America, che donano sentori agrumati, di frutti tropicali e delicato floreale
Gradazione: 6,7% vol.
Provenienza: Italia
Pils
Il 19 maggio 2008 nasce il Birrificio Lariano, caratterizzato dalla produzione di birra artigianale non filtrata, non pastorizzata e senza conservanti. Oggi, il Birrificio Lariano produce diversi tipi di birra. Birra chiara a bassa fermentazione. Ricco aroma di malto, floreale e con un bouquet erbaceo che arriva da luppoli tedeschi
Gradazione: 4,6% vol.
Provenienza: Italia
Weiss
L'accurata scelta dei più pregiati tipi di malto di frumento e d'orzo dona alla "Maisel's Weisse" quel suo intenso colore ambrato. Inoltre, il tipico procedimento di birrificazione, tramandato da generazioni di mastri birrai, con fermentazione in bottiglia con lievito di propria produzione le dà quel suo carattere così straordinario. Assaporandola si può gustare il connubio tra il profumo di lievito pregiato, piacevoli note fruttate e un delicato aroma speziato di malto, frutta, chiodi di garofano e un accenno di noce moscata. È solo dopo averla gustata che si sviluppa quell'aroma leggermente fruttato e speziato della birra al frumento, tipico della “Maisel's Weisse“
Fermentazione: bassa
Gradazione: 5,2% vol.
Colore: ambrato dagli splendidi riflessi rossi
Provenienza: Germania
Wit - Blanche
Quella del birrificio Rurale è anzitutto una bella storia di persone e di passioni. Queste ultime sono quelle per la birra, per una filosofia produttiva collocata agli antipodi rispetto alle coordinate dell’industriale, per un “fare impresa” arricchito dal valore aggiunto delle relazioni umane. La speziatura con coriandolo e buccia d’arancia amara la rende ottima come aperitivo fresco e dissetante
Gradazione: 5% vol.
Provenienza: Italia
American Pale ALE
Quella del birrificio Rurale è anzitutto una bella storia di persone e di passioni. Queste ultime sono quelle per la birra, per una filosofia produttiva collocata agli antipodi rispetto alle coordinate dell’industriale, per un “fare impresa” arricchito dal valore aggiunto delle relazioni umane. Dedicata alle migliori varietà di luppolo americane, presenta aromi agrumati e resinosi, sentori balsamici di pino mugo e pompelmo, prima dell’arrivo di un amaro intenso, pulito e avvolgente
Gradazione: 5,8% vol.
Provenienza: Italia
CANTINA: Le Marchesine - Vol 12,5%
Il Franciacorta DOCG Nitens Brut Le Marchesine è uno spumante metodo classico che racconta la storia e la passione di un territorio. Nato da un assemblaggio di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero, questo Franciacorta matura sui lieviti per 24 mesi, sviluppando una complessità aromatica unica
CANTINA: Masot - Vol 11,5%
Glera in purezza, il basso residuo zuccherino lascia lo spazio all'espressione del territorio. L'acidità della mela verde accompagnata dalla delicatezza del glicine. Perfetto come aperitivo; a tavola con portate leggere, a base di pesce e con affettati della tradizione veneta
CANTINA: Tommasi - Vol 12,5%
Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, presenta al naso un aroma di fiori bianchi con sentori di pesca e sottofondo agrumato. Gusto armonico, rotondo, persistente al palato con sentori di frutta bianca e finale sapido. Fresco e versatile è ideale come aperitivo. Perfetto in abbinamento con antipasti o pesci di lago come: trota, persico, lavarello. Ottimo con insalate e abbinato alla cucina asiatica
CANTINA: Klaus Lentsch - Vol 13%
Un Goldmuskateller che seduce con un'aromaticità spiccata e unica. Asciutto e speziato al palato, si rivela per tanti un colpo di fulmine enoico! Le uve utilizzate per creare questa opera d'arte provengono dai vigneti attorno al paese di Caldaro in Oltradige. Seduce con i suoi profumi aromatici, unici e con il suo bouquet. Questo Goldmuskateller di Klaus Lentsch si sposa specialmente con gli antipasti di tutti i tipi. È godibile anche come chiusura pasto per accompagnare un dolce
CANTINA: Marconi - Vol 13%
Profumi intensi, con sentori fruttati molto delicati di susina gialla, nespola, note agrumate e lievi accenni di fiori bianchi. In bocca consistente, pulito e caldo, supportato da una piacevolissima vena acida; ben equilibrato grazie ad un lieve ritorno fruttato-floreale. Vino consumato giovane, da gustare con primi piatti di pesce, carni bianche. Perfetto abbinamento con carni bianche al forno, coniglio in porchetta e… perché no formaggi... magari di tipo pecorino!
CANTINA: Deltetto - Vol 14%
Colore rosso rubino intenso, profumi di ciliegia matura, amarena e spezie. In bocca struttura ed eleganza supportate dall'acidità tipica della Barbera. Si abbina con primi con sughi a base di carne o formaggio e secondi piatti. Perfetta per il servizio al bicchiere
CANTINA: Tommasi - Vol 13,5%
Al naso rivela note morbide e dolci di amarena, ciliegia matura, prugna e delicate sensazioni speziate e floreali. Il sorso è avvolgente, intenso e ricco, con dolci tannini e persistente finale sapido. Di colore rosso rubino intenso, il profumo di amarena e ciliegia matura, morbide spezie dolci e cenni di vaniglia. Il gusto avvolgente, morbido, intenso e di grande ricchezza, con dolci tannini e persistente finale
CANTINA: Marconi - Vol 12%
Brillante rosso rubino. Naso intenso di prugna nera matura, more carnose, ribes, mirtilli. Sensazione verde di salvia e lilla di fiori di malva. Al palato è caldo, pieno, sapido e lungo nel finale fruttato. Tannino morbido e mai invadente. Si abbina con affettato di lardo, carni cotte a lungo in casseruola nappate con il loro fondo e aromatizzate al rosmarino
CANTINA: Château Peyrassol - Vol 12,5%
Questo Rosé La Croix è un vino che esprime al meglio l’identità della Provenza. Alla vista si presenta con un delicato colore rosa pallido dai riflessi bluastri. Al naso, emergono intensi profumi di pesca matura e un bouquet di fiori bianchi. In bocca, le note agrumate si intrecciano con una dolce freschezza, mentre una trama sapida e una leggera nota amaricante arricchiscono il finale, regalando una piacevole sensazione di vivacità. Si abbina perfettamente con ceviche di branzino agli agrumi, burrata cremosa con pesto e pomodori confit, risotto al limone e Parmigiano o crostata rustica di albicocche e rosmarino
CANTINA: Deltetto - Vol 14%
Colore rosso rubino intenso, profumi di ciliegia matura, amarena e spezie. In bocca struttura ed eleganza supportate dall'acidità tipica della Barbera. Si abbina con primi con sughi a base di carne o formaggio e secondi piatti. Perfetta per il servizio al bicchiere
CANTINA: Deltetto - Vol 13,5%
