Primula Bianca

frazione Castellaro di Varzi 27057 (PV)
(Prov. Pavia)

+393484521751 038352160

Orari diurni: 12:30 - 14:00

Orari serali: 19:00 - 22:00

Aperto tutti i giorni

La Primula Bianca è un ristorante situato sulla Via del Sale tra PiemonteLombardia e Liguriaa conduzione familiare dal 1969, costruito nel 1959 da Pollini Andrea con tanti sacrifici e duro lavoro. Inizialmente Ristorante Pollini, dopo dieci anni cambiò il nome con quello attuale.

Oggi il titolare, chef e sommelier AIS, è Angelo Pollini, aiutato in cucina dalla mamma Teresa e dal figlio minore Alex e, in sala, dalla moglie Donata e dal figlio Yuri (sommelier AIS). 

La tipica cucina casalinga delizia i palati dei visitatori con sapori e profumi di questa terra: salumi di produzione propria (salame, coppa, lardo, pancetta) rinomati per l’eccellente qualità; funghitartufiselvaggina; i primi piatti (tagliolini, tortelli, ravioli, pisarei, gnocchi, ecc…) rigorosamente fatti a mano dal titolare, come pure i dolci

E, per il cliente più esigente, una carta con i migliori vini, non solo dell’Oltrepò Pavese, ma anche fuori regione. 

Il menù standard è generalmente composto da diverse portate di antipasto con salumi nostrani, insalata russa, antipasti caldi, tre primi, tre secondi con contorno di verdure, carrello sfizioso di formaggi tipici della zona ben selezionati, dolce, caffè e ammazzacaffè, bevande incluse: un prezzo modico che si aggira mediamente sui 30 euro (leggermente maggiore o minore a seconda delle portate scelte), fino ad arrivare ai 38 euro del menù a base di pesce fresco

Naturalmente ci si può fermare anche per una merenda, un panino, un caffè o per bere semplicemente qualcosa… La gentilezza e la disponibilità degli albergatori sono sempre le stesse! 

Il ristorante possiede un capiente salone utilizzabile per le comitivecene di lavoromatrimoni e cerimonie varie, per un totale di 150 posti a sedere mentre è stata recentemente ricavata una nuova saletta in grado di ospitare circa 30 coperti

La Primula Bianca è anche Hotel, aperto tutto l’anno, con le sue sette camere recentemente ristrutturate, dotate di servizi, TV e Wi-Fi, dove soggiornare per brevi o lunghi periodi. Di queste, tre sono dotate di balcone panoramico.

La struttura vanta un bar in loco, una bella terrazza, un comodo parcheggio e un giardino per chi, dopo il pranzo, vuole rilassarsi e godersi ancora per un po’ il panorama circostante. 

Cosa si può aggiungere… Vi aspettiamo con tanta cordialità, amicizia e ospitalità, pronti a soddisfare ogni vostra esigenza.

 

Fam.Pollini

↓Select language↓

Menu

Vini


MOOD

OLTREPO PAVESE.Moscato passito . Mood, un’esperienza sensoriale, un gusto da ricordare nella mente e sul palato. Non un semplice moscato, ma il coronamento perfetto di un delizioso pasto con le persone giuste che ci fanno ridere e ci fanno star bene.

Prezzo:

€ 22.00

LA BELLA ESTATE TERREDAVINO MOSCATO PASSITO

TERREDAVINO PIEMONTE Colore: giallo oro intenso Profumo: complesso, aromatico e fruttato di pera, melone giallo e fiori d’arancio, con splendide note di miele e scorza di cedro candito. Sapore: dolce e vellutato, è asciutto, mai stucchevole con una misurata freschezza, grande equilibrio ed il finale lungo, mielato e agrumato.

Prezzo:

€ 25.00

Vini bianchi


VENICA Ronco delle mele 2018

FRIULI VENEZIA GIULIA \r\nIl vigneto Sauvignon Ronco delle Mele si trova all’interno della DOC Collio. E’ orientato verso le Alpi Giulie con vista sul ghiacciaio del Canin ed un’altitudine massima di circa 150 m sul livello del mare.Le caratteristiche olfattive sono quelle tipicamente varietali dei Sauvignon dei climi freddi: profumi intensi ed eleganti di fiore di sambuco, uva spina, foglia di pomodoro, peperone verde, bosso e cedro, in seconda battuta arricchiti da sfumature agrumate di lime e pompelmo, toni minerali di pietra focaia e leggere note affumicate.L’elenco dei piatti che questo Sauvignon Collio accompagna alla perfezione potrebbe essere infinito: uova al tartufo, crespelle ai porcini, ravioli all’astice, gamberi alla griglia, risotto asparagi e frutti di mare.\r\nIn generale si sposa bene con tutto, specialmente con antipasti, creme e minestre delicate, crostacei e pesci in salsa.

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 25.00

POUILLY FUISSE tête de cru 2016

FRANCIA chardonnay 100% Colore giallo paglierino con sfumature verdognoli, il vino è luminoso e limpido. Profumo fruttato maturo, minerale con un buon supporto legnoso. Floreale, fruttato ed esotico con una bella freschezza. Sentori e aromi di mandorle e zucchero bruciato. Il gusto, l'attacco è fresco e fruttato, minerale e audace, rotondo. Armonia: un vino completo con una buona vivacità e un bel volume. Potenziale dell'invecchiamento: 10 anni.rnrnAbbinare con una cucina leggera e delicata come pesce grigliato, sogliola, rombo, salmone, aragoste e capesante. Ma si esprime benissimo anche con pollame e carni bianche; crema con funghi, insalate fresche o formaggi di capra.

Prezzo:

€ 40.00

TERLANO Gewurtztraminer 2019

TRENTINO ALTO ADIGE Gewurztraminer 100% Vendemmia e selezione delle uve manuali. Pigiatura delicata e sfecciatura. Fermentazione lenta a temperatura controllata in cisterne d’acciaio inox. Affinamento per 6-7 mesi sui lieviti fini in fusti d’acciaio. 14%VOL Colore: giallo paglierino lucente e saturo Profumo: Il profumo del Gewürztraminer è accattivante, con sentori di lici e mango, ma anche di caprifoglio e chiodi di garofano. Completano il bouquet le note di petali di rosa, caratteristiche di questo vitigno. Sapore: La struttura aromatica inconfondibile di questo vino si ripresenta anche al palato, dove il sapore fruttato fresco e la vivace acidità, affiancati dalle note minerali, lasciano un retrogusto tondo e persistente.

Prezzo:

€ 15.00

TERLANO Nova Domus 2013

TRENTINO ALTO ADIGE Varietà: 60% Pinot Bianco, 30% Chardonnay e 10% Sauvignon Blanc Vendemmia e selezione delle uve manuali. Pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. Fermentazione lenta a temperatura controllata in botti di legno grandi (30 hl). Fermentazione malolattica parziale (solo per le uve Pinot bianco e Chardonnay), e affinamento per 12 mesi sui lieviti fini in botti di legno grandi . Assemblaggio tre mesi prima di imbottigliare. Colore: giallo chiaro fresco con leggere sfumature verdognole Profumo: La struttura aromatica di quest’uvaggio Terlaner è ricca di sfaccettature. Un velo di erbe e spezie, come anice, menta e salvia, ma anche sfumature aromatiche fruttate, soprattutto di albicocca, mandarino, melone e maracuja. Il tutto impreziosito da note minerali e salate. Sapore: L’effetto del Nova Domus al palato è complesso e strutturato, con un gusto cremoso e morbido che si contrappone alle note aromatiche e minerali, dando vita a una simbiosi accattivante che permane a lungo nel retrogusto.

Prezzo:

€ 50.00

ELENA WALCH Beyond the clouds 2014

TRENTINO ALTO ADIGE\r\nVitigno: il meglio dei nostri vini bianchi con prevalenza di Chardonnay (Elena Walch)\r\nGiallo paglierino intenso, al naso è un continuo rincorrersi tra note floreali e fruttate, un bouquet di grande complessità cui fanno capolino anche sentori speziati di grande piacevolezza. In bocca spicca per forza espressiva, è secco e al tempo stesso ricchissimo, concentrato e vibrante. Si tratta infatti di assaggio ben bilanciato da un'acidità vivace e da una buona freschezza, tutte sensazioni che sfumano verso un tono vanigliato ed un finale di grande persistenza.\r\nPremi:\r\nJAMES SUCKLING - 92 PUNTI\r\nWINE ENTHUSIAST/USA - 90 PUNTI\r\nI VINI DI VERONELLI - 92 PUNTI\r\nWINE SPECTATOR/USA - 91 PUNTI (100 BEST ITALIAN WINES)\r\nGUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA - DANIELE CERNILLI - 91 PUNTI\r\nANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI-LUCA MARONI - 98 PUNTI\r\nLUCA GARDINI - GARDININOTES.COM - 96 PUNTI

Prezzo:

€ 60.00

ELENA WALCH Gewurztraminer 2019

TRENTINO ALTO ADIGErnGewurztraminer 100%rnIl Gewürztraminer sprigiona tutto il fascino dell'Alto Adige nelle sue armoniose tonalità di un giallo brillante con riflessi dorati. Le caratteristiche di questo vitigno si rispecchiano nel suo bouquet dall'intensa aromaticità, che spazia dalle note di petali di rosa, ai fiori ed alle spezie. In bocca sprigiona tutta la sua finezza con una fresca corposità, armoniosa eleganza e finale intenso.rnAbbinamenti: Eccellente aperitivo, trova l’abbinamento ideale in preparazioni a base di crostacei e a grigliate di pesce, da provare su paté e fegato d’ocarnPrima della fermentazione avviene una macerazione di 6 ore sulle bucce. Le uve vengono poi pressate in maniera soffice ed il mosto subisce la chiarifica statica. Successivamente viene fermentato in serbatoi d´acciaio ad una temperatura controllata di 18°C. Il vino successivamente affina per alcuni mesi sui propri lieviti in contenitori inox.

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 15.00

ANTINORI Cervaro della sala 2018

UMBRIA \r\nChardonnay 85% grechetto 15% \r\nTra le più famose icone del vino italiano, Cervaro della Sala è un bianco di grande fascino, che conquista per quegli aromi di miele, pietra focaia, sorso lungo ed elegante, che lo rendono incredibilmente piacevole. il Cervaro della Sala è considerato a ragione, tra i bianchi più longevi al mondo, nato per eguagliare i grandi borgognoni da chardonnay.\r\nUve raccolte nelle prime ore del mattino, macerazione a dieci gradi per circa quattro ore, trasferimento in serbatoi di decantazione. Lo Chardonnay è trasferito in barriques, dove avvengono la fermentazione alcolica e malolattica. Quindi avviene l’assemblaggio con il Grechetto, vinificato separatamente in acciaio. Dopo l’imbottigliamento il Cervaro della Sala affina in bottiglia per dieci mesi nelle antiche cantine del castello medievale.\r\nPremi:\r\nGambero rosso 3 bicchieri - Parker 96100 - Suckling 96100 - Veronelli 94100 - Maroni 94100

Prezzo:

€ 55.00

JERMANN Where Dreams Can Happen 2014

FRIULI VENEZIA GIULIArnChardonnay 100%rnUno Chardonnay inconsueto e prezioso, di singolare originalità anche nell'etichetta, ispirata al titolo di una canzone degli U2. Un capolavoro di casa Jermann, W...Dreams... \"Dove i sogni si avverano\", dove l'assaggio di un vino è un viaggio gustativo davvero emozionante.rnLa maturazione avviene in botti piccole di rovere francese per 11 mesi, dopo i quali viene prodotto un vino bianco dotato di affascinanti e complesse note aromatiche, che incontrano le gentili e vivaci note gustative, sostenute da una vena acida che regala al palato un finale ricco, elegante e persistente.rnJAMES SUCKLING 93/100 ROBERT PARKER 91/100 JANCIS ROBINSON 17/20 WINE ENTHUSIAST 88/100 Bibenda 4 Grappoli

Prezzo:

€ 70.00

JERMANN Ribolla gialla 2018

FRIULI VENEZIA GIULIA \r\nvitigni : Ribolla Gialla in maggior parte, Tocai Friulano e Riesling Renano\r\nAffinamento: una parte per 6 mesi in botti di rovere di Slavonia da 750 litri\r\nLa Ribolla come il Riesling è uno dei vini più ricco di acidità e di medio corpo ottimo, quindi, come aperitivo, con antipasti di mare, primi piatti a base di pesce, piacevole soprattutto d’estate per la sua grande bevibilità e freschezza.

