Via Dogana 92 Amantea
(Prov. Cosenza)
Orari serali: 19:00 - 23:00
Giorno/i di chiusura: Lunedì, Martedì, Mercoledì
Costo del servizio: 2.00 € a persona.
Consegna a domicilio attiva
(1.00 € per la consegna)
.
Ordinazione asporto attiva
LASCIA UNA RECENSIONE:
BURRATA DI PUGLIA, BURRATA SENZA LATTOSIO, PROSCIUTTO COTTO AFFUMICATO LEVONI, PROSCIUTTO CRUDO DI LANGHIRANO 20 MESI GHIRARDI, DATTERINO GIALLO, FIORI DI ZUCCA, MORTADELLA LEVONI, FUNGHI PORCINI, RAPE PAESANE, IMPASTO SENZA GLUTINE, SPECK AFFUMICATO LEVONI, STRACCIATELLA PUGLIESE, LARDO SPEZIATO LEVONI
ACCIUGHE, SCAMORZA AFFUMICATA LA BOVARINA, RICCIOLI DI CACIOCAVALLO, CIPOLLA, CREMA DI ZUCCA, DATTERINO ROSSO, DOPPIA MOZZARELLA, FONDUTA DI GORGONZOLA, GRANA, FIORDILATTE LA BOVARINA, 'NDUJA CACCAMO, OLIVE SCHIACCIATE, PATATE SILANE AL ROSMARINO, PATATINE FRITTE, PESTO DI PISTACCHIO, RICCIOLI DI RICOTTA AFFUMICATA CROTONESE, RUCOLA, SALAME, SALSA DI POMODORO GIALLO, MOZZARELLA SENZA LATTOSIO, STRACCHINO, OLIVE TAGGIASCHE, TONNO, WURSTEL, ZUCCA CONFIT, PANCETTA SALUMIFICIO MENOTTI, CREMA DI BROCCOLO, NOCI,
Crocchè di patate, nduja di Spilinga Caccamo, crescenza, mortadella Artemano Levoni, crema e granella di pistacchio
-2pz-
Crocchè di patate, scamorza affumicata la Bovarina, prosciutto cotto affumicato Levoni e fonduta di Grana Padano DOP
-2 pz-
Crocchè di patate, nduja di Spilinga Caccamo, crescenza, mortadella Artemano Levoni, crema e granella di pistacchio
-2pz-
Crocchè di patate con fiordilatte, scamorza affumicata la Bovarina, prosciutto cotto affumicato Levoni e fonduta di Grana Padano DOP
-2 pz-
Crema di broccolo paesano, grana Padano grattugiato, datterino giallo, mozzarella affumicata caseificio S. Antonio, lardo speziato Levoni, noci e olio EVO biologico Torchia
Crema di zucca paesana, grana Padano DOP, pancetta salumificio Menotti, salsiccia fresca di suino nero, scamorza affumicata caseificio S. Antonio, patate silane al rosmarino e olio EVO biologico Torchia
Salsa di datterino giallo Sapori Antichi, formaggio dolcecampo agricola Campotenese, nodini strappati a mano agricola Campotenese, prosciutto crudo di montagna agricola Campotenese, riccioli di caciocavallo e olio EVO biologico Torchia.
Salsa di datterino giallo, fiordilatte la Bovarina, scamorza affumicata, prosciutto cotto Levoni, crocchè, grana e olio EVO biologico Torchia
Pomodoro pelato la Rosina, pomodoro datterino cotto nel forno a legna con aglio e origano, 'nduja di Spilinga Azienda Caccamo, acciughe, olive schiacciate paesane, riccioli di ricotta crotonese e olio EVO biologico Torchia
Scamorza affumicata caseificio S. Antonio, patate silane al rosmarino, pancetta salumificio Menotti, funghi porcini, burrata al tartufo Murgella, riccioli di ricotta affumicata crotonese e olio EVO biologico Torchia
Fiordilatte la Bovarina, scamorza affumicata caseificio S. Antonio, patate silane al rosmarino, salsiccia fresca di suino nero, funghi porcini, riccioli di ricotta crotonese e olio EVO biologico Torchia.