Il Pinot Nero 777 di Deltetto si presenta con un colore rubino luminoso e profondo. Al naso rivela un bouquet elegante e stratificato, dove i piccoli frutti rossi – ciliegia croccante, ribes e lampone – si intrecciano a delicate note floreali di viola, sfumature speziate e un accenno balsamico. Con l’ossigenazione emergono tocchi più complessi di sottobosco, tabacco biondo e una lieve mineralità che richiama il terroir marnoso di San Michele. Al palato è fine e deciso al tempo stesso: l’attacco fresco e vibrante lascia spazio ad una trama tannica setosa, ben integrata, che accompagna un sorso equilibrato e profondo. La persistenza è lunga e armoniosa, con un finale che richiama frutta rossa matura e leggere spezie
CANTINA: Tommasi - Vol 13, 5%
Al naso rivela note morbide e dolci di amarena, ciliegia matura, prugna e delicate sensazioni speziate e floreali. Il sorso è avvolgente, intenso e ricco, con dolci tannini e persistente finale sapido. Di colore rosso rubino intenso, il profumo di amarena e ciliegia matura, morbide spezie dolci e cenni di vaniglia. Il gusto avvolgente, morbido, intenso e di grande ricchezza, con dolci tannini e persistente finale
CANTINA: Fortemasso - Vol 13,5%
Il Barbera d'Alba ForteMasso è un vino rosso molto profumato e corposo, da uve 100% Barbera. Dal colore limpido, un granato intenso dai profumi di cioccolato, mora, note floreali di rosa e di tabacco dolce. Al palato si presenta pieno, caldo ed armonico, leggermente sapido e con un finale piacevolmente speziato
CANTINA: Tommasi - Vol 12%
Il Valpolicella di Tommasi è un vino rosso fresco e fragrante, giovane, snello e beverino, vinificato solo in acciaio. Ha un profilo aromatico immediato di ciliegie, frutta e fiori freschi. Il gusto è leggero, delicato, agile e rinfrescante. Color rosso rubino, molto fresco e fruttato con note di ciliegia. Piacevole al palato con sentori di ciliegia e frutti rossi freschi. Equilibrato e gentile. Si abbina con primi piatti, carni bianche e formaggi freschi
CANTINA: Marconi - Vol 12%
Brillante rosso rubino. Naso intenso di prugna nera matura, more carnose, ribes, mirtilli. Sensazione verde di salvia e lilla di fiori di malva. Al palato è caldo, pieno, sapido e lungo nel finale fruttato. Tannino morbido e mai invadente. Si abbina con affettato di lardo, carni cotte a lungo in casseruola nappate con il loro fondo e aromatizzate al rosmarino
CANTINA: Marconi - Vol 13,5%
Di colore rosso rubino brillante con sfumature violacee. Naso intenso, profondo. Frutti scuri e fiori viola. Pieno, rotondo e teso, chiude sostenuto su toni intensamente fruttati di more di rovo, arricchite da fresca e profonda lavanda. In allungo, piacevoli ricordi di rosmarino. Si abbina con secondi piatti a base di carni di vitello cotte in crosta e rosse al cuore, con abbondante tartufo nero
CANTINA: Château Peyrassol - Vol 12,5%
Questo Rosé La Croix è un vino che esprime al meglio l’identità della Provenza. Alla vista, si presenta con un delicato colore rosa pallido dai riflessi bluastri. Al naso, emergono intensi profumi di pesca matura e un bouquet di fiori bianchi. In bocca, le note agrumate si intrecciano con una dolce freschezza, mentre una trama sapida e una leggera nota amaricante arricchiscono il finale, regalando una piacevole sensazione di vivacità. Si abbina perfettamente con ceviche di branzino agli agrumi, burrata cremosa con pesto e pomodori confit, risotto al limone e Parmigiano o crostata rustica di albicocche e rosmarino
CANTINA: Tommasi - Vol 12,5%
Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, presenta al naso un aroma di fiori bianchi con sentori di pesca e sottofondo agrumato. Gusto armonico, rotondo, persistente al palato con sentori di frutta bianca e finale sapido. Fresco e versatile è ideale come aperitivo. Perfetto in abbinamento con antipasti o pesci di lago come: trota, persico e lavarello. Ottimo con insalate e abbinato alla cucina asiatica
CANTINA: Deltetto - Vol 12,5%
Nel calice si presenta con un luminoso giallo paglierino, mentre al naso sprigiona seducenti note di frutta bianca e frutti esotici. Al palato è molto fresco, scorrevole e succoso, invoglia il sorso successivo. Suggerimento della casa: da provare con pane, burro e acciughe
CANTINA: Klaus Lentsch - Vol 13%
Un Goldmuskateller che seduce con un'aromaticità spiccata e unica. Asciutto e speziato al palato, si rivela per tanti un colpo di fulmine enoico! Le uve utilizzate per creare questa opera d'arte provengono dai vigneti attorno al paese di Caldaro in Oltradige. Seduce con i suoi profumi aromatici, unici, e con il suo bouquet. Questo Goldmuskateller di Klaus Lentsch si sposa specialmente con gli antipasti di tutti i tipi. È godibile anche come chiusura pasto per accompagnare un dolce
CANTINA: Marconi - Vol 13%
Profumi intensi, con sentori fruttati molto delicati di susina gialla, nespola, note agrumate e lievi accenni di fiori bianchi. In bocca consistente, pulito e caldo, supportato da una piacevolissima vena acida; ben equilibrato grazie ad un lieve ritorno fruttato-floreale. Vino consumato giovane, da gustare con primi piatti di pesce, carni bianche. Perfetto abbinamento con carni bianche al forno, coniglio in porchetta e… perché no formaggi... magari di tipo pecorino!
CANTINA: Vignestorte - Vol 13%
Questa Falangina profuma di fiori bianchi e di frutta gialla tipo pesca. Al palato ha una bella espressività e una bella schiettezza con una componente sapida predominante e una bella freschezza. Piacevole il finale di pesca. Si abbina con piatti di pesce azzurro di mare, carni bianche, temperatura di verdure, piatti tipici della cucina sannita come ad esempi la minestra maritata
CANTINA: Principi di Butera - Vol 13%
Dalle terre di Butera, ricche di preziosi minerali, un Grillo che ha tutta l’intensità e la brillantezza di un diamante raro. Diamanti è un bianco complesso e armonico, dalle fresche note di agrumi e di frutto della passione, percorso da una leggera vena mentolata. Pefetto con primi piatti a base di verdure, piatti leggeri di pesce cotto e crudo
CANTINA: Contini - Vol 12,5%
Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli che ne testimoniano la giovinezza. Il profumo al naso è ricco e fruttato e floreale con sentori di macchia mediterranea. In bocca è fresco e sapido, con aromi persistenti e una piacevole struttura. Un vino validissimo per accompagnare piatti strutturati di pesce ma anche con primi piatti a base di verdura
CANTINA: Montù Beccaria - Vol 12,5%
Ottenuto da uve Pinot Nero, vinificate secondo il tradizionale metodo classico, sprigiona un perlage fine e persistente che accende subito la vista. Il bouquet si apre con sentori delicati di lievito, crosta di pane e note di frutta rossa fresca come la ciliegia e la fragola. Al palato si rivela fresco, equilibrato e sapido, con una struttura vivace e un finale asciutto, che ne esalta la versatilità. Ideale per accompagnare antipasti di pesce, fritti leggeri o un raffinato aperitivo, questo spumante riflette l’arte di una cantina che sa coniugare tradizione e cura artigianale nelle sue bollicine.