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 22.00

MAZZOLINO Blanc 2018

LOMBARDIA OLTREPO PAVESE \r\nChardonnay 100%\r\nLo Chardonnay “Blanc” è un vino con cui la Tenuta Mazzolino ci fa intravedere un po’ di Borgogna francese all’interno dell’Oltrepò Pavese.\r\nIl mosto fermenta in pièce borgognotte di rovere per circa 12 giorni. L’affinamento finale ha una durata di 10 mesi, e si svolge in piccole botti di rovere francese. \r\nsi presenta con un colore tipicamente paglierino, molto brillante. Ampio e stratificato il naso, dove regna l’armonia tra la diversità dei profumi che si avvertono, dalla frutta a polpa gialla alle trame più floreali, arrivando sino a nuance più tostate e legnose. Al palato è di medio corpo, dotato di un sorso pieno, caratterizzato da un gusto sapido e fresco; chiude con un finale dotato di ottima persistenza.

Prezzo:

€ 25.00

CA DEI FRATI Lugana DOC “I Frati” 2019 1.5L

VENETO LUGANA DI SIRMIONE rnVitigno: Turbiana 100% rnProdotto a partire da un’attenta selezione di turbiana, il vitigno autoctono della zona per eccellenza, “I Frati” è vino bianco che nasce per essere consumato d’annata ma che ha dimostrato di esprimere la parte migliore di sé dopo qualche anno di affinamento in bottiglia. Un Lugana storico, uno di quelli che hanno cambiato la percezione della denominazione negli ultimi decenni.

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 30.00

CLAUDIO MARIOTTO Derthona 2015 1.5L

COLLI TORTONESI PIEMONTE \r\nTimorasso 100%\r\nCru di Timorasso proveniente da vigne di 40 anni.\r\n\r\nDi colore giallo paglierino, nitido e di media intensità, ha profumo intenso, lungo, continuo, persistente, floreale, fruttato con una sensazione calda e suadente in un complesso morbido ed elegante con note finali di pietra focaia Sapore molto tipico, lievi sentori minerali che sfumano in note di camomilla, susine mature, noce e mandorla tostata nel finale. \r\nAbbinamenti: Carne bianca alla griglia, Crostacei, Formaggi di media stagionatura, Uova e torte salate

Prezzo:

€ 40.00

CAPICHERA Santigaini 2010

SARDEGNA rnVermentino 100%rnÈ il vino bianco più esclusivo di Capichera e anche il primo a provenire da un singolo vigneto, situato all’interno della tenuta storica.
L’incontro straordinario dei suoli granitici, della macchia mediterranea, delle brezze marine che spirano dall’antistante Arcipelago di La Maddalena, danno vita a questo importante vino bianco che combina complessità, longevità e bevibilità, caratteristiche tipiche dei bianchi di Capichera.rnIl nome “Santigaìni” nel dialetto Gallurese indica il mese di Ottobre.rnrnColore: giallo paglierino carico con riflessi verde-dorati; lievemente velatornOlfatto: si apre intenso con note floreali, mielose, di agrumi, erbe aromatiche, salsedine, lavanda che si alternano, si fondono, e ricompaiono in armonica sequenzarnGusto: pieno, vivo e complesso; freschezza, frutto e mineralità formano una trama unica e donano integrità ed una pregevole persistenza finale

Prezzo:

€ 150.00

CAPICHERA Santigaini 2011

SARDEGNA rnVermentino 100%rnÈ il vino bianco più esclusivo di Capichera e anche il primo a provenire da un singolo vigneto, situato all’interno della tenuta storica.
L’incontro straordinario dei suoli granitici, della macchia mediterranea, delle brezze marine che spirano dall’antistante Arcipelago di La Maddalena, danno vita a questo importante vino bianco che combina complessità, longevità e bevibilità, caratteristiche tipiche dei bianchi di Capichera.rnIl nome “Santigaìni” nel dialetto Gallurese indica il mese di Ottobre.rnrnColore: giallo paglierino carico con riflessi verde-dorati; lievemente velatornOlfatto: si apre intenso con note floreali, mielose, di agrumi, erbe aromatiche, salsedine, lavanda che si alternano, si fondono, e ricompaiono in armonica sequenzarnGusto: pieno, vivo e complesso; freschezza, frutto e mineralità formano una trama unica e donano integrità ed una pregevole persistenza finale

Prezzo:

€ 160.00

CHANSON Puligny-montrachet 2013

FRANCIA rnChardonnay 100%rnDai territori di Puligny-Montrachet arrivano alcuni dei migliori bianchi di tutta la Borgogna. Tra questi vi rientra il Puligny-Montrachet prodotto dal Domaine Chanson che, dopo un’attenta e meticolosa vinificazione, viene lasciato riposare almeno per 12 mesi in botti di rovere. Ha una grande pulizia aromatica ed è impreziosito da piacevoli sentori dati dal passaggio in legno. È veramente di qualità.

Prezzo:

€ 80.00

CHANSON Chassagne Montrachet les chenevottes 2011

FRANCIA rnChardonnay 100%Situato nelle immediate vicinanze del famoso Montrachet, il terreno di Chanson si estende su 2 ettari di vigne ed è caratterizzato dalla presenza di piccoli muretti a secco. Lo Chassagne Montrachet 1er cru Les Chenevottes 2011 è un monovitigno di Chardonnay. rnrnCon un bel colore giallo dorato paglierino, questo vino della Borgogna rivela sfumatura floreali con note di frutta esotica che si intrecciano a quelle di miele fresco e che sono sostenute da un punta minerale. Con un bel volume, questo Chassagne-Montrachet Premier Cru è complesso e ben equilibrato, con una bella consistenza in bocca. Si conclude con un finale della bocca lungo e intenso.

Prezzo:

€ 80.00

GAJA Gaja & Rey 2014

PIEMONTE rnChardonnay 100%rnUno Chardonnay in purezza, proveniente da uno dei primi vigneti delle Langhe in cui venne impiantato questo vitigno. Un’etichetta caratterizzata da un’ottima freschezza, dove il sorso entusiasma per eleganza e raffinatezza, riportandoci all’anima femminile di Gaja e Rey, le due donne di casa Gaja a cui è dedicato questo grandissimo vino bianco. La cantina Gaja, per la produzione di questo Gaja & Rey, parte da un vitigno internazionale a bacca bianca largamente coltivato in tutto il mondo, lo Chardonnay. Le uve provengono da viti la cui età media si aggira intorno ai 40 anni d’età, e, dopo essere state accuratamente selezionate durante la fase della vendemmia, vengono fatte fermentare in barrique. Poi si passa alla fase dell’affinamento, svolto dapprima per 12 mesi in barrique e, dopo l’imbottigliamento, per altri 6 mesi direttamente in bottiglia. Morbido, avvolgente, caldo, sorretto da freschezza e sapidità, con una lunghissima persistenza

Prezzo:

€ 350.00

CERETTO BLANGE 2019 1.5L

PIEMONTE LANGHErnArnei 100%rnLa denominazione del Blangé è quella DOC Langhe Arneis. La zona di produzione di questo fantastico vino è quella del comune di Vezza d’Alba, Castellinaldo e Canale d’Alba. Tutte aree ampiamente comprese nella nella zona DOC identificata dal disciplinare. Le uve impiegate per la sua produzione sono quelle del vigneto Arneis pure al 100% Con il termine “Blangè” si identifica il lato bianco dei vini piemontesi; un prodotto che ha segnato un’epoca, rivoluzionando l’enologia langarola dedita fino alla metà del secolo scorso alla valorizzazione esclusiva delle varietà a bacca rossa.rnrnrn

Prezzo:

€ 35.00

GILBERT PICQ Chablis 2018

FRANCIA CHABLIS Chardonnay 100% Lo Chablis di Gilbert Picq nasce in vigneti situati nella prestigiosa regione vitivinicola di Chablis, in Borgogna.rnÈ prodotto interamente con uve Chardonnay, vendemmiate a mano tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre. La fermentazione avviene per lungo tempo in vasche di acciaio inox a temperatura controllata che varia dai 18-20°C fino ai 24-25°C sviluppati nelle fasi finali del processo. Dopo la malolattica, il vino affina in acciaio sulle fecce fini per 8-12 mesi prima di essere imbottigliato.rnÈ caratterizzato da un colore giallo dorato, con riflessi verdi. Al naso si apre con freschi profumi floreali di biancospino e citronella, arricchiti da piacevoli note fruttate di pesca. Al palato risulta minerale e deciso, con un finale denso e fragrante caratterizzato da note di mandorla e nocciola.rnPerfetto per accompagnare i crostacei e i frutti di mare, è ideale in abbinamento con le carni bianche e i formaggi freschi.

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 35.00

CHATEAU DE FONTAINE-AUDON Sancerre 2018

FRANCIA Sauvignon blanc 100%. Attorno a uno dei pochi castelli di Sancerre, nasce questo Sancerre Blanc “Chateau de Fontaine Audon” del Domaine Langlois-Chateau. Viene lasciato fermentare in acciaio inox a temperatura controllata, e imbottigliato a primavera dopo essere rimasto a riposo sui propri lieviti. Da bersi giovane, è gradevole ed eclettico, ideale per aperitivi e happy hour.Può accompagnare benissimo il momento dell’aperitivo, abbinato a tartine d’entrata e antipasti vari. Ottimo con il formaggio di capra.

Prezzo:

€ 35.00

CAYEGA Tenuta Carretta

PIEMONTE Il Cayega della Tenuta Carretta è un bianco piemontese elegante che nasce dall’Arneis, antico e caratteristico vitigno del Roero. È piacevole, da accompagnare ad aperitivi e antipasti, a verdure e a piatti a base di pesce o carni bianche.

Prezzo:

€ 15.00

MORIZ TRAMIN

TRENTINO Alto Adige Le uve di Pinot Bianco, vendemmiate a mano, tracciano un panorama aromatico davvero emozionante che parla proprio dei profumi dell’Alto Adige attraverso Moriz, un vino giovane, dinamico e moderno che nel nome vuole essere un omaggio al patrono di Sella, San Maurizio. Lavorato prevalentemente in acciaio e solo per una piccolissima parte in legno, Moriz è un vino trasversale, che si abbina a moltissimi piatti grazie alla sua verve fresca e piacente.

Prezzo:

€ 18.00

PEPI TRAMIN

TRENTINO ALTO ADIGE Tramin “Pepi” è un Sauvignon in purezza proveniente da due zone collinari, una opposta all’altra sui pendii della vallata. I vigneti si collocano ad un’altitudine compresa tra i 450 ed i 550 metri sul livello del mare, risultando così alternativamente esposti in modo privilegiato ai caldi raggi solari.

Prezzo:

€ 18.00

SPERA SIDDURA

SARDEGNA Il Vermentino di Gallura "Spèra" è un vino bianco fresco e delicato nato sui terreni sabbiosi della Sardegna, vinificato e affinato in acciaio. È caratterizzato da una vibrante freschezza e da una mineralità con sfumature saline che valorizza i profumi e gli aromi mediterranei di pesca bianca, fiori e agrumi

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 15.00

RADICAL CHIC

OLTREPO PAVESE . Blend di Chardonnay e Riesling. Radical Chic. Corto circuito dei sensi. Sentori eleganti, profumi che penetrano l’anima con la maestria di un seduttore, inebriano con l’arroganza di un saccente. Ma il gusto è tutt’altra cosa, è delicatezza e robustezza insieme, è un abbraccio leggero.