Fiordilatte la Bovarina, scamorza affumicata caseificio S. Antonio, stracchino, speck affumicato Levoni, funghi porcini, riccioli di caciocavallo e olio EVO biologico Torchia.
Scamorza affumicata caseificio S. Antonio, stracchino, burrata di Puglia, mortadella Levoni, pesto di pistacchio, granella di pistacchio e olio EVO biologico Torchia.
Fiordilatte la Bovarina, pomodoro datterino rosso, crudo di Langhirano, rucola, grana e olio EVO biologico Torchia
Pomodoro pelato la Rosina, patate silane al rosmarino, speck affumicato Levoni, stracciatella pugliese, riccioli di caciocavallo e olio EVO biologico Torchia.
Pomodoro datterino rosso, fiordilatte la Bovarina, burrata di Puglia da 100 gr., prosciutto crudo di Langhirano 20 mesi Ghirardi, olio EVO biologico Torchia.
Fiordilatte la Bovarina, scamorza affumicata caseificio S. Antonio, stracchino, fonduta di grana Padano DOP, grana e olio EVO biologico Torchia
Salsa di datterino giallo, fiordilatte la Bovarina, patate silane al rosmarino, schiacciata piccante salumificio Menotti, 'nduja di Spilinga Azienda Caccamo e olio EVO biologico Torchia.
Pomodoro pelato la Rosina, scamorza affumicata caseificio S. Antonio, pepe nero e olio EVO biologico Torchia.
Pomodoro pelato la Rosina, fiordilatte la Bovarina, olio EVO biologico Torchia
Pomodoro pelato la Rosina, aglio paesano, origano di montagna, olive nere fritte, acciughe, olio EVO biologico Torchia
Fiordilatte la Bovarina, pomodoro datterino rosso e olio EVO biologico di Torchia
Pomodoro pelato la Rosina, fiordilatte la Bovarina, würstel, patatine fritte e olio EVO biologico Torchia
Pomodoro pelato la Rosina, mozzarella di bufala DOP, ciliegino di bufala DOP, olio EVO biologico Torchia
Pomodoro pelato la Rosina, fiordilatte la Bovarina, schiacciata piccante salumificio Menotti, olive nere fritte, olio EVO biologico Torchia
Pomodoro pelato la Rosina, fiordilatte la Bovarina, tonno, cipolla rossa e olio EVO biologico Torchia
Cannolo siciliano, crema di ricotta, cedro candito e granella di pistacchio
BIRRA CALABRESE - BREWDOP
REGGIO CALABRIA
Birra artigianale ad alta fermentazione, figlia dell’orzo distico per eccellenza, l’inglese Maris Otter. Subito apprezzabile al naso grazie ai profumi dei luppoli sudamericani e giapponesi che le donano poliedriche note che vanno dal fruttato allo speziato. Un’AMBRATA dal carattere deciso, con schiuma fine e pannosa.
ALC.: 5,3%
BIRRA CALABRESE - BREWDOP
REGGIO CALABRIA
Birra artigianale ad alta fermentazione, connubio bilanciato di malti tostati ed aromatici. Al naso sentori di caffè e note di cioccolato e un contorno floreale ed erbaceo tipico dei luppoli della franconia. Una SCURA amabile, dalla schiuma a grana fine e compatta e dal moderato grado alcolico. Deliziosa bevuta.
ALC.: 5%
BIRRA CALABRESE - FUNKY DROP
REGGIO CALABRIA
PRSDÈ SAISON.
Colore chiaro con profumi speziati e floreali. Retrogusto floreale e agrumato e leggermente acidulo. Con scorze di bergamotto fresco calabrese.
ABV: 6,5%
BIRRA CALABRESE - FUNKY DROP
REGGIO CALABRIA
PLINK KELLER.
Birra bionda di ispirazione tedesca. Profumi erbacei e di panificazione, gusto erbaceo e finale dolce. Malto 100% prodotto in Italia.
ABV: 4,5%
BIRRA CALABRESE - FUNKY DROP
REGGIO CALABRIA
STRIKE IPA.
Di ispirazione contemporanea con sentori di frutta esotica e corpo medio con finale amaro.
ABV: 6,0%
BIRRA CALABRESE - FUNKY DROP
REGGIO CALABRIA
BIRRA CALABRESE - FUNKY DROP
REGGIO CALABRIA
PLINK (in Smoking) Gently Rauch.