CANTINA: Le Marchesine - Vol 12,5%
Il Franciacorta DOCG Nitens Brut Le Marchesine è uno spumante metodo classico che racconta la storia e la passione di un territorio. Nato da un assemblaggio di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero, questo Franciacorta matura sui lieviti per 24 mesi, sviluppando una complessità aromatica unica
CANTINA: Le Marchesine - Vol 13%
Il Franciacorta Saten Millesimato di Le Marchesine si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati. All'olfatto sprigiona profumi di frutta a polpa gialla matura, fiori bianchi di campo e latte di mandorla che rincorrono sentori gessosi e agrumati insieme a note di pepe bianco e pasticceria. Il sorso è fresco e avvolgente, setoso e minerale. Lungo il finale fruttato e floreale. Imbattibile in abbinamento a un trionfo di crudi di mare
CANTINA: Caseo - Vol 12,5%
Dal colore rosa tenue a dal fine perlage, risulta estremamente elegante e vivace. Mediamente evoluto, il profumo evidenzia aromi di frutti rossi e rosa canina. Secco e piacevolmente fresco, al gusto la struttura regala sentori di fragolina di bosco capaci di equilibrare perfettamente la rilevante acidità. Eccellente come aperitivo, si sposa nel migliore dei modi con primi piatti saporiti e taglieri di salumi e formaggi. L’elegante struttura viene esaltata se abbinata a pesce e crostacei
CANTINA: Deltetto - Vol 12,5%
Colore giallo paglierino, perlage fine e persistente, profumi di crosta di pane e scorza di lievito, secco, sapido ed equilibrato in bocca. Servire a 6°C come aperitivo, accompagna antipasti e primi a base di pesce
CANTINA: Masot - Vol 11,5%
Glera in purezza, il basso residuo zuccherino lascia lo spazio all'espressione del territorio. L'acidità della mela verde accompagnata dalla delicatezza del glicine. Perfetto come aperitivo; a tavola con portate leggere, a base di pesce e con affettati della tradizione veneta
CANTINA: Autréau de Champillon - Vol 12,5%
Colore giallo oro brillante con curiosi riflessi salmone, al naso rilascia aromi intensi dominati da note fruttate di pesca gialla matura e mela rossa, verso la frutta secca, in particolare la nocciola. Al palato è pieno, ricco e saporito, mostra una grande morbidezza nei ricordi fruttati e un ottima sapidità che gli consente di raggiungere un equilibrio gustativo, lasciandone esprimere tutta l’eleganza
CANTINA: Autréau de Champillon - Vol 12,5%
Colore rosa profondo che svela il carattere di questo blend, bollicine molto fini. Il naso è intenso e pieno. D’impatto conquista per la piacevole vinosità, marcata da frutti rossi, soprattutto ribes e mora, e rinfrescata dalle note di pompelmo rosa. Il gusto è carnoso, la spuma è densa e il retrogusto varietale è lungo
Pimm’s Nol, limonata, frutta fresca
Prezzo:
Bourbon, succo di limone, zucchero, albume
Prezzo:
Gin o vodka, Vermouth
Prezzo:
Bourbon, Vermouth, Angostura Bitter
Prezzo:
Bourbon, zucchero di canna, Angostura Bitter
Prezzo:
Vodka alla vaniglia, Kahlua, caffè
Prezzo:
Vodka, rum, gin, tequilla, triple sec, lime, finito con coke
Prezzo:
Vodka alla vaniglia, Passoa, frutto della passione, prosecco
Prezzo:
Vodka, Passoa, frutto della passione
Prezzo:
Tequila, triple sec, lime
Prezzo:
Gin, liquore alle more, succo di limone
Prezzo:
Rum chiaro, cocco, succo d’ananas
Prezzo:
Vodka Citron, triple sec, succo di mirtillo rosso, lime
Prezzo:
Cachaça, zucchero di canna, lime
Prezzo:
Vodka, succo di pomodoro, succo di limone, mix piccante
Prezzo:
Amaretto, succo di limone, albume
Prezzo:
Vodka, Kahlua, panna
Prezzo:
Vodka, zucchero di canna, lime (scegli il gusto tra fragola, lampone, frutto della passione o pesca)
Prezzo:
Pisco, succo di limone, zucchero, albume
Prezzo:
Vodka, Chambord, succo d’ananas
Prezzo:
Kiwi, mela verde, zenzero, succo di limone, ginger beer
Prezzo:
Succo d’ananas e bergamotto, menta fresca, finito con soda
Prezzo:
Mirtillo, lampone, fragola, succo di limone
Prezzo:
Lampone, fiori di sambuco, succo di limone, finito con soda
Prezzo:
Succo di pomodoro, succo di limone, mix piccante
Prezzo:
Succo di mela, menta fresca, succo di lime, zucchero di canna, finito con soda
Prezzo:
Succo d’arancia, Sanbittèr, tonica
Prezzo:
Gin, Aperol, Campari, succo di limone, agave, fragole fresche e albume
Prezzo:
Rum jamaicano, Aperol, succo d'ananas e limone finito con ginger beer
Prezzo:
Bourbon Select, liquore alla vaniglia, uva fresca
Prezzo:
Mezcal, Aperol, ananas, agave e succo di limone
Prezzo:
Rye Whisky, Bourbon, liquore alla ciliegia, sciroppo d’acero
Prezzo:
Vodka alla vaniglia, Crème de Cassis, lampone e frutto della passione, servita con shot di prosecco
Prezzo:
Vodka alla vaniglia, amaretto, Frangelico, succo di limone, albume
Prezzo:
Vodka al pompelmo, Campari, liquore al frutto della passione, menta, succo di limone e bergamotto
Prezzo:
Hendrick’s, Aperol, Peychaud Bitter, succo di limone e tonica
Prezzo:
Cynar, Hendrick’s, infuso con basilico, liquore al maraschino, bitter alla ciliegia, finito con tonica
Prezzo:
Johnny Walker Black, Martini Rosso, Pimm’s e Aperol infuso con earl grey tè
Prezzo:
Havana Rum 3yr, Havana Rum 7yr, Orange Curaçao, succo d’ananas e lime, sciroppo di zenzero
Prezzo:
Vodka, melograno, sciroppo ai fiori di sambuco, succo di limone, finito con prosecco
Prezzo:
Passoa, sciroppo di gelsomino, frutto della passione, finito con prosecco
Prezzo:
Vodka, limoncello, sciroppo alla lavanda, succo di limone, finito con prosecco
Prezzo:
Crème de Cassis, liquore alla ciliegia, Pisco, frutti di bosco freschi, limone, bergamotto, prosecco, finito con soda
Prezzo:
Prezzi senza mixer; con mixer +1,5€ ; con Red Bull +2,5€
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Tutti gli amari 6cl
Italia Vol. 28%