Prezzo:

€ 15.00

CORTE DEL LUPO BIANCO CA DEL BOSCO

FRANCIACORTA CA DEL BOSCO. ‘Corte del Lupo Bianco’ si ottiene dalle uve provenienti dagli 11 vigneti che, per esposizione, età e cloni, hanno reso Ca’ del Bosco una delle più importanti realtà al mondo.Chardonnay pinot bianco .Colore giallo paglierino luminoso, al naso evidenzia subito la dolcezza del frutto a polpa gialla, pesca, albicocca e nespola, insieme a toni di erbe eromatiche, timo e salvia, con accenni iodati. Sbuffi di smalto e polvere pirica in sottofondo. Assaggio che esprime morbidezza, un buon corpo e una giusta freschezza, perfettamente in linea con i rimandi olfattivi soprattutto sul finale, dall’infallibile sapidità.

Prezzo:

€ 30.00

Vini rosè


BALLABIO extra brut rose'

OLTREPO PAVESE pinot nero 100% Pressatura soffice delle uve intere per ricavare e fermentare solo il 50% del mosto fiore a temperatura controllata. Affinamento in vasche di acciaio sino a primavera sui propri lieviti . Assemblaggio della cuvée utilizzando, insieme ai vini dell’annata, un 10% di vini di vecchie vendemmie affinati in magnum per conferire complessità ed unicità. Tiraggio con lieviti selezionati in azienda ed affinamento in bottiglia per almeno 24 mesi. Sboccatura ed ulteriori 2 mesi di evoluzione prima della messa in commercio.

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 26.00

Moser Trento DOC ROSE EXTRA BRUT

TRENTIINO Selezione di uve Pinot Nero lavorate e raccolte a mano dai migliori vigneti di proprietà a Maso Warth, anfiteatro di vigneti posto ad un altitudine di 350 metri di quota che si affaccia sulle Valle dell'Adige e sul comune di Trento. Maso Warth, anteatro di vigneti posto ad un altitudine di 350 metri di quota che si aaccia sulle Valle dell'Adige e sul comune di Trento. ETA' MEDIA DEI VIGNETI: 30 anni.

Prezzo:

€ 35.00

Vini rossi


Vigna Costera 2017 Buttafuoco Storico

LOMBARDIA OLTREPO' PAVESE. Nasce dall’uvaggio tra Croatina, Barbera, Uva rara e ughetta di Canneto, matura in botti di legno per circa 16 mesi e viene messo in commercio almeno dopo 36 mesi dalla raccolta, di colore rosso rubino carico, è brillante con buona viscosità; al naso è fine, intenso, pulito con delicati sentori di frutta rossa, al palato è molto struttu- rato, con un buon equilibrio, grande personalità e lunga persistenza.Gradazione: 14,5 % VOL.Accostamenti: ottimo con i primi con sugo di carne, brasati, ma anche con bolliti non troppo grassi, carni rosse e formaggi stagionati.rnservito ad una temperatura di 18/20°C

Prezzo:

€ 26.00

LA SPINETTA CA DI PIAN barbera d'asti 2018

PIEMONTE ASTI Vitigno Barbera 100% La Barbera “Ca' di Pian” è un rosso che interpreta il famoso vitigno autoctono piemontese nel segno dell’eleganza, anche grazie alla scelta di un affinamento in barrique. E’ un vino che s’inserisce perfettamente nella filosofia produttiva della cantina La Spinetta, da sempre attenta alla valorizzazione delle varietà storiche piemontesi e alla produzione di etichette che siano vera e sincera espressione del territorio di provenienza, schiette e senza troppe mediazioni. Una visione che vuole sempre portare in primo piano ed esaltare le caratteristiche dell’uva e la sua naturale espressività varietale. La Barbera d'Asti della Cantina La Spinetta nasce nella tenuta che si trova sulla cima della collina di Castagnole Lanze, a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare, con una magnifica esposizione sud, caratterizzata dalla presenza di suoli prevalentemente calcarei. Le vigne hanno un’età compresa tra i 30 e i 35 anni e sono gestite con basse rese per ottenere uve intense e concentrate. Dopo la vendemmia, che per solito avviene verso metà settembre o inizio ottobre, le uve sono portate in cantina per la fermentazione in rotofermentatori a temperatura controllata. Il vino matura poi in barrique di rovere francese di secondo passaggio per 12 mesi e viene imbottigliato senza filtrazione o chiarifica. Completa l’affinamento con 12 mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Il rosso “Ca' di Pian” è una Barbera d'Asti che riesce a coniugare il desiderio di preservare le caratteristiche tipiche del vitigno, in particolare la sua esuberante freschezza e la sua piacevole fragranza fruttata, con un processo d’affinamento in legno, che ne mette in luce il potenziale evolutivo e un carattere maturo, ricco, complesso e longevo. Nel calice ha un colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso, si apre su aromi intensi di piccoli frutti rossi, ciliegia, marasca, profumi di violetta e leggere sfumature speziate. Al palato è morbido e vivace, con bella struttura, frutto succoso, finale rinfrescante e persistente.

Prezzo:

€ 20.00

LE FRACCE Bonarda La Rubiosa 2019

OLTREPO PAVESE rnCroatina 100%rnLa Bonarda "Rubiosa" della Cantina Le Fracce è un vino rosso frizzante profumato, fresco ed elegante. Ha spuma morbida e ricca color porpora che incornicia un colore rubino violaceo. Il profumo è immediato e ricco di freschezza ed aromi di frutti di bosco rossi, fragoline e ciliegie. Il sorso è fresco, vivace, fruttato e caratterizzato da una sottile effervescenza che ne invoglia la beva. Prodotto con vitigni storici con 50 anni di età. Vino dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.rnAbbinamento ottimo con salumi

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 15.00

LA SPINETTA Barbaresco Gallina 2011

PIEMONTE BARBARESCO nebbiolo 100% Prodotto a partire dal 1995, il Gallina, dal nome dell’omonimo vigneto, è Barbaresco di grande spessore, elegante e raffinato come pochissimi altri nella denominazione. Un Barbaresco la cui fermentazione malolattica e la successiva maturazione avvengono in barrique per circa 22 mesi. Un rosso unico per finezza, piacevolmente morbido ed equilibrato, lungo e disteso, capace di stupire adesso come tra molti anni grazie alla sua naturale capacità di invecchiamento. Un vero fuoriclasse.

Prezzo:

€ 150.00

PRUNOTTO FIULOT Barbera d'Asti 2019

PIEMONTE ASTI .L'uva di questo vino proviene da terreni leggeri e molto argillosi. Viene reso piacevole in gioventù grazie alle moderne tecniche enologiche finalizzate a ottenere e conservare la fragranza e la vinosità del vino.rnBarbera 100%TEMPERATURA DI SERVIZIO 13-15 °Si abbina molto bene a piatti non troppo elaborati come antipasti e primi.

Prezzo:

€ 12.00

TERLANO Lagrein 2019

TRENTINO ALTO ADIGE "Il Lagrein è indubbiamente uno dei vitigni di punta dell’Alto Adige, e sta riscuotendo molto interesse soprattutto grazie al suo gusto fruttato, arricchito dalle note aromatiche e dai suoi morbidi tannini. Questo vitigno autoctono trae origine dalla conca di Bolzano, ma da diversi decenni è coltivato e vinificato anche a Terlano." Lagrein 100% Vendemmia e selezione delle uve manuali. Diraspatura degli acini e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata, e movimentazione delicata del mosto in cisterne d’acciaio inox. Fermentazione malolattica e affinamento per 7-10 mesi in botti di legno grandi. Colore: rosso granato scuro Profumo: Nel bouquet predominano le note fruttate intense di ossicocco (mortella di palude) e marasca, arricchite da un profumo floreale di lillà e alloro cotto. Si avverte anche un tono delicato di cioccolato. Sapore: Molto vinoso e armonico al palato, con una tessitura delicata e un tannino raffinato che danno al Lagrein una pienezza assai accattivante, facendone un vino molto pieno e vellutato al palato.

Prezzo:

€ 15.00

DAMILANO 1752 Barolo Cannubi Riserva 2011

BAROLO SOTTOZONA CANNUBI PIEMONTE\r\nNebbiolo 100% \r\nBarolo Riserva Cannubi “1752” nasce con la vendemmia 2008 quando i Damilano decidono di valorizzare il nucleo storico dei loro vigneti di Cannubi situati nella parte più alta e centrale della collina.\r\n\r\nSi tratta di una piccola porzione di circa 2 ettari piantata con viti di Nebbiolo che oggi hanno un’età tra i 30 e 50 anni.\r\n\r\n‘1752’ viene concepito fin dalla vendemmia come Riserva.\r\n\r\n \r\n\r\nVino prodotto in pochi esemplari in un raffinato packaging “vintage” per sottolineare la cultura, la tradizione e la sapienza di una terra che il mondo invidia alle Langhe: Cannubi.\r\n

Prezzo:

€ 160.00

DA MILANO 2015 Brunate Barolo

BAROLO SOTTOZONA BRUNATE rnNebbiolo 100%rnIl nome originario per definire questa vigna è Brinate.rnrnQuesto Barolo presenta in gioventù profumi di viola, sentori balsamici e di piccoli frutti rossi insieme a gradevoli aromi di spezie come garofano, cannella e noce moscata.rnrnQuando il vino matura sono le note di tabacco, rosa e liquirizia a farsi sentire e, nelle grandi annate, anche il tartufo.rnrnFinezza ed eleganza derivano dall’alcalinità e dalla presenza di calcio nel terreno.rn

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 75.00

DA MILANO 2014 Brunate Barolo

BAROLO SOTTOZONA BRUNATE rnNebbiolo 100%rnIl nome originario per definire questa vigna è Brinate.rnrnQuesto Barolo presenta in gioventù profumi di viola, sentori balsamici e di piccoli frutti rossi insieme a gradevoli aromi di spezie come garofano, cannella e noce moscata.rnrnQuando il vino matura sono le note di tabacco, rosa e liquirizia a farsi sentire e, nelle grandi annate, anche il tartufo.rnrnFinezza ed eleganza derivano dall’alcalinità e dalla presenza di calcio nel terreno.rn

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 55.00

DA MILANO Barolo Cerequio 2015

BAROLO SOTTOZONA CEREQUIO rnNebbiolo 100%rnCerequio è un anfiteatro di vigne sul balcone delle Langhe, nel comune di LaMorra, protetto dai venti freddi.rnrnI suoli sono composti da sabbia (20%) limo (50%) e argilla (30%) che regalano vini tannici, robusti, potenti. I filari si trovano a circa 320 m sml e sono esposti a est. Il bouquet olfattivo di questo cru è ricco e complesso: dominano ciliegia, viola, note balsamiche con raffinate note di vaniglia e liquirizia, rosa appassita e goudron.rn

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 75.00

DA MILANO Barolo Cerequio 2014

BAROLO SOTTOZONA CEREQUIO rnNebbiolo 100%rnCerequio è un anfiteatro di vigne sul balcone delle Langhe, nel comune di LaMorra, protetto dai venti freddi.rnrnI suoli sono composti da sabbia (20%) limo (50%) e argilla (30%) che regalano vini tannici, robusti, potenti. I filari si trovano a circa 320 m sml e sono esposti a est. Il bouquet olfattivo di questo cru è ricco e complesso: dominano ciliegia, viola, note balsamiche con raffinate note di vaniglia e liquirizia, rosa appassita e goudron.rn

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 55.00

Damilano Barolo Liste 2015

BAROLO SOTTOZONA LISTE \r\nNebbiolo 100%\r\nListe si presenta con un rosso granato intenso, al profumo si fanno sentire moderatamente note di frutti di bosco, liquirizia, tabacco e cacao.\r\n\r\nAl palato si presenta asciutto, pieno, corposo e persistente, austero e vellutato.\r\n

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 60.00

Damilano Barolo Liste 2014

BAROLO SOTTOZONA LISTE rnNebbiolo 100%rnListe si presenta con un rosso granato intenso, al profumo si fanno sentire moderatamente note di frutti di bosco, liquirizia, tabacco e cacao.rnrnAl palato si presenta asciutto, pieno, corposo e persistente, austero e vellutato.rn