Birra chiara con malti affumicati. Di aspetto leggermente velato e corpo medio, in bocca rivela note di cereale morbide, che culminano in un finale secco intessuto da delicate note affumicate.
ABV: 4,5%
BIRRIFICIO SICULO, Yblon
STILE: Blond Ale
LEGGERA MA CON CARATTERE
Nonostante sia la prima nata in casa Yblond, la ricetta ha subìto diverse riformulazioni prima di trovare la sua forma definitiva.
UNA BIRRA TRIDIMENSIONALE
La dolcezza del malto, i sentori erbacei e fruttati del luppolo e la delicata speziatura del lievito in perfetto equilibrio.
ALC.: 5%
BIRRIFICIO SICULO, Yblon
STILE: Orange zest Hoppy Saison
PER GLI AMANTI DEL LUPPOLO
Peodotta in collaborazione col Birrificio Hiltopp Brewery di Bassano Romano
AGRUMATA AL QUADRATO
Naso dominato dai sentori agrumati della scorza d'arancia e dei luppoli utilizzati, in sottofondo le note rustiche e speziate del lievito
ALC.: 6,5%
BIRRIFICIO SICULO, Yblon
STILE: Saison
LA PRIMA SAISON SICILIANA
La "Timpa" è il vero e proprio scheletro degli altopiani Iblei. La pietra calcarea che caratterizza il nostro territorio rurale.
SECCA E SPEZIATA
Prodotta con malto d'orzo ed una percentuale di grano duro. Dominata dai caratteristici sentori rustici e speziati con accenni di frutta tropicale.
ALC.: 6,5%
BIRRIFICIO SICULO, Yblon
STILE: Spiced Saison
PER LA CALURA ESTIVA
La saia è un sistema di irrigazione importato dagli arabi in Sicilia durante la loro dominazione.
ESOTICAMENTE FRESCA
La luppolatura abbondante in aroma e un mix di spezie mediorientali donano un profilo fresco, balsamico, esotico.
ALC.: 4,7%
BIRRA DEL SALENTO, B94
STILE: English Pale Ale
Birra chiara con evidente aroma maltato e fruttato, prodotta artigianalmente con acqua, luppolo e lievito. In bocca prevalgono le note di malto accompagnato dal fresco e leggero erbaceo dei luppoli. La carbonazione è moderata, il corpo è medio. Una birra di facile beva per tutte le occasioni. Servita fresca, è ideale per accompagnare qualsiasi tipo di pietanza, particolarmente facile abbinamento con antipasti, stuzzichini e fritture.
ALC.: 5%
BIRRA DEL SALENTO, B94
STILE: Biére Blanche
Dal colore paglierino ed opalescente con schiuma molto ampia e bianca, prodotta con malto d'orzo e di frumento, avena, acqua, luppolo, spezie e lievito. L'olfatto mette in evidenza le note di cereale, di frutta matura e la naturale speziatura, equilibrata e delicata. In bocca è fresca, la carbonazione è sostenuta e il corpo è leggero accompagnato da una delicata nota acidula che la rende particolarmente beverina, soprattutto nela stagione estiva. Perfetta come aperitivo, ottima per esaltare piatti a base di pesce, soprattutto crudo, o delicati risotti, in grado di affiancare portate di carne bianche e per accompagnare formaggi freschi ed erborinati.
ALC.: 5%
BIRRA DEL SALENTO, B94
STILE: Extra Special Bitter
Dal colore rosso ambrato, con schiuma ampia e persistente prodotta con malto d'orzo, acqua, luppolo e lievito; una ale espressione di un bilanciamento perfetto dei malti speciali che la caratterizzano con aromi di frutta secca, caramella al mou e toffee, e l'impego misurato ma intenso di luppoli dalle note erbacee e agrumate. In bocca è secca, il corpo è di media struttura, scorre piacevolmente e lascia un caratteristico amaro di luppolo. E' ideale per accompagnare taglieri di salumi e formaggi di edia maturazione. Ottima anche in abbinamento a primi piatti della tradizione culinaria mediterranea, arrosti di carne rosse e su verdure grigliate o di campagna.