Le botaniche sono poche, ma buone, come gli amici che Natale Mario faceva entrare nella sua drogheria per condividere anni di entusiasmo e sperimentazioni da aromatiere. Oste della Fundeghera di Ossona, ha lasciato appunti e ricette a sufficienza per accendere nei nipoti l’intenzione di far vivere ancora una volta le sue ricette. Quasi un balsamo medicinale e rincuorante, saltano subito all’attenzione le radici di rabarbaro, un tempo riservate a pochi fortunati. China, genziana e liquirizia completano i fantastici quattro della digestione conviviale
Italia Vol. 28%
Le botaniche sono poche, ma buone, come gli amici che Natale Mario faceva entrare nella sua drogheria per condividere anni di entusiasmo e sperimentazioni da aromatiere. Oste della Fundeghera di Ossona, ha lasciato appunti e ricette a sufficienza per accendere nei nipoti l’intenzione di far vivere ancora una volta le sue ricette. Quasi un balsamo medicinale e rincuorante, saltano subito all’attenzione le radici di rabarbaro, un tempo riservate a pochi fortunati. China, genziana e liquirizia completano i fantastici quattro della digestione conviviale
Italia Vol. 28%
Artista è un amaro dal gusto avvolgente e senza tempo, portavoce di grandi colpi di genio e sensazionali scintille artistiche. Le 33 erbe e spezie, selezionate secondo l’antica ricetta originale livornese, danno vita ad un prodotto esclusivo, di colore ambrato e dal sapore antico, oggi rivisitato in chiave moderna e capace di stupire anche i palati più esigenti. Il suo gusto dolce, agrumato e delicatamente persistente si lascia apprezzare freddo o con ghiaccio. Ottimo sorseggiato da solo, si rivela ideale in miscelazione, per rivisitare grandi classici o per creare cocktail originali. L’ispirazione nasce da una goccia. Lasciati travolgere
Italia Vol. 32,6%
Al Tarassaco, o Dente di Leone, si attribuiscono poteri magici. Nato dalla polvere sollevata dal carro del Dio Sole, nutre Teseo per trenta giorni prima della vittoriosa lotta con il Minotauro. Innamorati di tutto il mondo si affidano a questo fiore per conoscere il futuro dello loro passioni. Gli erboristi di tutti i tempi hanno sempre preferito il fiore di origine montana in quanto più piccolo e più ricco in principi attivi. In questa ricetta il Dente di Leone è affiancato a numerose erbe alpine e all’amaricante muscovado che lo rendono ancor più intrigante al palato
Nasce nel 1894 da una ricetta segreta che la famiglia Vena tramanda di generazione in generazione. Grazie alla sapiente miscelazione di più di 30 erbe ha un gusto deciso, ideale per tutte le occasioni. Si può assaporare liscio, freddo, con ghiaccio o con una scorza di arancia. Ottimo come base per cocktail.
27 erbe, spezie e radici compongono il prodotto dal tipico colore bruno e provengono da quattro continenti: il Rabarbaro dalla Cina, la Genziana dalla Francia, la Galanga dall’India o dallo Sri Lanka, la Camomilla dall’Europa e dall’Argentina, solo per citarne alcune. Erbe, spezie e radici vengono elaborate in infusi alcolici, estratti o ancora decotti. Dopo un anno, quando la miscela, che ha riposato in botti di rovere, si evolve ed affina tutte le componenti aromatiche, il processo di produzione viene completato. Questo lungo percorso conferisce a Fernet-Branca il suo sapore “inimitabile”.
Il "Brancamenta" è il famoso amaro piemontese dalla glaciale freschezza balsamica, realizzato con menta piperita e un mix di erbe aromatiche. Un perfetto digestivo da servire con cubetti di ghiaccio che si presta anche a realizzare diverse tipologie di cocktail, apportando le sue intense e fresche note mentolate e leggermente amaricanti. E come disse il famoso slogan: "Brrr... Brancamente"
L’Averna ha un gusto amarognolo e avvolgente, con note di arancia e liquirizia, bilanciate da note di mirto, bacche di ginepro, rosmarino e salvia. Stimola i sensi, trasportando immediatamente sull’isola e rendendo Averna non solo un amaro, ma un’autentica esperienza siciliana.
Il Montenegro è tra i più celebri amari italiani, che viene ancora realizzato secondo un'antica e segreta ricetta del 1885 che prevede l'utilizzo in infusione di oltre 40 botaniche. Un perfetto digestivo da degustare fresco nel dopo-cena o da miscelare per ottenere classici e nuovi cocktail. Si caratterizza per un colore ramato brillante e un sorso che gioca sulla combinazione perfetta tra amaro-dolce, arricchito da tipiche note di chinotto, caramello e leggere sfumature balsamiche
Amaro, creato con più di 40 spezie ed erbe aromatiche, provenienti dagli angoli più sperduti di tutti e cinque i continenti. Questo amaro ungherese sprigiona un bouquet ampio di mora e prugna in confettura, arricchito da sentori di alloro, ginepro, chiodi di garofano e sensazioni tostate di tabacco. In bocca è potente, ma anche morbido, con un finale secco e gradevolmente balsamico. Perfetto come aperitivo, è ideale da servire alla conclusione di un pasto in virtù delle sue proprietà digestive.
Ventinove tra erbe, fiori, frutti e radici della splendida terra calabrese, uniti per offrirti un’intensa esperienza di piacere: il gusto dolceamaro delle arance, la delicatezza del fiore d’arancio e della camomilla, l’intensità di liquirizia, menta piperita e semi d’anice. Il tutto in una sola, inimitabile ricetta segreta. Vecchio Amaro del Capo dà il meglio di sé quando si assapora ghiacciato. A una temperatura di -20°, menta, anice, liquirizia e tutte le erbe che ne compongono la ricetta esclusiva espandono il loro potere, dando corpo e gusto a un piacere unico
Braulio nasce dalle nostre montagne, così come i suoi ingredienti: erbe, bacche e radici raccolte nella natura più incontaminata. La sua ricetta è stata tramandata nel tempo, attraverso generazioni di farmacisti e mastri erboristi, senza mai cambiare. Per questo, ancora oggi, Braulio conserva lo stesso sapore e profilo sensoriale di quando è stato creato. Braulio è un amaro invecchiato in botte con un profilo balsamico inconfondibile. Assaporandolo, si possono percepire tutti gli aromi e i sapori propri della natura del Parco Nazionale dello Stelvio, nel cuore delle Alpi Centrali.