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 55.00

DAMILANO Barolo Cannubi 2015

BAROLO SOTTOZONA CANNUBI \r\nNebbiolo 100%\r\nCannubi è considerato il Grand Cru del Barolo, un vino straordinario in fatto di stile ed eleganza.\r\n\r\nL’assoluta qualità delle uve provenienti dalla collina di Cannubi è determinata dalla particolare composizione del terreno: sono suoli poco evoluti, costituiti da marne argillose grigio-biancastre in superficie. Il terreno dove si trovano le vigne di Damilano ha un’alta percentuale di sabbia (fino al 45%) che regala alle uve profumi intensi di ciliegia, prugna e tabacco, rosa e viola in evoluzione.\r\n\r\nPoco potassio, buon calcio e magnesio conferiscono al vino finezza ed eleganza. Di colore intenso e vivo, il vino si presenta con una concentrazione polifenolica elevata.\r\n\r\nAllo sguardo colpisce il suo colore rosso rubino granato con limitata presenza di riflessi aranciati e un profumo ampio, avvolgente, con evidenti note fruttate di ciliegia e prugna e sentori evoluti di tabacco, liquirizia e cacao\r\n\r\nAll’assaggio il palato viene avvolto da un sapore armonico, piacevolmente secco, con tannini morbidi e con sensazioni di corposità e pienezza\r\n

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 70.00

DAMILANO Barolo Cannubi 2014

BAROLO SOTTOZONA CANNUBI \r\nNebbiolo 100%\r\nCannubi è considerato il Grand Cru del Barolo, un vino straordinario in fatto di stile ed eleganza.\r\n\r\nL’assoluta qualità delle uve provenienti dalla collina di Cannubi è determinata dalla particolare composizione del terreno: sono suoli poco evoluti, costituiti da marne argillose grigio-biancastre in superficie. Il terreno dove si trovano le vigne di Damilano ha un’alta percentuale di sabbia (fino al 45%) che regala alle uve profumi intensi di ciliegia, prugna e tabacco, rosa e viola in evoluzione.\r\n\r\nPoco potassio, buon calcio e magnesio conferiscono al vino finezza ed eleganza. Di colore intenso e vivo, il vino si presenta con una concentrazione polifenolica elevata.\r\n\r\nAllo sguardo colpisce il suo colore rosso rubino granato con limitata presenza di riflessi aranciati e un profumo ampio, avvolgente, con evidenti note fruttate di ciliegia e prugna e sentori evoluti di tabacco, liquirizia e cacao\r\n\r\nAll’assaggio il palato viene avvolto da un sapore armonico, piacevolmente secco, con tannini morbidi e con sensazioni di corposità e pienezza\r\n

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 60.00

ANTINORI Tignanello 2017

TOSCANA \r\nVitigni: sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%\r\nUn vero e proprio mito, un rosso che ha fatto la storia del vino italiano. Il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino moderno assemblato con varietà non tradizionali, tra i primi rossi del Chianti a non comprendere nel suo assemblaggio uve bianche. Una pietra miliare che anno dopo anno continua a stupire gli appassionati di tutto il mondo. Prodotto da un’attenta selezione di sangiovese, oltre l’80%, cabernet sauvignon e cabernet franc, dopo una maturazione in barrique di 12 mesi circa, riposa in bottiglia per un ulteriore anno di affinamento.

Prezzo:

€ 80.00

PENFOLDS “Bin 389” 2013

AUSTRALIA \r\nVitigni: cabernet sauvignon 51%, shiraz 49%\r\nIl “Bin 389” viene spesso definito come il fratello minore del “Grange”, il vino che rappresenta inequivocabilmente la bandiera della cantina Penfolds. In parte, ciò è dovuto anche al fatto che il “Bin 389” matura nelle stesse botti in cui, durante l’annata precedente, ha riposato il “Grange”. La prima annata di “Bin 389” è stata vinificata nel 1960 dal leggendario winemaker di Penfolds Max Schubert. È un vino che combina la struttura del cabernet con la ricchezza dello shiraz. Riposa un anno in botti di legno americano. Voluminoso e potente oggi, regalerà grandi soddisfazioni domani.\r\nRICONOSCIMENTI \r\n\r\nJANCIS ROBINSON 17.5/20 ROBERT PARKER 91/100 ANTONIO GALLONI 91/100

Prezzo:

€ 90.00

BOLGHERI Sassicaia 2015

TOSCANA rnVitigni: cabernet sauvignon 85%, cabernet franc 15%rnSassicaia è senza dubbio uno dei più celebri vini italiani nel mondo. Proviene da un vigneto di 75 ettari particolarmente vocato, in cui le parcelle presentano caratteristiche differenti, con formazioni calcaree e un alto contenuto sassoso, particolarità da cui deriva probabilmente il toponimo “sassicaia”. L’esposizione dei terreni è ad ovest e sud-ovest. La fermentazione avviene in acciaio, a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce di circa 10 giorni. L’affinamento del Bolgheri Sassicaia DOC 2015 della Tenuta San Guido si svolge in barrique di rovere francese, per 24 mesi, con successiva sosta in bottiglia.rnRiconoscimenti rnGambero Rosso 3 BICCHIERI ROBERT PARKER 97/100 WINE SPECTATOR 97/100 ANTONIO GALLONI 95/100 JANCIS ROBINSON 17/20

Prezzo:

€ 450.00

CASANOVA DI NERI Tenuta nuova 2011 Brunello di Montalcino

TOSCANA BRUNELLO DI MONTALCINO rnSangiovese grosso 100%rnUn Brunello famoso in tutto il mondo, capace ogni anno e sin dalla sua prima vendemmia, quella del 1993, di ricevere incredibili riconoscimenti dalla stampa mondiale del vino. Il Brunello di Montalcino DOCG “Tenuta Nuova” di Casanova di Neri è un grande rosso, che nasce da vigneti con caratteristiche uniche che portano ad un vino di grande riconoscibilità, capace di unire struttura, potenza, finezza. Una lunga maturazione in barrique contribuisce ad un Brunello avvolgente e complesso nei profumi, profondo nello spessore, capace di esprimere tutta l’eleganza della tipologia declinandola nello stile di Casanova di Neri. Riconoscimnenti : ROBERT PARKER 95/100 JAMES SUCKLING 94/100 ANTONIO GALLONI 93/100rn

Prezzo:

€ 100.00

BIONDI SANTI Brunello di Montalcino 2000

TOSCANA BRUNELLO DI MONTALCINO Sangiovese grosso 100% Brunello di Montalcino 2000 è un vino pregiato italiano prodotto da Biondi Santi. Le uve provengono dai vigneti della storica tenuta toscana che hanno un’età compresa tra i 15 ed i 30 anni. E' un Brunello che matura per 36 mesi rigorosamente in sole grandi botti di rovere di Slavonia. Il Brunello di Montalcino DOCG 2000 Biondi Santi si mostra alla vista di un colore rosso granato intenso e luminoso; al naso sprigiona profumi complessi e profondi di fiori secchi come rosa appassita, frutti di bosco e sfumature speziate e balsamiche. In bocca è pieno ed fine, con un tannino ben integrato e ancora dotato di grande piacevole freschezza. Un vino rosso di grande eleganza ed equilibrio, e soprattutto la caratteristica più evidente è l'incredibile longevità: è un vino che può riposare in cantina dai 20 fino ai 40 anni!

Prezzo:

€ 350.00

DOMAINE LAMARCHE Vosne Romanee 1er cru Les Malconsorts 2012

FRANCIA Pinot noir 100%.Classico sotto ogni aspetto, il '12 Malconsorts è semplicemente bellissimo. Aromi mescolano fiori schiacciati con frutta rossa acuta, spezie da forno e terra in questo vino vibrante e dalle spalle larghe. Intenso e ricco, questo vino avvolge la bocca con tannini gommosi mentre raggiunge un finale muscoloso ed emozionante. Derivanti dalla parcella Les Malconserts di 1,2 acri della tenuta di viti di 40 anni che crescono in terreni argillosi e calcarei, le uve di questo vino fermentano in tini di rovere aperti a temperatura controllata per poco più di due settimane; il vino matura in botti di rovere, quasi tutte nuove, dai 16 ai 20 mesi prima dell'imbottigliamento senza chiarifica o filtrazione.

Prezzo:

€ 160.00

DOMAINE LAMARCHE Vosne-Romanée Village 2012

FRANCIA Pinot noir 100% Il meraviglioso frutto del Pinot Nero si bilancia con le note terrose in questo Vosne-Romanée che mostra sia eleganza che potenza. Anche se ben strutturato, questo vino offre una precoce accessibilità. Derivante dalla parcella di 2,2 acri della tenuta di viti di 40 anni che crescono in terreni argillosi e calcarei, le uve di questo vino fermentano in tini di rovere aperti a temperatura controllata per poco più di due settimane; il vino matura in botti di rovere, quasi tutte nuove, dai 16 ai 20 mesi prima dell'imbottigliamento senza chiarifica o filtrazione.

Prezzo:

€ 160.00

ROMANEE ST VIVANT MAREY-MONGE GRAND CRU 2006

FRANCIA Pinot noIR 100%Romanee-Saint-Vivant è un grande vigneto sui pendii più bassi della scarpata della Côte d'Or a Vosne-Romanée. Si estende su 9 ettari (22 acri) di terreno, rendendolo il più grande climat nel villaggio, anche se è di dimensioni medie rispetto a tutti i grandi crus della Borgogna. I vini Pinot Noir di Romanée-Saint-Vivant sono più leggeri e aromatici di altri nella Vosne-Romanée.

Prezzo:

€ 3000.00

CAPICHERA Mantènghja 2011

SARDEGNA \r\nCarignano 100%\r\nLa parola Mantenghja è un'antica benedizione in dialetto Gallurese. Il vino richiama nelle sue caratteristiche tutti i sapori e gli aromi della terra in cui nasce.I vigneti di Capichera si trovano nelle regione settentrionale della Sardegna chiamata Gallura.\r\nSi tratta di una zona le cui caratteristiche e origini geologiche hanno determinato il paesaggio tipico, ricco di rocce granitiche, dal cui disfacimento si ottengono suoli sabbiosi, sciolti da acidi a sub acidi, ricchi di potassio ma poveri di fosforo e azoto. \r\nCondizioni certamente favorevoli alla viticoltura che, unite all'attenzione nella scelta dei terreni, alla cura dei vigneti, alle pazienti lavorazioni in cantina e all'esperienza maturata negli anni, ci consentono di proseguire con entusiasmo lungo un cammino iniziato trenta anni fa.\r\nIl Carignano è un vitigno rosso, presente in tutto il Mediterraneo occidentale.\r\nFino a qualche tempo fa la sua diffusione in Sardegna si limitava alla zona sulcitana, nel sud dell’isola, ma non avendo particolari esigenze pedoclimatiche, ben si adatta anche ai suoli originati dal disfacimento granitico tipici della Gallura\r\n

Prezzo:

€ 100.00

ALLEGRINI La Poja 2013

VENETO rnCorvina 100%rnLa Poja, prima annata 1983, rappresenta ancora il vino più importante della cantina di Fumane, e sfata il luogo comune che i grandi rossi da uve tradizionali veronesi, dovessero essere soltanto Amarone, cioè una tipologia in parte aiutata dall'appassimento. Con La Poja, Corvina in purezza, ottenuta dall'omonimo vigneto, poco più di due ettari e mezzo, nello storico podere La Grola, Allegrini ottiene, un vino estremo, vivo ed esuberante, in grado di coniugare forza ed eleganza e di esaltare la ricchezza dei suoi profumi. E' il caso della versione 2013: ricca sia aromaticamente che nel suo sviluppo gustativo, ma in grado di restare un vino incisivo e serrato.

Prezzo:

€ 120.00

RAINOLDI sfursat Fruttaio cà rizzieri 2017

LOMBARDIA VALTELLINA rnNebbiolo 100%rnLo Sforzato, o Sfursat, è uno dei pochissimi vini italiani secchi che vengono prodotti dopo un lungo appassimento delle uve su appositi graticci. Il “Fruttaio Ca’ Rizzieri”, in particolare, è vino che nasce a metà degli anni novanta e che viene prodotto solamente nelle annate più favorevoli utilizzando le migliori uve che provengono da alcuni dei vigneti più vocati di tutta la Valtellina. Lo Sfursat di Valtellina DOCG “Fruttaio Ca’ Rizzieri” di Aldo Rainoldi è un vino robusto ed elegante, di grande stoffa e profondità. Un vino che, letteralmente, avvolge.