ALC.: 5%
BIRRA DEL SALENTO, B94
STILE: Biére Blanche
Dal colore paglierino ed opalescente con schiuma molto ampia e bianca, prodotta con malto d'orzo e di frumento, avena, acqua, luppolo, spezie e lievito. L'olfatto mette in evidenza le note di cereale, di frutta matura e la naturale speziatura, equilibrata e delicata. In bocca è fresca, la carbonazione è sostenuta e il corpo è leggero accompagnato da una delicata nota acidula che la rende particolarmente beverina, soprattutto nela stagione estiva. Perfetta come aperitivo, ottima per esaltare piatti a base di pesce, soprattutto crudo, o delicati risotti, in grado di affiancare portate di carne bianche e per accompagnare formaggi freschi ed erborinati.
ALC.: 5%
BIRRA DEL SALENTO, B94
STILE: Extra Special Bitter
Dal colore rosso ambrato, con schiuma ampia e persistente prodotta con malto d'orzo, acqua, luppolo e lievito; una ale espressione di un bilanciamento perfetto dei malti speciali che la caratterizzano con aromi di frutta secca, caramella al mou e toffee, e l'impego misurato ma intenso di luppoli dalle note erbacee e agrumate. In bocca è secca, il corpo è di media struttura, scorre piacevolmente e lascia un caratteristico amaro di luppolo. E' ideale per accompagnare taglieri di salumi e formaggi di edia maturazione. Ottima anche in abbinamento a primi piatti della tradizione culinaria mediterranea, arrosti di carne rosse e su verdure grigliate o di campagna.
ALC.: 5%
ITALIAN ALE
Birra chiara di solo malto d'orzo sentori di malto e note erbacee, agrumate e floreali. Colore giallo dorato, limpida. Schiuma bianca, molto fine e persistente. Il sorso ha un ingresso dolce a cui subentra un amaro balsamico, morbido e persistente. Il corpo leggero e la buona secchezza finale, rendono questa birra molto beverina.
ALC.: 5%
Colore Chiaro
ITALIAN WHEAT
Birra chiara prodotta con malto d'orzo e frumento e speziata con agrumi. Colore giallo dorato carico con riflessi arancio. Schiuma bianca. Il sorso ha un ingresso dolce, con la presenza del fruttato già presente al naso, a cui si va ad aggiungere una buona secchezza ed una leggera nota acidula.
ALC.: 6,5%
Colore Giallo dorato
La Lupila è una birra chiara a bassa fermentazione, in stile pilsner. Limpida, grazie alla lunga maturazione, è una birra semplice ed elegante, con note erbacee grazie ai luppoli europei utilizzati. Oltre al malto d’orzo e i luppoli è stato aggiunto un particolare ingrediente legato al territorio, il lupino gigante di Vairano presidio Slow Food.
ALC.: 5%
Colore Gallo paglierino – Opalescente
ANIMA SARDA
Birra di bassa fermentazione dal colore chiaro dorato e con una schiuma persistente, aderente e di grana fine. Il corpo è medio, l'aspetto è limpido e moderatamente frizzante. L'aroma ha un leggero sentore di luppolo che le conferisce un gusto piacevolmente amaro.
ALC.: 4,7%
ANIMA SARDA
Birra con un colore dorato e luminoso dovuto alla presenza, in ricetta, sia di malto d'orzo chiaro che malto d'orzo caramello. La piacevole velatura presente è dovuta al fatto che, non essendo filtrata, la birra presenta l'opalescenza conferita dai lieviti rimasti in sospensione.
ALC.:5%
QUESTA BIRRA NASCE DALL'ISPIRAZIONE DEI NOSTRI MASTRI BIRRAI CHE HANNO SELEZIONATO UN INGREDIENTE SPECIALE: I CRISTALLI DI SALE DI SICILIA.
STILE: Lager non filtrata, 5% VOL.