L’Amaro Importante “Jefferson” del Vecchio Magazzino Doganale è una rivelazione del mondo della liquoristica italiana: un amaro prodotto artigianalmente da infusi naturali di erbe, spezie e agrumi rispettando le più antiche tradizioni calabresi. Ha un sapore intenso e autentico, ben bilanciato tra le note amaricanti delle erbe e la dolcezza degli agrumi
Bere un Amaro Ramazzotti significa assaporare le emozioni di ogni attimo e scoprire le bellezze dell’ #ItaliaDaBere. Da più di 200 anni, frutto di un'antica ricetta segreta, Amaro Ramazzotti è il risultato della perfetta combinazione di 33 erbe, spezie, fiori e frutti provenienti da tutto il mondo che donano al prodotto un gusto intenso e armonico, da gustare liscio o miscelato
Tutti i liquori 6cl
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Rum, liquore al lychee, purea di pesca, lime e zucchero, menta fresca top con soda
Prezzo:
Rum, Campari, Cassis, lime, zucchero e menta fresca top con soda
Prezzo:
Rum, sciroppo al kiwi, ananas, mirtilli, lime, menta top con ginger beer
Prezzo:
Rum, mix frutti rossi, lime, zucchero, menta top soda
Prezzo:
Rum, liquore alla liquirizia, lime, zucchero, menta e top soda
Prezzo:
Rum, fragole, basilico, lime, zucchero, menta e top soda
Prezzo:
Rum, mango, chilly, lime, menta e zucchero, top con soda
Prezzo:
Hendrick's gin, cetriolo, zucchero, lime e menta fresca, top con soda
Prezzo:
Tequila, pompelmo, cocco, lime, zucchero e menta, top con soda
Prezzo:
Rum, lime, zucchero e menta
Prezzo:
Mojito classico con aggiunta di una scelta tra: frutto della passione - fragola - lampone
Prezzo:
Il Gin è uno dei distillati più conosciuti e consumati al mondo. La produzione del Gin deriva dalla distillazione di un fermentato ricavato, di solito, da diversi cereali, oppure dalle patate, nella quale è messa a macerare una miscela di erbe botaniche (spezie, piante, bacche e radici). Il gin emana un profumo davvero inconfondibile, grazie alla presenza delle bacche di ginepro nella miscela di erbe usata per la macerazione e la fermentazione. Si può distillare con solo questo ingrediente base, ma è possibile mescolare anche altre erbe, radici, bacche o spezie: quelle che in gergo si definiscono "botanicals". Il numero è a discrezione del produttore, da tre o quattro fino ad alcune decine. Normalmente il gin è imbottigliato appena terminata le distillazione e il suo profilo organolettico è dato appunto dal mix di botaniche. Oggi stiamo vivendo il Rinascimento del Gin, la bevanda spiritosa del momento! C’è un fermento incredibile, siamo invasi da nuovi gin, tutti particolari e fatti con "botanicals" sempre più inconsueti.
E allora... let the fun be Gin!
Diversi tipi di acque toniche che, miscelate con il giusto Gin, vi faranno degustare al meglio il vostro Gin Tonic:
- San Pellegrino (Italia) 1.5€
- Fever-Tree Indian (Regno Unito) 2.5€
- Fever-Tree Mediterranean (Regno Unito) 2.5€
Inghilterra Vol. 37,5%
Il London Dry Gin più venduto al mondo porta il nome di chi ne ha inventato il metodo di produzione: i migliori ingredienti e la ricetta del 1769 donano a Gordon’s l’aroma che lo ha reso famoso. Fresco al naso, con forti accenni di ginepro. Secco e deciso al palato, equilibrio perfetto tra le note erbacee dei botanici e il forte impatto del ginepro. Lungo e balsamico nel finale, con retrogusto speziato e gineprino
Inghilterra Vol. 37,5%
Il gin rosa è sapientemente creato per bilanciare il gusto rinfrescante del Gordon’s e la naturale dolcezza dei lamponi e delle fragole insieme al sentore del ribes rosso, il tutto risultante in un’inconfondibile tonalità rossastra. Prodotto utilizzando solo gli aromi naturali della frutta per esaltare il gusto dei frutti di bosco freschi. Aromi naturali di frutta e un leggero sentore di ginepro con una gradazione alcolica del 37,5%
Inghilterra Vol. 43,1%
Il Tanqueray London dry gin è un gin secco al naso con note di ginepro, coriandolo e scorza di limone. Al palato, secco e pulito, sviluppa poi aromi decisi di agrumi e ginepro con una calda sensazione avvolgente di frutta bianca, un finale leggermente speziato. Di grande persistenza nel finale, pulito. Rimane in bocca a lungo la fresca nota di ginepro
Inghilterra Vol. 43,1%
Il Tanqueray London dry gin è un gin secco al naso con note di ginepro, coriandolo e scorza di limone. Al palato, secco e pulito, sviluppa poi aromi decisi di agrumi e ginepro con una calda sensazione avvolgente di frutta bianca, un finale leggermente speziato. Di grande persistenza nel finale, pulito. Rimane in bocca a lungo la fresca nota di ginepro
Inghilterra Vol. 40%
London Dry Gin dal bagaglio olfattivo estremamente aromatico che subisce tre cicli di distillazione. Adamantino brillante, al naso esprime sentori netti di ginepro e un mix di erbe vegetali ed aromatiche di alloro, salvia e timo, insieme a sensazioni floreali di violetta e glicine. L’impatto gustativo è rotondo e avvolgente, di corpo ma dolce, dai rimandi aromatici
Inghilterra Vol. 43%
Bombay Sapphire Gin con il gusto naturale di more e lamponi. Al palato è intenso e rotondo: il sapore di more e lamponi si bilancia perfettamente con le note del ginepro e quelle agrumate. Il finale straordinariamente morbido ed asciutto, caratterizzato da note di pino, liquirizia ed angelica. L’infusione naturale di more e lamponi rimane a lungo sulla lingua. È proprio quest’ultima a donare il colore distintivo al gin e il suo sapore naturale senza zuccheri aggiunti
Italia Vol. 43%
Un distilled gin biologico piemontese che colpisce, oltre che per la fattezza di profumi e sapori, anche per la sua particolare confezione che richiama le latte di benzina usate dai distillatori illegali americani. Una chicca per veri appassionati. Totalmente incolore alla vista, scorre nel bicchiere con limpidità e trasparenza. Al naso si avverte un tipico rimando al ginepro, arricchito da tocchi di erbe aromatiche e agrumi
Scozia Vol. 46%
Botanist è Gin, è un’esplorazione completa del patrimonio botanico dell’isola di Islay in Scozia: le 9 classiche erbe botaniche del gin infatti sono amplificate dalle 22 erbe e fiori locali raccolti a mano sull’isola di Islay dai botanici della distilleria Bruichladdich. Il risultato è un gin sorprendente al palato, ma anche per la mente: è come “un percorso inedito” tra le erbe botaniche, il tutto magicamente racchiuso in una bottiglia speciale. Il gusto è ricco, freddo all’inizio, per poi scaldarsi senza fretta, rivelando tutta la sua purezza e delizia
Francia Vol. 44%