Prezzo:

€ 45.00

LA SPINETTA Barolo Campe'2015

PIEMONTE BAROLO nebbiolo100% Rosso granato profondo al colore, profumi eleganti e minerali, con frutta nera, macchia mediterranea, erbe balsamiche, liquirizia, terra e spezie selvatiche. Potente al palato, strutturato, ampio e complesso, di elegante freschezza e interminabile persistenza.

Prezzo:

€ 150.00

CHATEAU MONT - REDON Châteauneuf du Pape 2016

FRANCIA Grenache (60%), Syrah (30%) e Monastrell (10%) Château Mont-Redon Châteauneuf du Pape 2016 , un vino rosso della DO Châteauneuf-du-Pape con una selezione di cinsault, syrah, mourvedre e grenache dell'annata 2016 e possiede un grado alcolico di 14.5º. Servi questo Château Mont-Redon Châteauneuf du Pape 2016 insieme a riso e carne rossa per godere ancora di più del suo sapore.

Prezzo:

€ 45.00

CA DEL GE La Fidela

OLTREPO PAVESE Croatina 100% le uve provengono dall’omonimo vigneto, che si trova in una zona particolarmente vocata alla produzione della Bonarda. L’esposizione ottimale, la composizione chimica del terreno e le attente pratiche agronomiche fanno si che la resa ad ettaro sia molto bassa a vantaggio della qualità. Le uve raccolte manualmente in leggera sovrammaturazione verranno selezionate attentamente e una volta arrivate in cantina si procederà alla pigiadiraspatura. Il mosto, a contatto con le bucce, subisce la fermentazione alcolica che di norma si protrae per circa una settimana, durante la quale vengono eseguiti più rimontaggi. Al termine della fermentazione si procede alla svinatura. Il vino ottenuto, dopo più travasi, viene lasciato ad affinarsi in botti di acciaio dove a fermentazione malolattica compiuta viene imbottigliato. Questo vino prodotto solo nelle annate migliori in quantità limitate. Ben si adatta all’invecchiamento.

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 14.00

CA DEL GE Varmasi

OLTREPO PAVESE barbera 98% uva rara croatina 2% questo vino viene prodotto solo nelle annate di maggior pregio dalle uve provenienti dall’omonimo vigneto. La Vigna Varmasì  uno degli appezzamenti più antichi di tutta l’azienda, il suo impianto sembra risalire a circa cento anni fa. Le rese ad ettaro sono molto basse; ci consente di avere un minor numero di grappoli di maggior qualità. Le uve vengono raccolte manualmente e in leggera sovramaturazione, questo permette di effettuare un’attenta selezione. Dopo la pigiadiraspatura il mosto, a contatto con le bucce, subisce la fermentazione alcolica che si protrae per circa una settimana durante la quale vengono eseguiti più rimontaggi. Al termine della fermentazione alcolica si procede con la svinatura. Il vino così ottenuto, dopo più travasi, viene lasciato ad affinarsi in botti di acciaio dove a fermentazione malolattica compiuta viene imbottigliato. Questo vino  prodotto solo nelle annate migliori. Ben si adatta all’invecchiamento.

Prezzo:

€ 15.00

LA SPINETTA NEBBIOLO 2018

PIEMONTE Vitigno Nebbiolo Il Nebbiolo è uno dei biglietti da visita della cantina La Spinetta, che mostra tutta l'eleganza e la classe di un'uva talentuosa interpretata in maniera moderna. Una famiglia dinamica, inarrestabile, in continua evoluzione: con questa frase potremmo riassumere la storia dei fratelli Rivetti, che hanno dato vita a diverse realtà di pregio tra cui una tenuta in Toscana, il rilevamento di una casa spumantistica, oltre ad aver curato la crescita di quella che oggi è in Piemonte una cantina consolidata e di successo. Circa 100 ettari di vigna, dove i vitigni autoctoni locali quali Barbera, Nebbiolo e Moscato vengono valorizzati e coltivati con un utilizzo della chimica molto ridotto. La scelta della cantina è quella di adottare rese molto basse e maturazioni piene, in modo di ottenere liquidi di maggiore spessore e concentrazione. Il vino Nebbiolo La Spinetta proviene da uve situate nei pressi di Neive, grande enclave del Barbaresco. In vigna si pratica un agricoltura sostenibile, pertanto non si utilizzano pesticidi nè diserbanti nel pieno rispetto della vite. Le piante, che poggiano su terreni calcarei, sono coltivate a circa 270 metri d'altitudine con esposizione sud. Dopo la vendemmia avvenuta circa a metà ottobre, i grappoli migliori vengono portati in cantina per la fermentazione alcolica che avviene per 7-8 giorni in rotofermentatori a temperatura controllata. Dopo lo svolgimento della malolattica in botti piccole, l'affinamento prosegue per 12 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio. Dopo una sosta in acciaio di 2 mesi il vino viene imbottigliato e fatto riposare in vetro per circa un anno prima della messa in commercio. Il liquido non viene ne filtrato ne chiarificato, per non perdere nulla del suo ampio spettro aromatico-gustativo. Il vino rosso La Spinetta Nebbiolo si palesa nel bicchiere con veste di colore rubino vivace. Il naso colpisce da subito per l'esuberanza della sua componente fruttata, ricca e concentrata, fatta di richiami alle prugne, alla marmellata di frutti di bosco e inframezzata da richiami floreali tipici langaroli quali la rosa canina. Il sorso, materico e coeso, è puro velluto, accarezza il palato in virtù di tannini ben ricamati, ma è prontamente bilanciato dalla componente fresca e turgida che il Nebbiolo porta in dote. Assaggio che non lascia indifferenti, e chiude su una persistenza lunga e balsamica. Goloso e invitante, testimonia la grande mano della cantina in vinificazione.

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 25.00

LA SPINETTA BARBARESCO BORDINI 2018

PIEMONTE Vitigno nebbiolo 100% Il Barbaresco Bordini è una testimonianza liquida della grande classe del Nebbiolo in una delle sue zone d'elezione, e si distingue per il suo essere profondo e tridimensionale. Circa 100 ettari vitati, dove fanno da padroni i vitigni autoctoni locali quali Nebbiolo, Barbera e Moscato che vengono interpretati in maniera moderna. L'intento della famiglia Rivetti è quello di fondere le peculiarità dei grandi vitigni locali con uno stile moderno, in virtù di rese molto basse, maturazione più spinte che concentrano naturalmente il frutto, e l'uso della barrique che smussa le spigolosità giovanili di Nebbiolo e Barbera, oltre ad arricchirne il profilo. In vigna però l'utilizzo di chimica è ridotto al minimo, così come gli interventi in cantina, dove i liquidi non vengono né filtrati né chiarificati. Il "Bordini" proviene da uve Nebbiolo in purezza coltivate nel comune di Neive, celebre enclave del Barbaresco. Le vigne, situate a 270 metri d'altitudine, hanno età media compresa tra i 27 ed i 30 anni e poggiano su suolo calcareo. In vigna non si fa uso di pesticidi nè diserbanti, per dar vita a frutti sani ed espressivi. La vendemmia avviene tra inizio e metà ottobre, e dopo un attenta cernita dei grappoli, si dà il via alla fermentazione alcolica, che ha durata di 7-8 giorni ed avviene in rotofermentatori a temperatura controllata. Dopo lo svolgimento della malolattica in legno piccolo, il liquido affina per circa 20 mesi in barrique di rovere francese, e successivamente è trasferito in vasche d'acciaio per farlo riposare 3 mesi prima dell'imbottigliamento. Vino non filtrato né chiarificato, in modo da non sminuire la ricchezza del suo patrimonio gusto-olfattivo. Il vino "Bordini" appena versato nel calice si mostra in una veste rubino vivace. Già dalla prima olfazione palesa tutta la sua complessità, con richiami che inizialmente ricordano le prugne mature, la rosa canina e un tripudio di spezie, dalla cannella al chiodo di garofano. Grande ricchezza dunque, che viene però ravvivata da un lato mentolato e balsamico che esce sulla distanza. Il naso inebriante, trova corrispondenza in un sorso potente e di peso, dove la struttura trova però un incedere vellutato e perfettamente armonico, ravvivata da un apporto salino di splendida fattura. Lunghissimo, sfuma su ricordi esotici di zenzero e karkadè. Un campione nella sua categoria.

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 40.00

FRANCESCO MAGGI BUTTAFUOCO ABBONDANZA

OLTREPO PAVESE LOMBARDIA Vitigni : creatina , barbera , uva rara. Nasce da un vigneto ubicato su una ripida collina da cui prende il nome. Vino prestigioso dove corposità e struttura si equilibrano con delicatezza e morbidezza. Vino rigorosamente fermo, è adatto ad accompagnare piatti gustosi e sapidi, quali carni rosse e cacciagione. Va servito a temperatura ambiente.

Prezzo:

€ 15.00

NEBBIOLO D'ALBA Tenuta Carretta

PIEMONTE vitigno : Nebbiolo 100% Questo Nebbiolo nasce su un suolo compatto e ricco di marne argillo-calcaree alternate a strati di tufo. Un vino elegante e armonico, con tannini dolci che confermano la nobiltà del vitigno.

Prezzo:

€ 15.00

MALGRA' BRIGA DELLA MORA Tenuta carretta

PIEMONTE vitigno Barbera d'asti. Il Barbera d'Asti “Briga della Mora" di Malgrà è un vino rosso fresco e beverino dal colore rubino intenso. Al naso è fruttato e delicato, esprime profumi di marasca, frutti rossi maturi, ciliegie sotto spirito ed una leggera nota speziata. Al palato è vellutato, equilibrato, fresco ed armonico. Una bella espressione di Barbera dalla beva estremamente piacevole. Affina 6 mesi in botte di legno.

Prezzo:

€ 12.00

MARJUN TRAMIN

TRENTINO ALTO ADIGE Il vino alto-atesino Pinot Nero Riserva “Marjun” Tramin è un rosso che pone ben in risalto le caratteristiche principali del vitigno di partenza utilizzato. Le tipiche note di frutti di bosco si alternano a sfumature terziarie, sviluppate nel periodo d’invecchiamento trascorso in legno, in un ventaglio di aromi armonico, ben definito. Una bottiglia il cui nome deriva dalla composizione del terreno dei vigneti da cui ha origine, che poggiano immediatamente sotto a una fascia detritica calcarea indicata, nell’antica lingua prelatina, con il termine “marra”.

Prezzo:

€ 22.00

MERLOT TRAMIN

TRENTINO ALTO ADIGE Il Merlot della Cantina Tramin è un vino rosso altoatesino vellutato ed avvolgente dal colore rubino intenso. ha un profumo speziato e di frutta rossa matura. Gusto pieno e avvolgente, con tannini fruttati, vellutati e molto eleganti.

Prezzo:

€ 15.00

CAMP DU ROUSS COPPO

PIEMONTE BARBERA Camp du Ross, in piemontese, significa vigna del rosso. Camp du Ruoss Coppo è di colore rosso rubino intenso. Al naso il suo bouquet racchiude sentori di frutta rossa matura combinata ad aromi speziati. Infine al palato ha una buona struttura e persistenza. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

Prezzo:

€ 18.00

POMOROSSO COPPO

PIEMONTE BARBERA Il "Pomorosso" è una Barbera calda, vigorosa e strutturata, di rara eleganza ed espressività. Tipici sentori di frutta e spezie si uniscono a nuance di terra e alle sfumature tostate dovute all'invecchiamento di 14 mesi in barrique. Il gusto è pieno, intenso, persistente, morbido e generoso

Prezzo:

€ 45.00

BRICCO DELL'UCCELLONE BRAIDA

PIEMONTE BARBERA Colore rosso rubino molto intenso con riflessi granata. Profumo ricco, complesso, di notevole concentrazione e spessore; si evidenziano in particolare sentori di frutta rossa e piccoli frutti, di sottofondo alcune spezie mentose, vaniglia e liquirizia. Sapore generoso, di gran corpo e notevole struttura, perfetto amalgama dei caratteri del vitigno e dell’apporto del legno, in un insieme di grande morbidezza e gran classe, lunghissima persistenza aromatica. Accompagna grandi piatti di carne, arrosti, anche con salse, formaggi stagionati.