COLORE: dorato, naturalmente opalescente
SCHIUMA: compatta, persistente
GUSTO: morbido, fine ed equilibrato
AROMA: floreale, fruttato
RADICI ANTICHE, ESSENZA DI UN TERRITORIO
PROVENIENZA: Tenuta di Rosaneti in agro di Rocca di Neto/Casabona
VITIGNO: Magliocco
DESCRIZIONE: Rosso prodotto con uve di Magliocco dolce, dal colore rosso rubino e dalle note fruttate. Al palato si presenta ricco e caldo con un finale dalla grande persistenza
AFFINAMENTO: In barrique di Allier per 12 mesi, con una permanenza in bottiglia di 6 mesi prima della commercializzazione.
GRADAZIONE ALCOLICA: 14, 5%
PROVENIENZA: Caparra & Siciliani
VITIGNO: Gaglioppo
DESCRIZIONE: Colore rosso rubino, presenta al naso note molto eleganti di legno, terra bagnata e frutta. Inizialmente si avvertono note di frutta a bacca rossa per virare poi gradualmente verso frutta sciroppata come amarene e ribes.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13%
PROVENIENZA: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Cirò Marina località “Timpa Bianca”.
VITIGNO: Gaglioppo.
DESCRIZIONE: Rubino con riflessi porpora. Un naso giovane e fresco, abbastanza complesso e persistente. Frutta rossa matura, note mentolate e balsamiche, macchia mediterranea, rosa rossa, erbette di campo, leggere note speziate e sottobosco. Il sorso di questo vino pende dalle parti dure, l'entrata è morbida, ma il finale è dedicato ad una freschezza che lo rende assai beverino ed una piacevole sapidità che invita a bere. Abbastanza tannico, finale su note di frutta e sciroppo di frutti rossi.
AFFINAMENTO: Due mesi in bottiglia a temperatura controllata.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5%
PIACEVOLE E INTENSO COME GLI AROMI DELLA MACCHIA MEDITERRANEA
PROVENIENZA: Cirò Marina
VITIGNO: Gaglioppo
DESCRIZIONE: Questa etichetta è ottenuta da uve Gaglioppo in purezza, varietà a bacca rossa dalle origini antiche, autoctona di questa terra, che è diventata una delle bandiere di questa cantina che ha creduto e investito per cercare di preservare e valorizzare le varietà tipiche della regione. Le viti vengono allevate con il sistema ad alberello e a cordone speronato su terreni caratterizzati da suoli argilloso-calcarei.
AFFINAMENTO: In acciaio, con una permanenza in bottiglia di alcuni mesi prima della commercializzazione
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5%
LA NOSTRA TERRA, LE NOSTRE RADICI
PROVENIENZA: Cirò Marina
VITIGNO: Gaglioppo
DESCRIZIONE: Colore rosso rubino scuro con riflessi granato e un profumo Intenso e ricco di aromi speziati come la cannella dal gusto armonico e vellutato con sentori persistenti di tabacco e liquirizia.
AFFINAMENTO: In acciaio e cemento, dove riposa per 2 anni, con una permanenza in bottiglia di alcuni mesi prima della commercializzazione
GRADAZIONE ALCOLICA: 14%
Area di produzione: Strongoli, Rocca di Neto/Casabona
Uve: Magliocco 50%, Merlot 50%
GRADAZIONE ALCOLICA: 12%
Descrizione: Ricco, fruttato, avvolgente. Un rosso che unisce il carattere del territorio all'appeal dei vitigni internazionali.
Magliocco (50%) e Merlot (50%), in un’interpretazione moderna che ne esalta la dolcezza e la componente fruttata dando vita ad un vino morbido e dal tannino delicato.
UNA BARAONDA!
ALLA MANIERA CALABRESE
PROVENIENZA: Caparra & Siciliani
VITIGNO: Gaglioppo
DESCRIZIONE: Vinificato in maniera tradizionale, si affina in vasche di acciaio. Ideale per carne, arrosti e formaggi di lunga stagionatura. Il vino va servito a temperatura ambiente.
“Solagi” è una località nel territorio di Cirò Marina dove si trova una torre costiera. Questa piccola fortezza (la cui costruzione risale al tempo degli Svevi e degli Angioini) aveva il compito di vedetta e di segnalazione di un imminente pericolo agli abitanti della costa per dar loro la possibilità di porsi al riparo.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5%
DESCRIZIONE: Il Cirò Rosso Classico Superiore “Vintage Edition” è stato il primo vino prodotto dalla cantina Caparra & Siciliani nel lontano 1963. Riproposto oggi nella versione vintage, rievoca il passato pensando al futuro.