Generous Organic è un gin super premium, creato dalla distillazione di diverse botaniche tra cui combava, coriandolo, ginepro e pochi segreti per renderlo unico. Organic poichè possiede il certificato relativo alla coltivazione biologica delle sue botaniche. Leggero sentore di ginepro ammorbidito da note di limone. Esplosivo e fruttato grazie al coriandolo e al Combava su un bellissimo percorso di ginepro. Un finale lungo, fresco e aromatico. Olfatto molto fresco, tipico delle foglie di combava, il coriandolo completa questa espressione agrumata
Inghilterra Vol. 40%
Un London Dry Gin che vanta 250 anni di tradizione, ottenuto da una ricercata ed unica miscela di 12 botanicals provenienti da tutto il mondo. Complesso ma morbido dalle seducenti note fruttate e floreali che esaltano la persistenza aromatica del ginepro. Aroma pulito e fresco
Inghilterra Vol. 43,5%
Fifty Pounds London Dry Gin è ottenuto partendo dalla base neutra di un’acquavite di cereali, distillata quattro volte; in questa base vengono immersi gli ingredienti vegetali, per un periodo di due giorni, dopodichè il tutto viene distillato una quinta volta in un vecchio alambicco “John Doore” (conosciuto tradizionalmente a Londra come “la Rolls Royce degli alambicchi”). Dopo la quinta distillazione, il liquido rimane a riposo per almeno tre settimane prima dell’imbottigliamento, per dar modo agli ingredienti vegetali di amalgamarsi perfettamente
Estonia Vol. 44,3%
Una combinazione unica di 12 botanicals attentamente lesionate e distillate in un piccolo alambicco in rame per mantenerere un gusto morbido e ricco. Ogni bottiglia è finita a mano. È rinfrescante, aromatico e floreale, rotondo e complesso. Le note dolci dei fiori sono bilanciate da quelle amare delle scorze di arancia e dalla freschezza dello yuzu e del ginepro
Giappone Vol. 41,3%
Un prodotto dal profilo aromatico unico ed essenziale, in grado di appagare anche i consumatori più esigenti. Al naso, delicate note di ginepro e note agrumate dei limoni yuzu, per sviluppare poi note floreali. Al palato inizia con la fresca nota di ginepro tipica del gin inglese, rinvigorito dalle note aspre dei limoni yuzu e ammorbidito dalle note dolci dei fiori di ciliegio, per poi finire nella morbidezza del sake. Sapido nel finale con una nota di crema
Italia Vol. 42,9%
Ottenuto miscelando tra loro sia distillati di piante aromatiche sia infusi di spezie e fiori, dopo lenta maturazione giunge all’affascinante color ambrato caratteristico e unico, che introduce delicati profumi di ginepro arricchiti da intensi sentori di fiori e piante officinali. Il sorso è inevitabilmente caldo, sapido e balsamico, con un finale disteso e resinoso, completato da una bellissima striatura fiorita
Italia Vol. 41%
Come il precedente è un gin 100% italiano. Gin Rosa nasce dalla combinazione delle botaniche tipiche di Malfy, tra cui il ginepro italiano, con rabarbaro e pompelmo rosa maturati al sole della Sicilia. Sprigiona al naso un profumo intenso di pompelmo e di costa mediterranea. Il gusto è fresco, succoso, con un lungo finale di ginepro
Italia Vol. 44%
Distillato da erbe e frutti tipici del Mediterraneo ha un’eleganza ed una delicatezza difficilmente riscontrabile in altri prodotti analoghi. È costituito da selezionate materie prime quali alcol da cereali, distillato di ginepro e limone e rinforzato da un ulteriore distillato di ginepro concentrato, arricchito a sua volta dalla presenza di altri botanici tra cui il coriandolo. Gli aromi che contraddistinguono questo distillato sono il mirto e gli agrumi, nettamente percepibili al naso ed altri, la cui composizione viene gelosamente mantenuta segreta
Irlanda Vol. 46%
Shortcross è un gin aromatico ed eccezionalmente morbido che ridefinisce il concetto di gin irlandese, creando un nuovo standard. Creato attraverso l’uso di mele fresche, bacche di sambuco e trifoglio selvatico, viene distillato con altre botaniche tra cui ginepro, coriandolo, buccia di arancia e di limone e cassia. La combinazione delle botaniche crea un aroma unico e superiore che ricorda un prato estivo e dà a Shortcross Gin un gusto classico ma contemporaneo. Il finale speziato è eccezionalmente lungo e morbido
Spagna Vol. 42,7%
È il distillato che per eccellenza evoca la parola “estate”. È il simbolo di un mare, il Mediterraneo, che per tradizione e storia unisce popoli e culture profondamente diverse. Di aspetto trasparente e cristallino, il Gin Mare porta al naso avvolgenti profumi erbacei. Al palato risulta saporito e aromatico, con note di ginepro ed un retrogusto di basilico, timo e coriandolo e sembra rievocare la brezza marina
Italia Vol. 41%
Villa Ascenti prende vita nella Distilleria Santa Vittoria, a Cuneo, la quale collabora con agricoltori del luogo per rifornirsi di materie prime di altissima qualità. E’ limpido e brillante, molto complesso al naso, con note ora di ginepro e citrine, ora floreali e di erbe aromatiche, che si sviluppano su un gradevole sottofondo dolce di uva Moscato. Le sue caratteristiche versatili lo rendono il gin perfetto per un conviviale aperitivo ma anche l’ingrediente immancabile per la realizzazione di Gin & Tonic o per la miscelazione con Vino Spumante di Qualità
Irlanda Vol. 42%
Mil è un Gin dal gusto intenso, pieno e mediterraneo grazie alle sue preziose botaniche: mandorle, basilico, bergamotto, ginepro, olive, iris, rosmarino, timo e uva spina. All’olfatto si nota la freschezza degli agrumi, le note erbacee del basilico, timo e rosmarino. Al palato il gusto è fresco, molto lungo e con un piacevole finale agrumato
Spagna Vol. 38%
Gin Xoriguer Mahon viene distillato artigianalmente con metodo One Shot, cioè con una sola distillazione, utilizzando alambicchi di rame che hanno più di cento anni, scaldati a fiamma viva. L’alcol di base, in cui vengono infuse le bacche di ginepro, viene dal vino. Al naso Gin Xoriguer Mahon risulta aromatico, con marcati sentori di ginepro e leggere note di legno ed erbe aromatiche. Al palato si presenta delicato e profondo, molto intenso in bocca e leggermente agrumato, con un finale di pepe nero
Estonia Vol. 45%
Gin artigianale dall’intrigante mix di papaveri selvatici e ginepro blu e verde provenienti dall’isola di Mohn (Muhu), un’isola di pescatori, con mulini, campi di papaveri e cespugli di ginepro, tipicamente estone. Il Poppy’s Gin è non filtrato per mantenere un sapore pieno. Botanicals raccolti a mano e spirito di base di segale
Inghilterra Vol. 47,3%
Elegante al naso con note di agrumi e fiori. Al palato è morbido e fine, il ginepro è in equilibrio con le note agrumate del lime appena spremuto, pompelmo e scorza d’arancia con un finale leggermente speziato di pepe bianco. Chiude la nota floreale della camomilla. Lungo e persistente nel finale, con cremose suggestioni di sherbet di agrumi.