Prezzo:

€ 60.00

PINOT NERO LE FRACCE 2011

OLTREPO PAVESE Il Pinot Nero Riserva della Cantina Le Fracce è un vino rosso fermo strutturato ed elegante dal colore rubino trasparente. Svela al naso sentori di incenso, noce moscata, legno di sandalo, tabacco ed un cenno balsamico che anticipa ciliegie e lamponi. L'assaggio è morbido, con un tannino levigato ed una struttura elegante. Fresco e fruttato e con un finale lungo. Affina 18 mesi in barrique fatte con legni di Rovere francese provenienti da tre diverse foreste.

Prezzo:

€ 30.00

LA RUBIOSA BONARDA LE FRACCE

OLTREPO PAVESE La Bonarda "Rubiosa" della Cantina Le Fracce è un vino rosso frizzante profumato, fresco ed elegante. Ha spuma morbida e ricca color porpora che incornicia un colore rubino violaceo. Il profumo è immediato e ricco di freschezza ed aromi di frutti di bosco rossi, fragoline e ciliegie. Il sorso è fresco, vivace, fruttato e caratterizzato da una sottile effervescenza che ne invoglia la beva. Prodotto con vitigni storici con 50 anni di età.

Prezzo:

€ 15.00

CRESTA DEL GHIFFI AGNES

OLTREPO PAVESE La Bonarda vivace "Cresta del Ghiffi" è un vino rosso frizzante, semplice e beverino. I profumi sono piacevoli e immediati, di piccoli frutti rossi. Al gusto è fresco e leggero, equilibrato e piacevolmente tannico: ottimo compagno della tavola!

Prezzo:

€ 12.00

CAMPO DEL MONTE AGNES

OLTREPO PAVESE La Bonarda vivace "Campo del Monte" è un vino rosso tradizionale dell'Oltrepò Pavese dalla leggera e morbida effervescenza. Ha profumi intensi di frutti di bosco, peonie e lieviti e un gusto dinamico, vivace e succoso, con fitti tannini in chiusura: molto appagante!

Prezzo:

€ 15.00

PEGRANEGRA

OLTREPO PAVESE .Blend di Barbera, Croatina e Uva Rara. Pegranegra in dialetto è la Pecora Nera . Non segue la massa, questo rosso Blend si accontenta di essere straordinario. Le sue uve nere sono cresciute circondate da filari di uve bianche che gli hanno regalato un animo gentile ma ciò che conquista è l’audace e vigorosa personalità.

Prezzo:

€ 15.00

DOGMA

OLTREPO PAVESE. Pinot nero .Dogma: In principio era il Dogma. Era il principio delle certezze, del vero e del giusto. È vero: Dogma ha un gusto pieno, corposo che convince e seduce. Vigoroso come una verità. È giusto: Dogma è perfetto a tavola, è il suo regno e lì non ammette discussioni o critiche.

Prezzo:

€ 25.00

LA CASA IN COLLINA BARBARESCO 2018

PIEMONTE TERREDAVINO Di un rosso rubino con riflessi aranciati . Di un profumo pronunciato, intenso con sentori di viola, ribes, fragola e vaniglia . Presenta un corpo intenso, pieno e vellutato, delicatamente tannico con fondo di viola e finale persistente.

Prezzo:

€ 30.00

LA LUNA E I FALO 2019 TERREDAVINO

TERREDAVINO PIEMONTE .La Barbera d'Asti Superiore La Luna e i Falò di Vite Colte è un'espressione ricca e succosa del terroir astigiano che si presenta alla vista con un'intensa veste rosso rubino e sprigiona all'olfatto invitanti sentori di violette fresche, susine rosse e liquirizia su uno sfondo vanigliato. Al sorso è asciutta, morbida e piena con un finale persistente di frutti di bosco

Prezzo:

€ 18.00

LA MALORA TERREDAVINO

TERREDAVINO PIEMONTE. La Malora Langhe Nebbiolo DOC 2014 di Terredavino . Un vino di colore rosso rubino molto intenso. Al naso si presenta con finezze di rosa fané, noce moscata, tabacco, fragoline. Al palato è asciutto, pieno, morbido con delicato fondo di vaniglia e di confettura e tannini dolci.

Prezzo:

€ 18.00

LA LUNA E I FALO RISERVA 2019 TERREDAVINO

TERREDAVINO PIEMONTE Le terre del “Nizza" risalgono all’età Terziaria e si caratterizzano per essere suoli calcarei, a reazione alcalina, poveri di sostanze organiche e aridi d’estate. Con uve leggermente surmature si procede alla vinificazione di tipo tradizionale e macerazione a contatto delle bucce per circa 15 giorni alla temperatura di 28-30 °C. La fermentazione malolattica avviene appena terminata la fermentazione alcolica segue l’affinamento in barrique, dove il vino riposa per circa 15 mesi e durante i quali questo barbera evolve il suo patrimonio estrattivo. Ulteriori 6 mesi in bottiglia ne completano l’affinamento, offrendoci un vino complesso ed elegante.

Prezzo:

€ 20.00

CORTE DEL LUPO ROSSO CA DEL BOSCO

FRANCIACORTA CA DEL BOSCO .Merlot 38%, Cabernet Sauvignon 33%, Cabernet Franc 22%, Carmenere 7%.Il Curtefranca Rosso Corte del Lupo di Ca' del Bosco è un'interpretazione territoriale in pieno stile bordolese, dal corpo ricco e intenso che si presenta alla vista con una veste rosso rubino, denso e impenetrabile. All'olfatto è un concentrato di frutta rossa, con note vanigliate e una ricca componente di erbe aromatiche, mentre al gusto è pieno, intenso e avvolgente, dalla trama tannica ben integrata.

Prezzo:

€ 30.00

DA MILANO Barolo CANNUBI 2014

BAROLO Cannubi è considerato il Grand Cru del Barolo, un vino straordinario in fatto di stile ed eleganza. L’assoluta qualità delle uve provenienti dalla collina di Cannubi è determinata dalla particolare composizione del terreno: sono suoli poco evoluti, costituiti da marne argillose grigio-biancastre in superficie. Il terreno dove si trovano le vigne di Damilano ha un’alta percentuale di sabbia (fino al 45%) che regala alle uve profumi intensi di ciliegia, prugna e tabacco, rosa e viola in evoluzione. Poco potassio, buon calcio e magnesio conferiscono al vino finezza ed eleganza. Di colore intenso e vivo, il vino si presenta con una concentrazione polifenolica elevata. Allo sguardo colpisce il suo colore rosso rubino granato con limitata presenza di riflessi aranciati e un profumo ampio, avvolgente, con evidenti note fruttate di ciliegia e prugna e sentori evoluti di tabacco, liquirizia e cacao. All’assaggio il palato viene avvolto da un sapore armonico, piacevolmente secco, con tannini morbidi e con sensazioni di corposità e pienezza

Prezzo:

€ 65.00

DA MILANO Barolo CEREQUIO 2015

DA MILANO BAROLO Cerequio è un anfiteatro di vigne sul balcone delle Langhe, nel comune di LaMorra, protetto dai venti freddi. I suoli sono composti da sabbia (20%) limo (50%) e argilla (30%) che regalano vini tannici, robusti, potenti. I filari si trovano a circa 320 m sml e sono esposti a est. Il bouquet olfattivo di questo cru è ricco e complesso: dominano ciliegia, viola, note balsamiche con raffinate note di vaniglia e liquirizia, rosa appassita e goudron.

Prezzo:

€ 55.00

Vini spumante


BERLUCCHI 61 NATURE 2010

FRANCIACORTA \r\n80%chardonnay-20%pinot nero \r\nIl Franciacorta DOCG '61 Nature nel suo millesimo 2010, di Berlucchi, è un vino realizzato a partire da uve chardonnay e pinot nero raccolte nella terza decade di agosto dai vigneti situati nei comuni di Corte Franca e Provaglio d’Iseo: Arzelle, Rovere e San Carlo per quanto riguarda lo chardonnay e Ragnoli per il pinot nero. La cuvée è staat preparata nella primavera successiva alla vendemmia, utilizzando esclusivamente i vini dell’annata. Dopo la seconda fermentazione in bottiglia c'è un affinamento sui lieviti per almeno 5 anni, seguito da altri 6 mesi dopo la sboccatura. Ne risulta un vino dai sapori e aromi intensi. Un vino di grande eleganza e complessità, una certezza.\r\nUn vino perfetto a tutto pasto, si sposa bene con carni bianche e formaggi di media stagionatura.\r\n\r\n

Prezzo:

€ 35.00

BERLUCCHI 61 NATURE ROSE' MILLESIMATO 2011

FRANCIACORTA \r\n100% pinot nero \r\nSpuma abbondante e cremosa, con buona persistenza di una tenue corona; perlage sottile e sinuoso. Colore rosa ranuncolo con striature di cipria , componente olfattiva fragrante e complessa, caratterizzata da note di marmellata di ribes rosso intrecciate con delicati sentori di agrumi. Tutto ciò amalgamato da una complessa mineralitá.al palato il vino è caratterizzato da grande struttura e netta aciditá, le sensazioni tattili gustative sono supportate da una piacevole tannicitá.\r\nottimo vino a tutto pasto

Prezzo:

€ 40.00

CA DEL BOSCO vintage collection saten 2015

FRANCIACORTA rnchardonnay 85%, pinot bianco 15%rnNel pieno rispetto dei metodi produttivi del Metodo Classico, il Franciacorta Satèn DOCG “Vintage Collection” è il frutto di un’accurata selezione delle uve di chardonnay e pinot bianco, lavorate secondo una sapiente vinificazione che avviene in piccole botti di rovere. Segue un lungo affinamento in bottiglia di ben 48 mesi. È liscio, morbido e rotondo, e con il suo ventaglio di profumi al naso ricorda la seducente e incantevole sensualità femminile. E’ eccellente come aperitivo e delizioso come vino da conversazione.

Prezzo:

€ 60.00

CA DEL GE metodo classico Millesimato 2015

OLTREPO PAVESE \r\nPinot nero 100%\r\nle uve dopo un’attenta selezione subiscono, immediatamente dopo la raccolta manuale, una pressatura soffice. Il mosto così ottenuto viene lasciato decantare e successivamente posto a fermentare a temperatura controllata (17°-18°) in botti di acciaio. In primavera il vino base, con aggiunta di zucchero e lieviti selezionati (liqueur de tirage) viene imbottigliato. Le bottiglie vengono disposte coricate orizzontalmente in grandi cataste in un ambiente a temperatura costante dai 12 ai 14 gradi, dove rimarranno per almeno 36 mesi per la presa di spuma (2^ fermentazione). Successivamente le bottiglie passano alla fase di remuage (scuotimento) con lo scopo di staccare il sedimento feccioso dalle pareti della bottiglia e condurlo fino al tappo della bottiglia capovolta. Segue quindi la fase di dégorgement (sboccatura), le bottiglie verranno rabboccate aggiungendo una piccola dose di liqueur d'expédition. Lo spumante a questo punto viene tappato e lasciato a riposo alcuni mesi prima della vendita.

Prezzo:

€ 18.00

LA VERSA Principio testarossa 2008

OLTREPO PAVESE .Chardonnay-pinot nero. “Testarossa Principio” Millesimato di La Versa è uno Spumante Brut Metodo Classico nato per festeggiare i 100 anni della cantina lombarda. Offre un profilo complesso, elegante e armonico, con incipit olfattivo fruttato e floreale, a cui seguono delicate note di lievitazione e tostatura. L’assaggio risulta equilibrato, di media struttura e netta vena sapida.rnrn

Prezzo:

€ 30.00

LA VERSA Collezione 2007

OLTREPO PAVESE .Pinot nero 85%-chardonnay 15%rnLo spumante Metodo Classico "Collezione" "La Versa" è prodotto a base Pinot Nero con il 15% di Chardonnay ed esprime appieno lo stile di casa, acquisito in più di un secolo di vendemmie. La presa di spuma avviene con ceppi di lieviti selezionati, sui quali il Metodo Classico si affina per lungo tempo raggiungendo un perlage fine e serrato, un profumo intenso e persistente. La cuvée rifermenta in bottiglia con ceppi di lieviti esclusivi di La Versa, maturando 120 mesi dalla vendemmia e 1 mese in bottiglia dopo la sboccatura. Spuma bianca cremosa, perlage sottile, continuo e persistente. Colore giallo paglierino brillante, profumo ben pronunciato, fragranza di confettura di ribes, nocciola tostata e alloro. Sapore morbido, ma fresco e vivo, molto armonico, con gradevole fondo di piccoli frutti maturi che si sofferma a lungo in bocca.