E’ ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Gaglioppo e affinato in botti di rovere.
Ideale con arrosti, cacciagioni e formaggi stagionati.
Va bevuto a temperatura ambiente.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5%
PROVENIENZA: Calabria
VITIGNO: Greco bianco e Chardonnay
DESCRIZIONE: Colore giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli. Profumo floreale, complesso e morbido con lievi note di albicocca secca e frutta esotica. Sapore ampio e piacevolmente fruttato.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%
BRILLANTE, COME IL SOLE D'ESTATE
PROVENIENZA: Cirò Marina, Cruscoli
VITIGNO: Greco Bianco
DESCRIZIONE: Vino dal profilo fresco, sapido e fruttato, che interpreta con finezza e delicata eleganza le classiche caratteristiche varietali del vitigno autoctono Greco Bianco in purezza. È un’etichetta dal volto giovane e immediato, che esprime molto bene il carattere solare e mediterraneo di questa antica terra, che nel campo della viticoltura può vantare origini che risalgono ai tempi della Magna Grecia. Il clima mitigato dalle brezze del mare e i terreni vocati, consentono d’ottenere uve di eccellente qualità. I vini del territorio sono in continua crescita e ancora tutti da scoprire.
AFFINAMENTO: In acciaio, con una breve permanenza in bottiglia di alcuni mesi prima della commercializzazione
GRADAZIONE ALCOLICA: 12.5%
GUSTO INTERNAZIONALE, ANIMA CALABRA
PROVENIENZA: Strongoli, Rocca di Neto/Casabona
VITIGNO: Chardonnay 90%, Sauvignon 10%
DESCRIZIONE: Colore giallo paglierino intenso con profumo note di frutta gialla, agrumi, frutta tropicale (ananas e mango), mandorla fresca e soffi marini dal gusto avvolgente, aromatico e intenso, dotato di ottima freschezza e scie sapide.
AFFINAMENTO: In acciaio, con una breve permanenza in bottiglia di alcuni mesi prima della commercializzazione
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%
Area di produzione: Strongoli
Uve: Greco Bianco
Tipologia del terreno: Argilloso, calcareo
Epoca di vendemmia: Prima decade di settembre
Vinificazione: In acciaio, con pressatura soffice delle uve e rifermentazione in autoclave
Affinamento: In acciaio, con una breve permanenza in bottiglia di alcuni mesi prima della commercializzazione
GRADAZIONE ALCOLICA: 13%
VIVACE, COME L'ESTATE
PROVENIENZA: Caparra & Siciliani
VITIGNO: Greco bianco
DESCRIZIONE: Colore giallo paglierino con sfumature verdognole. Profumo fruttato e fragrante, delicato, floreale con profumi riconducibili al fiore della Passiflora. Sapore morbido, fresco, brioso, gradevolmente armonico.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%
PROVENIENZA: Caparra & Siciliani
VITIGNO: Greco bianco - Pecorello
DESCRIZIONE: Il Ciro’ Curiale Bianco Caparra e Siciliani è un vino bianco di carattere prodotto con uve Greco Bianco e Malvasia. Con il suo colore giallo paglierino e il suo bouquet di frutta bianca, agrumi e note floreali, offre una freschezza vibrante e un gusto complesso.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13%
PROVENIENZA: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Cirò Marina località “Timpa Bianca”
VITIGNO: Gaglioppo.
DESCRIZIONE: Colore rosa salmone con riflessi di ciliegia. Profumo delicato, floreale con sentori di fiori e spezie. Sapore morbido e armonico.
AFFINAMENTO: Un mese in bottiglia a temperatura controllata
GRADAZIONE ALCOLICA: 13%
Colore intenso, amplificato dalla luce. Erergono suadenti fiori freschi di collina, petali di violetta, fragolina di bosco e corbezzolo. Spettro olfattivo delicato che si assottiglia in un sorso dapprima coerente e poi condotto da una sferzante vena sapida/acida che lascia la bocca pulita e tesa, invogliando a bere ancora su un ricordo di scorza di clementina.