Italia Vol. 42,9%
O’ndina Gin è il nuovo gin italiano super-premium lanciato dal Gruppo Campari che prende ispirazione dal glamour e dallo spirito libero della Riviera negli anni ‘60 e dalle atmosfere de “La Dolce Vita”. Per quanto riguarda le sue caratteristiche organolettiche, è un gin “rinfrescante ed erbaceo” grazie a botaniche come il basilico ligure (una varietà chiamata Grande Verde di Genova) e gli agrumi provenienti dal sud d’Italia
Giappone Vol. 43%
Roku combina 8 botaniche tradizionali del Gin con 6 botaniche uniche Giapponesi. Ogni botanica viene raccolta secondo il concetto giapponese di shun, mantenendo ogni ingrediente al suo meglio, raccolti solo una volta che hanno raggiunto il loro sapore migliore. Un processo di distillazione multipla esalta il meglio di ogni botanica. I fiori di ciliegio e il tè verde donano un aroma floreale e dolce. Ha un sapore complesso, multi-stratificato, un gusto armonioso
Italia Vol. 42%
River Mentana – Venetian Dry Gin è distillato utilizzando come unica botanica il ginepro, nello specifico un mix di ginepri selvatici che crescono intorno ai 400 metri di altitudine, sulle colline della sinistra Piave, e di ginepri di alta quota del “Gran Bosco da Reme" di Venezia. Il gin River Mentana è molto profumato, non solo di ginepro, ma anche di pane fresco, nocciole tostate e menta. Il gusto è pieno, vellutato, con una peculiare salinità dovuta all’alcol di base, unita a note speziate e balsamiche di ginepro
Germania Vol. 47%
Un mix di 47 ingredienti per un impareggiabile sapore. Il gin Monkey 47 Schwarzwald si colloca nella categoria dei migliori gin al mondo. L’assaggio, si distingue subito e nettamente il profumo puro del ginepro, segue una nota piccante e croccante di agrumi (dato dalle bucce di arancia amara, pomelo e limone) e un dolce aroma floreale. Successivamente emerge un forte sentore di spezie pepate (grazie ai sei diversi tipi di pepe), infine un sottile e sapido fruttato amaro
Italia Vol. 45%
Ginepraio è un London Dry Gin biologico toscano, l’unico gin la cui tracciabilità di alcol e piante territoriali è totalmente certificata. L’alcol, per esempio, è ottenuto a partire da grano biologico proveniente dal Mugello. Mentre il ginepro proviene da tre aree distinte della regione, Costa Maremmana, cuore del Chianti e le colline dell’Alta Valtiberina. Ne nasce un gin dal carattere unico e inconfondibile. Distillato a Barberino Val d’Elsa in un alambicco di rame tradizionale, questo distillato rivela le sue origini fin dal primo sorso. Ottimo per la miscelazione, questo gin ha un carattere squisitamente balsamico, spicy e un finale agrumato
Italia Vol. 40%
Creare un proprio gin personale non è stato facile e per dare un’idea allegra della difficoltà si è scelto di raffigurare in etichetta il gioco del Curling, dove per vincere la partita ci vuole preparazione, allenamento, passione, pazienza, attenzione e un pizzico di fortuna. Esattamente quanto serve per fare il GinPilz. Si tratta di un distillato puro, del bosco, complesso ma non troppo artificioso, qualcosa che ricorda il territorio d’origine, la Val di Cembra, con un chiaro profumo e sapore di ginepro
Italia Vol. 43%
Rivo Gin è un distillato orgogliosamente prodotto in Italia sulle sponde del lago di Como. Si presenta con note balsamiche floreali e fruttate, accompagnate da leggeri sentori di sottobosco. Il sapore è complesso ma morbido, ricco di sentori fruttati, speziati e di erbe, con un finale lungo e caratterizzato da note botaniche. La melissa, insieme al timo danno la connotazione di gusto principale a Rivo Gin
Estonia Vol. 45%
Gin artigianale dall’intrigante mix di papaveri selvatici e ginepro blu e verde provenienti dall’isola di Mohn (Muhu), un’isola di pescatori, con mulini, campi di papaveri e cespugli di ginepro, tipicamente Estone. Il Poppy's Gin è non filtrato per mantenere un sapore pieno. Botanicals raccolti a mano e spirito di base di segale
Italia Vol. 43%
Il Gin Acqueverdi prende il nome dalle sorgenti di montagna della Val d’Aosta, vicine alla distilleria La Valdotaine, le quali si caratterizzano per il bellissimo colore verde-turchese dato dai minerali contenuti nelle acque, che conferiscono al gin il suo gusto particolare. Oltre che per la forte mineralità, il gin si caratterizza anche per le distintive note aromatiche erbacee e floreali date dalle botaniche raccolte nel vallone retrostante la distilleria. Fra queste troviamo la rosa alpina, la malva, il pino mugo, i germogli di pino e il genepy
Italia Vol. 47%
Alla vista è limpido, puro, perfettamente trasparente. Il profumo è fresco, con note intense di ginepro. Al gusto rivela la sua complessità e unicità, il sentore di ciliegia emerge come retrogusto molto persistente. Le botaniche selezionate secondo la ricetta esclusiva di Major Company vengono lasciate in infusione con alcol da cereali, questo infuso alcolico viene poi distillato. Il distillato che si ottiene è estremamente concentrato, viene quindi miscelato con ulteriore alcol da cereali e acqua di sorgente per creare Major Gin
Regno Unito Vol. 40%
La sua ricetta esclusiva che vede un mix di botaniche aromatiche provenienti da tutto il mondo! Angelica dalla Sassonia, mirtillo dal Nord Europa, coriandolo bulgaro e ginepro toscano (solo per citarne alcune) vengono immerse, per molte ore, in un distillato di grano purissimo, per rilasciare tutti i loro aromi; successivamente, Brockmans viene distillato in un alambicco di rame, a ciclo discontinuo, di 100 anni, tramite un processo molto scrupoloso che offre un’esperienza di gusto inedita
Italia Vol. 42%
Grenoir è un gin mediterraneo. La base di questo gin è costituita da ginepro e limone accompagnato da finocchio selvatico, menta e melograno. Il Grenoir Gin ridisegna le caratteristiche di un vero gin con note mediterranee e fruttuose. Il melograno da al prodotto il suo nome. Gin composto da 24 erbe, tra cui melograno con semi interi, finocchio selvatico e menta. Processo di distillazione discontinuo, doppia distillazione, a bagnomaria in caldaiette di rame
Inghilterra Vol. 42%
Tra le botaniche che sappiamo essere contenute in questo distillato e provenienti dal celebre parco, ci sono verbena, biancospino, alloro, gelso e (notizia espressa con grande vanto vista la difficoltà per conservare, mantenere e coltivare la pianta in quei loghi) fiori di camomilla. Il mix risulta nell’insieme complesso e armonioso, portatore di una nota dolce e floreale che potremmo non attenderci in un gin secco come il London Dry
Italia Vol. 42%
Per questa versione invecchiata, il gin è maturato sei mesi in doppia botte. Ciò conferisce al gin aromi unici e particolari derivanti dall’Aquavit Havaldsen, uno speciale distillato prodotto dalla distilleria Kimerud, e dalle note dolci dello sherry, che si uniscono al delicato aroma di zucchero scuro e vaniglia dato dal rovere francese. Kimerud Hillside Aged Gin risulta quindi un gin complesso, ma elegante, con robuste note erbacee che compensano quelle più dolci, passando così da sentori di erbe medicinali a cenni gentili di vaniglia e cioccolato