Prezzo:

€ 25.00

DELAMOTTE Champagne blanc de blancs

CHAMPAGNE .Blanc de Blancs della Maison Delamotte è l’interpretazione magistrale dei più bei vigneti della Côte des Blancs. Le sue uve Chardonnay provengono da vigne classificate Grand Cru situate sui terreni di Mesnil-sur-Oger, Oger, Avize e Cramant.rnrnQuesto Blanc de Blancs sfoggia una bella mineralità, dovuta alla natura gessosa dei terreni sui quali crescono le uve utilizzate.rnrnSi tratta di uno champagne che offre un naso molto delicato, floreale e minerale.rnrnIn bocca, si scopre un attacco elegante, vivace, sostenuto da un bel tocco etereo. Vi si ritrovano gli aromi floreali del naso, ma anche un leggero retrogusto salino molto piacevole.rnrnQuesto Blanc de Blancs ha pazientemente atteso dai 4 ai 5 anni nelle cantine della Maison Delamotte prima di essere messo in vendita; un periodo che gli ha permesso di smussare piacevolmente i suoi aromi.rnrnUna cuvée perfetta per un bell’aperitivo estivo o per accompagnare una degustazione d’ostriche o un pesce ai ferri.

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 70.00

MAURICE GRUMIER Champagne Brut Blanc de Noirs AOC

CHAMPAGNE . Pinot Meunier 80%, Pinot Nero 20%. Lo Champagne Brut Blanc de Noirs di Maurice Grumier nasce in vigneti situati nel comune di Vrigny, nel cuore della rinomata Marna, sottozona della AOC Champagne.rnÈ ottenuto da uve a bacca nera Pinot Meunier e Pinot Nero, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox e botti grandi di rovere a temperatura controllata. Dopo la malolattica, segue affinamento di 2 anni sur lies (sui propri lieviti).rnLo Champagne Brut Blanc de Noirs di Maurice Grumier è caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi dorati, e da un perlage fine e persistente. Al naso si apre con avvolgenti aromi di frutta croccante a polpa gialla, arricchiti da caratteristici sentori di crosta di pane e lieviti. Al palato risulta cremoso ed equilibrato, con una gradevole persistenza.rnOttimo come aperitivo, è ideale in abbinamento con antipasti e primi piatti.

Prezzo:

€ 50.00

BRUNO PAILLARD champagne dosare zero

CHAMPAGNE\r\n pinot meunier 50%, pinot nero 25%, chardonnay 25%.Lo Champagne Dosaggio Zero di Bruno Paillard, connubio di pinot meunier, pinot nero e chardonnay, nasce da ben 32 diversi cru ed è stato concepito con un'importante presenza di vini di riserva di diverso tipo, alcuni dei quali stoccati in una réserve perpetuelle risalente al 1985. Vellutato, suadente e carezzevole, assicura un sorso senza spigolature, vivace, gioioso e di piacevolissima mineralità.ANTONIO GALLONI 93/100 WINE SPECTATOR 91/100 ROBERT PARKER 90/100 JANCIS ROBINSON 16.5/20\r\n

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 70.00

LEGRAS ET HAAS Champagne Brut Blanc de Blancs Grand Cru

CHAMPAGNE . Chardonnay 100% Insostituibile in ogni cuvée che si rispetti, lo chardonnay dona agli Champagne più di ogni altra varietà eleganza e delicatezza. È per questo che da sempre Legras et Haas è conosciuta per i suoi Blanc de Blancs, vini che spiccano per raffinatezza anche grazie alle splendide uve che ogni anno vengono portate in cantine a partire dai vigneti più vocati a Grand Cru nella zona orientale di Épernay. Uno Champagne capace di svelarsi anche a distanza di anni, come i migliori.

Prezzo:

€ 60.00

Champagne Brut AOC Cordon Bleu De Venoge

CHAMPAGNE \r\nPinot Nero 50%, Chardonnay 25%, Pinot Meunier 25%\r\nDe Venoge è una storica Maison situata nella Champagne dell’Epernay. Il Brut Cordon Bleu porta in sé un riferimento all'antico Ordine dello Spirito Santo, il più prestigioso ordine cavalleresco della monarchia francese, i cui membri indossavano un nastro azzurro chiamato appunto \"Cordon Bleu\".\r\nÈ composto per il 50% da Pinot Nero, per il 25% da Chardonnay e per il restante 25% da Pinot Meunier, con l’utilizzo di un 25% complessivo di vini Riserva. Segue una sosta sui lieviti di ben 3 anni, ma è solo l’inizio di un possibile percorso di affinamento in bottiglia che questo Champagne sarebbe in grado di sostenere.\r\nLa briosità del perlage amplifica il timbro olfattivo di fiori bianchi, delicata frutta a polpa gialla, burro e note di pasticceria secca. La finitura fresco-sapida si inserisce con discrezione in una cornice di rotonda morbidezza e persiste in un ricordo molto equilibrato.\r\nPerfetto per animare gli aperitivi con gli amici oppure per scortare un flan di verdure.

Prezzo:

€ 50.00

LE MARCHESINE Secolo Novo 2011

FRANCIACORTA \r\nChardonnay 100% \r\nSecolo Novo, millesimato da uve Chardonnay in purezza, è un vino capace di confermare l'eccellenza ad ogni annata, punta di diamante della produzione, un vero e proprio gioiello di dedizione e pazienza. Le uve provengono dalla zona più pregiata del Franciacorta, la collina de La Santissima, dove l'escursione termica, l'argillosità del terreno e il riparo delle Alpi, contribuiscono a portare alla vendemmia un'uva intatta e perfetta. Il risultato nel calice è pura poesia, un assaggio ricco, complesso e rigoroso, in grado di donare grandi soddisfazioni nel tempo.\r\n\r\nGiallo paglierino dorato ricco di catenelle di bollicine, ha naso snodato su ananas, agrumi e melone che si mescolano a pasticceria, marzapane, pasta di mandorle e note minerali. L'assaggio è rotondo per morbidezza e corpo, di vivace freschezza e fine effervescenza, con lunghi e coerenti ritorni agrumati.\r\n\r\nPerfetto con branzino al cartoccio, tagliolini all'astice ma anche con una grigliata mista di mare.\r\n\r\n

Prezzo:

€ 50.00

BERLUCCHI “Palazzo Lana Extreme” 2008

FRANCIACORTA\r\nPinot nero 100%\r\n“Palazzo Lana Extreme” di Berlucchi, è un Franciacorta Extra Brut Riserva DOCG importante e longevo. Un blanc de noir che viene realizzato a partire da uve di pinot nero provenienti da due vigne ad alta densità d'impianto a Borgonato: Quindicipiò, in collina, e Brolo, vicino a palazzo Lana Berlucchi. È un vino realizzato con grande cura, il “cuore” del mosto fiore viene vinificato in acciaio e una parte viene affinata in botti di rovere per sei mesi sur lie, a primavera dell'anno successivo alla raccolta viene fatta la cuvée, prende il via la rifermentazione in bottiglia e una permanenza di almeno sette anni sui lieviti, e poi altri sei mesi dopo la sboccatura. Un vino dall'eleganza estrema, dalla longevità assicurata e dal profilo gusto olfattivo indimenticabile . lo consigliamo con formaggi a media stagionatura, carni bianche, secondi di pesce, risotti ben mantecati, tagliatelle al tartufo...\r\n

Prezzo:

€ 60.00

BERLUCCHI Satèn Riserva DOCG “Palazzo Lana” 2008

FRANCIACORTA\r\nChardonnay 100%\r\n“Palazzo Lana”, di Berlucchi, è un Franciacorta DOCG Satèn Riserva di grande qualità. È un millesimato prodotto nelle annate migliori a partire da uve chardonnay in purezza dei vitigni di Arzelle, Mancapane e Castello. Le uve vengono raccolte a perfetta maturità nel mese di settembre, subiscono una spremitura soffice dei grappoli con frazionamento dei mosti; la fermentazione avviene in tini d’acciaio e il vino base viene affinato in barrique di rovere per 6 mesi a contatto con i lieviti. La preparazione della cuvée ha luogo nella primavera successiva alla vendemmia, dopo la seconda fermentazione in bottiglia il vino resta almeno 7 anni a contatto con i lieviti. È un vino prezioso, di grande eleganza e lunghe prospettive.

Prezzo:

€ 70.00

CORVEZZO Valdobbiadene prosecco docg brut

VENETO VALDOBBIADENE rnGlera100%rnl Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG firmato Corvezzo, prodotto a partire da uve allevate secondo i dettami dell'agricoltura biologica, regala un sorso elegante, delicato e setoso. Fortemente tipico, esattamente tanto quanto ci si aspetterebbe, si presta ad esser sorseggiato in compagnia di amici, in occasioni divertenti e informali.

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 15.00

BRUNO PAILLARD Première cuvée 1.5L

CHAMPAGNE rnPinot Noir 45%, Chardonnay 33%, Meunier 22%rnZona di Produzione: Reims rnVinificazione: 32 crus vinificate separatamente in vasca o in barrique rnAffinamento: sopra i lieviti fino a 3 anni, riposo in cantina per almeno 3 o 4 mesi dopo la sboccatura e prima della commercializzazione. rnColore: oro paglierino brillante, che rileva l'utilizzo esclusivo dellla prima pigiatura e la percentuale importante di Chardonnay. Perlage molto fine ed estremamente vivo. rnProfumo: fresco e fruttato, all'inizio dominano gli aromi di agrumi - limone verde, pompelmo - tipici del Chardonnay. Poi compaiono i frutti rossi: amarena, ribes, lampone caratteristici del Pinot Noir.rnSapore: attacco vivo grazie ad un dosaggio debole che rispetta l'autenticità del vino. Si avverte la mineralità del gesso. Si impongono subito sapori di agrumi, mandorla, pane biscottato, ma anche di gelatina di ribes e di frutti neri come la ciliegia. rnAmabilità: 8,5 g/l rnGrado Alcolico: 12% vol

Prezzo:

€ 120.00

BERLUCCHI '61 brut 1.5L

FRANCIACORTA rn90%chardonnay 10% pinot nero rnLo Spumante Franciacorta Brut '61 di Berlucchi nasce in vigneti situati nel cuore della Franciacorta.rnÈ prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero, raccolte e selezionate unicamente a mano. Le uve subiscono una spremitura soffice e progressiva con frazionamento dei mosti dopodiché il mosto svolge la fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox. L'affinamento avviene a contatto con i lieviti per almeno 24 mesi, seguiti da altri 2 mesi dopo la sboccatura.rnÈ caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdolini. Al naso si apre fresco, ricco, elegante, arricchito da sentori di frutti a polpa bianca e note agrumate. Al palato si rivela di gradevole acidità, morbido ed equilibrato, con piacevoli sentori finali di agrumi.rnPerfetto per accompagnare aperitivi e primi piatti, è ideale in abbinamento a carni bianche, piatti a base di pesce e formaggi stagionati.

Prezzo:

€ 50.00

TRAVAGLINO Vincenzo Comi 2011

OLTREPO PAVESE Vitigni: pinot nero 85%, chardonnay 15% .L'Oltrepò Pavese Metodo Classico Brut Millesimato DOCG \"Vincenzo Comi\" firmato Travaglino, lasciato riposare almeno 60 mesi sui lieviti, nasce dalle migliori uve aziendali e l'artigianalità con cui è prodotto ne preserva le peculiarità e la capacità di evolvere nel tempo. Da provare.