VIBRANTE, COME LE ONDE DEL MARE
PROVENIENZA: Cirò Marina,Cruscoli
VITIGNO: Gaglioppo
DESCRIZIONE: ll Cirò Rosato è un noto vino calabrese oltremodo versatile, che grazie all’equilibrio fra le proprie componenti trova sempre spazio in tavola, dove accompagna diverse ricette e ingredienti, con una predilezione ovvia verso le preparazioni a base di pesce. Ottenuto da uve Gaglioppo in purezza, ha un profilo mediterraneo sia al naso sia in bocca, raccontando quindi con autenticità il terroir da cui proviene. Un’etichetta facilmente bevibile e scorrevole, che la cantina Librandi consiglia di assaporare adesso, al fine di gustarne appieno la fragranza aromatica.
AFFINAMENTO: In acciaio con una permanenza in bottiglia di alcuni mesi prima della commercializzazione.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5%
Area di produzione: Strongoli
Uve: Gaglioppo
Tipologia del terreno: Argilloso, calcareo
Epoca di vendemmia: Seconda decade di settembre
rifermentazione in autoclave
Affinamento: In acciaio, con una breve permanenza in bottiglia di
alcuni mesi prima della commercializzazione
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%
RINFRESCANTE, COME LA BREZZA MARINA
PROVENIENZA: Caparra & Siciliani
VITIGNO: Gaglioppo
DESCRIZIONE: Le Formelle è un vino Rosato ottenuto da uve gaglioppo le cui bucce degli acini rotti vengono lasciati a contatto con il mosto per almeno una ventina di ore affinchè il vino raggiunga la sua gradazione di colore. La macerazione, condotta ad una temperatura inferiore ai 18°gradi C., contribuisce ad accrescere note di fruttato e ad elevare le componenti del sapore.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13%
L'ELEGANZA E DELICATEZZA DELLE BOLLICINE INTERNAZIONALI
PROVENIENZA: Rocca di Neto/Casabona
VITIGNO: Chardonnay
DESCRIZIONE: Spumante metodo classico da uve Chardonnay. Il nome letteralmente significa “anima del Neto” e rappresenta insieme al rosato l’essenza delle zone fresche dell’omonima valle.
AFFINAMENTO: In acciaio, tiraggio nel mese di aprile con permanenza sui lieviti per 24 mesi
GRADAZIONE ALCOLICA: 12%
L'ELEGANZA E DELICATEZZA DELLE BOLLICINE INTERNAZIONALI
PROVENIENZA: Rocca di Neto/Casabona
VITIGNO: Gaglioppo 100%
DESCRIZIONE: Prende il nome dalla tenuta sita a cavallo di Rocca di Neto e Casabona. Il nome significa letteralmente Rosa del Neto, il fiume che scava la valle omonima. Fini e persistenti bollicine solcano il manto rosa tenue. Il naso, decisamente delicato e fine, si apre su note di petali di fiori rossi, per virare piu su cenni si speziatura dolce, scorza di arancia candita, pepe rosa, oleandro. In bocca è davvero sorprendete la corrispondenza gusto-olfattiva, ingresso di forte impatto emotivo, dove il DNA del vitigno emerge con eleganza. Fresco e sapido, decisamente equilibrato nel finale che si rivela intenso e duraturo. Ottima espressione spumantizzata del re del Cirò: il gaglioppo.
AFFINAMENTO: Sui lieviti per 24 mesi poi bottiglia.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13%
Area di produzione: Strongoli
Uve: Gaglioppo
Tipologia del terreno: Argilloso, calcareo
Epoca di vendemmia: Seconda decade di settembre
rifermentazione in autoclave
Affinamento: In acciaio, con una breve permanenza in bottiglia di
alcuni mesi prima della commercializzazione
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%
RINFRESCANTE, COME LA BREZZA MARINA
Area di produzione: Strongoli
Uve: Greco Bianco
Tipologia del terreno: Argilloso, calcareo
Epoca di vendemmia: Prima decade di settembre
Vinificazione: In acciaio, con pressatura soffice delle uve e rifermentazione in autoclave
Affinamento: In acciaio, con una breve permanenza in bottiglia di alcuni mesi prima della commercializzazione
GRADAZIONE ALCOLICA: 13%
VIVACE, COME L'ESTATE
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.