Italia Vol. 43,7%
Si tratta di un gin italiano morbido e floreale, dal gusto secco e speziato. È un prodotto incentrato fortemente sulla nota del ginepro, sia al naso, dove troviamo un profilo speziato scuro di pepe nero e note balsamiche, sia all'assaggio, con un gusto secco, deciso e importante, per i veri amanti del genere
Giappone Vol. 45,7%
Il primo gin giapponese, un prezioso distillato artigianale ottenuto da una base alcolica di riso e da 6 gruppi di botaniche fresche locali, tra cui ginepro, legno di Hinoki, iris, yuzu giallo, limone, sanshō verde, germogli di kinome, zenzero, foglie di bamboo, tè, gyokuro, foglie di sisho. È molto equilibrato e caratteristico, perfetta sintesi delle tradizioni e della natura suggestiva del Giappone. Ha profumi delicati e avvolgenti. Al palato si rivela asciutto, fresco, agrumato e quasi salino
Italia Vol. 43,5%
Ginarte è un viaggio nella bellezza. Una sintesi armonica. Espressione di forza e delicatezza Nepitella, Cartamo, Reseda odorata, Robbia, Guado di Montefeltro sono i pregiati e rari botanicals infusi separatamente in alcool puro da frumento a circa 55% d’alcol e poi distillati, sempre separatamente, in un piccolo alambicco discontinuo non sottovuoto
Italia Vol. 44%
Distilled Dry Gin con estratto di pigne di Pinus cimbra. Note mediterranee di agrumi si uniscono a molteplici erbe alpine e prealpine per completare le note balsamiche delle pigne di cirmolo. Le pigne fresche, ricche di linfe, vengono lavorate per infusione e successivamente ne viene distillato l’estratto in un piccolo alambicco. Ne nasce un Distilled Dry Gin unico. Le tipiche note di ginepro incontrano l’achillea, la radice di violetta, la radice di genziana
Regno Unito Vol. 43%
Silent Pool Gin è prodotto utilizzando 24 botaniche e la fresca e chiara acqua di sorgente della stessa Silent Pool. I delicati sapori di lavanda e camomilla si combinano con note fresche di agrumi e un vellutato miele locale, per creare un gin ben bilanciato che è sia tradizionale che rinfrescante
Regno Unito Vol. 43%
Silent Pool Rare Citrus Gin è realizzato con frutti insoliti provenienti da tutto il mondo, tra cui agrumi asiatici hirado buntan, natsudaidai e mano di Buddha e arancia verde di Siviglia. Distillato utilizzando il metodo a quattro livelli del produttore britannico Silent Pool, il gin risultante è piccante e vibrante e viene fornito con un involucro di bottiglia che mostra le botaniche e gli agrumi all'interno. Questo non è un gin aromatizzato, ma piuttosto uno spirito miscelato magistralmente che è sia aromatico che unico nel gusto
Italia Vol. 42%
Il mastro distillatore del Zu Plun, con il Dol Gin, primo gin ad essere prodotto in Italia e primo gin distillato nelle Dolomiti, ripercorre i sentieri delle numerose leggende di streghe che si aggirano per l’altopiano dello Sciliar. Questo distillato nasconde i segreti dell’antica erboristeria, i cui ingredienti ed erbe crescono nelle Dolomiti e nell’Alpe di Siusi – ad eccezione della scorza di limone proveniente dal lago di Garda. Oltre al ginepro e altre 24 erbe montane vengono elaborate anche infruttescenze, fiori e radici del mitico sambuco. Il risultato estremamente eccellente non è più un segreto ormai, anche grazie ai molteplici riconoscimenti internazionali, tra cui quelli conferiti dal Gambero Rosso che lo ha decretato miglior gin italiano. Il Gin delle Dolomiti è un’autentica ebbrezza olfattiva, con un bouquet di ginepro fresco, erbe di montagna e pepe macinato al momento. Al palato sviluppa il suo aroma fruttato insieme a sottili note amare di radice di genziana. Aspro, tagliente, selvatico ed estremamente delicato – il mastro distillatore Florian Rabanser, infatti, è un acerrimo sostenitore del fatto che un gin delle Dolomiti non debba ricordare né la vaniglia né frutti tropicali
Italia Vol. 43%
Un gin che nasce dalla passione per la nostra terra: selvaggia e autentica. Immargin è la nostra essenza, liberata e distillata in una formula inimitabile. Alla base alcolica ottenuta da grano e aromatizzata al ginepro vengono aggiunte le botaniche distillate separatamente. Ogni botanica viene trattata e distillata in modo specifico per mantenere le qualità aromatiche di ogni singola pianta. La massa riposa per circa 20 giorni in vasca di acciaio inox per poi essere imbottigliata. 6 le botanicals costituite da piante spontanee che conferiscono al gin gli aromi e i sapori più autentici del territorio: Ginepro, Sambuco, Zedoria, Camomilla, Rosmarino, Bergamotto
Inghilterra Vol. 43%
Jensen’s Old Tom Gin è un gin dalle note terrose, robuste e speziate, caratterizzato da una certa viscosità e da un profilo organolettico dolce, nonostante si tratti di un Old Tom privo di dolcificanti. Infatti diversamente dagli altri Old Tom, addolciti dalla presenza di zucchero, Jensen è di un dolce naturale. All’epoca in cui il vecchio distiller si appuntava dosi e ingredienti, potersi permettere qualche sacco di cristalli di saccarosio non era da tutti. Bisognava arrivare al dolce in un altro modo. Quale modo è presto detto: spezie, infusi di radici e alcol pulito, arricchito delle botaniche che ti aspetteresti dentro a un buon Gin
Inghilterra Vol. 40%
Brockmans Orange Kiss è una sinfonia di arance mature di VALENCIA e note acidule di limone, bilanciate eccellentemente con botaniche tradizionali del gin e da vibranti aromi di triple sec. Perfetto da sorseggiare liscio o in cocktail rinfrescanti, Brockmans Orange Kiss è l’incarnazione del tramonto in un bicchiere; è caldo, ricco e gli aromi vi trasporteranno in un'atmosfera sensazionale.
Italia Vol. 40%
Il Dry Gin Fontezoppa è basato su un’antica ricetta ed è realizzato con i migliori ingredienti italiani. Le materie prime vengono sapientemente distillate a bagnomaria con metodo discontinuo a vapore, dove la Testa e la coda sono eliminate, così da isolare il cuore ricco di quei profumi che ben identificano le botaniche utilizzate. Dopo la fase di distillazione, il gin viene lasciato riposare nel silos in acciaio, dopodiché viene portato alla gradazione desiderata con Acqua purissima di sorgente. Refrigerato a -8° C per almeno 36 ore in modo da eliminare tutti gli oli essenziali della distillazione e conferire un carattere pulito al distillato. In seguito viene filtrato per ben 5 volte e poi imbottigliato
INFORMAZIONE ALLA CLIENTELA INERENTE LA PRESENZA NEGLI ALIMENTI DI
INGREDIENTI O COADIUVANTI TECNOLOGICI CONSIDERATI ALLERGENI O DEI LORO DERIVATI
Elenco degli ingredienti allergenici utilizzati in questo esercizio e presenti
nell'allegato II del Reg. UE n. 1169/2011 - "Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze".
Un nostro Responsabile incaricato è a vostra disposizione per fornire ogni supporto o informazione aggiuntiva, anche mediante l'esibizione di idonea documentazione, quali apposite istruzioni operative, ricettari, etichette originali delle materie prime.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.