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 35.00

SALON Champagne brut Blanc de Blancs 2002 S

FRANCIA CHAMPAGNE Chardonnay 100% Salon è uno champagne unico. Tutto in questo eccezionale vino è posto sotto il numero uno: in principio, un uomo di champagne, Aimé Salon, un unico territorio, la Côte des Blancs, un solo cru, Le Mesnil-sur-Oger, un unico vitigno, Chardonnay, un anno, senza alcun assemblaggio. Nato nel 1911 con una prima annata 1905, lo Champagne Salon è la creazione di un solo uomo, amante di champagne e completamente sedotto dal terroir di Mesnil. Successivo requisito era l’uomo: Aimé Salon, sapeva inventare lo champagne dei suoi desideri: un inedito Blanc de Blancs, inizialmente creato per piacere personale, poi dal 1920 condiviso con il mondo. Questo champagne viene da una trama ettari, il “Salon de Jardin”, e altre diciannove piccoli appezzamenti di Mesnil-sur-Oger, selezionati da Aimé Salon all’inizio del XX secolo. I vini vengono conservati in una cantina in media dieci anni prima di rivelare la loro complessità e finezza. Nel 1988, il gruppo Laurent-Perrier acquisisce la Maison e il suo antico vicino e sorella, la Delamotte. Oggi sono gestite congiuntamente dallo stesso uomo, Didier Depond con Michel Fauconnet Chef de Cave e direttore di produzione.

Prezzo:

€ 800.00

BELLAVISTA non dosato DOCG alma gran cuvee

FRANCIACORTA Vitigni: chardonnay 77%, pinot nero 22%, pinot bianco 1% Si racconta attraverso un profilo sensoriale che evolve regalando tutt’insieme sapidità, freschezza, finezza, eleganza e agilità: il risultato è semplicemente superlativo, dato dal Franciacorta Non Dosato “Alma Grande Cuvée”, etichettato Bellavista. rnUna bollicina che vuole diventare il simbolo della più pura essenza delle terre di Franciacorta, proponendo un sorso con cui Bellavista si cala la maschera, ripercorrendo la propria storia in chiave contemporanea. Ecco allora che ogni dettaglio - etichetta inclusa - diventa un rimando al concetto di armonia, tanto esteriore quanto collegato al prezioso contenuto. L’apparente - e voluto - minimalismo estetico, ancora, si ricollega infine con un Franciacorta che rimane sospeso nel tempo, quasi a ricordare l’impossibilità di trovare calici di simile caratura.

Al momento non disponibile

Prezzo:

€ 40.00

BALLABIO farfalla zero dosage

OLTREPO PAVESE pinot nero 100% Lo Spumante Metodo Classico Dosage Zero “Farfalla” è una delle etichette più interessanti e piacevoli di tutto il panorama nazionale. Un Metodo Classico, rigoroso e persistente, prodotto dalla Cantina Ballabio, una tra le più antiche realtà dell'Oltrepò Pavese, in grado di vantare una secolare esperienza nel campo della spumantizzazione.\r\nIl Dosage Zero “Farfalla” nasce da uve a bacca rossa coltiovate su terreni collinari a oltre 400 metri d’altitudine, su suoli di matrice prevalentemente calcarea. Le viti hanno un’età media che supera i 40 anni e producono pochi grappoli con grande concentrazione d’aromi. Dopo la vendemmia manuale, le uve intere sono pressate e il mosto fiore avviato alla fermentazione in acciaio a temperatura controllata. I vini base restano in acciaio per alcuni mesi, fino alla primavera, quando viene creata la cuvée. L’assemblaggio è realizzato con i migliori vini dell’annata e un 30% di vini di riserva affinati in magnum. Dopo il tiraggio, le bottiglie riposano sui lieviti prima del dégorgement.\r\nLo Spumante Dosage Zero Pinot Nero “Farfalla” è un’etichetta dedicata ai puristi del Metodo Classico. Nel calice si presenta con un colore giallo chiaro con brillanti riflessi dorati. Il bouquet è ricco e sfaccettato, con note di crosta di pane, frutta matura, sentori tostati e floreali. Al palato ha un profilo affilato ed elegante, aromi ricchi, finale fresco e molto persistente. Un Metodo Classico di chiara connotazione gastronomica, adatto ad accompagnare piatti di pesce importanti o carni bianche delicate.

Prezzo:

€ 26.00

BALLABIO farfalla extra brut

OLTREPO PAVESE pinot nero 100% Il Farfalla Metodo Classico Extra Brut è una delle più raffinate espressioni della cantina Ballabio, che da anni cerca di valorizzare l'elegante vitigno Pinot Nero in Lombardia, nel vocato territorio dell'Oltrepò Pavese. Questo vino viene ricavato da un particolare clone, il 386, le cui origini sono ascrivibili a vigneti di proprietà dell'azienda, che sorgono tra i 300 e i 500 metri di altitudine. La particolarità che rende uniche queste uve si ritrova nel terreno, che vanta una composizione prevalentemente calcarea. Per questo motivo il vitigno riesce a esprimersi a livelli qualitativi piuttosto elevati e il Farfalla Metodo Classico Extra Brut prodotto da Ballabio ricalca l'eleganza e la sapidità delle bollicine d'oltralpe.

Prezzo:

€ 26.00

DAVID LECLAPART l'artiste champagne blanc de blancs pas dosè

CHAMPAGNE chardonnay 100% Lo Champagne Extra Brut Blanc de Blancs “L'Artiste” di David Leclapart nasce nella zona di Trèpail a est della Montagne di Reims, poco lontano da Ambonnay. È qui che la Maison di David Leclapart coltiva i suoi tre ettari di vigneto seguendo da sempre i principi della biodinamica, in modo da garantire l’armoniosa coesistenza tra agricoltura e ambiente naturale. Sempre per favorire il naturale equilibrio dell’ecosistema, David ha introdotto le pecore in vigna per tosare l’erba e concimare i terreni in modo organico. Le vigne di Chardonnay sono piantate su terreni argillosi e limosi con un sottosuolo gessoso. Al termine della vendemmia, le uve sono pressate in modo soffice e il mosto fiore viene fatto fermentare con lieviti indigeni in vasche d’acciaio inox e in barrique. I vini base affinano per alcuni mesi, svolgendo anche la fermentazione malolattica, prima di essere assemblati per la creazione della cuvée finale. La seconda fermentazione si svolge in bottiglia con il Metodo Champenoise e infine riposa sui lieviti per 60 mesi prima del dégorgement.\r\n

Prezzo:

€ 160.00

CUVEE' PRESTIGE CA DEL BOSCO

FRANCIACORTA Vitigni: chardonnay 75%, pinot bianco 10%, pinot nero 15% La Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco deriva da un assemblaggio di uve a bacca e rossa: proviene da 96 vigne di chardonnay, vecchie in media 27 anni, 3 parcelle di pinot bianco, di circa 21 anni d’età, e 17 vigne di pinot nero, dell’età media di 19 anni. La vendemmia è manuale, la fermentazione avviene in vasche d’acciaio, con 7 mesi di affinamento. Le uve vengono poi assemblate ai vini di riserva, circa il 20-30%. Segue un affinamento sui lieviti di 25 mesi. Dosaggio di circa 4 g/l di zucchero.

Prezzo:

€ 38.00

CABOCHON MONTEROSSA

FRANCIACORTA vitigni : chardonnay 70% pinot nero 30% . Vino di colore giallo oro dal perlage fine e persistente. All’olfatto è preciso, con profumo di tabacco biondo, menta, eucalipto, mandorla, praline, tisana di tiglio. In bocca è equilibrato, di buona struttura, con note di miele, ottimo bilanciamento tra acidità e struttura; richiamo agli agrumi in particolare al pompelmo. Cabochon è il Franciacorta più prestigioso di Monte Rossa. Era nato dalla ricerca, iniziata dal 1985, di una selezione più attenta dei cru della collina di Monte Rossa e di un nuovo sistema di vinificazione che introduceva la barriques per la prima fermentazione del mosto. I risultati sono stati tali che il vino ottenuto si è imposto tra le etichette aziendali.

Prezzo:

€ 65.00

Monte Rossa Franciacorta Blanc de Blancs P.R. Brut

FRANCIACORTA Chardonnay 100% Vino di riserva per il 35%, il restante proviene dai migliori cru dell’azienda agricola. Raccolta manuale delle uve, pressatura soffice per massimo 55% della resa, cru vinificati separatamente. Fermentazione in tino di acciaio e botti di rovere, affinamento sui lieviti per 24 mesi.

Prezzo:

€ 30.00

Moser Trento 51,151 Brut

TRENTINO Prodotti con uve Chardonnay e Pinot Nero provenienti da vigneti che raggiungono una quota di 650 m.s.l. tra le colline di Trento e la Valle di Cembra. Elaborato ed affinato interamente nella nostra cantina seguendo il disciplinare TRENTODOC. Moser 51,151 è uno spumante metodo classico Trentodoc che l’azienda ha fortemente voluto e portato avanti, con l'obbiettivo di ottenere un nuovo prodotto di qualita‘ che esalti le ricchezze della terra in cui nasce: il Trentino.

Prezzo:

€ 30.00

ALTA LANGA SPUMANTE TERREDAVINO

PIEMONTE Spumante Metodo Classico frutto di un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay allevate nell’Alta Langa Cuneese ad un’altitudine di 600 metri slm. Ha una bollicina morbida e persistente che anticipa delicati profumi di frutta secca, fiori di campo e note di pasticceria fresca. Sorso cremoso, di buona freschezza e persistenza.

Prezzo:

€ 25.00

ANNAMARIA CLEMENTI CA DEL BOSCO RIS.2013

FRANCIACORTA CA DEL BOSCO Pinot nero 100% Color rosa salmone dai riflessi dorati, con finissimo e incessante perlage, profuma di pasticceria, fragoline e confetto alla mandorla, marzapane, erbe aromatiche e note di polvere pirica. Assaggio strepitoso, equilibrato ed avvolgente, setoso e moderatamente sapido, con deciso supporto acido e lunghissima persistenza.

Prezzo:

€ 140.00

  1. Cereali contenenti glutine
    grano, segale, orzo, avena, farro, kamut

  2. Crostacei e prodotti a base di crostacei
    gamberi, gamberetti, aragoste, astici, scampi, granchi

  3. Uova e prodotti a base di uova
    maionese, frittata, emulsionanti, pasta all’uovo, biscotti e torte anche salate, gelati

  4. Pesce e derivati
    inclusi i derivati, cioè tutti quei prodotti alimentari che si compongono di pesce, anche se in piccole percentuali

  5. Arachidi e prodotti a base di arachidi
    arachidi tostate, olio di arachidi, burro di arachidi, farina di arachidi, margarina

  6. Soia e derivati
    latte, tofu, spaghetti, etc.

  7. Latte e prodotti a base di latte
    yogurt, biscotti, torte, gelato e creme varie
  8. Frutta a guscio
    mandorle, nocciole, noci, anacardi

  9. Sedano e prodotti a base di sedano
    sedano da coste o gambi, sedano, sedimenti di sedano, sedano, foglie di sedano, succo di sedano, polvere di sedano

  10. Senape e prodotti a base di senape
    semi di senape, polpa di senape, senape, olio di senape, germogli di senape, foglie di senape

  11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
    semi di sesamo, farina di sesamo, pasta di sesamo, olio di sesamo, burro di sesamo

  12. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2
    conserve di prodotti ittici, cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, nelle marmellate, nell’aceto, nei funghi secchi e nelle bibite analcoliche e succhi di frutta

  13. Lupini e prodotti a base di lupini
    farina di lupino, proteina di lupino, concentrato di lupino, isolamento di lupino, germogli di erba medica

  14. Molluschi e prodotti a base di molluschi
    ostrica, patella, tellina e vongola canestrello, cannolicchio, capasanta, cuore, dattero di mare, lumachino, cozza, murice, etc.

Nuovi partner

Mango's (BEVERAGE)

(BERGAMO) Piazza F.lli Piacentini, 6 - Azzano San Paolo

Guarda i piatti
Griffin pub e grill

(Napoli) via Nazionale delle Puglie n. 299 - San Vitaliano

Guarda i piatti
Dubai Village

(Napoli) via Dubai n. 1 - Camposano

Guarda i piatti
Mango's

(BERGAMO) Piazza F.lli Piacentini, 6 - Azzano San Paolo

Guarda i piatti

Menù digitale creato da Scoutmenu


Cerca...

Cerca...